Caso studio “Diga Rosamarina”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
X tutti i gusti, Ponte dell’Olio, 19 giugno 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la vita tutti i gusti 19 giugno 2015.
Advertisements

RISPARMIO IDRICO MEDIANTE UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA DI TRATTAMENTO DI SUOLI DEGRADATI Confronto di dati produttivi tra terre ricostituite e terre naturali.
“Le relazioni strategiche all’interno della filiera della ceramica d’arredo: il caso S.I.E.M. srl ” Relatore: Prof. Paolo Piciocchi Candidato: Correlatore:
Il contributo alle sfide ambientali dell’UE. SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL’’UE E’ RURALE di cui 47% terreni agricoli e.
BIOMONITORAGGIO delle acque dolci con i muschi. Muschi autoctoni e trapiantati per la valutazione dell’inquinamento delle acque Specie più utilizzate:
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
Relatore: Dott.ssa Meri Barbafieri 1 TITOLO INTERVENTO: PHYTOREMEDIATION: BONIFICARE SUOLI CONTAMINATI CON LE PIANTE. QUALI PIANTE E COME COLTIVARLE? MONITORAGGIO.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
AMBIENTE E SALUTE DEI CITTADINI Comuni uniti per la sostenibilità ambientale GIOVEDI’ 29 GENNAIO 2015 SALA CONSILIARE COMUNE DI MONTICHIARI Ing. Giuseppe.
VIII Commissione Ambiente Camera dei Deputati Audizione sul pacchetto europeo per l’Economia Circolare 25 febbraio 2016.
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA
RISULTATI E DISCUSSIONE
Carlo G. Lai, Elisa Zuccolo
GranCereali NP CONCIMI ORGANO-MINERALI NP
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
Certificazione ambientale
“Il ruolo delle Biotecnologie nella tutela ambientale”
Sistemi Sanitari a confronto: rapporto pubblico-privato
Il carico idraulico LM-75: 2016/2017
Ingegneria dei Materiali (Classe delle Lauree Magistrali LM 53)
2 Sezione di Chimica, Metapontum Agrobios, Metaponto (MT)
Prof. Enrico Foti, Ing. Rosaria Ester Musumeci
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
Le matrici di flussi di materia nella programmazione lucana
A cura di Laura Ramaciotti, Ugo Rizzo, Greta Cestari
PROGETTO CAMPUS CAMPANIA
Gestione ottimizzata dello spandimento delle acque di vegetazione
Recupero ambientale di un suolo degradato e desertificato mediante una nuova tecnologia di trattamento di ricostituzione del terreno: indagini preliminari.
Radiazioni ionizzanti: applicazioni industriali e dintorni
Dipartimento di scienze Agrarie e Ambientali
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
Università di Brescia, 25 maggio 2012
Politiche di internazionalizzazione
Lavoro di gruppo di scienze naturali
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Il progetto SelPiBioLife
Il carico idraulico LM-75: 2017/2018
UTILIZZO DI SISTEMI MICELLARI PER IL RISANAMENTO DI ACQUE CONTAMINATE
Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare e ottimizzare l’intera filiera del riciclo di RAEE al fine di recuperare terre rare e metalli preziosi in essi.
Gestione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani tramite digestione anaerobica e compostaggio: l’effetto sulla disponibilità del fosforo Marco.
SIN DI BAGNOLI - COROGLIO
LIQUIDI ACQUOSI NON PERICOLOSO Soluzioni molto diluite con
Lavoro di gruppo di scienze naturali
Lezioni di diritto dell’ambiente
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
ECOINNOVAZIONE: Bioeconomia e chimica verde
Metodi di campionamento del suolo
LA TOSCANA CHE INNOVA Firenze, 10 Maggio 2016 Carlo Martella.
l’Ambiente e il Territorio
VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)
PRIMA APPLICAZIONE TASSA RIFIUTI PUNTUALE
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
... e il problema affrontato
‘Il futuro è passato qui’
PIANO FINANZIARIO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI
Sfide dall’economia circolare: l’idoneità di sedimenti portuali dragati e rimediati come substrato per l’agricoltura – Il porgetto LIFE HORTISED Giordani.
UTILIZZO DEGLI ASINI DA LAVORO IN ZONE RURALI DECLIVI.
PRIMO INCONTRO: sabato 23 febbraio 2019
Perché conviene la green economy
LIQUIDI ACQUOSI NON PERICOLOSO Soluzioni molto diluite con
I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a.
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLO SCOLO DOSOLO
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI ALCUNI TERRENI DI FORIO E
Il consumo di suolo, le trasformazioni territoriali e la perdita di servizi ecosistemici Michele Munafò ISPRA.
Transcript della presentazione:

Caso studio “Diga Rosamarina” ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI CAMPUS DI BOLOGNA LAUREA MAGISTRALE IN Progettazione e Gestione degli Ecosistemi Agro-territoriali, forestali e del paesaggio Applicazione della tecnologia di ricostituzione dei suoli su fanghi di dragaggio. Caso studio “Diga Rosamarina” Candidato: Giuseppina Ilaria Fazio Relatore: Prof.ssa Livia Vittori Antisari Correlatori: Dott. Paolo Manfredi Dott.ssa Chiara Cassinari Anno Accademico 2018/2019

Obiettivo Salvaguardia della Risorsa Idrica Generazione di Suolo Ricostituito Fertile Assicurare la funzione di drenaggio delle acque contrastando il rischio di esondazione Mantenere la capacità di invaso delle dighe Contrastare i fenomeni di interrimento dei bacini lacustri Indagare l’applicabilità della «Tecnologia di ricostituzione dei suoli» Lotta alla Desertificazione Recupero di rifiuti Applicabilità ecosostenibile nel ripristino di aree degradate della Sicilia Fanghi di dragaggio della Diga Rosamarina (PA). Rifiuti provenienti da attività di tipo industriale, agro-industriale e del comparto civile produttivo.

Settori di interesse Ricerca e sviluppo La società m.c.m. Ecosistemi, sita a Gariga di Podenzano (Pc), opera dal 1977, offrendo servizi nel settore: Tutela ambientale; Bonifiche di siti contaminati; Attività di recupero, trattamento e smaltimento rifiuti (principalmente di tipo industriale). Scienza del suolo e Pedologia applicata Tecnologia Della Ricostituzione dei suoli

TECNOLOGIA DI RICOSTITUZIONE DEI SUOLI MODELLO CONCETTUALE METODO APPLICATO RISULTATI RIPRODUZIONE MECCANICA PROCESSI PEDOGENETICI RIPRODUZIONE CHIMICA PROCESSI PEDOGENETICI SUOLO RICOSTITUITO 1- Caratterizzazione chimico-fisica delle matrici (rifiuti da attività industriale, agro- industriale e comparto civile) 2-Dosaggio delle matrici 3-Trattamento meccanico: disgregazione, sfibratura e destrutturazione dei materiali impiegati. 4-Trattamento chimico: stabilizzazioni delle componenti organiche aggiunte e policondensazione con acidi umici. 5-Trattamento meccanico: ripetute compressioni ricostitutive per produrre i neo-aggregati di “suolo ricostituito” Modifiche delle proprietà chimico-fisiche delle matrici di partenza dovute all’ INCREMENTO, REDISTRIBUZIONE e STABILIZZAZIONE della Sostanza organica all’interno della frazione minerale del suolo. SUOLI RICOSTITUITI IDONEI A RIPRISTINI AGRONOMICI E AMBIENTALI “New Life” (LIFE 10 ENV/IT/0400)

LOCALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEL SITO Bacino imbrifero Fiume S. Leonardo Clima temperatomediterraneo T med 15°C Tmax 40°C Tmin 0°C REGIME DI PIOVOSITA’ MEDIA ANNUA 600 mm Uso del suolo 0,98% URBANIZZATO 55,06% SEMINATIVO 11,66% OLIVETO 0,24% VIGNETO 0,20% FRUTTI MINORI 2,92% BOSCO LATIFOGLIE 1,56% BOSCO CONIFERE 0,26% BOSCO MISTO Invaso artificiale Rosamarina Versante Settentrionale della Sicilia 30 Km ad est da Palermo 6 Km dalla foce nel Mar Tirreno Territorio di Caccamo Quota d’alveo 90 m s.l.m.

The Power of PowerPoint | thepopp.com CARATTERISTICHE IDRAULICHE DEL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME SAN LEONARDO E DELLA DIGA ROSAMARINA Altezza sbarramento (D.M. del 24/3/1982): 93m Quota max. invaso: 175 m s.l.m. Quota max. regolazione: 169,5 m s.l.m. Capacità di invaso:100x10^6 m^3 Gestita dal Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti (DAR) Estensione del bacino: 500 Km^2 Corpi idrici significativi: Fiume S. Leonadro Lago Rosamarina The Power of PowerPoint | thepopp.com

STATO DI INTERRIMENTO INVASO ROSAMARINA Deposito dei sedimenti all’interno dell’invaso artificiale Deposito dei sedimenti nella zona di immissione del F. S. Leonardo nell’invaso Volumi di interrimento alle tre quote significative

INTERVENTI FUTURI E NORMATIVA DI RIFERIMENTO 1 DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ACQUA E DEI RIFIUTI (DAR) Studio di fattibilità:“Lavori per l’adeguamento dei sistemi di tenuta e drenaggio della diga e il miglioramento delle opere utili alla gestione dell’infrastruttura” 2 PGI (Progetto di Gestione dell'Invaso) ai sensi del D.M. 30/06/2004: 3 volume di materiale solido da rimuovere dal serbatoio modalità di rimozione, individuazione delle aree di dislocazione modalità di riutilizzo-smaltimento studi di valutazione di incidenza ambientale connessi alla gestione dei sedimenti rimossi e alla localizzazione delle aree di stoccaggio

CAMPIONAMENTO 1 2 3 Prelievo dei sedimenti Raccolta e Conservazione dei campioni 2 Conferimento in laboratorio 3

CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA DEI SEDIMENTI CAMPIONATI Campione S0 Esiti analitici Caratterizzazione chimico-fisica ai fini agronomici (D.M. 13.09.99) Metalli pesanti (EPA 200.8 2004) Stima della capacità di ritenzione idrica (Impiegando PTFs) Parametri Unità di misura Esito Valutazione Classe Tessiturale   Argillosa-Limosa A. 44,9% L.g. 25,2% L.f. 29,9% ARPAV 2007 Regione Campania 2012 pH 8,0 subalcalino moderatamente alcalino CaCO3 tot. g/kg 84,7 moderatamente calcareo mediamente dotato CaCO3 att. 50,0 molto elevato medio C org 9,3 molto basso N tot. 2,1 ricco ben fornito P Olsen. mg/kg 12,2 scarso basso Cu disp. 2,4 Zn disp. 0,8 C/N 4,4 Metalli pesanti (mg/kgss) Sedimento Diga Rosamarina (S0) Col. A Siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale (mg/kg ss) As 9,7 20 Hg 0,2 1 Cu 24,4 120 Zn 83,0 150 Ni 32,0 Cr 34,3 Cd 2 Pb 12,0 100 Campioni S1-S6 Test di cessione (DM 5/2/98) Metalli pesanti (EPA 200.8 2004) Test di cessione F- < 1,5 mg/L Cl- < 100 mg/L NO3 -<50 mg/L SO4 2- <250 mg/L

Matrici additive Scelta delle matrici additive Dosaggio delle matrici Miscelazione, disgregazione e ricostituzione M1: fango chimico-fisico generato dall’attività di produzione della carta; M2: fango chimico-fisico generato dalla produzione di cartone e carte per imballaggi; M4: fango biologico generato dal trattamento a fanghi attivi delle acque di scarico per la produzione di cartone. Test di cessione (D.M. 05/02/98); Caratterizzazione chimico-fisica (DM 13.9.99 ) Sedimenti prelevati in diga: 60% Matrice M1: 15% Matrice M2: 20% Matrice M4: 5% Trattamento meccanico: disgregazione, sfibratura e destrutturazione dei materiali impiegati. Trattamento chimico: stabilizzazioni delle componenti organiche aggiunte e policondensazione con acidi umici. Trattamento meccanico: ripetute compressioni ricostitutive per produrre i neo-aggregati di “suolo ricostituito” Aggiunta di acqua ma non di acidi umici e fulvici estratti da leonardite.

CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA SUOLI RICOSTITUITI Parametri (mg/kgss) Sedimento Diga (mg/kgss) Suolo ricostituito Col. A Siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale (mg/kg ss) As 9,7 6,4 20 Hg 0,2 0,1 1 Cu 24,4 23,4 120 Zn 83,0 69,9 150 Ni 32,0 23,2 Crtot 34,3 27,2 Cd 2 Pb 12,0 10,8 100 Suolo ricostituito Caratterizzazione chimico-fisica ai fini agronomici (D.M. 13.09.99) Metalli pesanti (EPA 200.8 2004) Stima della capacità di ritenzione idrica (Impiegando PTFs) Parametri Unità di misura Esito Valutazione Classe Tessiturale   Argillosa A. 70% L. 23% S. 7% ARPAV 2007 Regione Campania 2012 pH 7,9 subalcalino moderatamente alcalino CaCO3 tot. g/kg 150 molto calcareo ricco CaCO3 att. 89,8 medio C org 141,2 buono molto buono N tot. 2,9 ben fornito P Olsen. mg/kg 7,5 scarso basso Cu disp. 2,7 Zn disp. 4,4 C/N 48,3 elevato Esiti Analitici Positivo: Incremento Corg, da estremamente basso (9,3 g/kg) a molto dotato (141,2 g/kg) Incremento Zn disp, da basso (0,8 mg/kg) a medio (2,4mg/kg) Incremento C/N da 4,5 a 48,3 Negativo: Incremento CaCO3 tot. da moderatamente calcareo (84,7 g/kg) a molto calcareo (15,00 g/kg) Incremento CaCO3 att. da mediamente elevato (50,0 g/kg) a elevato (89,8 g/kg) Riduzione P Olsen da scarso (12,2 mg/kg) a molto scarso (7,5 mg/kg)

Esiti analitici a confronto

Conclusioni La «Tecnologia di ricostituzione dei suoli» rappresenta una valida soluzione al ripristino agronomico dei sedimenti lacustri, ottenendo suoli ricchi di Corg stabile e contraddistinti da un ottimo indice di fertilità globale. Costituisce un supporto concreto sia a livello ambientale che economico al PGI «Lavori per l’adeguamento dei sistemi di tenuta e drenaggio della diga e il miglioramento delle opere utili alla gestione dell’infrastruttura» della Diga Rosamarina , abbattendo i costi di conferimento in discarica dei sedimenti. Future indagini sperimentali dovranno focalizzarsi sulla ricerca di matrici additive che possano contribuire alla riduzione delle concentrazioni di CaCO3 tot., CaCO3 att e all’incremento il P Olsen. Ipotetico impiego nel ripristino di aree erose e nella bonifica di ex siti estrattivi siciliani, rientrando nelle programmazioni LIFE cofinanziate a livello europeo.

Grazie per l’attenzione!