IC Settimo Milanese-Progetto prolungato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

Comprensione e rielaborazione di testi espositivi discontinui
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Tale metodologia punta sul protagonismo degli studenti come didattica della ricerca facendo sì che mente e corpo ritrovino pari dignità. La didattica.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Welcome   Bienvenues .
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
I.C. Antonelli Bellinzago Novarese A.s. 2013/2014
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Inglese Potenziato Un’ora in più di inglese offerta a tutti gli studenti al momento dell’iscrizione Panino a scuola Dalle alle Dura tre anni.
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
Roncola – Capizzone - Strozza
Scuola Secondaria di primo grado
 .
per un Apprendimento di qualità
SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9
PROGETTO ORIENTAMENTO
Autovalutazione di istituto «I. C
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
Anno scolastico Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un.
SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” di Concorezzo
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
per un Apprendimento di qualità
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
PTOF.
CLASSI TERZE
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
International General Certificate of Secondary Education
Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Progetto C.L.I.L..
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
presentazione sc. primaria 2018/2019
Valutazione del servizio
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

IC Settimo Milanese-Progetto prolungato TEMPO PROLUNGATO TEMPO NORMALE INGRESSO ORE 8 USCITA ORE 13.40 MARTEDI MERCOLEDI VENERDI COSA CAMBIA? INGRESSO ORE 8 USCITA ORE 16.20 LUNEDI GIOVEDI INGRESSO ORE 8 USCITA ORE 13.40 DA LUNEDI A VENERDI 34 ORE SETTIMANALI +2 ORE MENSA CON DUE INSEGNANTI IN COMPRESENZA 30 ORE SETTIMANALI DUE POMERIGGI A SETTIMANA SOLO ATTIVITA’ PREVALENTEMENTE CURRICOLARI CON UN INSEGNANTE PROGETTO TEMPO PROLUNGATO: SCOPROSETTIMO SETTIMO FILM COOPERATIVE LEARNING IC Settimo Milanese-Progetto prolungato

1B-2B-2G SETTIMO FILM, SCOPROSETTIMO, COOPERATIVE LEARNING 3B-3G PROGETTO : PROLUNGATO IL TEMPO PER TUTTI CLASSI COINVOLTE a.s.2017-2018 1B-2B-2G SETTIMO FILM, SCOPROSETTIMO, COOPERATIVE LEARNING 3B-3G CLASSI COINVOLTE a.s.2018-2019 TUTTE LE CLASSI DEL TEMPO PROLUNGATO: PRIME, SECONDE, TERZE SEZIONI B e G IC Settimo Milanese-Progetto prolungato

PROGETTO : PROLUNGATO IL TEMPO PER TUTTI PER GLI ALUNNI ISCRITTI AL TEMPO PROLUNGATO 3 ATTIVITA’ SETTIMO FILM Visione mensile di un film in auditorium (gratuito) SCOPROSETTIMO USCITE MENSILI CON VISITE GUIDATE COOPERATIVE LEARNING GRUPPI DI STUDIO PER LO SVILUPPO DELLE SOFT SKILLS: ASCOLTO, COMUNICAZIONE, ETICA DELLO STUDIO. DUE DOCENTI GUIDA IC Settimo Milanese-Progetto prolungato

IL VALORE AGGIUNTO DEL TEMPO PROLUNGATO IMPARARE AD IMPARARE CON UN METODO DI STUDIO EFFICACE TEMPO PER TUTTO E PER TUTTI APPRENDIMENTO COOPERATIVO TRA PARI SCOPRO SETTIMO VISITE GUIDATE CITTADINANZA ATTIVA EDUCAZ. AL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO CINEFORUM SVILUPPO COMPETENZE TRASVERSALI SOFT SKILLS COMPRESENZA DI DUE DOCENTI COME GUIDA E SUPPORTO ALLO STUDIO RIDUZIONE DEL CARICO DI LAVORO DI COMPITI A CASA IL VALORE AGGIUNTO DEL TEMPO PROLUNGATO IC Settimo Milanese-Progetto prolungato

DUE INSEGNANTI FACILITATORI PICCOLI GRUPPI DI APPRENDIMENTO COOPERATIVE LEARNING DUE INSEGNANTI FACILITATORI PICCOLI GRUPPI DI APPRENDIMENTO CONTRIBUTO DI TUTTI ATTIVITA’ = PROBLEM SOLVING DI GRUPPO ABITUARSI AL LAVORO IN TEAM E’ CIO’ CHE IL MONDO DEL LAVORO SEMPRE PIU’ RICHIEDE CLIMA POSITIVO AIUTO E RESPONSABILITA’ CONDIVISI IC Settimo Milanese-Progetto prolungato

PROLUNGATO IL TEMPO PER TUTTI: VALUTAZIONI VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI SU ACQUISIZIONE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI: SOFT SKILLS 1=livello iniziale 2= in fase di maturazione 3= acquisito in parte 4= acquisito in modo soddisfacente 5= acquisito in modo significativo NON SONO VOTI MA INDICANO UNO SVILUPPO DEL PERCORSO IN CUI OGNI ALUNNO SEGUIRA’ PROPRI TEMPI DI PROGRESSIONE IC Settimo Milanese-Progetto prolungato

RESTITUZIONE DEL LAVORO SVOLTO E DEI RISULTATI RAGGIUNTI AUTO CORREZIONE POTENZIALITA’ VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONI DEGLI STUDENTI, PER UNA CAPACITA’ CRITICA E AUTOCORRETTIVA RESTITUZIONE DEL LAVORO SVOLTO E DEI RISULTATI RAGGIUNTI ALLE FAMIGLIE QUADRIMESTRALE SI POSSONO INDIVIDUARE POTENZIALITA’ E DEBOLEZZE DEGLI ALUNNI PER APPORTARE TEMPESTIVAMENTE DEI CORRETTIVI GLI ALUNNI ACQUISISCONO PROGRESSIVAMENTE AUTONOMIA E FIDUCIA IN SE STESSI IC Settimo Milanese-Progetto prolungato

PROGETTO ENGLISH FOR CLIL Su tutte le classi terze. Prevede l’incremento di un’ora settimanale (da tre a quattro) sfruttando un’ora di compresenza con l’insegnante di lettere. L’inglese è la lingua che veicola l’insegnamento/apprendimento di “altre” discipline, in particolare geografia e storia. IC Settimo Milanese-Progetto English for CLIL

PROGETTO ENGLISH TEMPO POTENZIATO NEW PROJECT Prevede la nascita di una sezione con inglese potenziato, 5 ore settimanali (mantenendo la seconda lingua comunitaria), con un rientro pomeridiano. Si punta a sviluppare in particolare la parte di comprensione e produzione orale ( anche in vista dell’esame INVALSI). Anche per il potenziamento verrà introdotta la metodologia CLIL che prevederà l’approfondimento di argomenti/altre discipline in lingua inglese. IC Settimo Milanese-Progetto English tempo potenziato

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE Per le classi seconde DELF in lingua francese, corso pomeridiano Per le classi terze KET lingua inglese, corso pomeridiano Entrambi i corsi, per mantenerne l’efficacia didattica, sono rivolti agli alunni di fascia alta (max 16 alunni per corso). Viene fatta selezione tramite test d’ingresso. IC Settimo Milanese-Certificazioni linguistiche

ORIENTAMENTO SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Incontri genitori specialisti (psicologi) Incontri genitori Dott. Dell’Oro Incontro alunni classi III specialisti (psicologi) MOSTRA VETRINA con le scuole superiori di Milano, Rho, Magenta, Corsico Cosa? Nella nostra scuola con docenti ed alunni Dove? Per vedere in un unico pomeriggio le offerte delle diverse scuole superiori Perché ? IC Settimo Milanese-Orientamento

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ Processo al bullismo Senso civico, etica e legalità - Rotary Club “Errare humanum est “- Istituto di pena minorile Cesare Beccaria LE REGOLE: CONOSCENZ A, CONDIVISIONE, RISPETTO Cosa? All’interno della SCUOLA e sul TERRITORIO Dove? La MIA LIBERTA’ finisce dove comincia quella degli altri Se SBAGLIO PAGO Perché ? IC Settimo Milanese-Educazione alla legalità

IC Settimo Milanese-Progetto prolungato