Progetto di arte IL PUNTO LA LINEA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IN COLLABORAZIONE CON LA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM
Advertisements

Forme, colori e tanta fantasia
Forme, colori e tanta fantasia
Il Graffitismo ha prodotto un’arte fuori dagli schemi tradizionali.
Pollock e l’espressionismo astratto
Progetto «Peggy Guggenheim»
Laboratorio di linguaggi comunicativi
Ecco come è OGGI….
Applicazione del concetto della qualità di vita
Natura nel prato Progetto Guggenheim.
Il Fauvismo ( ): Introduzione
A cura di Bertolott o Irene Schiavone Giorgia Corino Riccardo D ’ Anna Riccardo.
Scuola dell’infanzia Don Minzoni
A scuola di Guggenheim Colore, gesto … energia.
PROGETTO: “A SCUOLA DI GUGGENHEIM”
KEITH HARING Il gioco.
STREET ART in questa immagine abbiamo una donna che sta nascondendo la sporcizia sotto ad una “tenda”. A fianco abbiamo una frase molto significativa,che.
CLASSE QUINTA A PROGETTO DI ARTE I VIAGGI INFINITI: GLI ESODI ALLA RICERCA DELLE TERRE PROMESSE In collaborazione con l’esperta Cinzia Volo, i bambini.
Imitando Van Gogh classi terze sez B e D scuola primaria N.Green
2 marzo 2016 Selfie d’artista classe 3^ Un contributo di Andrea Belardinelli, volontario.
Di punti e di linee… Educart 2016 Villa Nelida.
ProjectWork COLORO CON ARTE!
Breve excursus per il corso di II livello
PROGETTO: DAL QUADRO DI KANDINSKY : “ QUADRATI CON CERCHI CONCENTRICI “ AL RACCONTO : “ELMER L’ ELEFANTE “ PERIODO: OTTOBRE/DICEMBRE 2015 CADENZA: 3 VOLTE.
Cogli il mondo vero … fai una foto realista!
Riflessioni su un punto nave astronomico con 3 stelle.
Progetto Made in Italy Umbria Un viaggio tutti insieme alla scoperta del panpepato Dal mondo a Terni...… Classe V C Scuola Primaria De Amicis Istituto.
Cosa si modifica e come? Il comportamentismo
ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
PUNTI DI VISTA! Interpreti
Le tassellazioni.
Ottobre missionario 2017.
ECCO FATTO.
Cori comici.
VAN GOGH: LE OPERE RITROVATE
Progetto Biblipaganica e Rugby
Heidegger Gadamer Vattimo
Museografia Inizi XX sec..
La psicologia della Gestalt
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
PERCORSI EDUCATIVI NELLE SCUOLE
Scuola Primaria «Collodi»
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Presentazione gruppo 5: Didattica della Matematica
L’ACQUISIZIONE DELLA CLIENTELA
Titolo progetto scientifico
“I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE”
PROIEZIONI ORTOGONALI
PROPONI UN TITOLO ALLA CONFIGURAZIONE
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
Laboratorio di didattica della matematica
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Di Keith Haring (graffitista americano Reading,1958- New york, 1990)
Pillole d’arte attività giornaliera per avvicinare i bambini all’osservazione dell’opera d’arte.
Layout titolo Sottotitolo.
FORM-AZIONE IMPARARE DALL’ESPERIENZA
LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO
LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
IMMAGINI DALLA STREET ART BANKSY
L’ARTE Alessandra Quinto
Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola Secondaria di I grado
La camera di Vincet ad Arles
I girasoli di Vincent Van Gogh.
Van Gogh Il ponte di Langlois
MASTRO PITTORE.
Pixel Art Classe 5^ A Ottobre 2018.
“IL CASTELLO DI FULCIGNANO TRA PRESENTE E PASSATO”
Ruota della vita Cosa non mi soddisfa? I miei obiettivi:
Transcript della presentazione:

Progetto di arte IL PUNTO LA LINEA

OBIETTIVI DEL PROGETTO IL PROGETTO SI PROPONE DI AVVICINARE I BAMBINI ALL’ARTE E AI GRANDI PITTORI . VERRANNO ANALIZZATE LA VITA, LE OPERE E LE VARIE TECNICHE DI QUESTI ULTIMI. SI AFFRONTERANNO DUE GRANDI TEMI: IL PUNTO LA LINEA

Il punto

Nella scrittura ... ; !!! ??:”

Alzando lo sguardo..

Nella natura Nella natura

Nel cibo..

Nella vita di tutti i giorni..

..e in arte?

Kandinskiy

Pollock

Si chiama tecnica del dripping

PER INIZIARE BASTA UN SEMPLICE PUNTO

FACCIAMO COME VASTHI

FACCIAMO COME POLLOCK

ECCO IL RISULTATO

COME KANDINSKY

ECCO I NOSTRI CAPOLAVORI

Cosa formano tanti punti vicini vicini vicini?

..una linea!

Van Gogh

La linea: il primo segno dell'uomo

Street art

Keith Haring si rifiutava di fare opere d’arte per pochi… Haring dipinse dappertutto: su cartelloni pubblicitari vuoti e su vecchi vagoni della metropolitana di New York, su muri e pannelli ma anche su automobili, scarpe, vestiti… Le sue strane figure sembrano fumetti: sono semplici e brillanti.

Banksy

SU FOGLIO

SUI CARTELLONI

FACCIAMO COME HARING

FACCIAMO COME BANKSY SU FOGLIO

SUI CARTELLONI