Le pubblicazioni della SIMAI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I settimana mondiale sull'Open Access ottobre 2009 Convegno nazionale sullOpen Access Accesso aperto alla conoscenza e valutazione della ricerca.
Advertisements

Open access e scienze umane
I nuovi prodotti CSA Guide to Discovery Milano 9 Marzo 2006.
Perché, come e a chi comunicare scienza Sissa, Trieste Frascati, 24 Ottobre 2005 Stefano Fantoni.
Pubblicare in open access: Open Journal Systems e Open Conference Systems Nuove tecnologie per le biblioteche.
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
1 Utilizzo degli archivi istituzionali per la valutazione della ricerca esempi e opportunità Maddalena Morando Politecnico di Torino AIB Piemonte Torino,
Seminario primaverile CIBER 2010 Lecce, 7-8 giugno SEMINARIO PRIMAVERILE CIBER 2010 Lecce, 7-8 giugno 2010 Sistemi di gestione e consultazione delle pubblicazioni.
4°SINM IV SEMINARIO SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE per la MATEMATICA SINM 2000: un modello di sistema informativo nazionale per aree disciplinari Lecce,
OJS - Open Journal Systems a Messina Seminario residenziale CIBER Amalfi giugno 2008 Nunzio Femminò CAB Università di Messina
Open Access Le nuove politiche Europee sull’Accesso Aperto – Horizon 2020 Roma, 28 ottobre 2014 IPR e Open Access Maria Carmela Basile CNR – SPR Valorizzazione.
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
Corso di ricerca bibliografica. I motori di ricerca in rete Un motore di ricerca è un software composto da tre parti: 1.Un programma detto ragno (spider)
OJS & OCS O PEN S OURCE PER LA R ICERCA S CIENTIFICA Le risorse offerte da CSIA-UniMC per la ricerca scientifica: Open Journal System & Open Conference.
RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Roma, novembre 2014 Camera dei deputati (Palazzo.
Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico 02/aprile/2014 Istituzione: Politecnico di Torino Dipartimento: Dipartimento.
ALBA Cooperation Project Actions and Learning to Build cooperation project in Albania.
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
I servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale Aula Magna dell’Università dell’Aquila 15 ottobre 2008 Firenze University Press.
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
BESS Biblioteca Elettronica Scienze Sociali ed Economiche Piemonte Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta,
Il modello OAIS per i digital repositories Giovanni Bergamin
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
ALPE in pillole Corso di formazione per bibliotecari
PNSD - Modulo D3A marzo 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage.
Progetti didattici innovativi e fortemente interdisciplnari
La Ricerca Bibliografica
La Società svizzera degli insegnanti di matematica e fisica e le sue commissioni VSMP-SSPMP-SSIMF.
Organizzazione aziendale
Risorse accademiche ad accesso aperto in rete
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Principi di ecotossicologia
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Profili giuridici delle nuove tecnologie didattiche:
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
Attività didattiche XXXII ciclo – SIACE PhD Course Welcome Day
Riunione Senato Accademico
Benvenute all’evento “Le ragazze e la Scienza”
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Formazione a distanza dell'Università Marconi e nuovi strumenti per l'apprendimento della fisica moderna Matteo Martini Università degli Studi Guglielmo.
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Prof. Stefano Zambon Università di Ferrara e WICI
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
PhD Theses Institutional Archive Unitn-eprints PhD Upload, mandatory deposit and copyright issues at Unitn Highlights DRSBA. Ufficio Anagrafe della ricerca,
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Corso sulle ricerche bibliografiche
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Avviso di seminario ERASMUS+
Gruppo ALPE Relazione attività Anno
Adolf Luther Born 1912 in Krefeld, Germany. Died 1990 Krefeld.
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
Corso sulle ricerche bibliografiche
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Istruzioni per i progetti
MADEsmart: un sistema in ambiente web per l’accesso a dati e indicatori sanitari Situazione e prospettive Torino, martedì 6 giugno 2017 Marco Dalmasso,
Roberto Delle Donne La CRUI e l’Open Access
General Office for Airspace
Dott. Johannes Schmitz 25/02/1967 PROFILE
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Chi paga e chi legge in Italia
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Istruzioni per i progetti
BIM INDUSTRIALIZZAZIONE DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
Redazione web Ruolo del caporedattore
Gli Archivi Aperti e il deposito delle Tesi di Dottorato
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Transcript della presentazione:

Le pubblicazioni della SIMAI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale Luigia Puccio Dipartimento di Matematica e Informatica ACCESSO APERTO e NUOVI MODELLI DI COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 28 gennaio 2014

http://www.simai.eu 2006 +

http://pkp.sfu.ca/ojs Open Journal Systems “Scholars need the means to launch a new generation of journals committed to open access, and to help existing journals that elect to make the transition to open access…” Budapest Open Access Initiative, 2002 Open Journal Systems (OJS) is a journal management and publishing system that has been developed by the Public Knowledge Project through its federally funded efforts to expand and improve access to research

mEDRA è l'Agenzia Europea di Registrazione del DOI (Digital Object Identifier), lo standard che consente l'identificazione persistente di qualunque forma di proprietà intellettuale in una rete digitale.  http://www.medra.org/ mEDRA è l'Agenzia Europea di Registrazione del DOI (Digital Object Identifier), lo standard che consente l'identificazione persistente di qualunque forma di proprietà intellettuale in una rete digitale. 

http://csc.simai.eu/ Nota 1 punto: utilizzando la piattaforma ISE M2mpower IDE II, fornita da ISE nell'ambito di un progetto di ricerca industriale tra l'azienda ISE Italiana servizi & Soluzioni per l'Elettronica e il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Messina. 2006, 2007 2009

http://csc.simai.eu/ Wavelet and Multichannel Wavelet Based Watermarking Algorithms for Digital Color Images Santa Agreste, Alberto Vocaturo Abstract Protection of digital images copyright is a critical point for the multimedia Web applications. In this work we face the problem using watermarking techniques. In particular we present the analysis, development, implementation and application of wavelet and multichannel wavelet based watermarking algorithms for digital color images from a viewpoint of an effective usability and availability in a real applicative background. [DOI: 10.1685/CSC09242] About DOI Keywords Wavelet, multichannel wavelet, digital color image processing, watermarking algorithm. Full Text:

Riviste ad accesso aperto: linee guida http://www.crui.it/ Riviste ad accesso aperto: linee guida Linee Guida Le presenti linee guida, elaborate dal gruppo di lavoro Open Access e approvate dalla Commissione biblioteche della CRUI il 2 aprile 2009, si occupano della disseminazione dei risultati della ricerca scientifica attraverso le riviste specialistiche, della crisi in cui versa il mercato dei periodici elettronici e delle possibilità di un suo superamento attraverso la ridefinizione dei compiti e delle funzioni degli attori coinvolti.

Appendice B: Documentazione Esperienze italiane e non Italian Journal of Mammalogy, http://www.italian-journal-of-mammalogy.it/ Journal of Science Communication (Sissa. Trieste), http://jcom.sissa.it/ Reti Medioevali – Rivista, http://www.dssg.unifi.it/_RM/rivista/ Bollettino telematico di filosofia politica (Scienze politiche, università di Pisa), http://bfp.sp.unipi.it/hj05b/index.php Recensioni filosofiche, http://www.recensionifilosofiche.it/ Dialegesthai, http://mondodomani.org/dialegesthai/ Etica e politica, http://www.units.it/~etica/ Analisi e diritto, http://www.giuri.unige.it/intro/dipist/digita/filo/testi/ Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti – Classe di Scienze MM.FF.NN., http://antonello.unime.it/atti Communications to SIMAI Congress, http://cab.unime.it/journals/index.php/congress/index Diritto e questioni pubbliche, http://www.dirittoequestionipubbliche.org/ Sito istituzionale della Società italiana di filosofia politica, con una sezione “Articoli e saggi”, http://www.sifp.it/ Rivista di diritto romano, http://www.ledonline.it/rivistadirittoromano/ Dike. Rivista di diritto greco e ellenistico, http://www.ledonline.it/Dike/index.html Public Library of Science (PLOS), http://www.plos.org/ PubMed, http://www.pubmed.gov/ Riviste italiane incluse nell’archivio DOAJ, http://www.doaj.org/doaj?func=findJournals&hybrid=&query=italy

http://caim.simai.eu/ Communications in Applied and Industrial Mathematics ISSN: 2038-0909 2010-2013 Procedura guidata per la creazione di un nuovo progetto;

http://seln.simai.eu/ Nell’ambito dei corsi universitari vengono spesso prodotti note e testi didattici che non vengono mai pubblicati per ragioni diverse che vanno dalla mancanza di interesse da parte delle case editrici alla intrinseca difficoltà per la redazione di una versione pubblicabile. Per questa ragione molti testi didattici, che hanno richiesto una notevole mole di lavoro dei redattori, non hanno quella diffusione che meriterebbero. Scopo di queste SIMAI e-Lecture Notes è quello di consentire la pubblicazione di testi o note originali che riguardano la didattica di discipline relative alla matematica applicata ed industriale. Non sono imposte limitazioni ai contributi, che possono essere presentati senza alcun vincolo.

http://seln.simai.eu/ Note di Sistemi Dinamici Mauro Lo Schiavo ISBN-13: 978-88-905708-5-8 ISBN-A: 10.978.88905708/58