Percorso di sviluppo a lungo termine

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Impostazione del programma terapeutico. Prima fase Ristabilire l’integrità anatomica (ossea, articolare e muscolare), delle strutture danneggiate e/o.
Advertisements

© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Aspetti tecnici che identificano la prospettiva nel ruolo” CORSO PER ALLENATORI DI.
USO DEL PREATLETISMO DEGLI ARTI INFERIORI SU DIFFERENTI SUPERFICI NELL’AMBITO DELLA REATLETIZZAZIONE.
SCIENZE MOTORIE Domenico Testa. L’ALIMENTAZIONE NELLO SPORT Per gli atleti è importante mantenere un’alimentazione varia che garantisca un apporto adeguato.
La metodologia dell’allenamento è una scienza (materia) traslazionale che applica i principi della fisiologia, biochimica, biomeccanica, psicologia integrandoli.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
Proposta strutturale per le categorie giovanili
Da una successione di prove alla prova multipla
OBIETTIVO della TESI 1. Proporre uno stato dell’arte della sportgenomica in ambito di prestazione di alto livello 2. Proporre una nuova classificazione.
QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?. QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?
Cagliari novembre 2016 III Zona.
Programmazione e Organizzazione delle sedute Graziano Camellini.
tletica per i ragazzi/e
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
LA PREVENZIONE 23/12/2017 Alberto Di Mattia.
L’allenamento Del Giovane Portiere Relatore : Fabrizio Carafa
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
CESENATICO AIAC DELLA ROMAGNA MAGGIO 2017
DIDATTICA E COSTRUZIONE DEL RUOLO: CENTRALE
Giornata di aggiornamento per allenatori di pallavolo 2-3°grado Gessate (Milano) Il potenziamento muscolare nella pallavolo, con particolare.
L’ALLENAMENTO DELL’ALZATORE
La battuta in salto nella pallavolo femminile
Dalla didattica del palleggio all’identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore CORSO ALLIEVO ALLENATORE RELATORE: GUALDI SIMONE.
MODELLO PRESTATIVO ED INTEGRAZIONE NELLA PALLAVOLO DI ALTO LIVELLO
Crescere i Giovani Atleti
Organizzazione Aziendale
La prova multipla "non è mai il risultato di un caso, ma il frutto del lavoro di donne e uomini appassionati." Valutazione oggettiva attraverso l’analisi.
PROPOSTA FORMAZIONE ATTIVITA’ GIOVANILE graziano camellini.
Giornata di aggiornamento per allenatori di pallavolo 2-3°grado Gessate (Milano) Il potenziamento muscolare nella pallavolo, con particolare.
Giornata di aggiornamento per allenatori di pallavolo 2-3°grado Gessate (Milano) Il potenziamento muscolare nella pallavolo, con particolare.
Preparazione fisica in 1.bundesliga FEMMINILE: DRESDNER SC 2017/18
LA STORIA DELL’ ATLETICA
Dalla programmazione dell’allenamento al
La flessibilità.
La resistenza.
Specialità: decathlon
Cap 10 del libro Allenamento prof.ssa PIERRO.
Organizzazione Aziendale
L’ALLENAMENTO PER MANTENERE LA FLESSIBILITA’ E L’EQUILIBRIO
SEMINARIO SICUREZZA DONNA
SEMINARIO SICUREZZA DONNA
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
Obiettivi del progetto
La velocità.
Per noi divertirsi è una cosa seria!
Facoltà di Scienze Motorie Verona
La flessibilità.
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
Corso Istruttori I° Livello
ATLETICA LEGGERA.
LA STORIA DELL’ ATLETICA
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE PRIMA
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
PREPARAZIONE FISICA PER SETTORE GIOVANILE MODENA
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di ricezione
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di alzata
L’INTENSITA’ Prima parte.
Facoltà di Scienze Motorie Verona
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Decathlon Eptathlon Graziano Camellini.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE TERZA
Organizzazione della Preparazione Fisica:
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE TERZA
L'attivitA’ motoria sportiva consapevole
Impostazione del programma terapeutico
Transcript della presentazione:

Percorso di sviluppo a lungo termine La prova multipla Percorso di sviluppo a lungo termine Graziano Camellini

La prova multipla Introduzione: La pratica della prova multipla come mezzo e come elemento fondamentale per la formazione del giovane atleta. Metodologia: Evoluzione delle componenti dell’allenamento nella prova multipla; Qualità e quantità dei carichi di lavoro partendo dalle categorie giovanili. “L’equilibrio” all’interno della specialità tra punti di forza e debolezza dell’atleta Caratteristiche della programmazione nella prova multipla Il lavoro trasversale nell’allenamento delle prove multiple. Graziano Camellini

La capacità di "perdere" tempo “Il processo educativo ha tutta la sua forza nell’estrema lentezza dei passi che compie”. J.J.Rousseau da L’Emile Graziano Camellini

La pressione del tempo L'allenamento (di un giovane) non è una scienza esatta, ma esige delle conoscenze e competenze notevoli. Non sempre è evidente come fare progredire un atleta; ma sicuramente un atteggiamento precipitoso, una fuga verso il risultato, può far terminare bruscamente il percorso. Orientarsi verso il compito e non verso il risultato, comporta il perseguire nei tempi opportuni la migliore prestazione di cui è potenzialmente capace l’atleta. Ciò lo proteggerà dalla possibilità di misurarsi in cosi giovane età, con l'allenamento specifico degli adulti.

La pressione del tempo… un adattamento continuo “Ogni periodo della vita ha i suoi speciali compiti didattici e le sue particolarità specifiche, dovute allo sviluppo delle caratteristiche psicofisiche dei giovani atleti”. Jurgen Weineck Graziano Camellini

Percorso Meglio avanzare lentamente nell’apprendimento, avendo cura di sviluppare i punti fondamentali della disciplina in relazione alle capacità di esecuzione dell’atleta ed adattandole al suo livello di apprendimento e di rendimento. "Nell’allenamento a lunga scadenza è necessario sviluppare i modelli delle tecniche secondo il ritmo e la rapidità del movimento studiato e successivamente sviluppare la forza speciale indispensabile al risultato di livello". (P. Tschiene) La tecnica premia sempre, in tutte le discipline! Graziano Camellini

Esperienza come competenza …più è vasto il repertorio di esperienze motorie in diverse discipline sportive, più facilmente si ottiene una strutturazione a livelli più alti di rendimento.. Graziano Camellini

Correre Saltare Lanciare Sono le forme di coordinazione più semplici Sono gesti motori fondamentali in atletica Graziano Camellini

LA CORSA IL SALTO IL LANCIO È una coordinazione motoria istintiva e globale che migliorerà parallelamente con l’equilibrio generale, con la fiducia in sé e con la sua utilizzazione in azioni sempre più complesse. IL SALTO È un esercizio di coordinazione globale per eccellenza. Rappresenta sul piano educativo una coordinazione neuromotoria precisa, una lotta contro l’apprensione, un’educazione alla volontà. IL LANCIO Gli esercizi di lancio rappresentano un adattamento dello sforzo muscolare ed una coordinazione ideomotoria, cioè la rappresentazione mentale dei gesti da compiere per giungere al movimento desiderato. (Avogaro) Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile L’atletica e la prova multipla è composta di corse, salti e lanci. Tra questi gruppi di specialità esistono molti collegamenti dinamici, coordinativi e tecnici che possono valorizzare il programma di allenamento. E’ ovvio sottolineare che la tecnica di corsa rappresenta la base sulla quale si possono inserire i vari gesti complessi dell’atletica: ostacoli, salti, lanci. In questo contesto, la corsa ad ostacoli con i dinamismi delle spinte per superare gli ostacoli, le frequenze ritmiche tra gli ostacoli, rappresentano senza ombra di dubbio una base per gli stacchi dei salti e per i finali dei lanci. Graziano Camellini

La prova multipla maschile Decathlon (dal 2014 anche per la cat. Allievi) 100p Lungo Peso Alto 400p 110h Disco Asta Giav. 1500 Eptathlon indoor 60p Lungo Peso Alto 60h Asta 1000 Sia il Decathlon che l’Eptathlon si sviluppano in due giorni di gara Graziano Camellini

La prova multipla maschile # Atleta Anno Prestazione Citta Data 1 Beniamino Poserina 1970 8,169  Formia 6 Ottobre 1996 2 Paolo Casarsa 1975 8,056  Vienna 6 Giugno 2004 3 William Frullani 1979 7,984  Götzis 2 Giugno 2002 4 Ubaldo Ranzi 7,930 5 Simone Cairoli 1990 7,875 28 Maggio 2017 6 Marzio Viti 1973 7,861 Viareggio 20 Luglio 2002 7 Luciano Asta 1969 7,824 Desenzano 18 Maggio 1997 8 Stefano Cellario 1972 7,804 Oristano 31 Maggio 1998 Graziano Camellini

La prova multipla femminile Eptathlon 100h Alto Peso 200p Lungo Giavellotto 800 Pentathlon indoor 60h Alto Peso Lungo 800/400 La prova dell’Eptathlon si sviluppa in due giorni di gara mentre il pentathlon si svolge in un solo giorno Graziano Camellini

La prova multipla femminile Punti Atlete Luogo Data 1. 6 185  Gertrud Bacher  Desenzano 9 maggio 1999 2. 6 135  Giuliana Spada  Cesano Maderno 28 maggio 1995 3. 6 059  Karin Periginelli  Bologna 26 maggio 1996 4. 6 056  Ifeoma Ozoeze  Tokyo 27 agosto 1991 5. 5 988  Francesca Doveri 8 maggio 2011 6. 5 957  Corinne Schneider  Duisburg 29 agosto 1989 7. 5 920  Silvia Dalla Piana 25 luglio 2004 8. 5 844  Elisa Trevisan Graziano Camellini

Tappe di sviluppo a lungo termine 23 + U23 ......... U20 Allen. per la prestazione U18 Allen. di raccordo U15 Allen. di costruzione Fase 2 Allen. di costruzione Fase 1 Graziano Camellini Allenamento di base 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Età

Il percorso di costruzione Allenamento dai 12 → 18 anni 12 -15 anni Tecniche diverse e abilità di movimento Ampie basi coordinative e condizionali 15 – 18 anni Specializzazione Ricerca della forma fine delle tecniche Quota crescente di allenamento speciale Capacità condizionate Capacità tecniche capacità coordinative Pianificare i contenuti e la quantità in funzione del’età Graziano Camellini

Priorità Nel percorso di costruzione, troppo spesso, si è constatato che alcune specialità vengono sviluppate troppo tardi, questo può causare dei gravi ritardi nella “maturità tecnica” nel passaggio dalla categoria giovanile alle categorie superiori. La velocità, la destrezza, il corretto utilizzo dei piedi, la coordinazione… si sviluppano naturalmente attraverso il lavoro con gli ostacoli, disciplina “chiave” nello sviluppo delle prove multiple. Graziano Camellini

La quantità e qualità del lavoro I contenuti delle sedute di allenamento devono necessariamente essere oggetto di una particolare attenzione, sul numero delle esercitazioni della corsa, dei salti, dei lanci, per far si che la qualità del training possa permettere nuove acquisizioni e progressi. La qualità dell’allenamento quotidiano e del processo di allenamento è la chiave per un migliore successo. Maggiore è lo sviluppo della qualità, migliori saranno i risultati   Graziano Camellini

La prova multipla Il livello tecnico e prestativo raggiunto in tutte le attività sportive, ci spinge ad una attenta analisi delle strategie di allenamento, nel tentativo di attuare ed ottimizzare metodologie idonee ad un ulteriore incremento dei livelli prestativi. Il nostro obiettivo consiste nel trovare e rispettare i giusti tempi e la giusta successione dei vari momenti allenanti. Si tratta di trovare le giuste sinergie tra le varie specialità, in modo da ottimizzare al meglio il tempo a disposizione. Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Corse Lanci Prove multiple Salti Esercit. di base Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Forza Mobilità articolare Velocità Resistenza Tecnica - coordinazione Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Velocità Quale velocità? Velocità nella partenza dai blocchi (reattività) La capacità di accelerazione Velocità tra gli ostacoli (rapidità ciclica) Velocità assoluta (100p – 200p – 400p) Velocità nelle rincorse (lungo – alto – asta – giavellotto – peso) Velocità di uscita dell’attrezzo (peso – disco – giavellotto) Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Forza Quale tipo di forza? Forza esplosiva (partenza dai blocchi – lanci – salti) Forza veloce (tra le specialità del deca/eptathlon solo la specialità dei 1500 non contempla elementi di forza veloce) Forza elastica (tutte le specialità del deca/eptathlon prevedono elementi di forza elastica) Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Resistenza Quale tipo di resistenza? Generale (per affrontare la specialità – per avere buone capacità di recupero – per sopportare due giorni di gara) Aerobica (nelle specialità 800 - 1500) Lattacida(tutte le specialità di corsa del deca/eptathlon) Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Mobilità articolare Quale tipo di mobilità? La mobilità articolare e l’estensibilità muscolare sono importanti in tutte le tecniche, per sviluppare movimenti ampi ed  armoniosi,  in special modo a livello dell’articolazione coxofemorale nella corsa ad ostacoli, a livello della colonna vertebrale nel salto in alto ed a livello del cingolo scapolo-omerale nel salto con l’asta e nel lancio del giavellotto.  Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Esiste un rapporto tra le tecniche e le capacità coordinative? Si, di reciprocità: Le tecniche sono movimenti specifici automatizzati attraverso le ripetizioni e basati sulla coordinazione di base. Esempio: lanciare il disco con il giro necessita della capacità coordinativa dell’equilibrio, ma anche il lancio del disco con il giro migliora l’equilibrio! Tecnica - coordinazione Graziano Camellini

Esperienza come competenza La "forza" di un decatleta, di una eptatleta, risiede nella capacità di adattarsi ad ogni situazione inerente alla specialità, sia nell’aspetto tecnico sia nell’aspetto psicologico (intensità delle prove). ….fare dei compromessi, saper dosare, gestire ogni gesto ogni atteggiamento, per ottenere un insieme di relazioni ad alta performance e… minimizzare le debolezze Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Velocità Correre Forza Saltare Tecnica e coordinazione Resistenza Lanciare Mobilità articolare Graziano Camellini

Quale percorso? E’ necessario scegliere le priorità e le successioni tecniche e fisiologiche, in funzione dell’atleta e delle prove del decathlon/eptathlon. Ma soprattutto è indispensabile il lavoro sul tempo, cercando di dare delle abitudini di lavoro in relazione alla qualità ed alla quantità dei lavori tecnici e condizionali proposti. Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile PIANIFICAZIONE – PROGRAMMAZIONE e PERIODIZZAZIONE I termini pianificazione, programmazione e periodizzazione vengono spesso impiegati come sinonimi. In realtà non e così: La pianificazione è il processo di organizzazione di un programma di allenamento in fasi lunghe e brevi per raggiungere gli obiettivi di allenamento e di gara. La programmazione prevede una stesura più particolareggiata e dettagliata del programma, nella forma e nei mezzi di allenamento sulla base di quanto pianificato in precedenza. La periodizzazione incorpora sia la pianificazione, sia la programmazione, in altri termini incorpora la struttura del piano annuale e il suo contenuto (consistente in metodi e mezzi di allenamento). Graziano Camellini

Resistenza alla velocità Forza generale e massimale Mezzi di allenamento: Allenamento generale Formazione atletica Resistenza generale Resistenza speciale 800/1.500 Resistenza alla velocità Velocità, ostacoli Forza generale e massimale Capacità di lancio Capacità di salto Forza veloce Formazione tecnica Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile CLASSE DELLE INTENSITÀ Percentuale delle intensità Bassa L 3 L 2 L1 ˂ 70% Dal 70 al 85% Dal 85 al 90% Dal 95 al 100% Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Mezzi e contenuti dell‘allenamento - 1 Allenamento di base Ginnastica Giochi – Profilassi Formazione atletica Ginnastica per la forza (preatletismo), Stabilizzazione Circuit-training Resistenza Riscaldamento e defaticamento Fondo lento, diagonali, Fartlek, Intervall. estensivo TL 100-1.000 bassa int. Resistenza speciale 800/1.500 400-600, 600-800, >1.000 m I3 400-600, 600-800, >1.000 m I2 Resistenza alla velocità 150-300 m, 200-600 m I3 150-300 m, 200-600 m I2 Corsa con ostacoli, allunghi Velocità / ostacoli Sprint in frequenza, es. velocità Sprint / Ostacoli fino a 80 m I2 Sprint / Ostacoli fino a 80 m I1 Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Mezzi e contenuti dell‘allenamento - 2 Forza generale e massimale Forza generale Sollev. pesi I3 Sollev. pesi I2 Capacità di lancio Palla medica Lanci generali e lanci speciali Capacità di salto Saltelli e piccoli salti, Corsa balzata, balzi alternati - Salti. I2 Corsa balzata, balzi alternati - Salti. I1 Forza veloce Corsa in salita e balzi Partenze e corse da 30 m I2 Partenze e accelerazioni fino a 30 m I1 Formazione tecnica Esercizi di Sprint, Salto, Lancio-ABC, Ritmica Tecnica di gara (ostacoli – asta – lungo – alto – giavellotto – disco – peso) Tecnica fondamentale. coordinazione Graziano Camellini

Piano generale prove multiple Periodo Under 16 Under 18 Under 20 Under 23 P.Pg 1 Prep.generale 6 Resistensza 2 Velocità abc 1 Tecnica 3 Prep Generale 6 Resistenza 3 Sprint abc 1 Tecnica 4 Prep. Generale 7 Resistenza 4 Sprint abc 1 Tecnica 4 Forza gener. 2 Prep. Generale 7 Resistenza 4 Sprint 3 Forza gener. 4 P.Pg 2 Prep. Generale 4 Resistenza 1 Sprint / hs 2 Tecnica 5 Prep. Generale 4 Resistenza 2 Sprint / hs 2 Tecnica 6 Prep. Generale 5 Resist/veloc 3 Sprint / hs 3 Tecnica 6 Prep. Generale 5 Resist/veloc 4 Sprint / hs 3 Tecnica 8 Forza gener. 5 P. S Prep. Generale 3 Resistenza 1 Sprint / hs 2 Tecnica 7 Prep. Generale 3 Resistinza 2 Sprint / hs 2 Tecnica 7 Sprint abc 2 Tecnica 8 Forza - potenza 1 Resiste/veloc 3 Forza gener. 3 Forza – potenza 4 P. gare Prep Generale 1 Competizioni Prep Generale 1 Resiste/veloc 1 Sprint / hs 1 Tecnica 3 Competizione Prep Generale 1 Resiste/veloc 1 Sprint / hs 1 Tecnica 3 Resiste/veloc 1 Sprint / hs 1 Tecnica 3 Forza – potenza 1 Graziano Camellini

Variazioni delle unità del carico in funzione all’età Tecnica 35 Velocità 18 15 Prep. generale 25 20 Forza esplosiva 7 3 Forza massima 8 Res. alla velocità 6 Cap. aerobica 9 Graziano Camellini

Periodizzazione dell‘allenamento annuale MAC Periodo MES MIC Obiettivi dell‘allenamento 1° MAC P.Pg 1° parte 1. P.Pg 2° parte 1. P. Speciale 1. 2. 3. 6 Formazione generale di base Formazione generale per discipline Periodo di preparazione speciale 1. P.Compet. 4. 4 Gare indoor 2° MAC 2. P.Pg 2. P.Speciale 5. 6. 2. P.Com. 1° parte 7. Gare outdoor P.G.T. 2. P.Com. 2° Parte 8. 9. 3 Preparazione dell‘evento più importante dell‘anno Serie di gare con un evento al top P.Transizione 10. Rigenerazione attiva MAC = Macrociclo, MES = Mesociclo, MIC = Microciclo (settimana); PP = periodo di preparazione, a = generale, s = speciale, PC = periodo competitivo, P.G.T. = periodo di preparazione alla gara top), PT = Periodo di transizione Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Durante l’autunno è fondamentale creare una buona base cardiovascolare attraverso lunghe esercitazioni anche in contesti estranei alla pista. È importante sviluppare una buona base di resistenza alla forza e un buon livello di fitness attraverso il lavoro in circuito. Quali elementi considerare: corsa : correre sotto soglia anaerobica per 20 – 30 minuti lavori in salita e sui gradoni; accelerazioni sull’erba; salti : poco lavoro specifico, rafforzamento specifico catena piedi – gamba - busto; lanci : palle mediche e lavoro sui segmenti del lancio partendo da lanci in posizioni standard; forza : lavori a corpo libero e con circuiti 2 – 3 volte a settimana, prediligere il volume all’intensità; flessibilità : mobilità attiva e flessibilità passiva con stretching statico. Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Durante l’inverno ci si concentra maggiormente sul lavoro più specifico. Molto utilizzati in questo periodo sono i lavori intervallati per lo sviluppo della resistenza generale e specifica, per la costruzione di una solida base tecnico condizionale e organica. Quali mezzi per la formazione di questo periodo: corsa: lavori intervallati (ad intensità diverse), lavori specifici per lo sprint; salti : lavoro di approccio progressivo ai salti, concentrarsi su asta - alto; lanci: lavoro con le palle mediche, lavoro progressivo del gesto tecnico (non tralasciare per le donne il giavellotto); forza : lavoro con circuiti e alzate olimpiche flessibilità : mobilità e miglioramento del ROM. (”la flessibilità ….. é l’ampiezza di movimento (ROM) disponibile in una articolazione o gruppi di articolazioni”) Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Durante la primavera gli allenamenti si svolgono ad intensità maggiori, sono più stimolanti e inoltre l’atleta in genere partecipa anche a 3 – 5 gare nelle singole specialità. Gli allenamenti sono focalizzati sulla reattività, velocità ed esplosività, i recuperi sono funzionali all’intensità delle proposte di allenamento. Elementi da sviluppare: corsa: lavoro sulla velocità, partenza dai blocchi, lavoro intensivo sugli ostacoli e di ritmo per gli 800/1500. salti : lavoro pliometrico…intenso, esercitazioni per i salti con esercitazioni che si avvicinano al gesto di gara. lanci : sviluppo della tecnica completa in tutti i suoi passaggi, uso di attrezzi gara o anche più leggeri. forza : il lavoro della forza continua, diminuisce nettamente il volume a favore dell’intensità. flessibilità : tutti i lavori di mobilità sono mantenuti. Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Nella stagione competitiva. Durante questa fase si fa tantissimo lavoro di perfezionamento e le intensità utilizzate sono da calibrare molto bene perché risultano determinanti. Il lavoro preparatorio alle competizioni è ormai concluso, viene quindi utilizzato questo tempo per migliorare tecnicamente e rendere i gesti più economici e corretti possibile. Si cerca più che mai di ricreare in allenamento delle situazioni di gara, che stimolino al 100% l’atleta. Elementi di sviluppo: corsa : ci si concentra principalmente sulla velocità, meno volume, più qualità (recuperi più lunghi) ed aumenta l’intensità. Ricercare le componenti motivazionali e nervose vicine alle intensità di gara. salti : approccio completo lanci : completi e senza nulli forza : mantenimento o richiamo, riposo prima della competizione flessibilità : esercizi di mobilità sempre presenti. Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Non è facile organizzare la settimana di un decatleta/eptatleta; le discipline da allenare sono molte e le ore di allenamento sono sempre le stesse, il ruolo che l’allenatore ha nel gestire al meglio il tempo è di estrema importanza. Bisogna essere abili nel distribuire i carichi e le discipline nell’arco della settimana. 100p – 200p – 400p – 100h – 110h Alto – Lungo – Asta Peso – Disco - Giavellotto Forza - Aerobico Graziano Camellini

La prova multipla femminile Lunedì Martedì Mercoledì  Giovedì Venerdì  Sabato  Domenica   Ostacoli Lungo + Forza sopra   Aerobico in variazioni + tecnica salti e potenziam. generale con i gesti della specialità Tecnica ostacoli + velocita corta Resistenza specifica (800 mt) Cintura pesante (3 e 5kg) à 85% 1 x 80m con cintura + 1 x 120sc  R5' 2x60m cintu.+2x80 sc r.2’– R5’ 2 x 40 cintura +2x50 sc Aerobico25’ resistenza specifica (200- 500) andatura 80% -Poi variazioni tranquille su prato. Forza + addominali –dorsali-ischio ecc.. (eventuale lavoro con traino pesante) Salti + lanci Salite 2x(80m 120m 150m) al 80-85% r3’–R6’ Fondam  Lunedi Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Mattino Riposo Ostacoli Rapidità Peso   Forza sotto Andature passo stacco Giavellotto  Forza gambe Aerobico Pomerig. Velocità corta Alto Forza Balzi Cross Potenza aerobica Ostacoli (ritmica) Salto in lungo Salite Forza braccia Graziano Camellini

La prova multipla maschile lunedì martedì mercole giovedì venerdì sabato domenica 1 3 5 6 8 riposo 11 2 4 7 9 10 Contenuti Tecnica hs traino Tec. lungo Balzi-corsa progressivi Core P.medica peso/disco Tecn. corsa Forza mista Riposo Aerobico 2/2 Asta giavellotto Progress. 150 Diagonali 6/8x2. Salto in alto ostacoli Velocità Capacità 2*3*150 con e senza cint. Salite corte Forza sopra Graziano Camellini

Sviluppo a lungo termine delle componenti tecniche 1°anno di allenamento 2° anno di allenamento 3° anno di allenamento 4° anno di allenamento 5° anno di allenamento Sprint/Velocità Basi delle Specialità   Corsa ad ostacoli Lancio del giavellotto Salto con l‘asta Salto in lungo Salto in alto Lancio del disco Getto del peso Res. velocità Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Conseguenze sull'approccio globale delle tecniche nella prova multipla: Per essere atleti ad alto rendimento, diventa necessario rispettare la componente biomeccanica specifica ad ogni prova, considerando la morfologia dell'atleta e le sue qualità fisiche, sapendo che il lavoro fisico richiesto è fondamentalmente a dominanza forza velocità. Senza dimenticare di lasciare il dovuto spazio all'apprendimento delle specificità di ogni tecnica, la componente tempo impone al decatleta/eptatleta di affrontare le specialità in modo trasversale In questo senso, si ritrovano temi trasversali quali: Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile L’allineamento delle catene muscolari Gli appoggi La struttura ritmica Il percorso di stacco o di lancio (la posizione di forza) La dissociazioni sinistra-destra e basso-alto Il contatto dell’appoggio a terra Specialità Lungo Triplo Alto Asta Sprint (0-50m) Sprint (0-100m) Tempo di contatto (sec) 0.12-0.15 0.10-0.20 0.13-0.21 0.12-0.20 <0.15 <0.10 Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Sviluppo degli elementi comuni alle corse, salti e lanci: appoggio ed azione reattiva dei piedi estensione completa alternata dell’arto inferiore in appoggio mantenimento dell’equilibrio (posizione tronco, azione alternata delle braccia) ritmo finale prima d’una azione dinamica (stacco per il salto in lungo, salto in alto, salto con l’asta, spinta prima dell’ostacolo, tenuta dell’arto anteriore nel lancio del peso, disco e giavellotto). Graziano Camellini

LANCIO del GIAVELLOTTO OSTACOLI SALTO IN LUNGO LANCIO DEL PESO VELOCITÀ SALTO IN ALTO LANCIO del GIAVELLOTTO Combinazioni OSTACOLI LANCIO del DISCO SALTO con L’ASTA … l’esplosività del gesto o la componente strutturale dello stacco e tante altre caratteristiche, possono collegare tra di loro diverse discipline. In questo modo gli allenamenti saranno efficaci e completi nonostante la grande mole di lavoro da svolgere. Mentre attacco un ostacolo sto già lavorando per lo stacco del salto in lungo; mentre provo le partenze sui blocchi lavoro sull’esplosività delle gambe necessaria al salto in alto; mentre mi esercito nel superamento dell’asticella con il bacino alto e i piedi veloci e reattivi sto già preparando il giavellotto e…

La prova multipla metodo di intervento  A questo livello, occorre considerare l'eterno problema dei “punti deboli - punti forti", rispetto a che cosa: all'atleta, alle tabelle, agli altri atleti? Sarebbe meglio indicare i "punti forti - punti deboli" come la capacità di gestire differenti gradi di abilità e di automatismo. L'ideale è di fare in modo che non ci siano punti deboli. O per lo meno, se esistono, non diventino delle “voragini ". Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Il decathlon e l’eptathlon sono specialità particolari dell'atletica che necessitano di qualità muscolari, quali velocità e forza, per la realizzazione di sforzi esplosivi massimali, ma anche di resistenza e di resistenza alla fatica per la ripetizione di questi sforzi durante i due giorni di competizione. Una delle chiavi di lettura del decathlon e dell’eptathlon è insita nella capacità di incidere in modo corretto nei diversi gruppi di specialità. Graziano Camellini

La prova multipla femminile Graziano Camellini

La prova multipla maschile Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Il tempo che non abbiamo per concentrarci su una disciplina deve sempre essere compensato da un lavoro molto-molto qualitativo. Una seduta è qualitativa se porta un valore aggiunto in termine di prestazione Uno degli elementi essenziali nella prova multipla è considerare sempre la specificità e l'originalità della specialità. Ma per raggiungere il più alto livello, una delle qualità essenziali del decatleta - eptatleta rimane l’EQUILIBRIO. Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Sicuramente ogni atleta ha caratteristiche diverse. C’è chi riesce meglio nelle corse, chi nei salti, chi nei lanci. Ognuno allena più facilmente ciò che predilige di più. Si tratta comunque di trovare e rispettare i giusti tempi e la giusta successione dei vari momenti allenanti. Graziano Camellini

La prova multipla Il decathlon è un compromesso … Vorrei essere molto veloce nei 100m, forse potrei fare 10”1, ma perderei troppo tempo ad allenarmi per questa prova. Nel decathlon, l’equilibrio è la parola chiave: devi allenare in modo equilibrato le varie prove ed avere il giusto peso corporeo, pesante per i lanci e nel contempo leggero per i salti. La qualità principale per un decatleta è la velocità, mettendo in ordine le mie abilità io sono un velocista-saltatore- lanciatore Daley Thomson Graziano Camellini

Le prove multiple Grazie Graziano Camellini

La prova multipla maschile/femminile Quale tipo di allenamento per gli atleti delle prove multiple? Quali obiettivi a breve, medio, lungo termine? Come controllare lo stato coordinativo, tecnico e condizionale? Quanto sprint, salto, lancio e …. resistenza Come periodizzo tutti gli aspetti del training Graziano Camellini

“Citius, altius, fortius” L'atletica, al maschile è il decathlon, l’atletica al femminile è l’eptathlon. L'affermazione può sicuramente urtare alcuni specialisti, ma è giustificata. L'atletica infatti è costituita da un insieme di discipline basate sui 3 movimenti essenziali (il correre, il saltare e il lanciare). Il decathlon e l’eptathlon sono la rappresentazione più fedele di questa ricchezza di prove che possiede lo sport olimpico numero uno. Ognuno degli atleti che pratica questa disciplina possiede un elemento essenziale che non gli è stato regalato ma che ha costruito attraverso il suo percorso sportivo: la polivalenza. Questo percorso deve però avere una continuità, deve sviluppare i contenuti in funzione di una corretta maturazione fisica e mentale, così come una capacità di espressione nella quale il diritto di sognare non sia escluso, dove ogni tipo di attività sia alla portata di tutti i giovani praticanti.