La gerarchia e il mercato sono due forme alternative di organizzazione delle attività economiche (Williamson, 1975 e 1991)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mercati non concorrenziali
Advertisements

Politica economica e crescita endogena
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
La rete proprietaria è:
Economia e Governo delle Piccole Imprese
La domanda di fondo dell’economia delle istituzioni:
LE FUNZIONI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 9
Economie di specializzazione Economie di scala Economie di “scope”
ACCORDI IN MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO effetti positivi effetti negativi ridurre linutile duplicazione di costi permettere un fecondo scambio di idee.
L’approccio economico all’analisi dell’ambiente
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Domanda aggregata: modello a prezzi fissi.
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
L’organizzazione aziendale
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione ottobre Limpresa e il suo Ambiente parte III.
L’organizzazione dei processi di innovazione
AMBIENTE Il contesto economico-sociale all’interno del quale l’impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Il contesto è definito dalle condizioni politiche,
Sistemi informativi cooperativi e automazione delle transazioni economiche: stato dell'arte Chiara Francalanci 17 maggio 2004.
Complementarità – 1 1. Le risorse o i beni che godono di questa caratteristica si completano e vanno usati congiuntamente [l’aumento (o la diminuzione)
Complessità informativa e incertezza – 1 1
Attività specializzate
IL MERCATO Lezione 2 del modulo introduttivo di Economia politica
Istituzioni di economia, corso serale
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Istituzioni di economia , Corso C
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
LA RAZIONALITÀ LIMITATA Il processo decisionale non ha un fondamento esclusivamente e totalmente razionale => grado di intelligenza, livello di professionalità,
1 LA FIDUCIA : INGREDIENTE FONDAMENTALE DI OGNI RELAZIONE comportamenticomportamenti coerenti con lenon coerenti aspettativecon le aspettative FIDUCIA.
AUMENTO DELLA RILEVANZA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE: FATTORI PRINCIPALI §1) MUTAMENTI NEL MERCATO DEL LAVORO (NUOVE FORME CONTRATTUALI, FLESSIBILITA,
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
LA CITTA’ DELLE RETI Maurizio Catino.
Lezioni dal caso Ceramics Inc.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Corso di politica economica Prof Cuffaro Note per le lezioni Esternalità
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
Analizzare le relazioni. Le transazioni tra relazioni di scambio e di potere La domanda di fondo dell economia delle istituzioni: Perche esistono le imprese?
I rapporti tra l’impresa e il mercato
I mercati imperfetti: il monopolio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
La strategia di mercato 1.Il concetto di strategia 2.Il contenuto della strategia di mercato 3.Il processo strategico 4.Il ruolo del management.
1 Lezione 8 Esternalità e beni pubblici ultimo aggiornamento 9 aprile 2010.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Il processo decisionale Per decidere dove porre i confini, e quindi quali attività internalizzare (make, gestire attraverso l’organizzazione interna) e.
LA MISSION VIVICARE Soc. Coop. a r.l.. E’ LA RAGIONE ESSENZIALE, IL PERCHE’, DELL’ESISTENZA DELL’ORGANIZZAZIONE NEL MERCATO CHE COS’E’
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
ECONOMIA.
La Qualità Redatto da: Baiardo Silvia Veronese Alessandro.
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE SCUOLA DI PENSIERO CHE FIORISCE NEGLI ANNI ‘80 RIFORMULA LA FUNZIONE DELL’IMPRESA RISENTE DEL DIFFONDERSI SU SCALA MONDIALE.
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
Introduzione all’economia del settore elettrico e agli orientamenti europei e nazionali di settore Graziella MARZI Università degli Studi di Milano-Bicocca.
1 FORMA-N è una combinazione di processi di coordinamento prevalentemente non gerarchici e di strutture organizzative basate sull’integrazione per linee.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
La localizzazione delle imprese
Forme di mercato e Massimizzazione del profitto con funzioni di ricavo
1  Un particolare modello di divisione del lavoro  e di coordinamento efficace ed efficiente  per gestire date attività e relazioni tra attività.
Caratteristiche dell’organizzazione interna (make) – 1: 1. Diritti di proprietà concentrati; 2. Coordinamento tramite voce; 3. Informazioni raccolte e.
Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 4 Anno Accademico
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 12 Anno Accademico
1 Introduzione all’economia dell’organizzazione Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Dispensa n. 3.
La differenziazione del prodotto Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
L’EQUILIBRIO DELL’IMPRESA SUL MERCATO Prof. Fabio Asaro.
L’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA Prof. Fabio Asaro.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
Efficienza del mercato Surplus produttore Surplus consumatore P 0 Q Prezzo di equilibrio Quantità di equilibrio Offerta D A C B D E.
LE FUNZIONI DELL’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITA’ IMPRENDITORIALI Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire l’analisi dell’ambiente competitivo, delle forme prevalenti di mercato e delle.
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Transcript della presentazione:

La gerarchia e il mercato sono due forme alternative di organizzazione delle attività economiche (Williamson, 1975 e 1991)

Sul mercato produttori e consumatori prendono le proprie decisioni sulla base di informazioni locali e di un’informazione generale rappresentata dal prezzo

Le condizioni essenziali per il buon funzionamento del mercato sono: la possibilità di uscita consentendo agli agenti economici di sostituire le controparti dei loro scambi con offerenti o acquirenti alternativi; la possibilità di trovare controparti alternative senza costi rilevanti (assenza di monopolio).

Una situazione di monopolio può derivare: Da cause naturali; Dall’offerta di beni differenziati, complessi, su misura e innovativi; Dalla nascita di relazioni specifiche tra gli operatori che contribuiscono alla realizzazione di un prodotto finale.

Cause di crisi del mercato: Le esternalità B) L’esistenza di economie di scala e scope C) L’esistenza di costi di transazione

A) Esternalità: i mercati non riescono a gestire efficientemente quegli scambi che hanno importanti conseguenze negative o positive su terze parti non coinvolte nello scambio Es. L’inquinamento industriale è un tipico caso di “esternalità negativa”

B) Le economie di scala e di scope sono fattori di crisi del mercato in quanto favoriscono la crescita delle dimensioni efficienti delle imprese

C) I costi di transazione includono tutti i costi di trasferimento di beni e servizi tra diversi attori economici: Costi di ricerca dei partner Costi di valutazione della qualità dei beni e servizi Costi di decisione su quale scambio effettuare Costi di negoziazione dei termini dello scambio Costi di controllo sul rispetto delle condizioni pattuite Costi di trasporto o trasferimento fisico dei beni e servizi

L’organizzazione, come alternativa al mercato nel governo (o coordinamento) delle attività economiche, è: Interna all’impresa Gerarchica o centralizzata

Causa di crisi dell’organizzazione La variabilità ambientale, che rende difficile definire oltre che contratti completi anche piani e programmi completi Forme di organizzazione adhocratiche e flessibili e accordi esterni con partner diversi consentono di gestire la variabilità

La crescita interna di una organizzazione può essere basata: 1) Sulle risorse e le conoscenze (economie di scope) 2) Sui costi di produzione e transazione

1) Economie di scope: i costi unitari di produzione diminuiscono allorché più tipi di beni o servizi siano prodotti congiuntamente utilizzando le stesse risorse

2) Al crescere della specificità, dell’incertezza e della frequenza delle transazioni l’organizzazione interna diventa relativamente più efficiente dell’organizzazione esterna

Fattori che favoriscono la crescita dimensionale dell’impresa Fattori di inerzia Obiettivi manageriali di crescita dell’impresa La crescita favorisce l’accumulazione di slack resources La crescita aumenta il prestigio, la visibilità e la sicurezza di chi presta lavoro nell’impresa Le imprese in cui gli obiettivi dei prestatori di lavoro hanno un peso rilevante, avranno confini efficienti maggiori di imprese che perseguono obiettivi di redditività in senso stretto

I limiti alla crescita dimensionale dell’impresa sono rappresentati dai: Costi marginali di coordinamento, connessi all’aggregazione di un’ulteriore attività Costi di transizione o cambiamento da una forma organizzativa ad un’altra nella regolazione di un dato insieme di attività