e la psicologia dei tratti (o psicologia dell’individuo)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emanuele Bartolozzi La formazione della personalità e l’immagine di sè tra reale e ideale Empoli Convegno Psicologia Alimentazione e Sport, 14 maggio.
Advertisements

Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Università di Ferrara Corso “Donne, politica, istituzioni” 2013
Cosa si intende per EMOZIONE?
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
I processi cognitivi L’Apprendimento
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
NARRAZIONE E RESOCONTO
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
GENERE E SOCIETA’.
La crescita e lo sviluppo Cause genetiche Cause ambientali Quali sono ? Quali aspetti della personalità modulano maggiormente? Come entrano in interazione.
I tratti di personalità
Laurea in chimica = La ricerca di una tavola periodica dei tratti
Programma del Corso di Psicologia della Personalit à Prof.Ficca Gianluca 1. Definizione dell oggetto di studio. Persona e personalit à. Dimensioni,
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Disturbi di Personalità
Creatività Creatività è generalmente definita come una novità utile – non una novità di per sé, ma una novità che può essere applicata ed aggiunge valore.
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI
La motivazione di Eleonora Bilotta
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
MESTIERE O PROFESSIONE ?
MESTIERE O PROFESSIONE ?
MODELLI PSICOLOGICI DELLA GIUSTIZIA In che modo gli individui reagiscono a decisioni che coinvolgono la distribuzione di risorse? Oltre che dal risultato.
INDICE CONCEZIONE DI SVILUPPO FASE PRENATALE
Relazioni tra i gruppi e identità sociale
L’ IMPORTANZA DELLE RELAZIONI Le responsabilità della Famiglia
Lo sviluppo psichico è un attivo processo di trasformazione e formazione regolato da leggi che operano in vista di una maturità. Lo sviluppo procede per.
teoria delle intelligenze multiple:
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
A seconda delle situazioni, le cause possono essere attribuite a:
ALTRUISMO azioni che un individuo può compiere a vantaggio di una o più persone senza aspettarsi alcuna ricompensa esterna concreta MA azione tesa a produrre.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
La comunicazione nelle organizzazioni
CHE COSA SIGNIFICA ESSERE ADOLESCENTI
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
INFLUENZE BIOLOGICHE E AMBIENTALI
INFLUENZE BIOLOGICHE E AMBIENTALI
COMPITI DI SVILUPPO IN ADOLESCENZA
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
Laboratorio area psicologica
MINIBASEBALL E MINISOFTBALL
Le teoriche del nursing
PEDAGOGIA E DINTORNI.
Identità e socializzazione
Psicologia dello sviluppo
Lo sviluppo dell’identità nell’adolescenza
LA DIFFERENZA DI GENERE NELLE POLITICHE E NELL’ANALISI SOCIALE
Storia ed origini La NPI in Italia nasce nel 1898 a Torino con l’intervento della dott.ssa Montessori al 1°Congresso Nazionale dei Pedagogisti Italiani.
Approccio neoinnatista (anni ’80)
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Comprendere i bisogni evolutivi e relazionali sottostanti al comportamento disturbante/prepotente una premessa per l’intervento.
Psicomotricità educativa e preventiva
Ecologia dello sviluppo umano
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Corso ad indirizzo musicale
Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali Carla Marcellini INSMLI
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Storia e sviluppi del counseling La psicologia umanistica, la terapia centrata sul cliente e l’arte di aiutare - 1.
4. Controllo Giulio Vidotto Raffaele Cioffi. Indice: 4.1 Strategie generali 4.2 Strategie specifiche 4.3 Ripetizione 4.4 Metodi per aumentare la validità.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
La comprensione della società – Cap.1 Wallace e Wolf Teoria: paradigma concettuale generale La ricerca sociologica si basa su un modo di osservare le cose.
LE STRUTTURE CULTURALI CULTURA: “modo di vita di una popolazione/gruppo” Definizione più ristretta: “specifici sistemi di significato che utilizziamo per.
Transcript della presentazione:

e la psicologia dei tratti (o psicologia dell’individuo) GORDON ALLPORT (1897-1962) e la psicologia dei tratti (o psicologia dell’individuo)

La “psicologia dell’individuo” pone l’accento sull’unicità del singolo per il modo assolutamente individuale con cui vengono composte: a) le caratteristiche stabili della personalità (PROPRIUM) b) i meccanismi di difesa c) la percezione della situazione. La maturità della personalità è decisa dal grado di autonomia funzionale dei motivi, che nell’adulto appaiono funzionalmente indipendenti dalle fasi precedenti.

“La struttura della personalità è unica, anche se somiglianze dovute alla specie, alla cultura, alle fasi di sviluppo possono produrre alcune somiglianze tali da giustificare l’uso di dimensioni universali. Mentre non neghiamo la possibile esistenza di istinti nell’infanzia o il persistere di certe forme istintive di attività per tutta la vita, tuttavia il principio di autonomia funzionale considera la personalità sviluppata come un fenomeno post-istintivo”(Allport).

Rappresenta il tentativo più autorevole di fornire una visione globale, non riduttiva della personalità. La struttura della personalità è soprattutto rappresentata dai tratti e il comportamento è motivato dai tratti: pertanto struttura e dinamica sono la stessa cosa. Il tratto rappresenta per Allport ciò che l’istinto è per Freud, e il bisogno per Murray.

La personalità è un’unità dinamica basata su fattori biologici, psicologici e sociali; passato e futuro significativi nella sua costruzione e per l’adattamento al presente e all’ambiente. Interessa come tali fattori si integrino per dar luogo all’individualità, somma di caratteri unici e irripetibili. Profonda tensione umanistico-religiosa: richiama costantemente al recupero di valori, di ideali, dell’interrogarsi sui fini ultimi dell’esistenza.

Il tratto - è una tendenza determinante, generalizzata e personalizzata, una predisposizione alla risposta; - è fondato neurologicamente, è empirico, semplice e composto, suscettibile di gerarchizzazione; - il tratto, relativamente stabile, può descrivere l’individualità di un soggetto., il modo di sentire, di conoscere e di agire.

I tratti: - sono modelli coerenti del modo di comportarsi, di pensare, di sentire; - sintetizzano, prevedono e spiegano la condotta di una persona e in che cosa differisce da un’altra; - la spiegazione del comportamento sta nell’individuo più che nella situazione: il comportamento è prodotto da processi interni. N.B. – I tratti sono molte cose diverse per molti teorici diversi.

I tratti si differenziano dagli stati e dalle attività che descrivono aspetti temporanei della personalità, di breve durata e causati da circostanze esterne. ______________________________________ Tratti Stati Attività _______________________________________ Gentile Infatuato Far baldoria Prepotente Soddisfatto Scalmanarsi Fiducioso Arrabbiato Ficcare il naso Timido Rinvigorito Sbirciare Astuto Eccitato Divertirsi

Tratti cardinali, rari, dominanti, pervasivi (persona machiavellica, sadica, autoritaria). Tratti centrali: tendenze caratteristiche del soggetto entrano in azione in una ristretta gamma di situazioni (onestà, gentilezza, sicurezza di sé). Tratti secondari, più limitati e meno importanti per la descrizione della personalità. Tratti fisici (altezza, colore degli occhi) o psicologici (intelligenza, aggressività).

Il tipo (complesso di caratteristiche comportamentali) è un’astrazione che appanna le caratteristiche del S.; è una costruzione ideale dell’osservatore. (espressione diretta di uno dei 3 superfattori di Eysenck: estroversione, nevroticismo, psicoticismo) L’atteggiamento è simile al tratto, con caratteristiche comuni, risultato di fattori genetici e acquisiti, ma è legato a uno specifico oggetto o classe di oggetti (attrazioni o repulsioni ben definite verso...); il tratto è sempre più generale.

IL PROPRIO punto di approdo del divenire del soggetto, include tutti gli aspetti della personalità, della sua unità interiore: i sensi corporei, le funzioni di sé, l’identità, la stima, l’immagine di sé; il pensiero razionale; la funzione del conoscere. Il Proprio non è innato, si sviluppa nel tempo; sinonimo di identità personale, radicato nella continuità temporale.

L’ autonomia funzionale dei bisogni Consente l’emancipazione e la differenziazione di vari motivi psicologici e sociali: - attività un tempo strumentali e subalterne diventano fonti di nuovi bisogni, indipendenti; - una certa attività diventa “scopo in sé”, a prescindere da situazioni e condizionamenti originari (es. genitori). - non è più l’infanzia, ma la maturità a guidare le scelte.

Più i motivi sono legati al passato e agli stati biologici basilari, più il soggetto è immaturo e si è poco evoluto dallo stato puerile. -La maturità si misura dal grado di autonomia funzionale che i suoi motivi hanno raggiunto (sono sempre presenti infantilismi, regressioni, risposte riflesse). - L’apprendimento, agendo su temperamenti e capacità divergenti, crea motivi individualizzati: la struttura dinamica di ogni persona è unica.

-Ogni uomo è per certi aspetti come tutti gli altri: ambito delle norme generali. -Ogni uomo è per certi aspetti come alcuni altri: ambito delle norme di gruppo. -Ogni uomo è per certi aspetti come nessun altro: ambito delle norme idiosincratiche, cioè delle norme che studiano ciò che è caratteristico e specifico di ogni singolo uomo.