La legalità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN BLOG PER LA LEGALITA’
Advertisements

I DIRITTI Molti personaggi hanno lottato per far avere una vita dignitosa a tutti.
La causa di Malcom X : la lotta per l’uguaglianza tra bianchi e neri
Testo 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 1 AttivitàTempi Consegna agli UCC del materiale per la formazione entro i primi giorni.
I diritti dell’ uomo Legalità.
I 6 UOMINI PADRONI DELLA LEGALITÀ E DELLA NON-VIOLENZA
1 Introduzione al mercato Statunitense Pesaro, Venerdi 6 Marzo 2009.
CONOSCERE CONOSCERSI COMUNICARE Joseph Ceres
Cosa succede dopo la colonizzazione?
Gandhi classe III A.
Gandhi e Einstein : incontri di conoscenza
Mondi postcoloniali Asia Sud America Africa Mondo islamico
Creato da :Ilaria, Chiara e Sofia
PROGETTO LEGALITA’ Creato da Sofia , Ilaria e chiara
GLI UOMINI DELLA PACE THOMAS SANKARA 1. Thomas Sankara 2. Nasce nel 1949 da una famiglia cattolica e è stato un politico burkinabè. La sua politica si.
. . . Progetto legalità
Legalità Uomini che hanno dedicato la loro vita agli altri, per i diritti di tutti.
Nelson Mandela.
MOHANDAS GANDHI.
AMISM - FISM I corsi di Aggiornamento I Corsi Alleati per Crescere Alleati per Crescere Coordinamento Coordinamento IRC IRC Fiaba.
Diritti delluomo e doveri del cittadino La Costituzione tedesca 23 aprile 2010Sonja Haberl.
La Rivoluzione d’Ottobre e il comunismo di Stalin
Parole chiave “vittoria mutilata” Fasci di combattimento
Parole chiave Conferenza di Versailles Diktat Repubblica di Weimar
Parole chiave Destalinizzazione (1956) Muro di Berlino (1960)
Gandhi “Il Mahatma” Eleonora Zanni.
La Decolonizzazione 1947 Indipendenza dell’India 1962
SCUOLA PRIMARIA STATALE ANNO SCOLASTICO 2004/ Leonardo da Vinci.
Febbraio L'intelletto cerca, il cuore trova. George Sand clipartmicrosoft 30 Gen Lun 31 Gen Mar 1 Feb Mer 2 Feb Gio 3 Feb Ven.
IL NOSTRO PICCOLO MONDO meglio piccoli e simpatici, o grandi e fanfaroni? MOLTO BENE! meglio PICCOLI e simpatici
il 27 gennaio si ricorda per: LA GIORNATA DELLA MEMORIA
MARTIN LUTERO nome italianizzato di Martin Luther (Eisleben, 10 novembre 1483 – 18 febbraio 1546) Teologo tedesco, fu l'iniziatore della Riforma.
PROMUOVIAMO TUTTI I DIRITTI UMANI PER TUTTI
Storia. Storia. Inizialmente era abitata dalla tribù Potawatomi; Nel 1795 dopo il trattato di Greenville fu ceduta dai nativi al governo statunitense;
14 giugno: lestrema sinistra presenta un emendamento alla legge elettorale, mirante allintroduzione del suffragio universale 29 giugno: la Camera approva.
Gennaio Rispetto molto di più una persona che ha una sola idea e ci arriva che una persona con migliaia di idee che non fa niente. Thomas Edison.
luglio 1965 – Sala deiMercanti (Madonna dellorto)
21 marzo - giornata della memoria
« La giornata della memoria »
NELSON MANDELA LA VITA.
Guerra del Vietnam Assassinio JFK (1963) Assassinio Malcom X (1965)
6. La guerra fredda.
21 marzo  "Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale".
IL MOVIMENTO PER I DIRITTI CIVILI NEGLI U.S.A.
Nelson Rolihlahla Mandela Il 18 luglio 1918 nasce il figlio del capo della tribù Thembu, Nelson Rolihlahla Mandela. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza,
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
I Have a dream.
PALADINI DI PACE.
Elisabetta Cataldi, Alice Durante,
LA MIA FAMIGLIA! DI CHIARA V..
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
Benvenuti in I TALIA. World Languages Department ITALIANO 121 WINTER 2010 Prof.ssa Ornella De Stavola B e E x c e p t i.
Anno dell’Albero.
La fine dell’egemonia dell’Occidente
USA economia L'economia e caratterizzata da un forte squilibrio tra il nord e il sud, hanno il pil maggiore Rispetto ad altri stati La moneta usata dagli.
ITALIA REPUBBLICANA.
Racconti di Mahatma Gandhi
Martin Luther King “I have a dream that one day this nation will rise up, and live out the true meaning of its creed: ‘We hold these truths to be self-evident:
Il mio ‚idolo‘ NELSON MANDELA. TEMI Informazioni personali La sua vita Onoreficenze importanti Citazioni Il pugno di Nelson Mandela Perché è il mio ‚idolo‘?
8° incontro.
KEITH HARING Il gioco.
“Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”
Martin Luther King Martin Luther King figlio di un reverendo della chiesa Battista, e di una maestra nacque ad Atlanta, in Georgia il 15 gennaio 1929.
GIAPPONE Nascita del Giappone moderno: 1868, rivoluzione Meiji
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
LOTTA ALLA SEGREGAZIONE RAZZIALE
Ottobre.
Transcript della presentazione:

La legalità

I volti della legalità Nelson Mandela Martin Luther King Thomas Sankarà Carlo Urbani Mahatma Gandhi Malcolm X

Il primo volto :Thomas Sankarà Nato nel Burkina Faso nel 1949 da una famiglia cattolica. Diventa presidente del Burkina Faso. Muore il 15 ottobre 1987 durante un colpo di stato.

Il secondo volto: Nelson Mandela Nasce a Mvezo il 1918. Diventa un politico sudafricano.

Il terzo volto: Mahatma Gandhi Nasce a Porbandar, in India, nel 1869 da una famiglia di commercianti. Attraverso la non violenza e la disobbedienza civile ottiene l’indipendenza dell’India

Il quarto volto: Martin Luther King Nacque ad Atlanta il 15 gennaio 1929. È diventato un pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili. Attraverso la non violenza ottiene l’abolizione delle leggi sull’apartheid. Viene assassinato il 3 marzo 1968, a Menphis

I have a dream “I have a dream” è il discorso che Martin Luther King fece al suo popolo.

Il quinto volto: Malcolm X Nasce ad Omaha, il 19 maggio 1925. Diventa un attivista statunitense a favore dei diritti degli afroamericani e dei diritti umani in genere. Muore assassinato a New York, il 21 febbraio 1965.

Il sesto volto: Carlo Urbani Nasce a Castelplanio il 19 ottobre 1956. Fu la prima persona ad identificare e classificare la Sindrome Respiratoria Acuta Severa, la malattia al centro dell’ epidemia esplosa in Estremo Oriente, che causò 775 vittime accertate. Muore a Bangkok il 29 marzo 2003.