Progettazione avanzata: Gli aspetti essenziali di una buona progettazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
USABILITÁ Sembra banale, ma….
Advertisements

Discipline e TIC Modulo 3.
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Intelligenza artificiale
Evoluzione dei metodi dellusabilità Il paradigma della facilità duso Prof. Michele Visciòla.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A1 Introduzione a Java.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
LexLEGIS PRESENTAZIONE SOLUZIONE LexLEGIS 1.0. LexLEGIS IL PROBLEMA Redazione di corpi normativi in ottemperanza alle linee guida della presidenza della.
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
“Le competenze di base, logico matematiche e linguistiche”
USABILITÁ Sembra banale, ma…. ESEMPI DI NON USABILITA Ti sei mai trovato a dover leggere le istruzioni prima di poter suonare il campanello?
Valutare una proposta di Open learning a cura di Pg.Rossi Supponiamo che una scuola debba organizzare un percorso di formazione per i propri docenti. Ha.
USABILITA MISURARE LUSABILITA PER LA SCUOLA ELEMENTARE.
ANALISI COMPETITIVA Valutazione di Siti Web
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
ICT E COMUNICAZIONE: DOMANDA E GRUPPO DI LAVORO Domanda 8. QUALE ICT TRA TECNOLOGIA E SOCIETÀ? Domanda 10. COMUNICARE E/E PARTECIPARE? GRUPPO DI LAVORO:
PROTOTIPAZIONE Maria Cristina Caratozzolo
PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE
L'alternanza scuola - lavoro.
1- Progettazione didattica (con o senza tecnologie) 2- Collocare le tecnologie nellambiente di apprendimento (tecnologie come mezzo per apprendere) A.Calvani.
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
Progettare interventi di orientamento Linee guida e suggerimenti operativi.
Learning by digital doing. LYNX si occupa da oltre 15 anni di tecnologie per l'educazione, a tutti i livelli. Multimedia – E-learning – Web Progettazione.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
Da Problema a Programmazione
1 USABILITA Immagini tratte da. 2 Jakob Nielsen (considerato un guru dellusabilità) dice: un prodotto è usabile quando: è facile da apprendere consente.
( qualche riflessione )
Materiali relativi alle esperienze realizzate nei
Motivazione allo studio
CORSO DI FORMAZIONE Dlgs.59 a.s. 2004/2005
00 LE GUIDE ISO (TC 176) E IAF: COME VERIFICARE I PROCESSI DELLALTA DIREZIONE (ISO 9001-APG OTTOBRE 2004) AUDIT SULLA POLITICA E GLI OBIETTIVI DELLA QUALITA.
1 Le presentazioni didattiche Impressioni ed esperienze.
Progetto PALCO: Partecipazione Allargata al Consiglio Regionale della Lombardia.
Slide 1 Un browser migliore Passa a Firefox – il modo più veloce, sicuro e intelligente per navigare sul Web.
Obiettivi di Design Rappresentano, in un prodotto software, le basi del successivo sviluppo del prodotto, perché, su di esse, si fondano le scelte prese.
FORMAZIONE DEGLI E- TUTOR 2006 Ufficio Scolastico Regionale del Veneto In collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli.
30/03/2011. Con un approccio integrato che prevede la sinergia tra professionisti dellinformatica, esperti in materie economico- finanziarie e ingegneri.
PIANIFICARE E PRESENTARE UNA RELAZIONE
PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI.
Seminario di formazione. E’ un progetto GruppoSpaggiari Parma Programma della giornata Ore 8:30Registrazione partecipanti Ore 9:00 Intervento introduttivo.
Pubblicità legale (Albo on-line)
Ergonomia e D.Lgs 81/2008 L’art. 15, comma 1, lettera d, prevede, tra le misure generali di tutela, l’obbligo per il datore di lavoro del “rispetto dei.
Analisi del servizio PaschiHome Ripasso lezione del 19 ottobre 2005.
Progettare la UIX Bologna, 27 giugno Daniela Twitter: TsoDa Blog: tech.piyodesign.it.
C URRICULUM VITAE “ UN AUTORITRATTO ” Obiettivo: scriverlo bene!
Caratteristiche Essenziali
PRESIDENTE CONTRAM S.p.A. DOTT. STEFANO BELARDINELLI
PRONTUARIO PER LA REALIZZAZIONE DEI CORTOMETRAGGI.
ADHD disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività
AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA Sportello Telematico dell’Automobilista Progetto cooperazione Osservazioni sulla richiesta di modifica dei requisiti informatici.
MAPPE CONCETTUALI Metodo di studio 1 1.
26 maggio 2003Prof.Giulia Gianoli QUANDO LA SCUOLA CAMBIA tratto da APPRENDERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE a cura di Alessandra Talamo nella collana Progettare.
Licia Betterelli – Responsabile URP – ForumPA 21 maggio 2007.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
Lande Immortali GDR-Descrittivo Progetto a cura di Martino Michele – Matricola: Miglio Stefano – Matricola:
GIOCHI PER IMPARARE Ha senso far giocare i nostri studenti?
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl “Le promesse.
Evoluzione e metodi dell’usabilità a cura di Michele Visciola
Donne e networking Il networking è donna
Certificazione delle competenze disciplinari
I-C-02: La caffettiera del masochista di Donald A. Norman
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE Relatore: Ing. Marco Porta Correlatore: Prof. Giampaolo.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
OGGETTI STRUTTURE USABILITA’ Gruppo Farina
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SCIALOIA
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
La progettazione di un sito web
Schede di lavoro fatte da te Lingofox è un software capace di creare schede di lavoro adatte a molte lingue e a tutti i tipi di scuole; è idoneo non solo.
TEORIA E METODI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE SCOLASTICA 31 marzo 2015.
Transcript della presentazione:

Progettazione avanzata: Gli aspetti essenziali di una buona progettazione

I principi di una buona progettazione Le cose che ci fanno intelligenti CARTELLI STRADALIAPPRENDERE SEMAFORO RICONOSCERE GRAFICO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO AGIRE CONTACHILOMETRICOMPRENDERE

Le cose che ci fanno intelligenti APPRENDERE RICONOSCERE AGIRE COMPRENDERE APPRENDIBILITA’ RICONOSCIBILITA’ USABILITA’ FEEDBACK REQUISITI Per assicurare una buona progettazione Per assicurare una buona progettazione I principi di una buona progettazione

behavior skill Comportamento non esperto, basato su regole. Es. inserire la chiave, abbassare il pedale della frizione, girare la chiave Comportamento esperto, basato su competenze. Es. accendere il motore Montare un armadio Sperimentare una ricetta Sperimentare una ricetta Guidare la macchina per la prima volta Guidare la macchina per la prima volta Rimontare l’armadio Cucinare una ricetta nota Cucinare una ricetta nota Guidare la macchina dopo 10 anni dall’esame per la patente Guidare la macchina dopo 10 anni dall’esame per la patente

Come agiamo, come apprendiamo behavior skill Montare un armadio Sperimentare una ricetta Sperimentare una ricetta Guidare la macchina per la prima volta Guidare la macchina per la prima volta Rimontare l’armadio Cucinare una ricetta nota Cucinare una ricetta nota Guidare la macchina dopo 10 anni dall’esame per la patente Guidare la macchina dopo 10 anni dall’esame per la patente ESPERIENZA

behavior skill Il principio fondamentale di una buona progettazione consiste nel ridurre la quantità di ESPERIENZA necessaria per ottenere il risultato atteso dall’utente tramite l’uso del prodotto. Come agiamo, come apprendiamo

Quando progetti, cerca di essere ragionevole Ogni compito supportato dalla tecnologia deve prevedere un livello ragionevole di difficoltà, stress, rischio di errore. Molti prodotti per il WEB offrono la possibilità di fare cose che potrebbero essere fatte anche in un altro modo, o che potrebbero non essere fatte del tutto. Un bonifico bancario La consultazione dell’elenco telefonico La lettura di un quotidiano

Cosa vuole l’utente? Un bonifico bancario La consultazione dell’elenco telefonico La lettura di un quotidiano I requisiti del prodotto devono essere adattati a ciascun compito APPRENDIBILITA’ RICONOSCIBILITA’ USABILITA’ FEEDBACK

Cosa vuole l’utente? VISIBILITA’ SEMPLICITA’ SICUREZZA

Cosa vuole l’utente? RAPIDITA’ CHIAREZZA COMPLETEZZA

Cosa vuole l’utente? LEGGIBILITA’ NAVIGABILITA’ cioè visibilità dei contenuti RICONOSCIBILITA’ rispetto a servizi simili

Come si fa a progettare bene? Avere un obiettivo chiaro Usare strumenti adeguati Finalità del prodotto Caratteristiche dell’utente Rendere visibili i contenuti Organizzare i flussi Ricondurre le azioni alle competenze dell’utente vincoli