Le strategie d’interazione e cooperazione online La didattica della riscrittura su supporto digitale UD.0-Fase d’avvio Sottogruppo 1:Rita Ferri-Antonella.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
PROGETTO interdisciplinare
Modalità di osservazione e di intervento
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
LE RETI DI COMPUTER Presentazione realizzata da: Pipitone Antonella VDp Gennaio 2008.
Corso di formazione GESTIONE DEGLI EVENTI
LA COSTRUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE NELLE CAMPAGNE Capitolo 2 dal volume Campagne in sviluppo Capitale sociale e comunità rurali in Europa di Claudio Cecchi,
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Dalla gerarchia alla rete
Le nuove tecnologie come strumento di inclusione
materiali strutturati
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
Scuola Primaria di Soragna Istituto Comprensivo di San Secondo P.se
ApprendimentoApprendimento App. Collaborativo Rifer. Teorici Fattori Vantagi RuoliCollaborativoRifer. TeoriciFattoriVantagiRuoli APPRENDIMENTO COLLABORATIVO.
COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES.
Apprendimento collaborativo in rete
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
Lezione n°2 CAD 3D e Time to Market Carlo Culla & Marco Vezzani Marzo 2001.
L'alternanza scuola - lavoro.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
LE RETI MULTIMEDIALI Progettazione, gestione ed uso del web per leducazione interculturale Di Italo Bassotto Fiuggi
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
I PIANI STRATEGICI DELLE CITTA' EUROPEE ( ) L'ANTEFATTO L'ANTEFATTO DALLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE E LA SUA APPLICAZIONE ALLE CITTA'
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
La natura della collaborazione
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Circoli di apprendimento Modulo 5(scheda 2
Appendice lezione 1 Il modello delle 7S un approfondimento
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
applicazioni e fasi della microprogettazione
Una proposta per il recupero: integrare la formazione in presenza con la formazione in rete.
Modularità moduli e pluridisciplinarità di Valeria Maselli 23 OTTOBRE 2003.
Alberto Bulzatti1 Formazione E-Tutor Acquisire nuove competenze T ecniche, M etodologiche, V alutative e R elazionali Finalità
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
L’approccio cooperativo: più efficaci insieme
Elementi fondamentali apprendimento cooperativo
Scelta di un modello di processo: esempio
Organizzazione del lavoro Come vanno costruiti i gruppi di lavoro? Cosa devo fare se qualcuno non lavora all'interno di un gruppo? Gruppi di lavoro.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (25 Maggio 2004) IL SEGRETARIO DEL CLUB.
La mappa degli stakeholder
VALUTARE IN AMBITO SOCIALE
DIDATTICA IN RETE APPLICABILE ALLA DIDATTICA SCOLASTICA - Didattica in rete (in senso stretto) e didattica “mista” (blended) - Didattica in aula potenziata.
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
La strategia organizzativa
Facoltà Medicina e Chirurgia “Medicina e Chirurgia”
COOPERATIVE LEARNING Gruppo 5:
Perché un Business Plan. …un progetto di come un’impresa intende organizzare ed implementare le attività necessarie e sufficienti alla sua buona riuscita,
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
“Leggere, comprendere e interpretare i testi storiografici in contesti plurilingui” PROGETTO FORMAZIONE E-LEARNING TIPO BLENDED IN AMBIENTE DIGITALE PUNTOEDU.
Strategia e organizzazione
METODOLOGIE ARTICOLATE
Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione Dott.ssa Tamara Lapucci E.mail: Orario.
DALLA PRESA IN CURA DELLA PERSONA CON GRAVITA’ FUNZIONALE AL PROGETTO DIDATTICO/EDUCATIVO/RIABILITATIVO IN UN CONTESTO DI RETE E DI FIDUCIA NON PERDIAMO.
La strutturazione del cooperative learning
Perché le TIC nella Didattica
Il cooperative learning
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
4. Per intervenire … Le attività La consultona de errores Questa attività è il naturale prolungamento della precedente, con la quale condivide obiettivi.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
DDBMS Distributed database system. DDB Una base di dati distribuita è una collezione di dati che appartengono logicamente allo stesso sistema informativo.
Le attività on line Caratteri originali 25 ottobre 2005 – Giovanni Biondi Tratto da: www2.indire.it/usr/info
Transcript della presentazione:

Le strategie d’interazione e cooperazione online La didattica della riscrittura su supporto digitale UD.0-Fase d’avvio Sottogruppo 1:Rita Ferri-Antonella Licini

STRATEGIE D’ INTERAZIONE ONLINE strategia di reciprocità I componenti del gruppo lavorano in regime di forte interdipendenza su ognuna delle parti del prodotto complessivo, negoziando soluzioni condivise di integrazione e revisione dell’elaborato base. VANTAGGI: E’ la strategia che meglio garantisce una co- costruzione condivisa. CRITICITA’: Richiede tempi lunghi e gruppi poco numerosi. Sottogruppo 1:Rita Ferri-Antonella Licini

STRATEGIE D’ INTERAZIONE ONLINE strategia parallela Ogni componente del gruppo lavora in autonomia su una parte concordata del prodotto complessivo, sulla base della pianificazione condivisa delle attività. A scadenze fisse mette a disposizione il lavoro comune. L’integrazione finale è assegnata ad un componente che assume funzione di editor. VANTAGGI: Consente autonomia di lavoro ai singoli partecipanti. CRITICITA’: E’ possibile che i partecipanti imbocchino percorsi divergenti nelle prime fasi del lavoro. Sottogruppo 1:Rita Ferri-Antonella Licini

STRATEGIE D’ INTERAZIONE ONLINE strategia sequenziale Ogni componente del gruppo, a turno, agisce sul semilavorato apportandovi il proprio contributo. Contenuti e metodi sono definiti a priori e concordati nei dettagli fra i diversi membri componenti del gruppo. VANTAGGI: richiede minor impiego di tempo rispetto alle altre strategie. CRITICITA’: Nel momento in cui il singolo è di turno nell’ intervenire sul semilavorato, inevitabilmente lo connota, condizionando il lavoro successivo. Sottogruppo 1:Rita Ferri-Antonella Licini

La frequenza d’interazione online ‡Variazione della frequenza d’interazione al variare della strategia collaborativa. (Trentin,2004) parallela sequenziale di reciprocità strategia frequenza d’interazione STRATEGIE D’ INTERAZIONE ONLINE strategia mista Strategia mista : è frequente,durante un’attività di cooperazione in rete, adottare una combinazione di strategie. Può, ad esempio, essere usata una strategia di reciprocità per pianificare l’attività, una strategia parallela per sviluppare il grosso del lavoro e una strategia sequenziale durante la revisione finale, prima della consegna. Sottogruppo 1:Rita Ferri-Antonella Licini