IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FORUM DELLA RICERCA E DELLINNOVAZIONE Padova, A.A. 2008/09.
Advertisements

LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE PER I BENI CULTURALI E IL TURISMO Prof
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA. CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
I social network e la libertà d’espressione in internet
STRATEGIE DI MARKETING E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE:
Smartphone e applicazioni: analisi e linee guida
Page 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di Laurea interfacoltà
Università degli Studi di Pavia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, GIURISPRUDENZA, SCIENZE POLITICHE, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
ACCESSO ALL’EDITORIA TRADIZIONALE DA PARTE DEI DISABILI DELLA VISTA:
LE NUOVE FORME DI PUBBLICITÀ NON CONVENZIONALE…E SUBLIMINALE?
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
RALLY: LA PASSIONE CORRE NEL WEB
Editoria multimediale lezione 5 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
A SCUOLA DI PODCASTING nell’era del web 2.0 Lecco
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
BRAND COMMUNITY: PRESENZA IN RETE DELLA COMUNITÀ MINI
Modulo 1 – Diritto dautore e aspetti giuridici u.d. 8 (syllabus – 1.8.2)
U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA F ACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA C ORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ
BUSINESS MODEL CANVAS di OSTERWALDER
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
Traccia dei temi Commissione Interministeriale sui contenuti digitali nellera di Internet.
Un compromesso tra ecologia e sviluppo informatico sostenibile
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea Interfacoltà in.
Puel - Lissoni - Zanin 5IC. di Mauro Berti Letica e la legalità Normativa sulla privacy Diritto dautore Diritto dautore raggirato Come fare per utilizzare.
Un tempo avevamo radio e tv. Per mantenere i dati servivano grossi apparati.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE.
Il caso Apple: gli effetti dell’innovazione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2012/2013 Corso di Laurea interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione Multimedialità Relatore: Prof.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di Laurea Interdipartimentale.
L’integrazione tra cinema e videogame Relatore: Chiar.mo Prof. Fabio Muzzio Correlatore: Chiar.mo Prof. Marco Porta Tesi di laurea di Demis Pugliese Università.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Chiara Gallorini Comunicazione, Innovazione, Multimedialità GLI ALFIERI NELLA TERRA DEI CACHI: ELIO E LE STORIE TESE TRA RACCONTO ED EVOLUZIONE DEL PRODOTTO.
L’EVOLUZIONE DELLA RADIO: L’APPRODO ALLA CROSSMEDIALITA’ E IL CASO RADIO CAPITAL Università degli studi di Pavia. Relatore: Prof. Fabio Muzzio Correlatore:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienza Politiche.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
L’ECOSISTEMA DI APPLE E LA SUA COMUNICAZIONE:
Lo youtuber, una nuova professione dei media
COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE IN EPOCA 2.0
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Giurisprudenza,Scienze Politiche, Ingegneria, Economia Corso Interfacoltà in Comunicazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell'Informazione, Scienze Economiche.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE, SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI, SCIENZE POLITICHE.
Tesi di laurea di Carolina Vaghi
Reciprocità: pilastro della persuasione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Magistrale Interdipartimentale.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di laurea Interfacoltà di.
Tesi di Laurea di Giovanna Ferrari Giovanna Ferrari - aprile 2010 Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza,
Università degli Studi di Pavia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
 Le biografie dei parlamentari italiani: una rappresentazione giornalistica dei deputati della circoscrizione Lombardia 3 Università degli studi di Pavia.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienze Politiche.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÁ DI LETTERE E FILOSIFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di Laurea Interfacoltà in.
IDENTITÁ NEL WEB: INTERNAUTI IN ROTTA VERSO NUOVI SÉ Tesi di laurea di Valeria Astuto Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze.
Università degli Studi di Pavia BLOG E FASHION BLOG, LE NUOVE TENDENZE
Il fenomeno delle sponsorizzazioni nel settore sportivo
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale Anno Accademico 2003/2004 Il commento musicale nei telegiornali.
L’ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO COMPLESSO: IL CASO “cortoLovere” UNIVERSTA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere.
Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze politiche Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale.
L’ACCESSIBILITA’ DEL WEB NEI NEGOZI DI VENDITA ONLINE: TRE SITI A CONFRONTO Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Lidia Falomo Tesi di: Laura.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea in: Comunicazione Interculturale.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Presentazione a cura di: Matteo Bonifazzi, Massimo Albertini e Andrea Belletti.
Transcript della presentazione:

IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione Innovazione Multimedialità IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA NELL’ERA DIGITALE: DAL VINILE A RDIO Relatore: Chiar.mo Prof. Fabio Muzzio Correlatore: Chiar.mo Prof. Federica Da Milano Tesi di laurea di Martha Locatelli

LA MUSICA È UN’ENTITÀ IN CONTINUA EVOLUZIONE... COME È CAMBIATA?

IL CANTANTE

PER COMUNICARE CON I FAN

Nuove formule per la scoperta del successo: IL TALENT SHOW

I SUPPORTI

DECLINO MERCATO DISCOGRAFICO DIGITALIZZAZIONE DELLA MUSICA SVILUPPO DEGLI MP3 -INDISTINGUIBILITÀ DELLA COPIA DALL’ORIGINALE -DISTRIBUZIONE E FRUIZIONE ATTRAVERSO LE RETI TELEMATICHE DECLINO MERCATO DISCOGRAFICO

PIRATERIA PROGRAMMI DI FILE-SHARING ACQUISTO DI CD PIRATA MASTERIZZAZIONE DI CD SCAMBIO TRAMITE CHIAVETTE USB

IL CASO NAPSTER MODELLO DI CONNESSIONE PEER-TO-PEER MILIONI DI UTENTI IN TUTTO IL MONDO SI SCAMBIANO MUSICA LIBERAMENTE

IL CASO NAPSTER ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT IL SITO CHIUDE NEL 2002 IMPOSSIBILITÀ DI TUTELARE PIENAMENTE IL DIRITTO D’AUTORE

THE PIRATE BAY SI EVIDENZIA IL RITARDO NORMATIVO SITO DI CONDIVISIONE DI MUSICA, FILM E GIOCHI TRAMITE PEER-TO-PEER ACCUSATO DI AVER FACILITATO IL FILE-SHARING IL SITO CHIUDE DOPO LA SENTENZA DI CONDANNA PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI D’AUTORE SI EVIDENZIA IL RITARDO NORMATIVO

ARMI PER COMBATTERE LA PIRATERIA LE BATTAGLIE COMBATTUTE IN TRIBUNALE NEGLI ULTIMI ANNI I LEGISLATORI STATUNITENSI E EUROPEI HANNO - INTRODOTTO NUOVE LEGGI - RICHIESTO UNA MAGGIORE COLLABORAZIONE TRA MOTORI DI RICERCA GESTORI DI STRUMENTI DI PAGAMENTO ISP FORNITORI DI TELEFONIA MOBILE ADVERTISER

IL DIGITALE LA SOLUZIONE: CON L’INTRODUZIONE DI NUOVI MEZZI LEGALI PER FRUIRE LA MUSICA

ITUNES SUCCESSO A LIVELLO MONDIALE PREZZO ACCESSIBILE NUMERO ELEVATO DI BRANI PRESENTI

SERVIZI STREAMING

SPOTIFY e RDIO NUOVO MODO DI FRUIRE LA MUSICA INTEGRAZIONE CON I SOCIAL NUMERO ELEVATO DI BRANI PRESENTI

DIFFUSIONE BANDA LARGA E DISPOSITIVI TABLET E SMARTPHONE

IL MONDO DELLA MUSICA E IL MERCATO DISCOGRAFICO SONO IN CONTINUA EVOLUZIONE AL FINE DI COMBATTERE LA PIRATERIA PROTEGGERE I DIRITTI DI CHI FA DELLA MUSICA LA PROPRIA PROFESSIONE

RICAVATO VENDITE DIGITALE A LIVELLO MONDIALE Source: IFPI (US $, miliardi) IN ITALIA Source: FIMI-DELOITTE (IT €, milioni)

LA MUSICA NEI SOCIAL 9 su 10 TRA I Più “LIKED”SU FACEBOOK SONO ARTISTI TRA I Più “FOLLOWED” SU TWITTER SONO ARTISTI 9 su 10 TRA I VIDEO Più VISTI SU YOUTUBE SONO MUSICALI

IN CONCLUSIONE... IN FUTURO…