Dall'alfabetizzazione alla cultura multimediale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

“Fare educazione” in ottica di genere: questioni e strumenti
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Marco Vagnozzi Il blog, da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la promozione della salute nelle scuole.
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
“Educare e’ crescere insieme. Centro di aggregazione”

MEDIA EDUCATION MED I MEDIA DIGITALI, UN'IRRINUNCIABILE OPPORTUNITA' EDUCATIVA Grottammare, 21 maggio 2011.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA
La programmazione per competenze
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
Un nuovo profilo professionale: il Tutor di rete
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
COMUNICARE IL TERRITORIO
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
PROGETTO PEER EDUCATOR
Gestione delle classe con alunni stranieri
Pensiero Scientifico: strategie di sviluppo dallinfanzia al superiore Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
La nostra scuola MULTIMEDIALITÀ PERCHÉ? OPEN DAY 2003.
Lavagna interattiva multimediale.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
CASA NOVARINI – Partecipazione, Creatività, Formazione NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E' un luogo di promozione umana, culturale e sociale per i.
Comunità di pratica e di apprendimento sostenute dal cooperative learning Verona, 22 aprile 2005.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
Il progetto
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
I contenuti del percorso di formazione
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
LA SALUTE = UN CONCETTO DINAMICO
POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- CAPITALE UMANO PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO DAZIONE PROGRAMMA +SCUOLA UNA SCUOLA DI QUALITÀ
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
Educazione adulti.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Informazioni sul portale
Uno sguardo sul gioco Dall’esperienza della “Mondolfiera” Ludoteca del Comune di Firenze A cura della coordinatrice della Ludoteca Barbara Hoffmann.
Data Coop cooperativa sociale
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Sportello di ascolto C. I. C
26 maggio 2003Prof.Giulia Gianoli QUANDO LA SCUOLA CAMBIA tratto da APPRENDERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE a cura di Alessandra Talamo nella collana Progettare.
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
Perché le TIC nella Didattica
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
MA.VIE IL PROGETTO. MA.VIE IL PROGETTO MA.VIE MODULO GIOVANI DOMINIO DEL RICONOSCIMENTTO DELLE EMOZIONI E DELL’AUTO REGOLAZIONE EMOTIVA EMOZIONIAMOCI.
Rapporteur: Laura Baldassarre
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO FERRARA PALERMO relazione di Eliana Romano, DS IISS F.Ferrara.
La Comunità delle Scuole in Europa L’azione eTwinning e la nuova grammatica delle relazioni Prof.ssa Lato Milena, eTwinning Ambassador Puglia.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Corso Writing Theatre U2.5 – Orientamenti di Teatro Terapeutico TEATRO E DISAGIO Modulo 2.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Obiettivo Scuola Sicura IL Gruppo Noi nasce con l’obiettivo di prevenire il bullismo e ogni forma di disagio scolastico coinvolgendo gli studenti, destinatari.
Transcript della presentazione:

Dall'alfabetizzazione alla cultura multimediale Scuola e Società: la new media education

LE LINEE GUIDA “La Poesia non è di chi la fa, ma di chi la usa.” Massimo Troisi Il Postino - 1994 Informazione, partecipazione, espressione, identità crescita e creatività. I media non sono solo di chi li fa ma anche di chi li usa.

New media e new media education? Il caso Media Tutor Periodo 1991-1995: educazione all’immagine. Origine e radicamento. Periodo 1996-2003: educazione ai media e formazione. Sviluppo e identità professionale. Periodo 2004-2008: scuola, partecipazione sociale e comunicazione. Progettazione. Aggiornamento professionale e ricerca. Ramificazione e rete.

Appello ai new media periodo 1991-1995 Cellulare: assente Internet: assente Computer: assente Videogiochi: presente Proposta didattica prevalente: laboratori video, videoforum scuola-famiglia, progetti sul territorio per la prevenzione al disagio giovanile.

Il caso cellulare. 1994 - Maleducazione cellulare. Parlamento. Compagnie telefoniche. Telefonino status symbol. 1998 – Finlandia e Italia. 2000 – News Week elegge l’europeo dell’anno: il telefonino New Marx, new Freud e new Nietzsche Cultura classica e media education.

Cellulare Superamento della psicoanalisi e del concetto di inaccessibilità dell’inconscio. Accessibilità totale. Strumento di controllo che limita l’autonomia delle persone (specie dei minori). Cassa di risonanza dell’illusione di realtà.

Appello ai new media. Periodo 1996-2003 Cellulare: presente dal 2001/2002 Internet: presente dopo il 2000/2001 Computer: presente ma addormentato Videogiochi: presente Periodo di transizione Proposta didattica prevalente: formazione agli insegnanti, laboratori video, radio e stampa, videoforum scuola-famiglia, progetti sul territorio per la prevenzione al disagio giovanile, problematiche ambientali e interculturali.

Il caso computer e il caso Internet Un dato: la rete comincia a registrare segnali interessanti di crescita a partire dal 1994. Nel 1995 sono 10.000 gli italiani nella Rete. New Marx, new Freud e new Nietzsche Cultura classica e media education.

Internet e il computer Sessualità perfetta. Sessualità senza coinvolgimento (aiuta gli insicuri a superare le proprie difficoltà emotive). - Visibilità totale. Sessualità e trasgressione. - Mondializzazione e possibilità di comunicare con tutti. - Socializzazione e networking. - Massificazione e omologazione. - Schiavitù e condizionamento tecnologico (non libera tempo e si lavora come prima).

Appello ai new media: Periodo 2004-2008 Cellulare: presente, Cellulare multiuso: presente, Internet: presente, Web 2: presente, Computer: presente, Computer portatile: presente, Videogioco: presente, Videogioco portatile: presente Legenda. Cellulare: dagli sms del 1997, a Youtube nel 2007. Videogiochi: già parecchio sviluppati nel 1991-1995. Interattività e trasportabilità negli ultimi cinque anni. Internet: grande sviluppo sul finire degli anni Novanta. 1999-2001: gli anni della bolla speculativa. La new economy. 2004-2008: il web.2. Tecnologia a costo zero. Proposta didattica prevalente: comunicazione, formazione agli insegnanti e agli operatori sociali, fondazione e conduzione di centri multimediali permanenti e agenzie di documentazione, e partecipazione sociale, laboratori video, radio, stampa e web, mediaforum e videoforum scuola-famiglia, progetti sul territorio per la prevenzione al disagio giovanile, problematiche ambientali e interculturali. Costruzione di rapporti di rete per aggiornamento progettazione e ricerca di fondi.

Internet generation

Differenze di approccio Media Tutor 1991-2003 Alfabetizzazione/scuola/media education. Concetto legato principalmente alla necessità di una lettura critica e di analisi. Punto di vista psicopedagogico. Scuola come luogo di benessere, crescita, socializzazione e prevenzione del disagio. Ogni attività di laboratorio parte dal vissuto emotivo dei ragazzi e raccoglie l’esperienza culturale dei ragazzi. I ragazzi, nell’attività di laboratorio vengono stimolati a esprimere la propria creatività e a lavorare in gruppo imparando a capire i meccanismi della produzione mediatica e la sua relazione con le materie curriculari e con le proprie esperienze quotidiane di vita. Continuità nell’azione educativa. Formazione agli insegnanti. Formazione ai genitori (videoforum – teleforum).

Media Tutor 2004-2008 Alfabetizzazione/scuola/media education. Concetto legato alla necessità di una lettura critica e analisi ma anche al concetto di un uso critico e dell’acquisizione di elementi per la produzione. Punto di vista psicopedagogico. Scuola come luogo di benessere, crescita, socializzazione e prevenzione del disagio. Ogni attività di laboratorio parte dal vissuto emotivo dei ragazzi e raccoglie l’esperienza culturale dei ragazzi. I ragazzi, nell’attività di laboratorio vengono stimolati a esprimere la propria creatività e a lavorare in gruppo imparando a capire i meccanismi della produzione mediatica, il loro uso, la possibile relazione con le materie curriculari e con le proprie esperienze quotidiane di vita e di relazione. La media education non può essere ricondotta solo a un’attività di tipo curriculare perché la sua natura è dinamica legata all’evoluzione tecnologica e del linguaggio e coinvolge gli studenti di ogni età rendendoli partecipi di quello che studiano, dell’ambiente e delle relazioni in cui vivono. Centro permanente di educazione e cultura multimediale finalizzato a radicare l’educazione ai media nella scuola e nel territorio senza perdere la carica innovativa che è il punto di forza di ogni buona pratica di laboratorio. Continuità nell’azione educativa. Creare rete. Necessità di creare luoghi d’uso e di confronto con il territorio e fra le generazioni. Formazione agli insegnanti. Formazione ai genitori (videoforum – teleforum- MEDIAFORUM). Comunicazione: ilMediario, Mediattivo, Agenzia dei ragazzi

Uso dei media e confronto generazionale

Elementi di novità introdotti dai New Media Learning by using - imparare usando. Producing by using - produrre usando. Learning by producing - imparare producendo. (Processo a doppio binario.) I new media stimolano il processo di learning by using - imparare usando, che si lega al producing by using - produrre usando, che porta alla genesi del processo di learning by producing - imparare producendo.

Spazio reale e realtà virtuale Stimolare la funzione di “rete” e di interconnessione tra spazio web e mediatico e gli spazi reali della vita quotidiana degli adolescenti; a questo proposito l’attivazione di siti user generated valorizza e documenta le produzioni e le attività di media education. Lo stesso principio di generazione dei contenuti stimola il proliferare in Rete di siti personali, blog, audio e video autoprodotti. I new media stimolano il processo di learning by using, che si lega al producing by using che porta alla genesi del processo di learning by producing. Un meccanismo con evidenti ripercussioni sulle modalità cognitive dei ragazzi che la scuola deve tenere in considerazione. Il mondo della pubblicità non lo ignora affatto perché non può permettersi di perdere d’efficacia, come dimostra il fenomeno del new marketing. Produrre contenuti audio, video e scritti significa manifestare la propria individualità e volontà di appartenenza a una comunità. L’individualismo si trasforma in ricerca di originalità. La spontaneità diventa individualità. Censurare o restare indifferenti verso questi nuovi fenomeni significa creare una spaccatura sempre più profonda fra adulti e giovani. I nuovi linguaggi comunicativi facilitano l’apertura del territorio e delle persone a uno scambio costruttivo di esperienze: grazie a una riflessione sulla comunicazione, sulle capacità di comprendere e dare senso ai messaggi veicolati, è possibile sostenere gli adolescenti nell’appropriarsi in modo più funzionale di questi strumenti.

Media Education e new media education La media education è per natura e metodo innovativa. Il media educator nella doppia natura di ricercatore e specialista della comunicazione è costantemente aggiornato sull’evoluzione e l’impatto culturale dei media. La media education rafforza le potenzialità comunicative e interpretative della realtà, proponendo nel contempo percorsi innovativi per affrontare lo sviluppo evolutivo e il percorso di conoscenza dei minori, agendo sulla dimensione emotiva, attraverso un modello di intervento che stimola a esprimere la propria creatività.

Nuovi progetti Appoggiare la ricerca-azione e lo sviluppo del Cremit (Centro di ricerca per l’Educazione ai Media) Consolidare rete di relazioni sul territorio. Confronto, scambio e progettazione nazionale e internazionale. Rafforzare la comunicazione attraverso ilMediario il portale italiano di educazione ai media. Consolidare lo sviluppo delle community e delle piattaforme Cgm come il Mediattivo e l’Agenzia dei ragazzi. Diffondere il modello del Centro permanente multimediale Agenzia multimediale di documentazione, comunicazione e partecipazione sociale (Avviare campagne di produzione di pubblicità progresso condotte da esperti media educator e adolescenti e un centro di documentazione per progetti e risorse sull’adolescenza in grado di fornire materiale didattico utile alle scuole di ogni ordine e grado, alle istituzioni e agli enti sociali.) Centro d’ascolto multimediale (Fond.Aliante, Arciragazzi, Centro di ricerca CREMIT, Grado 16 & Media Tutor, Coop. Progettazione, Consorzio Sis, Cooperativa Solidare, rete scuole, enti territoriali e sociali)