E-Commerce 1 – A. Basile - A.A. 2008-2009 Lazienda (1) Fabio Besta La somma dei fenomeni, negozi, o rapporti da amministrare, considerati in modo dinamico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTRANET Intranet è una rete di tipo Internet all’ interno di un’ azienda, adeguatamente protetta e sicura. Queste reti si rivolgono sia verso l’esterno.
Advertisements

ICT e le forme di coordinamento delle attività economiche
I nuovi asset fondamentali: Informazione e Conoscenza
Il mercato e il settore dellICT in Italia Caratteristiche, trend e opportunità Giancarlo Capitani Presentazione ExpoComm Ambasciata Americana Roma, 17.
Andrea Polo Amministratore Delegato Xerity S.p.A..
Gestione aziendale 1 anno accademico 2008/2009 Stefania Testa
Il management del marketing
LA FUNZIONE DI MARKETING
Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione
PICCOLE IMPRESE E SVILUPPO LOCALE
Generalità 1) Siamo una Società di Servizi ? 2) Ripensare il concetto di azienda industriale 3) La globalizzazione favorisce oppure no leconomia dei servizi.
Corso di Ragioneria Generale (A-D)
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Lazienda Richiamo a nozioni sullazienda. prof.ssa Dal Farra2 Regole.
Milano, 28 marzo 2001 La Qualità negli acquisti di beni e servizi ICT … unoccasione per le imprese Giuseppe Neri AITech-Assinform Parma, 28 novembre 2005.
LEconomia aziendale I principi generali. 1. Presentazione del corso 2. LEconomia Aziendale: principi generali 3. Lattività economica (primi cenni)
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Sistemi Informativi e Sistemi ERP
Introduzione al Commercio Elettronico (CE). acquirente venditore transazione commercio elettronico: le ICT sono utilizzate per supportare lo svolgimento.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche
Persone Nelle Organizzazioni 1 Università di Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZA DELLA POLITICA Master in Governance Politica Fabiano Corsini Scenari e vettori.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Roma Giancarlo Galardi
TRASPARENZA, COMUNICAZIONE, PARTECIPAZIONE: I SERVIZI IN TEMPO REALE Cambiamenti nello scenario di riferimento: opportunità offerte dalla ICT necessità
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
Andamento del mercato ICT: un confronto Italia – Mondo ( )
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
L’ECONOMIA Per economia si intendono le attività umane che sfruttano le risorse naturali, il complesso degli elementi presenti in natura, utilizzando le.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
I beni relazionali: misurabilità dal lato delle unità economiche
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Famiglia Componenti Funzioni Componenti umani Componenti finanziari
Marketing e cittadino cliente: un benchmark internazionale delle strategie di innovazione nei servizi delle pubbliche amministrazioni Parma, 2 marzo 2010.
MARKETING ASSOCIATIVO Sandro Rosotti. ASSOCIAZIONISMO nel sistema economico FENOMENO MULTIFORME PLURALITA ATTORI SOCIETA MULTICENTRICA.
Relazioni interaziendali
Relazioni interaziendali
1 Internet è un sistema di reti di computer interconnesse sia fisicamente, tramite linee dorsali ad alta velocità, che logicamente, mediante la possibilità
L’economia aziendale e le definizioni di azienda
Le risorse “uniche” da valorizzare nelle diverse realtà locali AMBROSIANEUM Milano 5 febbraio
KEI – Il dimostratore Tessil Controll System - INCO (gruppo Zegna) – Lanifico F.lli Piacenza Piero De Sabbata– Gianluca D’Agosta.
Ricerche di mercato Lezione 1 (18/9/2009) Moreno Toigo Corso di formazione per “Tecnico di marketing in azienda enogastronomica”
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
New Economy.
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Il Terzo Settore e il no-profit
Il Sistema Azienda.
ECONOMIA OGGETTO DI STUDIO:
Storia e politiche del territorio Modulo I Luca Verzichelli a.a Analisi dinamica delle politiche pubbliche: modalità di interazione, arene.
Governo e gestione delle aziende
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
L’azienda e l’economia aziendale
E - Commerce.
ICT e Sistemi informativi Aziendali
DIVIN est un projet cofinancé par le Programme de Coopération Transfrontalière Italie-Tunisie Défis communs, objectifs partagés SEMINARIO DI.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi- prof. Bronzetti Giovanni 1 Lezione N ° 5 L’Impresa.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Corso di Programmazione e Controllo di Gestione A.A. 2011/2012
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Transcript della presentazione:

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Lazienda (1) Fabio Besta La somma dei fenomeni, negozi, o rapporti da amministrare, considerati in modo dinamico come complesso di operazioni economiche

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Lazienda (2) Gino Zappa Coordinazione economica in atto, istituita e retta per il soddisfacimento dei bisogni umani Organizzazione Gestione Rilevazione

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Lazienda (3) Aldo Amaduzzi Un sistema di forze economiche che sviluppa, nellambiente in cui é parte complementare, un processo di produzione o di consumo o di produzione e di consumo insieme, a favore del soggetto economico e altresi degli altri soggetti che vi cooperano

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Una classificazione… Imprese pubbliche Imprese private –Profit –No profit - Terzo Settore Insieme dei soggetti che operano secondo logiche e meccanismi che non appartengono ne allo Stato ne al mercato (associazionismo, volontariato, cooperazione sociale, organizzazioni non governative)

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A I principali settori Settore primario Settore secondario Settore terziario

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Leconomia digitale: introduzione e classificazioni

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A La convergenza Telecommunication Information Technology Media I fase II fase Fonte: Valdani E. 2001

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A ICT: settore-mercato-business ?

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Alcune definizioni (1) B2B – Business to Business Rapporti economici fra aziende B2C - Business to Consumer Rapporti tra aziende e consumatori finali B2E - Business to Employees Rapporti fra aziende e propri dipendenti B2G – Business to Government Rapporti fra Aziende e P.A. (che usufruisce di servizi) C2C – Consumer to Consumer Rapporti fra consumatori (aste, file sharing…)

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Alcune definizioni (2) G2B – Government to Business Rapporti fra P.A. e imprese (fruitori di servizi della P.A.) G2C – Government to Citizens Rapporti fra P.A. e cittadini G2E – Government to Employees Rapporti fra P.A. e propri dipendenti G2G - Government to Government Rapporti fra PP.AA. differenti o di Stati differenti E-democracy Nuove modalità di partecipazione collettiva nella societàE-government

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Gli attori Pure player Brick & Mortar Click & Mortar

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Il commercio elettronico (1) Riguarda lo scambio di info.digitali Si basa sulla tecnologia E mediato dalla tecnologia Include attivita complesse

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Il commercio elettronico (2) Un insieme di scambi, mediati dalla tecnologia, tra soggetti (individui, organizzazioni o individui e organizzazioni), e delle attivita intra ed interorganizzative a base elettronica che li facilitano Fonte: Jaworsky e Rayport, 2001

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Electronic vs tradizionale (1) Predominanza tecnologica delle decisioni Competizione in tempo reale Disponibilita 24/7 Interfaccia tecnologica

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Electronic vs tradizionale (2) Controllo dellinterazione da parte del cliente Conoscenza del comportamento del cliente Economia integrata (network) Nuovi parametri di performance

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Limportanza dellE-Commerce Economia in crescita Attenuazione dei confini di settore Trasformazione delle societa Nuove opportunita di mercato

E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Old e new/net