Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Sintesi Gruppi A1 – A2 “Our Creepy Housemates” Scuole coinvolte: Primaria – Secondaria di primo grado.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Riflessioni da condividere
Advertisements

e tecnologie per la formazione di docenti di discipline scientifiche
PROGETTO PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICO – DIDATTICA DEI DOCENTI
E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione.
Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi:
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
LE PRATICHE DIDATTICHE
Presentazione del progetto
COSA ABBIAMO FATTO: PROGETTO S.A.P.E.R.I – Sperimentazione Attiva Per Elevare i Risultati di Istruzione
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Seminario eTwinning 2006 Documentare un progetto Silvia DellAcqua – Unità Nazionale eTwinning Italia.
Un Progetto eTwinning tra Il L.S.S. A. Einstein e la Sackville School the red rose of the duchy.
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
PROGETTO Ge8: un esempio di progetto collaborativo a scuola Francesca Pozzi ITD-CNR.
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
Collaborare a scuola e in Europa con eTwinning
migliorare migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche scelta dei contenuti favorire favorire la motivazione e il coinvolgimento.
PROF. SSA G. GIUGNI PROF. re A. LOMBARDO. PROF. SSA G. GIUGNI PROF. re A. LOMBARDO.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE “Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Linizio I nostri obiettivi Confrontarsi con realtà scolastiche e territoriali diverse dalla nostra. Promuovere lutilizzo delle TIC. Rendere più interessanti.
Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi C1-C2 Seminario eTwinning Il contributo di eTwinning allinnovazione Desenzano, 6/7 novembre 2007.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
I.I.S. Carlo Urbani n. 900 studenti Scuola secondaria superiore (studenti 14-19) Osnovna Sola Pivka n. 408 studenti Scuola secondaria inferiore e superiore.
Strumenti per una scuola che apprende InterAzioni - Strumenti per lintegrazione Il Quaderno dellintegrazione nelle scuole del Friuli Venezia Giulia Udine,
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Energie rinnovabili e protocollo di Kyoto
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
Seminario eTwinning Pistoia, ottobre 2007 Seminario eTwinning Il contributo di eTwinning all’innovazione Simulazione gemellaggio gruppo A3 e A4 Pistoia,
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
Messina, Liceo Scientifico Seguenza, 20/02/2015
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Gruppi B1-B2 Seminario eTwinning Lecce, novembre 2007 Area: Competenze civiche e sociali Sviluppo atteggiamenti e comportamenti flessibili Portavoce:
Seminario eTwinning Desenzano del Garda 6-7 novembre 2007 Gruppo B3-B4 Democrazia, in che senso?
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
COME  Realizzazione di una BOZZA minima del curricolo attraverso:  Individuazione COMPETENZE prioritarie disciplinari e trasversali  ASSI CULTURALI.
ETWINNING AL ROSA LUXEMBURG DI TORINO. ETWINNING Obiettivi. Target  Destinatari classe/i Team : ruoli e attività Tools testi, immagini,.. Fattibilità.
Seminario etwinning Lecce, novembre 2007 Gruppi A3-A4 Livello scolastico: Biennio Superiore Età studenti: Lingua: Inglese, Italiano, Francese.
Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 “Diritto e “rovescio Livello: Scuola primaria, Scuola secondaria Età allievi: Lingua:
È tempo di iscrizioni! 27/10/2014 Scuola Primaria Via Vallarsa
Seminario eTwinning Pistoia, ottobre 2007 Sintesi Gruppi C1-C2 Titolo: “Arts and Crafts, let’s meet in Piazza Europa” Scuole Coinvolte: Scuole medie.
I risultati del censimento di progetti di cooperazione allo sviluppo e DABACU.
 Torino 11 Novembre 2010 una opportunità del programma europeo Lifelong Learning Programme 1.
ANSAS Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Piano Poseidon "Apprendimenti di base" 2 Piano Poseidon “Apprendimenti di base” Ministero.
INNOVATION: verso una PA più efficace ELABORATO : GRUPPO ACTION.
Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppo C3-C4 Un progetto tra Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore Italia - …… Età alunni: 17 anni.
Seminario eTwinning Pistoia, ottobre 2007 Titolo: “Galleria Virtuale” scuole coinvolte: istituti secondari superiori età studenti: lingua:
PROGETTO COMENIUS.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 6
Attività, progetti e….. sogni dell’IC Leonardo da Vinci
A a.s. 2015/2016. PREMESSA Al fine di promuovere la formazione docente, la Legge 107/2015 prevede l’introduzione di una card che verrà utilizzata per.
Progetto MIUR E-CLIL (primo ciclo) Azione B1 Titolo
8° CIRCOLO 2014/ maggio 2015: presentazione del progetto 2014/2016 in conferenza stampa.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Offerta Formativa Presentazione Novità Digitalizzazione Primaria Registro elettronico, con possibilità di maggiore comunicazione tra scuola e famiglia.
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PNSD 64 risposte / 98 docenti = 65%
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS E.Mattei Recanati -Meccanica Insegnanti: Prof.ssa Antonella Pettinari.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
Il quadro di riferimento delinea 8 competenze chiave e descrive le conoscenze, le abilità e le attitudini essenziali ad esse collegate Il quadro di riferimento.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Transcript della presentazione:

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Sintesi Gruppi A1 – A2 “Our Creepy Housemates” Scuole coinvolte: Primaria – Secondaria di primo grado Età allievi: 8 – 14 anni Lingua:Inglese, Italiano, …. Durata prevista: 1 anno Materie coinvolte: Scienze – Lingua inglese – Immagine – TSI – Geografia – Matematica

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Strategia proposta Impostare una corretta indagine scientifica e linguistica (scientifica, locale e vernacolare) Tema specifico affrontato Scoperta ed analisi del mondo animale degli edifici in cui viviamo Attività previste discussione e condivisione delle metodologie d’indagine e di raccolta dei dati (webquest,…) raccolta, elaborazione e condivisione dei dati studio impatto ambientale lessici e ricerca etimologica incontri con esperti (ASL, …)

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 TSI utilizzate e per quali scopi Fotocamere e/o videocamere digitali - scanner Webcam – chat – blog – twinspace sw vari (presentazione, videoscrittura, elaborazione immagini/video, foglio calcolo, …) Risultati attesi Acquisizione e/o perfezionamento del metodo scientifico Apprendimento cooperativo Ampliamento del lessico (lingue coinvolte) Miglioramento dell’utilizzo delle TSI

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Documentazione e disseminazione Blog Twin Space Cartelloni Foto e filmati Presentazioni, grafici, tabulazioni,….. Collegamento al sito della scuola