Collegio C. Negruzzi di Iasi Istituto tecnico dei trasporti di Iasi Istituto Alexandru Vlahuţ ă di Iasi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La nuova realtà nell’Executive Education.
Advertisements

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Progetto autovalutazione d’ istituto
La problematica della valutazione in CLIL e le certificazioni Graziano Serragiotto
Minerva: scuola superiore di didattica Lancenigo 13 dicembre 2008 Minerva, le ragioni di una proposta: la ricerca didattica, unica vera riforma della.
Piano di continuità educativo-didattica fra i vari gradi dell’istruzione NEL CURRICOLO DI MATEMATICA DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO GRUPPO DI LAVORO N. 1.
Piazza Quattro Giornate – Napoli ANNO SCOLASTICO 2004 / 2005.
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
Cooperative Learning. Incontro di zona Bassa Val Susa. 14 maggio 2004
Motivazioni/Obiettivi
Questionario per lo studente sulla qualità dellofferta educativa della scuola a.s.2006/07 (210 studenti) Sezione qualità apprendimento (dom )
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
AggiornamentoSaturday, January 25, 2014 Pag. 1 Come insegniamo? (parte prima) 4 INSEGNARE E UNA STRATEGIA 4 LAPPRENDIMENTO E IL PRODOTTO 4 Pedagogia per.
PROGETTO SICUREZZA IN CATTEDRA 2006/07 PROPOSTA DIDATTICA Percezione del rischio.
Motivazione allo studio e successo scolastico
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
Limpatto delle ICT nella didattica lezione 4. Metodologia.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
una bella avventura culturale
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
Lavagna interattiva multimediale.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Conclusioni Workshop n. 1: La progettazione e la dimensione europea Montecatini 11 ottobre 2006 a cura di:Gabriella Orlando (USR Abruzzo) Alexandra Tosi.
FINALITA Nel metodo cooperativo lelemento caratteristico è dato dalla modalità del lavorare in gruppo ottenendo il coinvolgimento attivo dei bambini nel.
Dallaula alla classe virtuale al web Obiettivo D1 Livello B Formazione alluso delle TIC nella didattica.
Ambito Storico-linguistico
IPSC “LUIGI EINAUDI” – SORA
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
Leahu Diamanda – Toni, C.C.D. IASI
PAT - PERFORMARE Provincia Autonoma di Trento La PERsona al centro di una FORMAzione REsponsabile Master Perseo Scuola 4 novembre 2011.
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Modalità di apprendimento
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
3° Circolo Didattico Qualiano (Na)
Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di.
Benvenuti.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
Giulio Ballio – Rettore Il POLITECNICO di Milano lavora insieme alle scuole.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
ATTIVITÀ AL COMPUTER FATTORI: motivazionali (il computer suscita curiosità) cognitivi (il computer invita a pensare - studiare in una maniera diversa)
20/04/20151 Raccolta di documentazione significativa nel processo di insegnamento /apprendimento Realizzare uno strumento metodologico di materiali indicativi.
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
Funzione Strumentale Area 2 a.s. 2013/2014 Ins. Stefania Bovino QUESTIONARIO PER GLI ALUNNI.
San Miniato, 4 giugno 2008 Valutare… Cosa… e come…?
Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Il cooperative learning
IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
Progettazione didattica della sicurezza SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
LA DIDATTICA LABORATORIALE
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
creare valutare analizzare applicare capire ricordare Scelta multipla abbinamento Riassumere e schematizzare una formula ad un problema Classificare.
COSA POSSIAMO FARE IN CLASSE? Apprendimento collaborativo e poi…un esempio: il webquest.
Uno strumento versatile e moderno Per l’apprendimento di: Giovanna Gaglione ITSOS “M: Curie” Cernusco sul Naviglio.
Seminario di studi “Reuven Feuerstein: i bambini del mondo ti aspettano” Firenze, 22 ottobre 2014 Istituto per la Ricerca e la Sperimentazione Metodologica.
Transcript della presentazione:

Collegio C. Negruzzi di Iasi Istituto tecnico dei trasporti di Iasi Istituto Alexandru Vlahuţ ă di Iasi

Argomento La riforma dell'istruzione richiede l'utilizzo di entrambi gli approcci: quello tradizionale e quello moderno di insegnamento / apprendimento / valutazione, basato su specifici processi di pensiero critico e creativo. Se queste metodologie sono applicate, lo studente si trova nella situazione di apprendere informazioni in proprio, perché in questo modo si ricorda più facilmente e per un periodo di tempo più lungo. Al fine di diffondere tra gli insegnanti di questi metodi attivi di insegnamento, abbiamo preso l'iniziativa di collaborare con tre scuole da Iasi nel nostro progetto. Ogni istituzione ha inviato alle sessioni di formazione organizzati dalla TTC Iasi un numero da 4 a 12 insegnanti. Hanno risposto alle domande sui metodi di insegnamento per un pensiero critico e creativo, sui loro vantaggi e svantaggi nel lavoro in classe.

Rezultatele au fost urm ă toarele

LEZIONE POTENZIATA

INTERVISTA A COPPIE

CONOSCO/ VOGLIO CONOSCERE/ HO APPRESO

TERMINI DATI IN ANTICIPO

PREDIZIONE

IL GRAPPOLO

DIAGRAMMA DI VENN

RIFLETTERE / LAVORARE A COPPIE/ COMUNICARE

IL CUBO

GIRO IN GALLERIA

UNO FERMO, TRE RUOTANO

IL QUINTETTO

TEMA IN 5 MINUTI

TOTALE

Vantaggi Trasformano lo studente da oggetto in soggetto dellapprendimento; Lo studente è partner nel suo insegnamento; Si coinvolgono attivamente tutte le risorse psicologiche per lacquisizione della conoscenza; Si offrono le migliori condizioni perché lo studente si affermi sia a livello individuale che in gruppo; Si sviluppa il pensiero critico; Si sviluppa la motivazione per lapprendimento; Si consente l'autovalutazione della propria attività.

Svantaggi Difficile valutazione Atteggiamento più rilassato di alcuni degli studenti verso attività di tipo "gioco Tempo insufficiente per prepararli Controllano meno la quantità di conoscenze acquisite Difficile da applicare in grandi classi Atmosfera rumorosa in classe Alcune diventano attività intensive e gli studenti sono meno interessati, per esempio la presentazione potenziata.

Metodologie utilizzate Più frequentemente utilizzati - i metodi che si basano sulle conoscenze pregresse degli studenti per quanto riguarda il tema proposto: la comunicazione, organizzatori grafici, coppia / lavoro di squadra. Meno frequentemente utilizzati sono i metodi che comportano il movimento in aula e in più fasi da seguire. Va apprezzato il fatto che 13 su 15 metodi vengono utilizzati di frequente dai docenti al 36%, e per il 19,13% abbastanza di frequente tutti i metodi.

Conclusioni Circa il 55% del personale docente testato utilizzano metodi attivi nella progettazione e nella didattica delle lezioni. E 'un inizio promettente, soprattutto per il fatto che i programmi scolastici non sono stati rivisti ancora e il curriculum per l'istruzione pre-universitaria è invariato.