Prof. Rita Lorenza Crocitto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il rapporto obbligatorio: nozione
Advertisements

Elementi del rapporto obbligatorio
ADEMPIMENTO Esatto adempimento estingue l’obbligazione con pieno soddisfacimento del creditore e piena liberazione del debitore Principio della diligenza.
LA RESPONSABILITA DELLAVVOCATO. OBBLIGAZIONE DI MEZZO VS OBBLIGAZIONE DI RISULTATO Nel primo caso la prestazione, cui il debitore è tenuto, consiste in.
OBBLIGAZIONE PECUNIARIA Sono le più importanti: per diffusione, per regole proprie (luogo adempimento…) Somma di denaro: mezzo legale di pagamento/unità
RESPONSABILITA DEI DIRIGENTI MEDICI CEFPAS ottobre 2003.
La responsabilità civile della pa
Differenze con i diritti reali
FATTI ILLECITI.
OBBLIGAZIONI NASCENTI DALLA LEGGE
La responsabilità civile del Professionista
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
ADEMPIMENTO Esatto adempimento estingue l’obbligazione con pieno soddisfacimento del creditore e piena liberazione del debitore Principio della diligenza.
RESPONSABILITA’ CIVILE
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
ALTRI ATTI O FATTI FONTI DI OBBLIGAZIONI
La responsabilità civile della pa (art. 28 Cost., artt e 2043 c.c.)
LE FONTI NON CONTRATTUALI DELLE OBBLIGAZIONI.
L’obbligazione Università degli studi di Roma Tre
Il Contratto Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica
Adempimento e Inadempimento
LA FIDEIUSSIONE.
L’obbligazione DARE FARE NON FARE Diritti di credito Diritti personali
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
DR. GIUSEPPE CARUSO RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DR. GIUSEPPE CARUSO
Schema Normativo Ipertestuale
LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL TRADUTTORE Milano, 9 giugno 2007
Istituzioni di diritto commerciale
Zarepta di Sidone Onlus
Di Iuliana Doboş E Matteo Consonni
Danni derivati dalla risoluzione del contratto Un tema controverso nel Diritto Argentino 1 Carlos A. Parellada Prof.Ord. di Diritto Civile Obbligazioni.

L’obbligazione…un po’ di storia
Le obbligazioni La parola obbligazione ha in sé,evidente,il concetto di legame,di vincolo:”obligatio est iuris vinculum”(l’obbligazione è un vincolo giuridico)
OVERBOOKING AEREO PRESENTAZIONE DI : Chiarelli Sara, Trovato Frine e Melograna Cinzia Silvia.
Tribunale di Milano Sentenza del 4 giugno 1998, n°1736 Di Blasi (Rel.) Nonnato Antonio C. Splendid Viaggi S.r.l.
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Seminario sulla responsabilità civile e penale del personale sanitario
La responsabilità medica
MUTUO ( ) Il MUTUO è un contratto di prestito (configurato come prestito di consumo), che si realizza con la consegna del bene fungibile al MUTUATARIO.
ALTRE CAUSE DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DIVERSE DALL’ADEMPIMENTO
Daniele La Rocca Andrea De Rossi
RISARCIMENTO DEL DANNO Il risarcimento del danno deve assumere valore di una totale riparazione delle conseguenza dell’inadempimento. Il risarcimento può.
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
INADEMPIMENTO Il debitore è inadempiente quando c’è una discordanza tra il dovuto e ciò che si è prestato. Il debitore non esegue la prestazione la esegue.
TEMPO DELL’ADEMPIMENTO
Contratto di deposito e Contratto di comodato
Rimedio per anomalie sopravvenute dopo la conclusione del contratto
Contratti tipici e altre fonti delle obbligazioni
LE OBBLIGAZIONI.
LA PRENOTAZIONE. PRENOTAZIONE La prenotazione è un rapporto giuridico di natura preparatoria per la stipulazione di un successivo contratto. NON è un.
OBBLIGAZIONI CON PIU SOGGETTI Nella sua forma più semplice, il rapporto obbligatorio lega un solo debitore ad un solo creditore. Può accadere, però, che.
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
Fonti obbligazioni art.1173 Ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento giuridico.
DANNO INGIUSTO Tradizionalmente illiceità dell’atto era presupposto per ingiustizia del danno Oggi ingiustizia del danno, sganciata dall’antigiuridicità.
ADEMPIMENTO Esatto adempimento estingue l’obbligazione con pieno soddisfacimento del creditore e piena liberazione del debitore Principio della diligenza.
IL RAPPORTO OBBLIGATORIO. OBBLIGAZIONE Con il termine obbligazione si intende il rapporto tra due soggetti -Il soggetto passivo  debitore -Il soggetto.
Diritto privato Mora ed inadempimento. Mora del creditore Se il creditore non offre la necessaria cooperazione ai fini dell’adempimento (es. impossibilità.
ESTINZIONE DELL’OBBLIGAZIONE
Diritto privato Rapporto obbligatorio Struttura e Fonti.
Diritto privato Adempimento del rapporto obbligatorio.
Istituzioni di diritto romano Fatti giuridici. Diamo preliminarmente la definizione di fatto giuridico Per fatto giuridico intendiamo il verificarsi di.
MORA DEL CREDITORE ARTT – 1217 c.c. Rifiuto o mancata collaborazione al debitore Senza motivo legittimo Conseguenze giuridiche: 1) inversione del.
Diritto privato Altre modalità estintive. La compensazione E’ il meccanismo che consente di estinguere due debiti dal giorno della loro coesistenza. Il.
Transcript della presentazione:

Prof. Rita Lorenza Crocitto Le obbligazioni Prof. Rita Lorenza Crocitto

Obbligazione o rapporto obbligatorio Relazione fra debitore e creditore (soggetti della obbligazione), in cui il debitore deve eseguire un comportamento a favore del creditore e a sua volta il creditore ha diritto di richiedere ed ottenere che il debitore esegua l’attività ‘dovuta’ di dare, di fare, di non fare a suo favore

Obbligazioni Causa giustificativa: controprestazione contratti a prestazioni corrispettive Causa giustificativa: no controprestazione, ma fatto illecito contratti unilaterali con obbligazioni da parte di un solo soggetto comodato gratuito, mutuo senza interessi, deposito gratuito)

Fonti delle obbligazioni art.1173 c.c. Volontà delle parti fatto illecito ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento giuridico

Le obbligazioni non hanno fonti tipicamente disciplinate Sistema aperto di fonti tipiche perché il contratto e il fatto illecito sono istituti che in grado di comprendere le nuove situazioni di obbligo create dalla prassi

Giuridicità del vincolo obbligatorio Può anche mancare se la prestazione si svolge in un ambito di amicizia e solidarietà, cortesia se deriva obblighi di tipo morale manca la meritevolezza della tutela giuridica

Obbligazioni naturali Giusta causa della prestazione eseguita manca azione per l’obbligo di adempimento affetto, educazione in ambito familiare o nei rapporti personali debito di gioco pagamento eseguito dall’incapace per debito dovuto pagamento debito prescritto

Requisiti della prestazione: Possibile lecita determinata o determinabile suscettibile di valutazione economica

Oggetto: obbligazione determinato o determinabile suscettibile di valutazione economica Soggetti della obbligazione: determinati o determinabile

Patrimonialità della prestazione art.1174 c.c. Suscettibile di valutazione economica (oggettiva) comportare un vantaggio economico socialmente riconosciuto consolidata diffusione della esecuzione della prestazione verso un corrispettivo economico rispondere ad un interesse anche non patrimoniale del creditore (soggettiva) Nuove obblighi?? (es. sponsor, informazioni economiche…)

Patrimonialità Deriva da una considerazione legata alla constatazione che per quella prestazione, in quella società è richiesto un corrispettivo diversamente: obblighi morali

Obbligazioni con più soggetti: Obbligazioni solidali o parziali Divisibili / indivisibili Il legislatore al fine di favorire l’esecuzione della prestazione ha stabilito la presunzione che: I condebitori sono tenuti in solido, se dalla legge o dal titolo non risulta diversamente art.1294 c.c.

Obbligazione parziaria Ciascun debitore è obbligato a eseguire la propria prestazione per la propria parte nei confronti del creditore Diversamente, il debitore che di fronte ad una pluralità di creditori esegue l’intera prestazione ad un unico creditore, senza quindi frazionarla, non si libera dall’obbligo, ma rimane a favore degli altri salvo la restituzione dell’indebito a carico del creditore che ha ricevuto la prestazione

Solidarietà : In caso di più debitori= solidarietà passiva l’adempimento da parte di un debitore nei confronti di un creditore libera tutti gli altri condebitori In caso di più creditori= solidarietà attiva l’adempimento da parte del debitore nei confronti di un creditore libera il debitore nei confronti di tutti gli altri concreditori

Beneficio di escussione: La scelta ammessa da parte del creditore di scegliere il condebitore cui chiedere prima la prestazione

Diritto di regresso Si crea un diritto a favore del debitore che ha eseguito per intero la prestazione ed un obbligo a carico degli altri debitori, ciascuno per la propria quota, verso il debitore stesso

Obbligazioni Alternative il debitore si libera eseguendo un sola delle prestazioni stabilite in caso di impossibilità sopravvenuta ad eseguire una delle prestazioni il debitore si libera eseguendo una delle prestazioni previste e non è ammesso l’obbligo del creditore a pretendere quella divenuta impossibile

Modalità dell’adempimento Principio della diligenza nell’adempimento art.1176 c.c

Luogo dell’adempimento Stabilito dalla volontà delle parti in mancanza di espressa volontà consegna di cosa determinata presso cui si trovava al momento del sorgere dell’obbligazione obbligazione pecuniaria presso il domicilio del creditore

Cause di estinzione diverse dall’adempimento Compensazione: debiti/ crediti reciproci confusione: fra creditore e debitore novazione: sostituzione con nuova obbligazione remissione o rinuncia alla prestazione prescrizione impossibilità sopravvenuta, derivante da cause a lui non imputabile

Adempimento: esatta esecuzione della prestazione dovuta Estinzione delle obbligazioni: definitiva liberazione del debitore dal vincolo obbligatorio Adempimento: esatta esecuzione della prestazione dovuta

Quietanza: il creditore che riceve il pagamento deve, a richiesta e a spese del debitore, rilasciare un documento che attesti l’avvenuto pagamento art. 1199 c.c. es. clausola ‘nulla a pretendere’ o ‘a saldo’ Atto unilaterale che comporta il riconoscimento del pagamento e costituisce fra le parti piena prova del pagamento. Revocabile solo se si dimostra che è stata rilasciata per errore di fatto o per effetto di violenza efficacia probatoria quale confessione stragiudiziale

Modalità di adempimento art.1176 c.c. Principio generale Il debitore deve adempiere alla propria obbligazione con la diligenza del buon padre di famiglia

Diligenza: Complesso delle cure e delle cautele che il debitore deve impiegare per soddisfare la propria obbligazione Finalità: garantire l’adeguato impiego delle energie e dei mezzi utili alla realizzazione della prestazione

Principio di correttezza art. 1175 c. c. e principio di buona fede art Principio di correttezza art.1175 c.c. e principio di buona fede art. 1375 c.c. Finalizzati a determinare il contenuto e la estensione della prestazione Differenza con Il principio o criterio di diligenza: interviene quando l’oggetto della prestazione è stato già individuato, e quindi quale strumento di valutazione della responsabilità del debitore

La valutazione della diligenza Generalmente i giudici prescindono da una valutazione soggettiva del debitore e quindi sulle sue effettive capacità, bensì valutano la conformità del comportamento concretamente tenuto con il modello generale e astratto di perizia, sollecitudine e capacità tecnica che il legislatore ha inteso perseguire.

la tipologia contrattuale il tipo di prestazione da eseguirsi Criterio della ‘normale diligenza’ riferita e definita avendo presente: la tipologia contrattuale il tipo di prestazione da eseguirsi

Inadempimento art.1218 c.c. Mancata esecuzione della prestazione dovuta Inesatta esecuzione della prestazione dovuta Responsabilità del debitore risarcimento del danno salvo prova della impossibilità sopravvenuta dovuta a causa non imputabile al debitore stesso

Rimedi per l’inadempimento Principio di garanzia e della esecuzione della prestazione a favore del creditore mora del debitore risarcimento del danno eccezione d’inadempimento risoluzione del contratto

Mora del debitore Costituzione in mora: intimazione scritta di adempimento rivolta al debitore inadempiente = DIFFIDA AD ADEMPIERE Mora automatica (eccezione) obbligazione derivante da fatto illecito dichiarazione del debitore di non voler eseguire

Effetti della mora del debitore Obbligazioni pecuniarie: Interessi moratori art.1224 c.c. Tasso legale o tasso precedentemente stabilito dalle parti rischio di impossibilità sopravvenuta a carico del debitore in mora anche se l’impossibilità non è al debitore imputabile salvo che il debitore non provi che l’impossibilità si sarebbe comunque verificata anche se l’oggetto della prestazione si fosse trovato nella disponibilità del creditore

La responsabilità per inadempimento o responsabilità contrattuale Se l’obbligazione deriva da contratto

Limite della responsabilità del debitore: L’impossibilità sopravvenuta alla esecuzione della prestazione impossibilità oggettiva assoluta impossibilità soggettiva impossibilità che implica il superamento della ‘normale diligenza’ oltre il criterio della correttezza nell’ambito della esecuzione delle prestazioni da parte del debitore

Attribuzione di responsabilità al debitore inadempiente a titolo di: Responsabilità soggettiva o intenzionale: responsabilità per dolo responsabilità per colpa responsabilità oggettiva o non intenzionale

La responsabilità per dolo Coscienza e volontà di cagionare il danno o l’inadempimento dolo intenzionale: manca la volontà di cagionare il danno, sebbene comunque previsto e accettato come possibile conseguenza del proprio comportamento

La responsabilità per colpa Per comportamento: negligente/mancanza di cura e di diligenza mancata la diligenza del buon padre di famiglia 1176 c.c. Inosservanza di regole generali di condotta imprudente/mancanza di attenzione imperito/mancanza di competenza in relazione alla natura dell’attività prestata 1176 c.c. in violazione di legge

Responsabilità per colpa: Obbligazioni di risultato: diligenza in relazione alla mancata prestazione Obbligazioni di mezzi: diligenza in relazione alla condotta

Onere della prova art.2697 c.c. ‘Chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento’ Responsabilità extracontrattuale Responsabilità contrattuale parziale inversione dell’onere della prova

Onere probatorio nel caso di inadempimento contrattuale Il creditore al fine del riconoscimento del risarcimento deve dimostrare: l’esistenza di un rapporto obbligatorio l’inadempimento o l’inesatto o parziale adempimento il danno causato dall’inadempimento imputabilità dell’inadempimento al debitore tuttavia a carico del debitore l’onere di dimostrare che l’inadempimento non è a lui imputabile ex art.1218 c.c.

Danno risarcibile art.1223 c.c. Conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento o del ritardo prevedibili al momento della nascita dell’obbligazione Danno emergente Lucro cessante

Danno Danno emergente: perdita subita che abbia un nesso causale diretto e immediato con l’inadempimento Lucro cessante: mancato guadagno che abbia un nesso causale diretto e immediato con l’inadempimento

Valutazione equitativa del danno art.1226 c.c. Quando il creditore non riesce a provare il danno nel suo preciso ammontare, tenendo conto del possibile: concorso di colpa del creditore danneggiato 1227 c.c. evitabilità del danno da parte del creditore danneggiato usando l’ordinaria diligenza 1227 c.c.

La clausola penale Attraverso l’accordo le parti determinano in anticipo, quale somma sarà dovuta all’altro nel caso di inadempimento indipendentemente dalla prova e quantificazione del danno effettivo

Responsabilità oggettiva o Responsabilità senza colpa Debitore riconosciuto responsabile indipendentemente da un suo comportamento diretto a provocare il danno o l’inadempimento Limite alla responsabilità oggettiva: caso fortuito forza maggiore

Convenzione sul contratto di viaggio art.13 ‘ L’organizzatore di viaggi risponde di qualunque pregiudizio causato al viaggiatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale dei suoi obblighi di organizzazione quali risultano dal contratto o dalla presente convenzione’

‘qualunque pregiudizio’ Fondamento normativo dell’estensione dell’art.2059 c.c. Art.2059 c.c.: Il danno non patrimoniale deve essere risarcito solo nei casi stabiliti dalla legge

Responsabilità: salvo che non provi di essersi comportato da organizzatore di viaggi diligente art.13 CCV Intermediario di viaggi organizzatore di viaggi