Obiettivi di apprendimento generali del corso: Apprendere le funzioni della relazione assistenziale, svolta dall’infermiere e la natura della relazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE CURE AL PAZIENTE CON CRITICITA’ LEGATE ALL’AUTONOMIA
Advertisements

Una definizione L’educazione terapeutica:
LA RELAZIONE D’AIUTO.
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
MAPPA DELLE COMPETENZE
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
LA TEORIA DELL’ASSISTENZA CULTURALE
“la teoria della inadeguata cura di sé”
LEZIONI DI TEORIA DEL NURSING.
Corsi ECM per Infermieri-Presidi DSM ASL RM-G
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
Le relazione d’aiuto per gli infermieri
CORSO INTEGRATO: IL MEDICO – IL PAZIENTE- LA SOCIETA’ II
Obiettivi di apprendimento generali del corso: Apprendere le funzioni della relazione assistenziale, svolta dall’infermiere e la natura della relazione.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
1 LONCOLOGIA E LA PSICOLOGIA DI GENERE Reggio Emilia 15 ottobre 2010 la competenza educativa dellinfermiere Claudio Persiani Hospice Maria Teresa Chiantore.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Virginia Henderson cenni storici
Dorothea E.Orem cenni biografici
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
LE NUOVE FRONTIERE DEL NURSING ONCOLOGICO
I counselor realizzano il proprio ruolo professionale,
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
Sintesi conclusiva a cura di Marco Brunod (Studio APS) Assemblea dei soci Milano, 29 marzo 2009 Analisi dei processi e degli assetti organizzativi dellAssociazione.
Ruolo infermieristico nella relazione con la persona
Obiettivi di apprendimento generali del corso: Apprendere le funzioni della relazione assistenziale, svolta dall’infermiere e la natura della relazione.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Orientamento e life skills
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
INFERMIERI Educazione e salute
Metodologia tutoriale
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Il Gruppo di Lavoro.
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
dalle abilità alle competenze
“Strategie per implementare l’apprendimento clinico degli studenti del corso di laurea di fisioterapia: opinioni a confronto” Relatore Dott.ssa Costi Stefania.
Le teoriche del nursing
Le teoriche del nursing
Hildegarde E. Peplau Nasce in Pennsylvania nel 1909.
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
Università agli Studi di Palermo Laboratorio di Metodologia e Tecniche di comunicazione in presenza di disabilità sensoriali Palermo 8 febbraio - Istituto.
Marisa Cantarelli cenni storici
Prova di nota. Tanto per vedere come funziona.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
Virginia Henderson cenni storici
Esperienza di integrazione dell’apprendimento teorico-clinico nei corsi integrati Università Campus Bio Medico di Roma.
Conoscenze, abilità, competenze
Il cooperative learning
LA PIANIFICAZIONE (3° fase)
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
La relazione d’aiuto D.M. n Art.1: e’ individuata la figura dell’infermiere con il seguente: l’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso.
Storia e sviluppi del counseling La psicologia umanistica, la terapia centrata sul cliente e l’arte di aiutare - 2.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
2 L’apertura della scuola verso l’esterno ha l’obiettivo di trasformare la classe scolastica in “comunità di ricerca”, con una particolare.
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

Obiettivi di apprendimento generali del corso: Apprendere le funzioni della relazione assistenziale, svolta dall’infermiere e la natura della relazione complementare, all’interno dell’èquipe CONTENUTI: (in questa unità *) Il profilo e le competenze dell’infermiere Il ruolo dell’infermiere all’interno dell’èquipe sanitaria La natura della relazione infermiere- medico e altri operatori La competenza comunicativa in ambito sanitario Gli elementi caratterizzanti la relazione d’aiuto *

RICHIAMO AL CONTRATTO FORMATIVO ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE DOVRA’ DIMOSTRARE DI CONOSCERE: ( in questa unità *) ♣ I CONCETTI FONDAMENTALI DEL PROFILO PROFESSIONALE E IL CODICE DEONTOLOGICO ♣ LA RICADUTA DEL MODELLO FORMATIVO DEL MEDICO E DELL’INFERMIERE NELLA RELAZIONE CON L’ASSISTITO ♣ IL RUOLO DELLA CORPOREITA’ VISSUTA NELLA RELAZIONE INFERMIERE – PAZIENTE ♣ LE REGOLE CHE GOVERNANO LA RELAZIONE DI COMPLEMENTARIETA’ IN AMBITO SANITARIO ♣ LE FUNZIONI DELL’EQUIPE SANITARIA PLURIPROFESSIONALE E IL RUOLO CHE IN ESSA SVOLGE L’INFERMIERE ♣ GLI ELEMENTI CARATTERIZZANTI LA RELAZIONE D’AIUTO FORNITA DALL’INFERMIERE *

ORIENTAMENTI TEORICI DELLA RELAZIONE INFERMIERE-PAZIENTE :  Carl Rogers  R.Carkuff H.Peplau  I.King

CARL ROGERS – APPR. UMANISTICO Fornisce la definizione di RELAZIONE D’AIUTO coerente con il mandato professionale: ‘Situazione in cui uno dei due partecipanti cerca di favorire, in una o ambedue le parti, una maggior valorizzazione delle risorse personali del soggetto, ed una maggior possibilità di espressione’

CONTRIBUTI DEL MODELLO ROGERSIANO ALLA PROFESSIONE Non esiste ‘l’esperto’ bensì il facilitatore Non esiste intervento terapeutico se manca il coinvolgimento dell’altro… È l’interessato che modifica i propri comportamenti disfunzionali … Abile non è colui che sa usate tecniche, ma colui che potenzia le doti umane L’interevento d’aiuto non è improvvisabile, ma si raggiunge e perfeziona attraverso la ricerca, lo studio, l’impegno La realtà personale e quella professionale sono un tutt’uno …

TRADOTTO IN AMBITO APPLICATIVO, COMPORTA CHE ATTRAVERSO LA RELAZIONE: Il paziente può diventare consapevole della natura del problema Contattare in sé la strategie per trovare le soluzioni La qualità della relazione interpersonale costituisce un meta-apprendimento che potrà utilizzare in futuro La qualità della relazione è data dalla capacità dell’infermiere (helper) di comunicare in modo efficace (congruenza CV –CNV) … …cui vanno aggiunti gli atteggiamenti di base…

ATTEGGIAMENTI DI BASE (sec.c.Rogers) Sincerità Cordialità Empatia (comprensione profonda) A cui si aggiungono Concretezza Immediatezza Sensibilità al confronto

R.CARKHUFF Quali sono le metodologie più efficaci per comunicare? Come deve porsi colui che aiuta? L’infermieristica attinge a queste abilità di counselling per arricchire il proprio bagaglio professionale

ABILITA’ FONDAMENTALI ASCOLTARE (tipi di ascolto) RIFORMULARE (anche rispecchiare; chiarificare) PERSONALIZZARE IL PROBLEMA ATTUARE IL PROBLEM SOLVING

DEFINISCE I DUE TIPI DI RELAZIONE INFORMALE Estemporanea Legata agli episodi  Richiede competenze di base FORMALE  Strutturata (fasi)  Legata alle dinamiche  Competenze avanzate perché NON SI RICORRE ALLE TEORIE PSICODINMCIHE PER LA GESTIONE DEI PROCESSI INTERIORIE DELLE DINAMICHE LEGATE ALL’EVENTO SALUTE-MALATTIA , SI RICORRE AD ALTRE TEORIE SISTEMICHE, UMANISTICHE E PSICODINAMICHE

I.KING APP.SISTEMICO (TEORIA DEL RAGGIUNGIMENTO DELL’OBIETTIVO) DEFINISCE LO SCOPO Aiutare gli individui a mantenere il loro stato di salute…interagendo con il loro ambiente in maniera da condurli all’auto realizzazione …(quando non possono più farlo da soli) IL CAMPO Del nursing è rappresentato dalla promozione, mantenimento e ripristino della salute… LA FUNZIONE DELL’I. Assume e interpreta le informazioni in modo da utilizzarle nel processo infermieristico per pianificare, attuare e valutare l’assistenza…

Esempio di problema infermieristico: -incapacità di soddisfare le necessità legate alle ADL - incapacità a svolgere le funzioni di ruolo Servendomi della relazione: Come posso aiutarlo a preservare la salute residua? Come posso adattare le ADL affinché potenzi la sua autonomia? Come posso agire favorendo un adattamento dei ruoli?

L’interazione rappresenta un processo di percezione e comunicazione tra persona- ambiente, persona-persona, rappresentato da CV e CNV, orientati al conseguimento di un obiettivo (questo modello apre al concetto di contratto – patto infermiere-paziente)

H.PEPLAU APPROCCIO PSICODINAMICO IL NURSING E’ UN PROCESSO TERAPUTICO INTERPERSONALE CHE FUNZIONA IN COOPERAZIONE CON ALTRI SISTEMI UMANI … SI SVILUPPA IN 4 FASI: ORIENTAMENTO: aiuta a riconoscere il problema e a identificare l’aiuto di cui ha bisogno IDENTIFICAZIONE: favorisce l’esplorazione dei sentimenti e riorienta rispetto al problema ( evenienze: autonomo, interdipendente, passivo, dipendente) UTILIZZAZIONE: vantaggio concreto del rapporto terapeutico RISOLUZIONE: conclusione e chiusura del rapporto

H.PEPLAU APPROCCIO PSICODINAMICO L’INFERMIERE UTIZZA 5 RUOLI: INSEGNANTE: trasmette conoscenze, rispetto al problema ‘ESPERTO ’: fornisce informazioni specifiche che aiutano alla comprensione del problema LEADER: guida nella situazione di difficoltà SOSTITUTO:assume la funzione di sostituto rispetto alle proiezioni transferali del paziente CONSULENTE: aiuta fornendo abilità, azioni …a riconoscere, affrontare e accettare i problemi (cambiamento del punto di vista)

H.PEPLAU APPROCCIO PSICODINAMICO IL NURSING E’ UNO STRUMENTO EDUCATIVO CHE FAVORISCE LA MATURAZIONE DELL’INDIVIDUO (fasi del ciclo della vita – H.S.Sullivan, E.Erikson) L’INFERMIERE NEL RAPPORTO PORTA SE STESSO, QUINDI MASSIMA ATTENZIONE ALLA CONSAPEVOLEZZA DEL SE’

PEPLAU DESCRIVE 4 ESPERIENZE CHE PRODUCONO UNA ENERGIA CHE VA TRASFORMATA IN AZIONE: I BISOGNI LA FRUSTRAZIONE IL CONFLITTO L’ANSIA Questo orienta l’attenzione dell’infermiere verso condizioni suscettibili di intervento …

ESEMPI DI DIAGNOSI INFERMIERISTICHE COPING COMPROMESSO DELLA FAMIGLIA … COPING INEFFICACE DELLA PERSONA GESTIONE INEFFICACE DEL REGIME TERAPEUTICO … COMUNICAZIONE DISFUNZIONALE … COMPROMISSIONE DELLE INTERAZIONI SOCIALI

LA COMPETENZA RELAZIONALE … NON SI BASA SOLO SU ABILITA’ COGNITIVE E TECNICHE, MA ORIGINA DALLA CAPACITA’ DI INVESTIRE SE STESSO NELLA RELAZIONE PERCEPENDO, RISPONDENDO E APPREZZANDO L’UNICITA’ DELL’INDIVIDUO CHE SI INCONTRA LA COMPETENZA E’ ALLORA UNA FORMA D’ARTE, PERFEZIONATA ATTRAVERSO CONTINUI SCAMBI CON L’AMBIENTE INTERIORE ED ESTERIORE

MODELLO BIOMEDICO MODELLO OLISTICO DALLA PERCEZIONE DELL’ALTRO, ALL’ADOZIONE DI PARADIGMI D’INTERVENTO RELAZIONALI MODELLO BIOMEDICO MODELLO OLISTICO

RIFERIMENTO CONCETTUALE BIOMEDICO Concetto di salute Concetto di malattia Intervento auspicato Salute come buon funzionamento di organi e apparati Alterazione dell’integrità degli organi/apparati Riparazione, sostituzione, ablazione dell’organo responsabile

CONSEGUENZE: SPIEGA I FENOMENI MICRO (fico-chimici) CONNESSI ALLA MALATTIA NON SPIEGA I FENOMENI PSICO-SOCIALI CONNESSI ALLA MALATTIA, AL DOLORE, ALL’ HANDICAP

RIFERIMENTO CONCETTUALE OLISTICO Concetto di salute Concetto di malattia Intervento auspicato Salute come processo verso il massimo potenziale della qualità di vita Disadattamento alle variazioni- richieste dell’ambiente di vita Aiutare a mantenere l’equilibrio, acquisire consapevolezza delle cause che hanno prodotto lo squilibrio, attivare le risorse per ripristinare la salute

CONSEGUENZE: SPIEGA I FENOMENI MACRO (psico-sociali) CONNESSI ALLA MALATTIA, AL DOLORE (vedi), ALL’ HANDICAP… Un esempio: IL RUOLO DEL MALATO SEC. T. PARSON

IL RUOLO DEL MALATO sec. T. PARSON Un esempio: IL RUOLO DEL MALATO sec. T. PARSON