CONVEGNO NAZIONALE O.N.I.G.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una definizione L’educazione terapeutica:
Advertisements

Per gli adulti. È doveroso fare una precisazione. Occorre sfatare lidea che la terapia neuro e psicomotoria così come noi la proponiamo (con la collaborazione.
LA RELAZIONE D’AIUTO.
U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
PSICOLOGIA CLINICA Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2012/2013.
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Università di Ferrara Corso “Donne, politica, istituzioni” 2013
I TUMORI NEUROENDOCRINI: “UNA REALTA’ SOMMERSA”
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE MEDICA Criteriologia medico legale
Quali sono gli errori fondamentali dellorganizzazione attuale per lintervento nei disturbi dello sviluppo che si possono evidenziare già alla nascita?
57° RADUNO Ferrara, 3 dicembre 2011 Presidente: Prof. A. Pastore GRUPPO ALTA ITALIA di OTORINOLARINGOIATRIA e CHIRURGIA CERVICO- FACCIALE Il consenso informato.
Università degli Studi G. dAnnunzio Chieti Corso di Psicologia Clinica Prof. Salvatore Sasso Lesame psicodiagnostico: introduzione.
Counseling scolastico
LIVE SURGERY DIG. Conversione andro-ginoide e gino-androide
PROBLEMATICHE SESSUALI IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE CEREBRALI
DISTURBO DELL’ IDENTITA’ DI GENERE
TRANSESSUALISMO.
Corso CONSULENTE IN SESSUOLOGIA 2° ANNO – 3° SEMINARIO I DISTURBI DELL IDENTITA DI GENERE Mt. Molo, M. Gentile, A. Godano, R. Viano Torino, 16 dicembre.
LA PRESA IN CARICO PSICOLOGICA: Protocolli diagnostici e terapeutici
Dr.ssa Mariateresa Molo Convegno Associazione Trans Genere
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Università della Calabria
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
1 ASL Viterbo: Consensus Conference una o più riunioni in cui si cerca di raggiungere un accordo ampio sulle linee guida da seguire per la diagnosi e/o.
Salute Mentale e Cure Primarie
Piano nazionale per il benessere dello studente
Screening delle sostanze d'abuso: teoria, vantaggi e limiti
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
I counselor realizzano il proprio ruolo professionale,
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
Percorso di orientamento
Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche
L’IDENTITA’ DI GENERE SIGNIFICATI E TRATTAMENTO
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
PROGETTO GENERALE.
L’ICM E IL PERCORSO DI ELEGGIBILITA’ AL TRAPIANTO DI FEGATO
DISTURBI SESSUALI E DELLA IDENTITÀ DI GENERE classificazione del DSM-IV - Disfunzioni Sessuali - Parafile - Disturbi dell'identità di genere.
Dal confronto con quanto emerso nella fase inziale di assessment, emerge nella quasi totalità dei casi: - una maggiore fiducia in sé; - un miglioramento.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
ORDINE DEGLI PSICOLOGI Regione Piemonte Lo psicologo e l’Età evolutiva.
Le teoriche del nursing
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Maltrattamento e Abuso
Bassano del Grappa 3 ottobre 2014 La responsabilità penale del medico sanitario Sergio Sottani Procuratore Forlì.
PROGETTO FAMIGLIA Provincia di Brescia Comune di Palazzolo sull’Oglio
TECNOLOGIE E DISABILITÀ Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Il coaching per lo sviluppo
Aspetti Principali: Metodo scientifico
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO La valutazione dell’invalidità civile Percorsi, Criticità, Buone pratiche SABATO 13 GIUGNO 2015 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
La sedazione palliativa/terminale: processo comunicativo
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
Corso di Laurea in Educazione Professionale Scuola di Medicina e Chirurgia.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DEL COMPORTAMENTO SESSUALE - PROF
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
DIAGNOSI E TERAPIA DEI DISTURBI DELL’IDENTITA’ DI GENERE
Transcript della presentazione:

CONVEGNO NAZIONALE O.N.I.G. ASPETTI LEGALI NEI PERCORSI DI ADEGUAMENTO DELL’IDENTITA’ DI GENERE Torino, 13 ottobre 2001 d.ssa Adriana Godano A.S.L.2 d.ssa Mariateresa Molo CE.R.NE.

art.2 “Quando è necessario, il giudice istruttore dispone con ordinanza l’acquisizione di consulenza intesa ad accertare le condizioni psicosessuali dell’interessato”

art.3 “Il tribunale, quando risulta necessario un adeguamento dei caratteri sessuali da realizzare mediante trattamento medico-chirurgico, lo autorizza con sentenza”

O.N.I.G. Si propone di approfondire la conoscenza di transgenderismo e transessualismo e favorirne la libertà di espressione in tutti i loro aspetti Si adopera per la definizione di linee guida di intervento medico, chirurgico, psicologico, legale Mira a realizzare interventi integrati in tutti i processi di adeguamento

DIAGNOSI PSICOLOGICA DISTURBO IDENTITA’ GENERE 6 mesi di valutazione con colloqui clinici e test psicodiagnostici OBBIETTIVO: confermare la presenza del disturbo di identità di genere escludere la presenza di gravi disturbi di personalità

TRANSESSUALISMO DIAGNOSI PSICOLOGICA presenza di disturbo d’identità di genere essenziale, non conseguenza di problematiche psicologiche o sociali “real life test” positivo Per real life test si intende un’esperienza di vita simile a quella dopo RCS, permessa dall'assunzione di ormoni che modificano l’aspetto e il funzionamento psicofisico

DIAGNOSI SESSUOLOGICA La diagnosi di transessualismo non è solo psicologica, comporta l’approfondimento di un aspetto della sessualità, l’identità sessuale

DIFFICOLTA’ Non esistono strumenti specifici ampiamente validati per la diagnosi di transessualismo Scarsa compliance del transessuale, si è già fatto autodiagnosi, vede l’operatore come colui che si frappone alla realizzazione del suo desiderio, lo pospone nel tempo o lo respinge

Solo l’esplicita acquisizione dell’identità egosintonica permette di colmare la carenza di attaccamento, sperimentato solo con l’identità egodistonica. E’ accertato che i disturbi dell'attaccamento possono determinare problemi affettivi e interpersonali, oltre a strutture di personalità nevrotiche

CARATTERISTICHE DEL PERIODO DI OSSERVAZIONE TRANSESSUALE Possibilità di comportamento egosintonico Atteggiamento da estendere a tutti gli altri contesti Prima esperienza di innamoramento (non solo attrazione fisica)

CARATTERISTICHE DEL PERIODO DI OSSERVAZIONE PERITO Valutare aspettative e paure del transessuale rispetto a RCS Verificare se esiste una progettazione con elementi di realtà per la vita dopo RCS La decisione del transessuale deve apparire consapevole e motivata

rapporto di collaborazione e fiducia col perito tentativi di manipolazione per ottenere una relazione favorevole l’osservazione è protratta, può promuovere mutamenti. rapporto sotto certi aspetti terapeutico, che altrimenti verrebbe rifiutato. conoscenze teoriche specialistiche sul transessualismo e desensibilizzazione rispetto al tema della sessualità

istituzioni pubbliche e professionisti privati presupposti scientifici competenza specifica correttezza ed imparzialità tempi d’attesa per la presa in carico costi.