PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Variante al PRG per Porto Marghera adottata nel 1995, approvata nel 1996 Oggi ancora in vigore.
Advertisements

PII PICCALUGA PII DORIA INQUADRAMENTO
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
GESMAR S.P.A. dott. ing. Riccardo Zemiti
Piano C.A.S.E. – Descrizioni e parametri urbanistici
Piano di Governo del Territorio
Il PRU di Acilia a Roma.
11 TAVOLO TERRITORIALE DINTESA CRISI OCCUPAZIONALE TERRITORIO MANTOVANO 28 febbraio 2011 Sala del Consiglio.
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
Le norme urbanistiche del Piano di recupero di Via delle Macchine Dalle NTA della variante al PRG per Porto Marghera.
Stima delle aree edificabili
QUADRO NORMATIVO EDILIZIA.
Clicca con il mouse per visualizzare i quadri successivi FLC CGIL FACOLTA DI INGEGNERIA - AULA DEL CONSIGLIO.
1 Il Piano Casa del Molise Legge Regionale 11 dicembre n. 30.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello 1 MARTEDÌ, 3 LUGLIO 2007 Palazzo.
Programma Integrato di Intervento
Dalla classificazione discende larticolazione degli indici nel territorio.
Comune di Pregnana Milanese Pregnana Milanese Assessorato allURBANISTICA 31 Gennaio 2007.
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Comune di Milano - Assessorato allo sviluppo del territorio – Conferenza stampa: Un nuovo quartiere in città Lapertura della viabilità, la realizzazione.
LA LOGISTICA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
CANONI CONSORTILICANONI CONSORTILI ANNO 2011 STABILITI DAL CONSORZIO INDUSTRIALE DEL VASTESE A CARICO DELLE IMPRESE.
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
Centro Polifunzionale di Emergenza
Carovigno: domenica 7 marzo 2100 La mobilità sanitaria per celiachia nella provincia di Brindisi Fulvio MORAMARCO.
PROCEDURE DI FORMAZIONE E APPROVAZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI LEGGE REGIONALE n. 20 del (BURP n. 128 del ; DRAG PUG Delibera.
La pianificazione attuativa.
Fiera Polo Urbano PII definitivo La fiera degli orrori luglio 2005.
Allestimento di un germinatoio
Abitare è sentire come proprio un luogo, con continuità, per un certoperiodo di tempo è avere frequentazione continua, o assidua è stabilire con quel.
Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare.
Anno 2010 Programma delle OPERE PUBBLICHE e degli INVESTIMENTI Programma delle OPERE PUBBLICHE e degli INVESTIMENTI.
Comitato Più Limbiate Meno Cemento Conferenza Stampa PII di Via Grazioli/Battisti e di Via dei Mille Il Comune accetta il ribasso e non tenta il rialzo.
A. COMPETENZE LINGUISTICHE
CARATTERISTICHE GENERALI
“IDEE PER MALGESSO” Insieme Per Malgesso
L.r. 4/2012- Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico-edilizia Politiche per labitare:
ANALISI DEL DOCUMENTO DI PIANO
Il Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" Risorse finanziarie complessive del Programma ,00 Contributo comunitario.
OBBIETTIVI STRATEGICI DEL PROGETTO
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
La nuova legge sullimprenditoria giovanile e femminile Livorno, 26 marzo 2012.
PROVE DI COMPRENSIONE Progetto prevenzione DSA Scuola primaria Clerici
BILANCIO PREVENTIVO I COSTI Bilancio Consuntivo 2008: Bilancio preventivo 2009: (deleghe) Bilancio Preconsuntivo 2009:
ASSEMBLEA ANNUALE A.S.A.T. VALLE DI FASSA POZZA DI FASSA - 03 APRILE 2014.
Misura Sviluppo e rinnovamento dei villaggi
RENDICONTO DI GESTIONE COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE RISULTATI DI GESTIONE Risultato di amministrazione Fondo di cassa.
PROBLEMI CON FRAZIONI.
COMUNE DI SERDIANA VARIAZIONE N. 5 AL BILANCIO PREVISIONALE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
PROVINCIA DI COMO PIF PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE
ANNI POLIZZA 1 IMPORTO PREMIO UNICO INTERESSE NETTO ANNUO (%) TOTALE INTERESSI (€) POLIZZA 2 IMPORTO PREMIO ANNUO (INDICIZZATO) POLIZZA 3 IMPORTO PREMIO.
BILANCIO PREVISIONE I PRINCIPI FONDAMENTALI UNIVERSALITA’ UNIVERSALITA’ L’INTEGRITA’ L’INTEGRITA’ L’ATTENDIBILITA’ L’ATTENDIBILITA’ L’ANNUALITA’
L.r. 4/2012- “Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico-edilizia” Politiche per l’abitare:
9 aprile 2015_Esercitazione in aula Area Fondiaria (mq) iffRipartizione % area mc/mq Attrezzatur e Viabilità Area Fondiaria 2 Residenz a mc SSCR mc Parcheggi.
SCIENZE 3.14 Qual è stata l’efficacia della didattica sperimentale delle Scienze?
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
La convenzione urbanistica dei PUA. CARATTERI GENERALI.
Localizzazione dei servizi prof. arch. Luigi Piemontese.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
Provincia di Milano S.P. n. 12 “Inveruno – Legnano” 1° Stralcio. Realizzazione di rotatorie Infrastrutture e mobilità..\..\..\Desktop\Anonimo.jpg.
Comune di Pavia Settore Ambiente e Territorio Servizio Urbanistica Adozione Piano Attuativo ex Istituto Santa Margherita Aprile 2007.
Comune di Pavia Settore Ambiente e Territorio Servizio Urbanistica Approvazione variante semplificata al P.R.G. - Via Vigentina Luglio 2007.
Comune di Pavia Settore Ambiente e Territorio Servizio Urbanistica Variante semplificata al P.R.G. - Via Vigentina Marzo 2007.
Comune di Pavia Settore Ambiente e Territorio Servizio Urbanistica Adozione della variante al vigente P.R.G. relativa alla zona di Fossarmato, per la realizzazione.
PROVINCIA DI PARMA Metropolitana leggera
Transcript della presentazione:

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO Comune di CASORATE PRIMO - PV PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO MECATRONIC s.r.l. Relatori: CLAUDIA STEGANI architetto PAOLO AGLIARDI paesaggista Studio Tecnico AGLIARDI PAOLO Via F.Turati, 43 20082 BINASCO – MI Tel. 02 9055276 Fax 02 90093582 Email: studioagliardi@libero.it MECATRONIC s.r.l. Via G.Carducci, 31 20088 ROSATE - MI

INQUADRAMENTO TERRITORIALE Fotopiano Documento di Inquadramento INQUADRAMENTO TERRITORIALE

INQUADRAMENTO TERRITORIALE 1 1 2 2 3 3 Fotopiano Rilievo fotografico INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Sup. territoriale di proprietà mq 22.980,63 Volumetria max ammissibile (In.territoriale = 1,08 mc/mq) mc 24.819,08 DATI URBANISTICI

DATI URBANISTICI mq 22.980,63 mc 24.819,08 mq 6.577,04 Sup. territoriale di proprietà mq 22.980,63 Volumetria max ammissibile (In.territoriale = 1,08 mc/mq) mc 24.819,08 Sup. a standard da cedere mq 6.577,04 (inclusa nell’ area evidenziata) DATI URBANISTICI

DATI DI PROGETTO mq 10.692,83 mq 828,20 TOT mq 11.521,03 mq 1.894,68 Verde attrezzato di quartiere e di mitigazione mq 10.692,83 Parcheggio pubblico mq 828,20 TOT mq 11.521,03 Viabilità pubblica interna al comparto mq 1.894,68 DATI DI PROGETTO Standard di Cessione

INFRASTRUTTURE STRATEGICHE 3. Verde di Quartiere 1. Strada esterna al comparto 4. Centro Socio-Sanitario 2. Rotatoria INFRASTRUTTURE STRATEGICHE Cessioni ed Opere

ONERI DI URBANIZZAZIONE E STANDARD QUALITATIVI DEL P.I.I. Oneri di Urbanizzazione Primaria Tabellare €. 293.858,00 Oneri di Urbanizzazione Secondaria Tabellare €. 421.179,00 Standard Qualitativo Tabellare €. 413.651,00 Sommano €. 1.128.688,00 Formazione rotatoria €. 206.804,00 Struttura Socio – Sanitaria €. 251.250,00 Opere extra €. 458.054,00 TOTALE €. 1.586.742,00 QUADRO ECONOMICO

QUADRO ECONOMICO TOTALE GENERALE €. 899.503,00 OPERE ED ONERI IN DEDUZIONE Strada e parcheggio interni al comparto del P.I.I. €. 264.122,00 Area a standard reperita €. 148.320,00 Strada di collegamento esterna al comparto €. 130.077,00 Attuazione verde di quartiere €. 144.720,00 TOTALE €. 687.239,00 ONERI ED OPERE A TOTALE CARICO DEL SOGGETTO ATTUATORE Oneri di Urbanizzazione Primaria €. 29.736,00 Secondaria €. 276.459,00 Oneri Standard Qualitativo €. 135.254,00 TOT. ONERI DA VERSARE €. 441.449,00 Formazione rotatoria €. 206.804,00 Struttura Socio – Sanitaria €. 251.250,00 Opere extra €. 458.054,00 TOTALE GENERALE €. 899.503,00 QUADRO ECONOMICO 9

VISUALIZZAZIONE TRIDIMENSIONALE 10

VISUALIZZAZIONE TRIDIMENSIONALE 11