Dallautoreferenzialità alla contrattazione nella RSI: la necessità di una normativa promozionale e di sostegno Angelo Marinelli Dipartimento Democrazia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DI REDAZIONE DEL BILANCIO
Advertisements

Studio Legale Domenichini
Codici etici e programmi aziendali di etica
Il ruolo della comunicazione nella Responsabilità Sociale d’Impresa
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
1 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MILANO Proposta di una Commissione per lo studio delle Normative Comunitarie CARTA EUROPEA.
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Marketing e Comunicazione
LETICA IN SANITA 24 GIUGNO 2013 DOTT. VALERIO ALBERTI PRESIDENTE NAZIONALE FIASO.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
La Normativa Accordo Quadro Europeo sullo stress lavoro-correlato
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Per andare a fondo nelle cose.. VA DOVE TI PORTA IL CORE (BUSINESS) PEOPLE BEFORE PROFIT.
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
Le strategie di collaborazione
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA
Presentazione delliniziativa: motivazioni e aspettative Samy Gattegno Presidente Comitato Tecnico Salute e Sicurezza Confindustria.
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Uliano Stendardi - Cisl Nazionale
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
Futuro Cereali nelle Marche
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Testo Unico sulla Sicurezza e Salute
LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI:
Zarepta di Sidone Onlus
I 7 esperti Elio Catania John Guardiola Dante Casati
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
DIRITTI DI LIBERTÀ LEZIONE 15.
La legislazione sociale lo Stato sociale (o Stato del benessere)
Regole più mercato, vera competizione Un mercato aperto alla concorrenza ha bisogno di regole. Nei servizi le regole sono essenziali perché lirregolarità
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Programma di interventi integrati per migliorare il contesto “etico” delle aziende del Distretto del Mobile imbottito di Matera e Montescaglioso.
AGENZIA R.S.I. R ESPONSABILITà S OCIALE D’ I MPRESA Servizi per il Management e la Responsabilità Sociale d’Impresa Ottobre 2009.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
Il bilancio sociale come strumento di gestione della RSI Associazione Dottori Commercialisti di Genova Dott. Paolo Palombelli Genova, 22 marzo 2005.
Responsabilità Sociale di Impresa Corso Internazionale Italia-Polonia-Ungheria Centro Studi Cisl Firenze marzo 2007 Relatore: Pighi Bruno Responsabile.
La scuola informa sulla legalità: promozione dell’impresa etica e legalità ambientale Fare impresa in modo etico Responsabilità sociale d’impresa: gli.
IL MARKETING. MERCATO: DEFINIZIONE E RUOLO DEFINIZIONE: Insieme di relazioni… Un luogo… Un gruppo di compratori con esigenze di acquisto NON SODDISFATTE,
UNO SGUARDO ALL’ EUROPA. IL COSTO ITALIANO.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Roma, 14 febbraio 2006 Lucia Briamonte PROGETTO INEA RESPONSABILITA’ SOCIALE: implicazioni ed applicazioni per le imprese del settore agricolo ed agroalimentare.
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
Università degli Studi di Bari
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE). Il COMMERCIO ELETTRONICO in Inglese e-commerce (electronic commerce) è l’insieme delle transazioni commerciali.
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
Dir.priv. mercato fin. G. LA ROCCA 1 Le domande fondamentali – le premesse di carattere normativo.
S EMINARIO FORMATIVO CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO AUTONOLEGGIO Centro studi Fit Nazionale 4 febbraio 2011.
QUALI RIFORME PER LE RELAZIONI INDUSTRIALI. IL PROBLEMA RENDERE PIU’ CERTO PER TUTTI( IMPRESE LAVORATORI ISTITUZIONI) IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Gruppo A ANALISI SWOT Documento CISL RSI PAR. 5-9 FIRENZE CENTRO STUDI CISL 20 MAGGIO 2016.
Transcript della presentazione:

Dallautoreferenzialità alla contrattazione nella RSI: la necessità di una normativa promozionale e di sostegno Angelo Marinelli Dipartimento Democrazia economica, Economia sociale, Fisco, Previdenza e Formazione sindacale

2 Letica non può essere imposta obbligatoriamente e non può che affermarsi tramite unadesione libera e consapevole dei soggetti che se ne fanno carico non solo soddisfare pienamente gli obblighi giuridici, ma anche andare al di là, investendo di più nel capitale umano, nell'ambiente e nei rapporti con le altre parti interessate La RSI è l'integrazione volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali ed ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate. Essere socialmente responsabili significa non solo soddisfare pienamente gli obblighi giuridici, ma anche andare al di là, investendo di più nel capitale umano, nell'ambiente e nei rapporti con le altre parti interessate (Libro verde Commissione europea, 2001) «Il consumatore è sovrano quando, disponendo liberamente del proprio potere d'acquisto risulta essere in grado di orientare, seguendo il suo sistema di valori, i soggetti di offerta: sia sui modi di realizzare i processi produttivi che sulla composizione dellinsieme dei beni da produrre» (J.S. Mill, On liberty, 1954) 2 Cisl – A. Marinelli, Dip. Dem. Economica, Economia sociale, Fisco, Previdenza e Formazione sindacale

3 Il perimetro del diritto amplia o restringe lottica della RSI I processi di globalizzazione accentuano le preoccupazioni sui rischi del dumping sociale determinato dalla diversa intensità della protezione giuridica dei lavoratori e dellambiente; Le fonti del diritto internazionale cercano una protezione generale attraverso i Codici di condotta che contengono regole ispirate a principi assolutamente ovvii e vaghi o per la cui violazione è già contemplata una specifica sanzione negli ordinamenti nazionali; Da un lato la RSI – se vista dal punto dottica sovranazionale e internazionale – è il tentativo di diffondere regole minime di comportamento; dallaltro – se si scende dal punto dottica nazionale – è quello di difendere gli standard giuridici e contrattuali del diritto legittimamente posto; A livello europeo lU.e. assume ruolo di incubatrice delle migliori prassi in tema di RSI A livello nazionale la RSI non può corrispondere al rispetto delle norme giuridiche ma deve proiettarsi oltre 3 Cisl – A. Marinelli, Dip. Dem. Economica, Economia sociale, Fisco, Previdenza e Formazione sindacale

4 Volontarietà non implica lagiuridicità RSI valore giuridicamente riconosciuto e protetto perché esalta lutilità sociale delliniziativa economica (art. 41 della Costituzione R.I.); La Costituzione individua un vincolo esterno alliniziativa economica, in favore dei lavoratori, che hanno diritto a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende; La RSI non può coincidere con il rispetto della legalità e quindi ladesione alle sue pratiche non può che essere volontaria, poiché la disciplina giuridica definisce i confini tra tra rispetto del diritto positivo e linsieme dei valori e dei principi che definiscono il diritto naturale; Lutilità sociale dei comportamenti RSI può giustificare ladozione di una disciplina di sostegno (incentivi) e di una disciplina volta alla prevenzione e alla repressione di abusi e rischi di manipolazione nelladozione di doppi o tripli standard di RSI che possono alterare la percezione degli stakeholders Va costruito un modello di produzione normativa e di regolazione contrattuale volto a compensare o completare gli ordinamenti di Common law

5 La normativa promozionale ed incentivante i motivi per incentivare letica dimpresa sono individuabili: nell'opportunità di gestire i rischi ed evitare il sorgere dei costi sociali dovuti a comportamenti socialmente non compatibili; ridurre il rischio di comportamenti illeciti tesi ad appropriarsi di riconoscimenti reputazionali non dovuti (esigenza di comparabilità dei dati); negli effetti indiretti in termini di innovazione, produttività e crescita dell'organizzazione; Nellesigenza di preservare il patrimonio sociale, storico e culturale delle diverse comunità Nelle pressioni sociali indirizzate alla costruzione di un modello di sviluppo globale rispettoso della vita sociale e dell'ambiente, contro lo sfruttamento derivante dall'iniqua distribuzione della ricchezza a livello planetario

6 Perché è fondamentale definire il perimetro della RSI? Quindi lattenzione del legislatore a definire lambito normativo della RSI può essere determinata da una pluralità di fattori, quali: controllare il sorgere di possibili perturbazioni della concorrenza e del mercato; necessità di proteggere la reputazione dellel imprese oggetto di valutazioni negative (in base alladozione di screaning negativi); Individuare la penalizzazione (economica o reputazionale) che ricade su chi è coinvolto in scandali; gli effetti positivi sulla costruzione della marca basata sulla responsabilità sociale e su un livello accettabile di compatibilità economica e ambientale dei sistemi produttivi e dei servizi.

7 Per una disciplina della trasparenza e correttezza La cultura della sostenibilità richiede soprattutto un adeguato livello di diffusione dell'informazione, ed una normativa che ne garantisca la veridicità dei contenuti e la trasparenza, condizione essenziale per evitare perturbazioni nella concorrenza e nel mercato Principi generali di correttezza e buona fede (art c.c.); Diritto promozionale diverso dal giudizio morale Evitare che linformazione sulladozione di pratiche di RSI o certificazioni fondate sul rispetto di indicatori posti al di sotto della produzione normativa vigente risulti mistificatoria con (es. con riferimento alle imprese domestiche lapplicazione della certificazione SA (8000)

8 Possibili aree di intervento normativo Informativa precontrattuale allacquisto; Informativa in corso di contratto criteri di redazione del bilancio sociale; trasparenza, chiarezza e pubblicità dei criteri di SRI adottati negli investimenti finanziari (Linee Guida per la trasparenza sugli aspetti ambientali, sociali ed etici per le Forme Pensionistiche Complementari); obblighi e criteri di selezione dellauditing; Definizione dei criteri positivi di inclusione e negativi, di esclusione nellinvestimento SRI Comunicazioni periodiche agli stakeholders Disciplina dei criteri e delle modalità di controllo e valutazione preriodiche Trasparenza e pubblicità degli aspetti di responsabilità sociale che nel corso dellanno si sono modificati e che possono in maniera rilevante essere oggetto di valutazioni sensibili da parte degli stakeholders (fusioni societarie,cessioni di ramo dazienda, modifica dei criteri utilizzati nellattività di investimento, ecc.)

9 Conclusioni La volontarietà non implica autoreferenzialità; Gli stakeholders sono portatori di diritti nei confronti della disciplina legislativa e portatori di interessi nei confronti delle responsabilità estese Il diritto deve prevenire e reprimere comportamenti mistificatori e assicurare uninformazione corretta e trasparente; Il diritto positivo deve incentivare e promuovere i comportamenti virtuosi dellimpresa e unautoregolamentazione trasparente; Potrebbe essere utile riunire e coordinare in un testo unico legislativo di livello nazionale i diversi diritti di informazione già esistenti (clausole sociali, pari opportunità, ambiente, bilancio sociale, ecc.)al fine di definire lambito minimo utile a comparazioni che richiedono confronti fra dati omogenei Luso dello strumento contrattuale può consentire di garantire un accettabile compromesso fra volontarietà e non autoreferenzialità, tramite la procedimentalizzazione dei poteri dellimprenditore. Tale produzione normativa costituisce un bene meritorio anche per gli stakeholders non coinvolti nel processo contrattuale; Occorre contrastare la tendenza a superare il modello giuridico di regolazione dei rapporti contrattuali e di lavoro con un modello nato per compensare, completare ed estendere ordinamenti di common law; questo è possibile mediante la produzione di una normativa legislativa tesa ad incentivare e promuovere ordinamenti di tipo contrattuale