CPSE C.Gabriella Signori Le complicanze del Trapianto di Midollo Osseo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Torino Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica Il test di somministrazione controllata al farmaco:
Advertisements

Sindrome di Behcet.
Lupus eritematoso sistemico
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena
EPIDEMIOLOGIA   - AUMENTATA INCIDENZA DEL MORBO DI CROHN IN
SEMEIOTICA FISICA DEL FEGATO
La diarrea acuta.
EPATITE INFETTIVA EPATITE NON INFETTIVA IPERTRANSAMINASEMIA allergica
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
ITTERO NEONATALE Dott.ssa E. Muccioli.
Ematologia ed Oncologia Pediatrica
PATOLOGIA APPARATO DIGERENTE E GRAVIDANZA
CELLULE STAMINALI Il termine “trapianto di midollo osseo” è oggi sostituito da “trapianto di cellule staminali”. Queste possono essere AUTOLOGHE, ALLOGENICHE,
Nausea e vomito Lucilla Verna
HFMEA CVC Tatiana Fabbri Gabriella Nasi Maurizio Musolino M. G
BREVE PERCORSO PER COMPRENDERE e PREVENIRE
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
TEST DI FUNZIONALITA’ EPATICA
AGENTE EZIOLOGICO Virus a RNA a simmetria elicoidale appartenente alla famiglia dei PARAMYXOVIRUS Ø nm Estremamente labile al calore 56 °C; UV;
Importanza della loro conservazione e tecnica di prelievo
Concetti generali dei trapianti
problema delle basse dosi
LE 4 FASI DEL TRATTAMENTO DELLA BPCO
LA SEPSI NEL PAZIENTE PEDIATRICO CON MALATTIA ONCOEMATOLOGICA MONICA CELLINI U.O. PEDIATRIA ONCOLOGICA MODENA 23 NOVEMBRE 2010.
Il ferro e’ indispensabile per la respirazione
Il Papillomavirus Umano (HPV)
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Progetto di ricerca Tissue engineering: utilizzo delle cellule staminali da cordone ombelicale (UCBd) per la formazione di epatociti Dr. Negri Stefano.
Indicazioni alla Nutrizione Artificiale (NA)
L’ Infermiere Case Manager
Maria Teresa Petrucci Ematologia, Università “La Sapienza” Roma
IL MEDICO DI FAMIGLIA NELL’ASSISTENZA A DOMICILIO AL PAZIENTE ONCOLOGICO Dr. Cesare Paoletti MMG ASL 10 Firenze.
GENOVA 9 FEBBRAIO 2006 VACCINAZIONE ANTI-VARICELLA.
Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE A. Palumbo Torino,12 settembre 2003.
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE
LA DONAZIONE DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE
M. Ferrara, A. Papa, M.T. Di Dato, P. Buonavolontà, A. Corcione
Che cosa è una leucemia? Malattia neoplastica derivante dalla trasformazione di una cellula staminale che perde la sua capacità maturativa e privilegia.
Staminali da sangue del cordone ombelicale
LA SINDROME EPATO-RENALE
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche
IL ruolo dell’I.B.D. Nurse Maria Grazia Giusti
Il midollo osseo e le cellule staminali.
Trapianto di midollo osseo
Le cellule staminali del midollo osseo.
Che cosa è il Lupus? Il Lupus é una malattia AUTOIMMUNITARIA.
Indicazioni dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) sull’uso della triplice terapia (Interferone-peghilato alfa + Ribavirina + inibitore.
Help3 Un’associazione a sostegno dei bambini ammalati.
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Liceo Scientifico A. Antonelli di Novara Peruzzo Sofia e Corcione Maria Pia classe 3F.
La Stimolazione Dopaminergica Continua: un possibile approccio infusionale. Come? Quando? A chi? Drssa Paola Vanni UO Neurologia SGDD UO di Studio e.
Cellule staminali: Applicazioni cliniche
Concetti generali dei trapianti
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI ANEMIZZAZIONE.
Immunologia dei trapianti
Immunologia dei trapianti
PRODUZIONE DELLE PIASTRINE
ASPERGILLUS.
Concetti generali dei trapianti
Stafilococchi Di forma sferica, a grappoli, asporigeni, Gram + , aerobi ed anaerobi facoltativi, spesso alofili (cioè capaci di crescere anche ad elevate.
DOLORE Come difendere gli anziani e i disabili. PERCHE’ PARLARE DI DOLORE  la legge 38 del 2010 ha segnato un importante passo avanti per tutti i pazienti.
Disturbi del comportamento alimentare  Si parla di disturbo del comportamento alimentare quando una persona mostra un’estrema riduzione del cibo che consuma.
Valutazione degli esami di laboratorio e strumentali
Ipersensibilità Quando il sistema immune causa un danno all’organismo ospite.
Brucella.
IL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITA' RIDOTTA NEI LINFOMI: ESPERIENZA DELL’ISTITUTO SERÀGNOLI.
Transcript della presentazione:

CPSE C.Gabriella Signori Le complicanze del Trapianto di Midollo Osseo Divisione Universitaria Di Oncologia Medica Ed Ematologia ASO Mauriziano Di Torino IRCC di Candiolo Professore Massimo Aglietta CPSE C.Gabriella Signori Le complicanze del Trapianto di Midollo Osseo C.G.Signori

TMO OBIETTIVI DELL’ASSISTENZA Controllo sull’insorgenza precoce, di sintomi premonitori di una probabile complicanza post trapianto. Rilevazione di comportamenti indicatori di insofferenza all’isolamento protettivo. C.G.Signori

TRAPIANTI DI MIDOLLO OSSEO TMO AUTOLOGO Reinfusione di cellule staminali del paziente criopreservate TMO ALLOGENICO Reinfusione di cellule staminali da donatore fresche C.G.Signori

a breve termine - prima dei 100 giorni COMPLICANZE TMO Tossicità: a breve termine - prima dei 100 giorni e tardive - dopo i 100 giorni e diventano croniche C.G.Signori

Complicanze a Breve Termine Infezioni virali Infezioni batteriche Infezioni fungine Aplasia midollare Infezioni legate al CVC GVHD che colpisce : intestino, fegato, cute Problematiche legate all’isolamento (ansia, aspettative del trapianto, speranza, paura dell’ isolamento forzato, necessità di socialità…) C.G.Signori

Complicanze Tardive Danni d’organo Impotenza Sterilità Tossicità immunologiche con infezioni tardive: infezioni micotiche ( candidosi, aspergillosi) infezioni batteriche (gram+ e gram-) Infezioni virali (CMV) C.G.Signori

STADIAZIONE DELLA GVHD La stadiazione e la severità della Graft-Versus-Host-Disease si ottiene con la valutazione di tre organi e cioè: CUTE FEGATO INTESTINo Dando un punteggio da 1 a 4 C.G.Signori

GVHD CUTE +1: Eritema maculo-papulare che ricopre-del 25% della superficie corporea +2: Eritema maculo-papulare che ricopre dal 25% al 50% della superficie corporea +3: Eritroderma generalizzato +4: Eritroderma generalizzato con formazione di bolle e spesso con desquamazione C.G.Signori

GVHD FEGATO +1: Aumento della SGOT (150-750 UI) e della bilirubina (2.0-3.0 mg/dl) +2: Aumento della bilirubina (3-5.9 mg/dl) con o senza aumento della SGOT +3: Aumento della bilirubina (6-14.9 mg/dl) con o senza aumento della SGOT +4: Aumento della bilirubina >15 mg/dl con o senza aumento della SGOT C.G.Signori

GVHD INTESTINO Diarrea, Nausea, Vomito di severità da +1a +4 Diarrea: +1: volume delle evacuazioni >500 ml/die +2: volume delle evacuazioni >1000 ml/die +3: volume delle evacuazioni >1500 ml/die +4: volume delle evacuazioni >2000 ml/die C.G.Signori

SEVERITÀ DELLA GVHD Grado 1– cutanea di stadio +1 o +2. Mancanza di coinvolgimento intestinale. Coinvolgimento epatico non > a +1.Non riduzione della Performance Status . Grado 2 – cutanea di stadio da +1 a +3. Intestinale di stadio da+1 a +2 e/o epatica di stadio da +1 a +2. Modica riduzione del Performance Status Grado 3- cutanea di stadio da +2 a +4 e intestinale di stadio da +2 a+4 con o senza interessamento epatico di stadio da+2 a +4. Marcata riduzione della Performance Status Grado 4– come il grado 3, ma con estremi sintomi funzionali. Aumento della SGOT relativo alla comparsa o peggioramento dell’eritema cutaneo C.G.Signori

G.V.H.D Graft Versus Host Disease L’aggressione del tessuto trapiantato contro i tessuti del ricevente Quando il trapianto ha attecchito, le cellule linfocitarie del donatore si sviluppano nel ricevente. È un’aggressione immunologica C.G.Signori

REAZIONI DA GVHD Congiuntiviti Rash cutanei (eruzione papulosa e desquamativa che prende origine dal volto e si diffonde a tutto il corpo) Ittero (con insufficienza epatica e ritenzione biliare crescente Diarrea Anemia emolitica Trombocitopenia immunologica Cistiti C.G.Signori

COMPLICANZE La G.V.H.D, acuta, può intervenire dal quarto al centesimo giorno Se precoce diviene insuperabile e mortale malattia severa, ma che può essere superata in più della meta` dei casi. Il trattamento consiste nella somministrazione di farmaci immunosoppressori assunti per via sistemica o per via orale (Ciclosporina) C.G.Signori

CONCLUSIONI L’infermiere deve essere professionalmente in grado di rilevare,comprendere e trascrivere tutti i dati raccolti in modo da poter pianificare e,dove possibile, prevenire le complicanze nel post trapianto. Per questo si avvale di scale di misurazione e quantificazione dei sintomi. Inoltre deve: Saper comunicare con il paziente, Saper interagire con altre figure professionali ( Medici,Dietiste,Assistenti Sociali, Psicologi…) Sapere come mantenere l’ambiente idoneo nei TMO C.G.Signori