Costruire un P.E.I. III LAVORO DI GRUPPO. Il caso di Matteo  Ragazzo di 13 anni, frequenta la classe terza di un istituto comprensivo di Venezia  È.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questionario genitori scuola secondaria di I grado
Advertisements

F 84 Sindromi da alterazione globale dello sviluppo • F84
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
1 Coaching in corsa: lesperienza delleducatore nellassistenza scolastica Andrea Rossetti 10 Novembre 2011.
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
Intervista alla maestra
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Università della Calabria
Scuola Secondaria di Primo Grado
PROGRAMMA CURRICOLARE DIFFERENZIATO.
Motivazione allo studio e successo scolastico
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
IL CASTAGNO: UN RISORSA DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
I Bisogni Educativi Speciali
LA SCUOLA COME POLO PER LA DISLESSIA Incontri per insegnanti, genitori e ragazzi. Mirati allo sviluppo della comprensione dei DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO.
ANNO SCOLASTICO 2011/2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI GIOI D.S. PROF. GENNARO DI MARCO AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO SCHEDA PER GLI ALUNNI PLESSO DI CARDILE.
Istituto Comprensivo Fornara-Ossola FORNARA Secondaria di Primo Grado DE AMICIS DON MILANI RODARI Primaria AGAZZI E VIA MONTE NERO Infanzia.
COS’E’ LA PSICOLOGIA DELLO SPORT?
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
Un progetto di intervento in rete per l’uso efficace degli strumenti compensativi da parte dei bambini con D.S.A. M.Massini, M.Calanca, M.P.Ciancaglioni,
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
… Adozione e Scuola.
Io imparo così: come affrontare i compiti a casa
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/ /11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia.
Le dinamiche familiari nella PWS
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
DSA scuola-famiglia-servizi
INDICAZIONI PER I DOCENTI
DDAI = Deficit di Attenzione e Iperattività
Università degli Studi di Bergamo
DSA Strumenti compensativi e misure dispensative
DALL’INSERIMENTO ALL’INCLUSIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDO MORO” VIA MARTIRI DI VIA FANI, 18 – SUTRI.
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Il nostro orario modulo di 30 ore settimanali Il tempo orario della Scuola è strutturato su un modulo di 30 ore settimanali  5 ore, dal lunedì al sabato.
PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
(1992) Giovedì 19 novembre 2015 Prof.ssa Migliorato Eliana.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
In collaborazione con: Studio di Psicologia dell’età evolutiva e scolastica Dott. Giovanni Seghi Piazza Umberto I°, 19, 44026, Mesola (Fe) Tel. 0533/
Seminario informativo “Le opportunità di scelta” Settore Formazione, Politiche del lavoro e Pari opportunità Sportello Orientagiovani.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOROZZO – PLESSO DI MONTANERA Insegnante Perrone Serena.
SEMINARIO REGIONALE CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE MACOMER 22 SETTEMBRE 2015.
LICEO ARTISTICO NOVARA PROGETTO di analisi dei bisogni formativi Obiettivo generale Analisi delle rappresentazioni del sistema per la raccolta dei fabbisogni.
Sportello insegnanti relativo al progetto DSA e ADHD (A.S. 2009/2010). L'ATTENZIONE.
I.C. Oreste Giorgi Monitoraggio studenti Collegio 29 giugno2015 -FS Area2 - Prof.ssa Alessia Riccardi.
Questionario di autovalutazione componente studenti Funzione strumentale: Autovalutazione di Istituto ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE.
STRUMENTI COMPENSATIVI
DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DELLE ABILITA’ SCOLASTICHE (DSA) Disturbo specifico di lettura Disturbo specifico della compitazione Disturbo delle abilità.
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
Questionario di autovalutazione componente genitori Funzione strumentale: Autovalutazione di Istituto ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE.
Autismi e integrazione scolastica: formazione, buone pratiche e prospettiva verso un protocollo di intesa Genova, 2 Aprile 2016 Dott.ssa Valentina Delehaye.
Transcript della presentazione:

Costruire un P.E.I. III LAVORO DI GRUPPO

Il caso di Matteo  Ragazzo di 13 anni, frequenta la classe terza di un istituto comprensivo di Venezia  È affetto da disturbo del comportamento con frequenti attacchi d’impulsività con un Q.I. nella media  Criticità: dimentica facilmente le istruzioni che riceve, lentezza nell’esecuzione dei compiti sia in classe che a casa, non riesce a svolgere quei compiti che richiedono sforzi mentali prolungati nel tempo

Il caso di Matteo  Criticità: difficoltà a fronteggiare un complesso ordine di stimoli ambientali, a mantenere lo sforzo attentivo in coerenza con il compito, non riesce a recuperare le informazioni apprese  Non riesce a passare da un’attività all’altra  Presenza di comportamenti oppositivi e di conflitti familiari, i genitori non riescono ad avere un controllo su di lui  Manifesta ansia

Il caso di Matteo  Punti di forza: creatività, fantasia, capacità di far nascere dal nulla una cosa nel momento del bisogno, forte bisogno di emergere.  Il G.L.H. Operativo ha deciso un P.E.I. con valutazione conforme ai Programmi Ministeriali

Il caso di Matteo  Fare riferimento alle materie insegnate  Fare riferimento agli strumenti compensativi e alle forme dispensative della L.170/2010

Il caso di Matteo  Consegna: fornire indicazioni programmatiche per un P.E.I.  Si possono anche selezionare tre o quattro ambiti disciplinari su cui focalizzare l’attenzione, es. lettere, ed. artistica e musicale  Usare lo schema a voi fornito Tempo di esecuzione: due ore