Seminario di catalogazione scheda F - Fotografia dott

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sommario Nella lezione precedente abbiamo visto che un enunciato è vero se rappresenta uno stato di cose che sussiste nel mondo del discorso Ora affronteremo.
Advertisements

Linguaggi di programmazione
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Seminario di aggiornamento
Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.
Formazione - eVAL.101 Il corso di base sulla valutazione: obiettivi, contenuti e architettura Villa Falconieri, 9-10 settembre 2004 Luciano Cecconi.
Legislazione informatica - Presentazione del corso (I. Zangara)
La preparazione all’esame di..
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
Mission I PROBLEMI FONDAMENTALI QUALI SONO?
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
A cura della Prof.ssa Concetta Mangiameli Coordinatrice del Progetto.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Prof.ssa Chiara Petrioli -- Fondamenti di programmazione 1, a.a. 2009/2010 Corso di Fondamenti di programmazione a.a.2009/2010 Prof.ssa Chiara Petrioli.
Prof.ssa Chiara Petrioli -- corso di programmazione 1, a.a. 2006/2007 Corso di Programmazione 1 a.a.2006/2007 Prof.ssa Chiara Petrioli Corso di Laurea.
LA GRAMMATICA DELLA DOCUMENTAZIONE
Approcci avanzati alla ricerca in rete. La capacità dellutente Information literacy: imparare a cercare su Internet La situazione: –problemi di Internet.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Liconografia dei santi nuovi nella Toscana medievale: presentazione di un database Maria Corsi, Viviana Cerutti, Chiara Calciolari.
dell’Università degli Studi di Milano
Roma Giancarlo Galardi
1 LA METODOLOGIA DELLASSESSMENT CENTER 2 SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE PIANI E POLITICHE RETRIBUTIVE AMBIENTE (economico, politico, sociale, tecnologico)
Progetto EDUCAMBIENTE
Percorso antropologico Adotta un monumento Classe II D a.s. 2008/2009 Scuola N. Piccinni - Bari.
Il Sistema Informativo Generale del Catalogo: strumento per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale Roma, 22 novembre.
per la schedatura delle monete
Strategia della ricerca bibliografica Ricerca bibliografica Complesso delle attività necessarie a reperire nell'universo bibliografico quei documenti che.
“LO SFONDO CULTURALE DELLE INDICAZIONI”
NATURA & AMBIENTE Corso per Manager di Supporto alla Valutazione dImpatto Ambientale e alla Valutazione dIncidenza – ID 5380 Modulo: Presentazione del.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Collegamento del Censimento Chiese con le pratiche di restauro “WebCE”
Sistema Tritone TUTELA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO SOMMERSO.
EUROFORM b1- annualità 2003 LETS EUROPE b2- annualità 2004 MATERA MEETS BATH - Annualità 2005 MATERA MEETS EDINBURGH Annualità 2006 Piano Operativo Nazionale.
Piano Nazionale di formazione e ricerca
Responsabile coordinamento:
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Catalogazione dei beni culturali Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere.
Lesperienza della Università degli Studi di Milano Progetto suddiviso in due fasi principali: Raccolta Informazioni rilevazione delle tipologie dei dati,
07 Febbraio 2013 c/o Cipat, Firenze
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
PROF.ssa AMODIO SILVANA
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
Percorso di calcolo probabilistico e combinatorio con una prima media:
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
LA QUALITÀ DEL TURISMO NELLE AREE PROTETTE?
Il Gruppo di Lavoro.
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Docente: Alessia Bertolazzi Ricevimento: vedi pagina docente
AURORA Amministrazioni unite per la redazione degli oggetti e delle registrazioni anagrafiche nel protocollo informatico PROGETTO AURORA Le raccomandazioni.
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
COMPETENZE E DISABILITÁ
Dalla biblioteca al centro documentale
Il racconto autobiografico come strumento di co- costruzione della storia: un’esperienza scolastica con gli studenti del biennio della scuola superiore.
Verifica e Valutazione competenze
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Il quadro logico Dopo avere reperito tutte le informazioni necessarie per realizzare il progetto procedo alla sua stesura Utilizzo il Quadro Logico che.
La fotografia negli archivi ecclesiastici Giornata di Studio Museo Centrale del Risorgimento 5 giugno 2015 I fondi fotografici dell’Archivio Storico Luce:
Liceo “Quadri” di Vicenza. Il progetto 1. Modalità Obiettivi generali del progetto (interdisciplinari) Elaborare e realizzare progetti utilizzando le.
Archeologi per un giorno Due laboratori più che didattici.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE L’OBIETTIVO secondo Quaglino, Cortese, Casagrande,
Tipologie di scheda predisposte da ICCD: Settore Beni Archeologici Beni Mobili -Scheda NU: beni numismatici -Scheda RA: reperto archeologico -Scheda.
Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Indagine sul Discovery Rivolta agli studenti Unitn invitati via mail a compilare il questionario.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Transcript della presentazione:

Seminario di catalogazione scheda F - Fotografia dott Seminario di catalogazione scheda F - Fotografia dott.ssa Raffaella Canci Università degli studi di Udine Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali Corso di Elementi di Informatica e scienza della catalogazione dei beni culturali a.a. 2008-2009

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci raffaellacanci@hotmail.com

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci Affronteremo la catalogazione della scheda F per la fotografia sia nei suoi aspetti COMPILATIVI che in quelli rivolti alla VALORIZZAZIONE del bene

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci COMPILAZIONE I paragrafi che più si differenziano dalla scheda OA sono quelli che trattano l’OGGETTO e il SOGGETTO

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci VALORIZZAZIONE L’attento e complesso lavoro di catalogazione vive nel processo di valorizzazione del bene catalogato una delle sue principali missioni la conoscenza, conservazione e diffusione del bene culturale

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci ….Piccole strategie di sopravvivenza alla catalogazione….

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci Guida ad un approccio LOGICO alla catalogazione della fotografia La scheda di catalogo ideata dall’ICCD per la Fotografia risulta essere esaustiva e approfondita ma al contempo complessa. Aver compiuto una attenta analisi dell’oggetto e delle sue fonti dirette e indirette; comprendere la logica che sottende all’articolazione dei paragrafi, dei campi e sottocampi della scheda; avere ben chiaro quale sarà l’obiettivo che vogliamo raggiungere con la catalogazione ci permetterà di ottimizzare tempo e risorse del nostro lavoro e di raggiungere il miglior risultato possibile determinato dalla consapevolezza di ciò che facciamo e perché, anziché affidarci alla sola memoria e applicazione delle norme

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci INFORMAZIONI SULL’OGGETTO Che cos’è com’è fatto: Oggetto; Soggetto; Dati tecnici; Dati analitici; Rapporto Stato di conservazione: Conservazione; Restauri Chi l’ha fatto e quando: Definizione culturale; Luogo e data della ripresa; Cronologia Dove si trovava: Ubicazione; Altre localizzazioni; Modalità di reperimento Dove si trova: Localizzazione A chi appartiene: condizione giuridica e vincoli Chi ne tratta: Fonti e documenti di riferimento; Annotazioni

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci INFORMAZIONI SULLA SCHEDA Chi la fa compilare: Codici Chi la compila: Compilazione Riferimenti ad altre schede: Altri codici; Relazioni Dati visibili al pubblico: Accesso ai dati

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci OGGETTO

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci INFORMAZIONI SULL’OGGETTO Che cos’è com’è fatto: Oggetto; Soggetto; Dati tecnici; Dati analitici; Rapporto Stato di conservazione: Conservazione; Restauri Chi l’ha fatto e quando: Definizione culturale; Luogo e data della ripresa; Cronologia Dove si trovava: Ubicazione; Altre localizzazioni; Modalità di reperimento Dove si trova: Localizzazione A chi appartiene: condizione giuridica e vincoli Chi ne tratta: Fonti e documenti di riferimento; Annotazioni

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci Paragrafi la cui compilazione avviene grazie all’esame DIRETTO dell’opera, OSSERVAZIONE E MANIPOLAZIONE DELL’OGGETTO FOTOGRAFIA PARAGRAFO OG OGGETTO PARAGRAFO MT DATI TECNICI PARAGRAFO CO CONSERVAZIONE PARAGRAFO RS RESTAURI PARAGRAFO DA DATI ANALITICI CAMPO STM STEMMI/ MARCHI/ TIMBRI

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci SOGGETTO

Seminario catalogazione Scheda F - dott.ssa Raffaella Canci Paragrafi la cui compilazione avviene contemporaneamente e/o immediatamente dopo l’esame DIRETTO dell’oggetto fotografico PARAGRAFO SG SOGGETTO PARAGRAFO LC LOCALIZZAZIONE GEOGRF. AMMINISTRT. PARAGRAFO UB UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI PARAGRAFO LA ALTRE LOCAL. GEOGRF. AMM. PARAGRAFO LR LUOGO E DATA DELLA RIPRESA PARAGRAFO DT CRONOLOGIA PARAGRAFO AU DEFINIZIONE CULTURALE