AMS - DICEMBRE 2001 UTENZA DA CASA & UFFICIO Copyright Nielsen//NetRatings 1 Legenda Active Internet Universe Tutti i membri delluniverso che usano Internet.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Creazione pratiche via Web
Advertisements

Le migrazioni temporanee per lavoro dei molisani diplomati e laureati
Casaleggio Associati 23 ottobre 2012
HTML Hyper Text Mark-Up Language. HTML Hyper Text Mark-Up Language Linguaggio di marcatura per ipertesti E un linguaggio di formattazione usato per descrivere.
Dati Nielsen//NetRatings
Analisi per lOsservatorio e-Committee di ABI Le-Commerce in Italia – Secondo semestre 2004.
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
Unintroduzione a…PowerWeb. n Articoli attuali n Notizie specifiche per il proprio corso n Aggiornamenti settimanali n Esercizi interattivi n Centinaia.
Dicono che viaggiare sviluppi lintelligenza e ci si dimentica sempre di dire che lintelligenza bisogna averla già prima Gilbert Keith Chesterton NAVIGARE.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TECNICHE E METODOLOGIE INFORMATICHE PER LE DISCIPLINE GIURIDICHE Strumenti per laccesso allinformazione giuridica Dott.ssa.
Informatica giuridica Reti telematiche e diritto Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
EDITORIA ON-LINE INDAGINE FRA I SOCI ANES settembre - dicembre 2006 A cura della Segreteria ANES.
Università degli Studi di Pavia
1 IAB F ORUM 2003 Milano, 25 settembre Speaker: Domenico Ioppolo CDA Audiweb.
Architettura del World Wide Web
Abbiamo 5 anni di esperienza alle spalle nella promozione sui giovani tra i 15 e i 25 anni. La gestione del portale Studenti.it e della community Giovani.it.
La storia di Altervista nasce nel 2002 grazie alla passione del suo fondatore. Col passa- parola del web diventa ben presto punto di riferimento per decine.
La Net Community giovane e vivace del web italiano.
Internet Explorer Il browser.
INTERNET 1. WWW WWW, World Wide Web è unenorme banca dati mondiale, distribuita su un grandissimo numero di locazioni (siti), collegati fra loro da reti.
Fuga dalla TV? La pubblicità ha scoperto Facebook 14 dicembre 2011 Una ricerca a cura di.
Il web in Tv: linterattività al servizio delladvertisement Internet.
Cercare informazioni sul Web. 5-2 Organizzazione dellinformazione tramite gerarchie Classificazione gerarchica Linformazione è raggruppata in un piccolo.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Mini Guida ai Contenuti online per lalfabetizzazione digitale dei cittadini.
Posta elettronica : per iniziare : per iniziare Primi passi con la posta elettronica Primi passi con la posta elettronica
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
INDEX. HOME PAGE La pagina è composta da una banda in alto (titolo del sito, orologio digitale, stato aggiornamenti e punto in cui ci si trova) e da 3.
Valutazione Usabilità Videogiornale Studentesco I 10 principi di Nielsen Alessandro Raimondi
IL GIRO DEL MONDO IN LOW COST
Social network Internet. Eun sito web di reti sociali, ad accesso gratuito. È il secondo sito più visitato al mondo, preceduto solo da Google. Il.
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 1 (syllabus – )
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
Progettazione multimediale
Manuale Utente Assoviaggi ver Contenuti Prontovisto: cosa è ed a chi è rivolto Le procedure per la vendita del servizio Prontovisto 2.
Guida IIS 6 A cura di Nicola Del Re.
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
Registrazione su 000webhost
Consolato Generale dItalia Monaco di Baviera Guida alluso del sistema di prenotazione online degli appuntamenti.
. CONTABILITA' ONLINE GESTIONE DOCUMENTALE. COME FUNZIONA (IN BREVE) GESTIONE DOCUMENTI Consiste nella pubblicazione fisica dei documenti delle aziende.
Webmobili per ART: progetto di implementazione dellarea dedicata Articoli Tavola e Regalo webmobili srl – c.so Venezia, Milano
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
Internet Ricerche nel web Gli indici sistematici (directory)
PROGETTO DI COMUNICAZIONE CIVITA CASTELLANA
Copyright © BannersBroker. All rights reserved. 1.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
Creare pagine web Xhtlm. Struttura di una pagina.
Come accedere alla garanzia diretta G-SPOT
Progettazione concettuale di SI basati su Web
a cura di Francesco Lattari
GRANDE CONCORSO DM MESE DI OTTOBRE. L’IDEA Il gioco promozionale per Donna Moderna sarà: Nuovo, capace di incuriosire i lettori e di segnare uno stacco.
Il pericolo riguarda due terzi dei siti mondiali. Sì, perché è appena saltato fuori un bug, chiamato Heartbleed, in uno dei sistemi più utilizzati per.
MOTORI DI RICERCA. Un motore di ricerca è un sistema automatico che analizza un insieme di dati spesso da esso stesso raccolti e restituisce un indice.
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
Distretto Seminario R.F marzo 2015 Guida rapida per accesso web alle sovvenzioni.
TESI DI LAUREA DI VIVIANA PRINA RELATORE MARCO PORTA.
Tutorial Holdings Management, aggiungere, modificare e assegnare link a Full Text Finder support.ebsco.com.
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
Tutorial UNOsearch Discovery Service dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Link a UNOsearch.
Progetto MICHAEL Francesca Montuori Catalogatrice per la regione Lazio.
Browser Browser: Applicazione che permette di visualizzare siti web e navigare su internet cliccando sui link presenti nei vari documenti o scrivendo le.
Agenda On Line Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
0 Milano, Maggio 2012 Radio Goes Digital La radio nell’era del digitale e dei social network.
Comune di Ravenna Come richiedere un Certificato Anagrafico.
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
Comune di Pavia Le chiavi della città Progetto 2004 a cura del Settore I.T. ed epolis s.p.a.
Transcript della presentazione:

AMS - DICEMBRE 2001 UTENZA DA CASA & UFFICIO Copyright Nielsen//NetRatings 1 Legenda Active Internet Universe Tutti i membri delluniverso che usano Internet durante il periodo di tempo selezionato At-home Utenza che accede ad internet dal casa. Composition % Il numero di navigatori Web rientranti in uno specifico target demografico espresso come percentuale del numero totale di navigatori Web. Per esempio, il 45% dei navigatori Web che hanno visitato yahoo.com durante la settimana del 18 Settembre 2000, erano donne. Composition Index Il rapporto in percentuale tra il target selezionato di un sito specifico o una property e la composizione dellaudience attivo. Per esempio, Lindice di composizione per le donne che hanno visitato Yahoo.com nella settimana del 18 Ottobre 2000 è di 110. Cio indica che, rispetto alle attese, il 10% in più di donne ha visitato il sito citato. Click Rate Indica la % (sul tot. Impression) di volte con cui un banner visto è stato cliccato. Domain Un gruppo di pagine e siti web che finisce con lo stesso nome di domain più.it,.net o.com. Il domain include anche tutte le pagine web che sono sotto quel domain (per es. yahoo.com, msn.com) Home & Work Utenza che accede ad internet da casa e dal luogo di lavoro.

AMS - DICEMBRE 2001 UTENZA DA CASA & UFFICIO Copyright Nielsen//NetRatings 2 Property Una Property viene acquisita da una compagnia, corporazione, organizzazione, agenzia di governo, gruppo privato o altra istituzione che ha interesse nel gestire i domain e gli URL allinterno di essa. La Property è di solito il più alto livello di aggregazione (per esempio Yahoo!, MSN). Un domain o un unique site può esistere solo in una Property – è proibito il doppio conteggio. Di conseguenza, un sito, che è co-possedutto, può essere posizionato solo in una property. Le liste delle Property inviate a NetRatings sono studiate per verificare la proprietà di domain e URL. Esempi di domain e URL posseduti da Seat Pagine Gialle: Virgilio.it Paginegialle.it Cliccalavoro.it Zdnet.it Umail.it Webscuola.it seatpaginegialle. Pages Views per Surfing Session Numero medio di pagine Web viste per persona per sessione online. Page Views Il numero totale di volte che una pagina è stata mostrata con successo alla popolazione Web. Affinché venga contata come una Page View (Pagina Vista), la pagina Web essere stata caricata con successo sul browser dellutente. Questo include le Page Views che sono accessibili dalla cache locale dellutente. Un esempio potrebbe essere: Per la settimana del 18 ottobre, il sito web di Virgilio è stato visto volte dai navigatori. Ogni navigatore può vedere una pagina più volte.

AMS - DICEMBRE 2001 UTENZA DA CASA & UFFICIO Copyright Nielsen//NetRatings 3 Reach % (Universe) Il numero di utilizzatori unici del Web che vedono un sito una o più volte, espresso come una percentuale della popolazione totale web per un periodo di tempo. Un esempio di Universo potrebbe essere: tra persone che hanno accesso ad Internet da casa, il 17% hanno visitato Yahoo! durante il mese di ottobre. Reach % (Active) Come il Reach % Universe ma in percentuale del totale di navigatori attivi nel periodo di riferimento. Time Per Person Tempo medio che ogni visitatore unico ha speso sulla property elencata per il periodo di tempo. Unique Audience Il numero di persone uniche che hanno visitato un sito almeno una volta nel periodo di tempo definito. Visits Per Person La media di visite per unique audience. Una visita è riferita ad un periodo di tempo continuativo e si considera terminata se per più di 30 minuti non viene aperta una nuova pagina. Total Internet Audience Sample Panel Totale dei membri NetRatings presi in considerazione per il periodo di tempo elencato. Time Spent per Month Tempo medio speso online per mese.