cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Siamo felici di annunciare che la Serenissima Ristorazione e’ il nuovo fornitore per il servizio mensa presso Club V (Bldg. 300). Serenissima e il suo.
Advertisements

La Rivoluzione Economica si fa a tavola
Studio del Mercato Il mercato della ristorazione in Italia
Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
I settori economici Cecilia e Caterina.
La ristorazione in Italia
Abitudini alimentari degli studenti della residenza “I Praticelli”
Bianchi Davide e Milan Michele
IL BRuNCH.
Le principali tipologie di ATTIVITA’ RISTORATIVE sono:
DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.
Il modello alimentare mediterraneo(isolano)
Verso nuovi modelli alimentari
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO PIACENTINO Servizio Turismo e Attività Culturali Commissione Consiliare Piacenza, 15 ottobre 2009.
CORRETTA ALIMENTAZIONE COME PREVENZIONE E QUALITA’ DELLA VITA PRESENTE E FUTURA Oggi viviamo più a lungo, ma per vivere bene dobbiamo imparare la giusta.
Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
LO SPRECO ALIMENTARE LO SPRECO ALIMENTARE.
I NUOVI COMPORTAMENTI DI FRUIZIONE E DI CONSUMO
ALIMENTAZIONE E SALUTE Dr.ssa Rosanna La Carrubba Dr.ssa Paola Valvo
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
PROF. GIORGIO CALABRESE – Docente Nutrizione Umana e Dietoterapia
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Le regole d'oro del mangiare sano
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
ITALIA-FINLANDIA: CONFRONTO SULLO STILE DI VITA E SULL’ALIMENTAZIONE
I Prodotti Alimentari Modulo 5.
Benedetta Ceccarini II SANU Metodologie Didattiche 2009/2010
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Analisi dell'esperienza sul piatto unico nella mensa universitaria
L’ALIMENTAZIONE.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP
PERCHE’ MANGIARE? Gabriella Delmastro.
IL CIBO E… GLI STILI ALIMENTARI
Mangiare bene per vivere bene
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Mangio bene Cresco sano.
Modulo 5 Il menu.
Le principali tipologie di aziende di ristorazione
Fattori che condizionano le scelte alimentari A livello nazionale - Società ( rurale, industriale, inurbamento ); - Tecnologia ( conservazione, materiali.
Uniti nella diversità … dei sapori
LA SALUTE VIEN MANGIANDO
La dieta mediterranea La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali di tre paesi europei e uno africano.
Principi alimentari e funzione degli alimenti
Catering e banqueting.
Sondaggio sulle abitudini alimentari 1C
L’offerta ristorativa
Il mondo della ristorazione
La ristorazione commerciale
INDIRIZZI COSA SI IMPARA PROGRAMMA ATTITUDINI SBOCCHI COSA SI IMPARA Lavora come aiutante nelle diverse mansioni di cucina. Al termine del corso sarai.
Alimenti e alimentazione
LA RISTORAZIONE IN ITALIA. SI DIVIDE IN: COMMERCIALE 60% Operano con principi imprenditoriali; Clientela eterogene e consumatrice di servizi; COLLETTIVA.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
L’evoluzione delle abitudini alimentari e degli stili di cucina
La ristorazione in Italia
EDUCARE NELLA COMPLESSITA’, L’impiego di pesce fresco nelle scuole
Il menu.
La ristorazione collettiva
Modulo 1 Storia ed evoluzione del mercato ristorativo
1 Mamme italiane in cucina: ricette e consumi di pollo in cucina.
LA CUCINA ALBANESE: STORIA
ALIMENTAZIONE DEGLI ANZIANI. Alimentazione Un corretto comportamento alimentare è importante.L’invecchiamento comporta : ● Riduzione del metabolismo.
LE AZIENDE RISTORATIVE
3.2 Diete, salute e benessere
Il Mondo a Tavola Obiettivi:
3.3 Alimentazione e ristorazione
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Transcript della presentazione:

cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo

Fattori che influenzano l’alimentazione Il cibo è una componente dell’identità degli individui e delle società influenzata da: fattori climatici / geografici fattori tecnici fattori storici fattori sociali fattori economici fattori culturali fattori religiosi

Alimentazione e stili di consumo in Italia: anni ’50 Largo consumo di pane, pasta, cereali e legumi Turismo d’élite e stagionale Alberghi / ristoranti: cucina internazionale; osterie / trattorie: cucina regionale Primi punti di ristoro lungo strade e autostrade

Alimentazione e stili di consumo in Italia: anni ’60 Aumenta il consumo di latticini, carne, zucchero Nasce il turismo di massa (pensione completa negli alberghi stagionali) Si afferma la grande distribuzione organizzata Si impongono mense aziendali e self service

Alimentazione e stili di consumo in Italia: anni ’70 Si rivalutano carni meno pregiate e pesce azzurro Nasce la cucina creativa (figlia della Nouvelle cuisine) Crisi della ristorazione classica (gli alberghi di città tagliano i servizi di ristorazione) Confluenza della cucina regionale nella cucina nazionale I bar diversificano l’offerta gastronomica, nascono le paninoteche e i pub Nella ristorazione aziendale si iniziano a servire pasti monoporzione precotti e surgelati

Alimentazione e stili di consumo in Italia: anni ’80 Si affermano i prodotti light e si valorizza la dieta mediterranea Proliferano centri benessere e beauty farm Nuovi modelli di ristorazione: cucina etnica, creativa, catene, false trattorie Si perfeziona il catering per le collettività, si afferma il banqueting Si espande il sistema dei ticket restaurant Il self service evolve verso il buffet o il free flow

Alimentazione e stili di consumo in Italia: anni ’90 Diffusione dei prodotti di servizio: alimenti sottovuoto, surgelati, precotti, pronti Si rivaluta la naturalità dei cibi, si impongono la cucina vegetariana e l’interesse per il biologico Si affermano ipermercati e hard discount dove si vendono alimenti della più svariata provenienza Si affermano le grandi catene alberghiere I bar si attrezzano per servire pasti veloci nelle pause pranzo

Alimentazione e stili di consumo in Italia: inizio 2000 Periodo di ristrettezze economiche: fenomeno del low cost e del last minute Si impongono nuove forme di turismo (minore, naturalistico, enogastronomico) Si affermano nuovi stili di cucina (fusion, cucine sperimentali) I servizi ristorativi diventano più informali Si diffonde l’abitudine del piatto unico (specie a pranzo)

Le abitudini alimentari oggi Compresenza di due tendenze: - acquisto di cibi industriali, scelta di ristoranti anonimi - acquisto di alimenti di qualità, ricerca di locali tipici I consumatori chiedono: rapidità, affidabilità, salubrità, coinvolgimento I prodotti più venduti sono: pasta, pane e prodotti da forno, carni bianche, insalate Dialogo tra tradizioni locali e influenze internazionali: fenomeno del glocal