Aiuto, una dimagrologa in casa mia! … ma chi ce la fa a contare le calorie, con questo caldo! Aiutooo … dimagrologa in casa! Avanzamento con clic del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Era un ladro così grasso che la polizia non riuscì a circondarlo.
Advertisements

La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
I negozi alimentari Food stores.
Istituto Comprensivo Centro Scuola Garibaldi classe VA a. s
LA CLASSE V A PRESENTA LA CLASSE V A PRESENTA LITALIA IN TAVOLA.
Una giornata speciale.
INCHIESTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA CLASSE II B
… dalla cassetta alla tavola LE NOSTRE RICETTE. Barchette di uova Questo divertente secondo può essere preceduto da pasta al pomodoro fresco e olio di.
LA PRIMA COLAZIONE.
LA PUBBLICITA’ E L’INFANZIA, IL NAG FACTOR, LE FALSITA’ E LE CREDENZE DA SFATARE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE Impariamo a conoscere la pubblicità e.
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Progetto di educazione alimentare
La corretta alimentazione dello studente moderno
Progetto di educazione alimentare
Risotti Si utilizza sempre riso Carnaroli.
Avanzamento con clic del mouse I 4 sorbetti di questa presentazione sono fatti con frutta freschissima di stagione, senza aggiunta di zucchero e con.
L’importanza della prima colazione
Avanzamento con clic del mouse Lo yogurt è piuttosto semplice da fare in casa e buoni risultati si ottengono anche senza disporre della yogurtiera, sia.
Cibo e musica.
Test your abilities food: domande e risposte
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse -Fatti in casa- Questo è un altro piatto della nostra tradizione, riservato alle grandi occasioni. La preparazione è un.
-alla romana- Avanzamento con clic del mouse
Da usare come informazione generale
LA NOSTRA ALIMENTAZIONE
Alimentazione e attività sportiva
L’ALIMENTAZIONE DELL’ARBITRO
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
Che cosa ti piace mangiare?
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “S. ROBERTO – FIUMARA”
Si dice che siamo quello che mangiamo.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !.
22 maggio Ville Andrea Ponti Varese
Avanzamento con clic del mouse
Mangio bene Cresco sano.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 300 grammi di riso parboiled o del tipo da insalate; sale, olio, aceto di vino o di mele; acciughe sottolio;
CUCINA DIETETICA (Anzi, facciamo 5!) Avanzamento con clic del mouse.
Ingredienti per farcire 1 Kg di olive verdi in salamoia, pesate già snocciolate: 700 gr polpa magra di carni miste, 10 uova intere, 400 gr. pangrattato.
Dall’indagine all’educazione alimentare
La cucina.
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
Avanzamento con clic del mouse Questa è una preparazione molto semplice, sono pochi anche gli ingredienti: 2 grosse melanzane; prezzemolo, aglio, sale,
RICETTARIO EMOZIONANTE
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Guanciale de maiale tagliato a listarelle Sale fino Peperoncini piccoli, secchi, sott’olio o 1 fresco Pomodoro fresco,
FINOCCHI E RICOTTA (dal 6° mese)
Comunque “Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà” “Bavette ai sapori del mare cotte a crudo” Questa ricetta non potrà piacere ai cultori della pasta perché “vène.
Principi alimentari e funzione degli alimenti
Avanzamento con clic del mouse Giovedì gnocchi: è un classico a Roma ma, ovviamente, si possono preparare in qualsiasi giorno! Quella che segue è la.
Ciao, io sono Pomina e ora ti presento tutti i gruppi degli alimenti!
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Occorre innanzitutto dotarsi di un fornellino a spirito (di quelli per fonduta, ad esempio) anche economico, come questo.
Avanzamento con clic del mouse CUCINA DIETETICA Le verdure hanno poche calorie, perciò sono già “light” per conto loro, ma in queste preparazioni sono.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse L’omelette alle ver- dure è talmente co- nosciuta e semplice da fare, che sembre- rebbe superfluo far- ne una sequenza;
Cognome Nome Classe 1^ SSPG – Balbi Valier Pieve di Soligo Maggio 2015.
Avanzamento con clic del mouse La composta è, in genere, una marmellata a più alto contenuto di frutta e meno zucchero. La nostra composta di fragole,
FANTASIA IN CUCINA: LA FOCACCIA VISTA DA NOI
Avanzamento con clic del mouse Il contorno di piselli primavera è un classico che può arricchire una cotoletta, troppo anonima da sola, o una fettina.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
Avanzamento con click I dolcissimi kaki, originari dal lontano oriente, non hanno bisogno di grandi elaborazioni, sono già ottimi anche al naturale;
COME MANGIAMO?.
I pasti Italiani.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO. LE RICETTE DEI NONNI..
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
La prima colazione La seconda colazione Lo spuntino La merenda La cena.
Transcript della presentazione:

Aiuto, una dimagrologa in casa mia! … ma chi ce la fa a contare le calorie, con questo caldo! Aiutooo … dimagrologa in casa! Avanzamento con clic del mouse

Primo giorno Ci ho provato tante volte, ma non cè niente da fare: la dieta non comincia a tavola, ma nella testa, quando si fa la spesa … o con la dimagrologa in vista! Certo che qui sembra passata la carestia, ma nei prossimi 10 giorni sarà ospite da me lamica Sandra, che assumerà il ruolo di dimagrologa, tirchia quando conta le calorie … io sono tirchia col portafoglio: fosse la volta buona!?

Lamica dimagrologa dice che si comincia sempre la giornata con unabbondante colazione: uno yogurt, due o tre fette biscottate spalmate (con avarizia) di marmellata casalinga (al 20-30% di zucchero), questa è alle fragole + vari caffè. A metà mattina un frutto. Comincia lavventura: non chiamiamola dieta, che non mi piace la parola!

Porcapera! Questo è il pranzo … per i primi tre giorni va così: cerchiamo in questo modo di smaltire le smangiassate precedenti, quando dicevamo tanto poi mi metto a dieta… si, si, ma adesso che ci tocca è dura, eh! Per la verità, si potrebbero anche sgranocchiare verdure, crude e senza condimento: ma chi ha visto mai uno che abbia fatto indigestione di cetrioli o di carote? Nooo …

Per i primi tre giorni, dopo unabbondante colazione, come si è visto, più un frutto a metà mattina e a merenda, non cè molto da dire: a pranzo frutta e verdura, cotta o cruda ma questultima va condita light, cioè con poco sale, di mele e solo un cucchiaino di olio EV doliva.

Un trucco ammazzafame veramente light: Le verdure si possono stufare; si tagliano sottili e si cuociono in padella senza olio ma con una tazzina dacqua e brodo granulare fatto in casa, per insaporire. In questo modo si può abbondare con le razioni, tanto le calorie saranno bassissime!

Dopo tante chiacchiere, ecco la cena: zucchine stufate e formaggetta autoprodotta; è un primosale appena fatto (come da PPS) che assicura le proteine (assieme a quelle dello yogurt) e poi una fetta di anguria o melone.

Questa è la mia razione: zucchine, formaggetta e melone, che preferisco allanguria. Beh, in compagnia è più facile visto che luna compatisce laltra povera affamata!!

Secondo giorno Si fa la spesa e qui faccio leconoma, offerta speciale dal macellaio: 2 cosce di pollo (e sovracosce, grandi) = 2,60- Ho un cavolo verza in frigo, basta così: la casa è povera! Camminata (va fatta tutti i giorni: ndr) fino al mercato perché bisogna fare movimen- to: unora tra andata e ritorno, con breve sosta per il caffè.

Abbondante colazione, sempre uguale, cambiamo solo il gusto della marmellata; frutta a metà mattina … e questo è il pranzo x due! Potremmo permetterci la verdura ma non ci va … Mettiamo in atto un sistema utile per evitare la fame: pomeriggio pennichella, fa troppo caldo per uscire! Al risveglio, una fetta di ananas a testa e beviamo acqua fresca … + tante chiacchiere, che aiutano sempre e sembrano riempire! … Che ce tocca fa!

Questa è la cena x due: le due cosce e sovraccosce di pollo cotte ai ferri e il cavolo verza tagliato a listarelle, stufato in padella con brodo granulare e una tazzina dacqua. Non serve né olio e né sale. A seguire, due fette di ananas.

Terzo giorno Mammamia, che emozione: la dimagrologa dice che oggi fa il risotto con pomodoro, zucchine e Grana Padano!!! … dove starà la fregatura?

Oggi cambiamo colazione: 1yogurt, 1 quadratino di stracchino da spalmare sulle gallette di mais e un paio di fette biscottate con confettura (oggi, di castagna) a persona!

Pranzo: piatto unico, abbondant(issimo!) … ma, aspetta un po, fammi vedere bene: eh si, sono più zucchine che riso! Lo sapevo che doveva esserci linghippo da qualche parte!

Belle porzioni, non cè che dire; inoltre ce nè ancora un po nella pentola… ma tranquilli: lo finiamo! Potremmo scegliere: dimezzare la quantità di riso e introdurre il pane … ma vuoi mettere la soddisfazione del piatto-unico! Metà pomeriggio: un po di frutta (poca).

Questa è la cena, porzione singola piatto-unico. A pranzo mancavano le proteine ed eccole qui: lomelette alle zucchine è fatta con due uova a persona.

Quarto giorno: oggi a colazio- ne ci facciamo i pancakes! Già mi vedo dietro ad una fanta- stica torre … lamica dima- grologa dice che si può: non sto sognando!

Ah, volevo ben dire! Labbondanza era un sogno: in realtà cera rimasto un uovo, ci abbiamo fatto questi (pochi) pancakes, che spalmiamo di marmellata (di ciliegie o di marron glacé).

Questo è il pranzo piatto-unico: risotto al pomodoro con coda di rospo (detta anche rana pescatrice). Sempre cotto senza olio e insaporito con brodo granulare vegetale autoprodotto (vedi PPS).

la frutta x due, che basterà per merenda e per cena; a cena abbiamo anche uno yogurt a persona.

Quinto giorno Oggi facciamo le casare e, con due litri di latte in tutto, produciamo: il formaggio primosale, i fiocchi di latte, e un assaggio di ricotta.

Colazione: due fette biscottate a persona + 1 yogurt intero non zuccherato e marmellata di ciliegie (light: fatta da Sandra, con ciliegie sue e il 25% di zucchero).

Pranzo Spiego: la formaggetta, i fiocchi di latte e i peperoni stufati, costituiscono porzione singola; invece la ricottina e la frutta sono x due.

A cena: abbiamo due fettine di pane tostato, pesce (code di gambero, rana pescatrice o coda di rospo al sugo di pomodori freschi, cotti con brodo granulare, prezzemolo e aglio) + peperoni. In foto la porzione singola. Si, sono due bei piatti!

Sesto giorno Sesto giorno: spaghettata!

Colazione: fette biscottate con yogurt denso (autoprodotto e fatto colare per una notte in frigo, diventa cremoso come quello greco) e ci coliamo sopra il miele a filo: buonissimo!

Ed ecco la spaghettata che aspettavamo: per due persone, sono 140 grammi di pasta + filetto di pesce persico ( grammi allincirca) e pomodorini rossi, tondi. Abbiamo cotto il pesce nel pomodoro con brodo granulare, prezzemolo e aglio; poi, scolati gli spaghetti al dente, li abbiamo finiti di cuocere nel sughetto.

Questa è una porzione: buonissima! pieno: Non cè altro, naturalmente. Come al solito, scegliamo il piatto unico, perché così lo vediamo pieno: a tavola gli occhi diventano più grandi della bocca, come si dice a Roma!

La cena sembra sguarnita (co sta fame quella candela rischia grosso) ma il piattone di pasta era soddi- sfacente; a merenda una fetta di anguria o di melone, e siamo arrivate a cena quasi (quasi) senza fame: ad ogni modo cè una bella sovraccoscia di pollo ai ferri a testa + cetrioli o pomodorini crudi.

Settimo giorno : pizza!

Pizza si: ma non lasciatevi impressionare e leggete cosaltro cè in tutta la giornata: colazione come al solito, ok; metà mattina 1 frutto, ok …

… E questo è il pranzo! Niente altro che un filetto di platessa ai ferri, a testa, e verdure a volontà … già, ma senza condire. Almeno, però, abbiamo scelto quelle che ci piacciono!

E a cena la pizza, naturalmente romana: la mia è al prosciutto cotto e mozzarella.

Sandra ha preferito quella ai pomodorini e mozzarella di bufala. Ottima cena e non abbiamo sgarrato!

Ottavo giorno: Cannelloni fatti in casa!

Eh, si, dopo la solita (abbondante) colazione, oggi ci concediamo una sgarrataspettacolare: 5 cannelloni a porzione, al forno, con sughetto di pomodoro, mozzarellina e un po di Grana Padano + peperoni stufati al brodo granulare, che mangiamo per primi.

Ma, dopo un pranzo del genere, la cena è per forza sguarnita: abbiamo scelto la frutta, anziché la verdura (anche se dovremmo fare il contrario) … beh, insomma: simbolicamente, sono svenute anche le nostre panteganine di peluche, il ché la dice lunga!

Nono giorno: Dopo la cena leggerissima della sera prima ci alziamo con buon appetito che, per la verità, non ci manca mai, e allora prepariamo una colazione sostanziosa …

Con un uovo, poca farina e una cucchiaiata di yogurt nellimpasto, otteniamo 6 pankakes che bagniamo con due cucchiai di marmellata di fragole diluita in un po dacqua e ci mettiamo una cucchiaiata di yogurt sopra.

A pranzo abbiamo un buon risotto allo stracchino autoprodotto di fresco (senza panna e grassi aggiunti) condito solo con brodo granulare + peperoni stufati: niente male, considerato che questa è una porzione.

Cena con scaloppine e funghi trifolati. Avremmo potuto suddividere meglio gli alimenti della giornata: ad esempio, 30 grammi di riso alle verdure e 30 grammi di pane con lo stracchino sopra, oppure avremmo potuto lasciare il pane per la cena, ma abbiamo preferito il piatto-pieno, come sempre!

Beh, al decimo giorno cominciamo a tirare le somme e, con grande sorpresa, tra chiacchiere e risate, notiamo che ad entrambe le camicie si abbottonano perfet- tamente ora, anzi scivolano bene sui fianchi, a tutto vantaggio della linea … e della salute!

E, tutto sommato, lintervento gradito ma anche temuto, della dimagrologa, si è rivelato molto elastico con la composizione dei cibi … ed anche io qualche volta ho sforato dal limite giornaliero di spesa preventivato di 5 al giorno: crepi lavarizia!

Questa è la nostra esperienza come labbiamo vissuta, e speriamo che possa aiutare qualcuno a cominciare la dieta troppe volte rimandata; in fondo, questo grande caldo, le verdure e la frutta fresca di stagione, invitano a mangiare di meno e, come sempre, il difficile è cominciare, poi diventerà più semplice! Realizzazione, foto e testo: La dimagrologa: