La scatola della memoria- Oggetto didattico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Advertisements

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DON MILANI”
TECNOLOGIA E INFORMATICA
La mediazione didattica in Storia
INCIPIT Dall’esperienza al problema:
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche – Direzione Generale Centro Documentazione Piano delle attività della Direzione.
ARCHIVI SCOLASTICI E DIDATTICA LABORATORIALE Per una valorizzazione del patrimonio documentaristico delle scuole del patrimonio documentaristico delle.
Io e la geometria Lamoglie M.Isabella
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
Ipotesi di attività didattica multimediale (argomento storico) CIDI – Liceo socio-psico-pedagogico A. De Cosmi Palermo, aprile 2002 Relatori prof. Silvio.
attività di matematica...dal vivo!
linguistico-artistico-espressiva
I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO
Introduzione alla storia
Entrambe le competenze possono essere sviluppate…
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
È il contratto formativo che lega progettazione e valutazione, conferendo senso ad entrambe le regole per giocare Il contratto formativo in classe: le.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO E BIBBIANO (REGGIO EMILIA)
I FASE La “presa di coscienza” CHE COSA FA L’INSEGNANTE
ARCHIVI SCOLASTICI. - A - ATTIVITA ScuolaSoggetti interessati Attività Liceo Ginnasio Carducci Ricasoli – Grosseto Insegnanti di diverse discipline.
PROGETTO classi QUARTE
Progettare WEBQUEST.
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Matematica e Multimedialità
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Linee programmatiche per linsegnamento Linee programmatiche per linsegnamento: Didattica dei beni culturali Linee programmatiche per linsegnamento Linee.
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
Dalla carta ….alla carta
Il mio rapporto con il computer
IPERLOGO.
Comprendere testi narrativi
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Elba in tavola Classe 5A e 5B Scuola Primaria San Rocco Istituto Comprensivo di Portoferraio.
UN PONTE FRA DUE GENERAZIONI
L'AUTOBIOGRAFIA.
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
“Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTEL SAN GIORGIO
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Brain Training Di Roberta Spicciariello, Graziano Maria Elisa e Accaria Roberta.
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Grammatica in volo Imparare l’inglese con l’aiuto di materiale didattico pensato e realizzato dai bambini per i bambini. Obiettivi linguistici : memorizzare.
D. Allasia, G. Rinaudo, Dipartimento di Fisica Sperimentale, Università di Torino – “Rete di energie 2009” – 30/09/09 Energia dalla materna alla Secondaria.
Gruppo di lavoro – Commissione Consapevolezza ed espressione culturale identità storico-artistica Nome docenteFirmaData Garbesi Rossi Vacchi Pullano Cilli.
Perché le TIC nella Didattica
il mestiere dello storico
DAI BAMBINI DELLA CLASSE IIIA
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Resoconto dell’attività svolta
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
Esempio di progetto M70 L'atelier della creatività - Attività formativa: luci e ombre in pittura:oltre le parole Area tematica principale: Arte Regione:
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
PROFILI FORMATIVI DELLE CLASSI CIRCOLO DIDATTICO DI GUSSAGO.
Istituto Tecnico Industriale "G. Marconi" Via Milano n Pontedera (PI) Tel Fax Caponi.
La scrittura Brevi indicazioni per la stesura di un testo argomentativo.
PABLO PICASSO - Il segno e l’arte – ……por Amor al Arte
1di 17Pag. La pietra del Furlo e la sua lavorazione Istituto Comprensivo “E. Mattei”, Acqualagna Scuola Secondaria di I grado.
Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –
Unità di apprendimento
Proposta di alcune attività didattiche con l’utilizzo del Tan-gram destinate alla classe 1ª della scuola primaria.
La ricerca storica. La storiografia La storiografia (letteralmente, scrittura della storia) è la scienza finalizzata alla conoscenza e alla comprensione.
Transcript della presentazione:

La scatola della memoria- Oggetto didattico Autori:Tocco Anna Maria - Veri Adina tel. 08561100 e-mail erdefl@tin.it Descrittore: storia Il laboratorio è stato svolto all’inizio del percorso, per introdurre gli alunni ad avere una prima immagine di museo. La Scatola della Memoria è stata realizzata con gli oggetti personali per ottenere una prima forma di allestimento museale. Obiettivo: Lo scopo primario è quello di far apprendere in itinere la logica del museo come luogo costruito per la conservazione e la tutela dei beni culturali, come tipologia di raccolta, come struttura regolata da criteri specifici nell’ allestimento delle sale. Ipotesi di lavoro: La realizzazione della scatola ha permesso di porre l’attenzione sui reperti e i loro linguaggi, quindi si è riflettuto sull’importanza delle fonti materiali. La scatola allestita è il prototipo di una sala di museo; la scelta degli elementi assemblati presuppone infatti un criterio ispiratore che traspare già dal titolo. Il ricordo entra in gioco nella selezione del primo elemento, al quale, per effetto della memoria, a catena, si associano gli altri. Segue la ricostruzione scritta scaturita da un ripensamento metacognitivo, che corrisponde alla narrazione storica, quale conclusione di uno studio. Il laboratorio delle scatole è stato il primo previsto dal progetto, ed è quello che gli ha dato significato.

ISTRUZIONI PER L’USO Prendere una scatola del genere usato per contenere le scarpe. Posizionare il coperchio sotto il lato più lungo della scatola, in modo da prolungare lo spazio a disposizione. Prendere oggetti di vario tipo e di varie grandezze e materiali. 4. Fra gli oggetti a disposizione scegliere quelli che, messi in relazione nello spazio-scatola, possano ricreare un ambiente, uno stato d’animo, un paesaggio, una scenetta. Rivestire la scatola con carta, stoffa o altro materiale. Posizionare, anche incollandoli, gli oggetti scelti all’interno della scatola in modo da creare l’ambiente precedentemente progettato. Quando la scatola è pronta ogni alunno la descrive e spiega il motivo delle sue scelte.

La scatola della memoria- Oggetto didattico Io per realizzare “ La scatola della memoria “ ho utilizzato: varie conchiglie, un diamante finto, denti e artigli di dinosauro finti, un piccolo dinosauro, presi dai miei compagni.