“SCOPRIAMO IL MONDO…”.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Africa Il continente Le isole La storia Il clima Il Marocco.
Advertisements

A cura di davide sproviero
IL CANADA.
LETTONIA ENAC LOMBARDIA CUGGIONO MI Operatore/ trice delle vendite
Lussemburgo.
CUBA.
ARABIA SAUDITA POSIZIONE: Si trova in medio oriente Confina:
CUBA ricerca di Ardizzoia e Villa.
AUSTRALIA Perlotti Isabel Corrà Chiara.
Eccomi qui...finalmente! Il Messico si presenta come un vasto altopiano elevato fino a metri. Ai suoi margini, lungo la costa dell'Oceano Pacifico,
L’ AMERICA SETTETRIONALE E CENTRALE
LE AMERICHE Nord America: anglosassone SudAmerica e Centrale: latina
L’OCEANIA Nome usato per designare la porzione del globo che comprende gran parte delle isole dell'oceano Pacifico. Le tradizionali suddivisioni dell'Oceania,
GEOGRAFIA Obiettivi Strumenti.
Scuola Pubblica di Sarba
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
IL MEDIO ORIENTE.
Canada Aspetti fisici Antonio D’Arcangelo I A C.a.t.
Perugia.
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
La Francia INTRODUZIONE:
L’AMERICA LATINA Quali Paesi comprende?.
I Paesi Bassi.
il Canada di Versace Alessio e Raimondo Fabio
E un Principato di 466 Km² indipendente sin dal 1278 è governato dal Vice-presidente francese e dal Vescovo spagnolo di Urgell. La popolazione ammonta.
Realizzato da Gian Luca Pederzoli 1^gl..
Le isole Pontine Mar Tirreno Click Pps Series Zannone Palmarola Gavi
Matteo Massara Andrei Boca
Forgiarini Anna De Checchi Clarissa
L’America.
Galapagos.
Dipartimento Conservazione della Natura
Istituto Comprensivo N. 7 Orsini
ALLA SCOPERTA DELL’AFRICA
La Francia Sara M..
La Spagna Sara M..
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
Il Messico.
Istituto Comprensivo N. 7 Orsini
CONTINENTI / STATI: mappa degli aspetti che li caratterizzano
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
H. S. ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 C.T.P. Anno scolastico 2012/2013
PATAGONIA La Patagònia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina.
Berlino la maggiore città della Germania

Geografia con Leonardo Cannarella
sincronizzato a 4’’ Anchorage.
Francia.
Stati Uniti d'America.
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
Asia.
I PAESAGGI NEL MONDO Le montagne
AMERICA Si estende dal Circolo Polare Artico al Circolo Polare Antartico. È bagnata dall’Oceano Atlantico nelle coste orientali, e dal Pacifico che si.
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCILIO SESSA AURUNCA LA SPAGNA - IL PORTOGALLO
Continente : Europa Superficie : Popolazione : Capitale :Riga Governo :Repubblica Moneta :Euro Lingua ufficiale : Lettone.
Khanam Masuma Continente : Asia. Superficie : km. Popolazione : Abitanti. Capitale : Dacca. Governo : Repubblica Parlamentale. Costituzione.
Stati e capitali del continente Americano
Lituania 1.
GERMANIA.
L’AMERICA DEL NORD Lavoro di: Andrea Mora, Federico Sellini, Filippo Lancetti, Matteo Fada.
Presentazione di Rebecca
… Le isole Hawaii sono un arcipelago situato nell ' oceano Pacifico, facente parte degli Stati Uniti d ' America. Comprendono l ' isola di Hawaii, altre.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Un grande continente: L’ America.
Le Galápagos Un arcipelago in pericolo. I dati Chiamato anche Arcipelago di Colombo o Arcipelago dell'Ecuador o Arcipelago di Colón, l’arcipelago è.
Transcript della presentazione:

“SCOPRIAMO IL MONDO…”

il Cile Le parti della bandiera sono: Rosso: rappresenta il sangue dei patrioti che combatterono per l'indipendenza. Bianco: rappresenta la neve delle Ande. Blu: rappresenta il blu del cielo e il mare (oceano Pacifico). La stella: sottolinea il fatto che il Cile è una repubblica unitaria e non una repubblica federale.

Generalità del Cile: Lingua: spagnolo Capitale: Santiago (5.392.395 abitanti) Popolazione totale: 16.284.741 abitanti Forma di governo: Repubblica Presidente: Michelle Bachelet Continente: America del Sud (lungo e stretto lembo di terra tra l'Oceano Pacifico e la Cordigliera delle Ande) Religione: 70% cattolici, 15% protestanti, e il restante 15% altre religioni o non credenti. Moneta: il peso

La cordigliera delle Ande La cordigliera delle Ande è un'importante catena montuosa dell'America meridionale, situata nella parte più occidentale del continente. Con i suoi 7.200 km di lunghezza è considerata la catena montuosa più lunga del mondo, mentre l'altezza media è di circa 4.000 metri. Le Ande attraversano sette stati: Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela, noti come “Paesi andini.”

Il deserto di “Atacama” È caratterizzato da un clima desertico-oceanico e da una forte escursione termica, le cui temperature oscillano tra gli 0° notturni ed i 25°-30° diurni. Sterile perché è protetto dall'umidità, da entrambi i lati, dalle montagne delle Ande e dalle montagne della costa. Il deserto “fiorito” è un fenomeno climatico in cui, sulla superficie desertica, nascono una miriade di fiori grazie alle piogge e al vento che ne propagano i semi.

Valparaíso Questa città è il principale porto del Cile sull'Oceano Pacifico. Conta circa 275.000 abitanti. Il suo centro storico nel 2003 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, che vi terrà il Forum Universale delle Culture nel 2010.

Viña del Mar “città giardino” Si trova a pochissima distanza dalla città di Valparaíso con 286.931 abitanti. E’ uno dei principali centri turistici del paese. Turisti, cileni e non, sono attratti dalle spiagge e dal casinò.

Gran Santiago L’area metropolitana della città è stata denominata Gran Santiago perché è: la capitale e il centro urbano più importante del Cile. la settima città più popolosa del Sudamerica e la 45esima area metropolitana del mondo. attualmente un centro finanziario molto importante dell'America Latina. considerata spesso un'unica città; in realtà è una conurbazione che comprende completamente il territorio di 26 comuni e parte del territorio di altri 11 comuni; gran parte della metropoli è compresa nella provincia di Santiago.

Gran Santiago È anche considerata come la terza città dell'America Latina per la qualità di vita dopo Montevideo (Uruguay) e Buenos Aires (Argentina) Palazzo del governo “La Moneda”

Statua di Allende alla Moneda Salvador Allende (1908-1973) è stato un politico cileno. Fu Presidente del Cile dal 3 novembre 1970 fino alla destituzione violenta a seguito di un colpo di stato militare appoggiato dagli USA, avvenuta l'11 settembre 1973 giorno della sua morte.

Santiago in inverno …di notte

Teatro municipale Fiume “Mapocho”, significa “Gente del luogo”. Scorre per 110 km a Santiago, incrociando i diversi comuni.

Cattedrale Metropolitana di San Giacomo Museo delle belle arti

Il vulcano “Osorno” e le rive del lago “Llanquihue” I laghi della regione creano un contrasto estremamente piacevole. Essi sono formati da fiumi che scendono dalle Ande e che scorrono sulle rocce vulcaniche formando numerose cascate. “Ojos del Caburga”

Isola di “Chiloé” La sua popolazione è di circa 155. 000 abitanti Isola di “Chiloé” La sua popolazione è di circa 155.000 abitanti. Nel 2000 le sue chiese sono state dichiarate Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Costruite nel XVIII e XIX secolo quando il Cile faceva ancora parte dell'Impero spagnolo, esse rappresentano la fusione della cultura religiosa europea con le abilità e tradizioni delle popolazioni native. Alcune palafitte dell’isola

Isola di Pasqua L'Isola di Pasqua è un'isola dell'Oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile. In lingua nativa “Rapa Nui”: grande isola/roccia È una delle isole abitate più isolate del mondo. Famosi sono i numerosi “moai”, le statue di pietra che ora si trovano lungo le coste.

Isola di Pasqua I “MOAI” “guardiani dell’isola” sono statue alte da 2,5 fino a 10 metri (ne esiste uno, peraltro incompleto, di 21 metri). Hanno un peso che può variare dalle 75 alle 86 tonnellate. Venivano scolpiti direttamente nelle cave sdraiati con la faccia in su. Successivamente venivano staccati e trasportati sino alla costa dove altri operai li rifinivano.

Patagonia La Patagonia è una regione geografica dell'America del sud. Comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile. Ha un'estensione di oltre 900.000 km² e una popolazione di 1.740.000 abitanti.

La fauna della Patagonia L'avifauna è spesso meravigliosamente abbondante. Tra i molti generi di uccelli acquatici basti accennare al fenicottero. La fauna marina comprende la balena australe, il pinguino di Magellano, l'orca e l'elefante marino.

Terra del fuoco La Terra del Fuoco è un arcipelago dell'America del sud, situato all'estremità meridionale del continente. E’ diviso tra l'Argentina ed il Cile ed è composto, oltre che dall'isola principale (Isla Grande), da alcune isole minori, per lo più in territorio cileno. Il nome Terra del Fuoco fu dato dai marinai europei che transitavano davanti alle sue coste notando dei fuochi accesi dagli indigeni che li accendevano per proteggersi dal freddo.

Stretto di Magellano Lo Stretto di Magellano è un percorso navigabile del Cile immediatamente a sud della massa continentale del Sud America. Si può sostenere che lo stretto sia il più importante passaggio naturale tra l'Oceano Pacifico e l'Oceano Atlantico, ma è considerato una rotta difficile da percorrere a causa del clima inospitale e della strettezza del passaggio. Questo passaggio venne attraversato dai primi esploratori, Ferdinando Magellano, Francis Drake e Charles Darwin, tra gli altri. Anche i cercatori durante la corsa all'oro californiana nel 1849 usarono questa rotta.