Sud Est Asiatico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Era un ladro così grasso che la polizia non riuscì a circondarlo.
Advertisements

Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
Utensileria di cucina.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
Nutrizione Domande per pensare.
UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE
Sulla nostra tavola tutti giorni Questionario Alunni Genitori Gli esiti Gli alimenti.
I sei gruppi alimentari
… dalla cassetta alla tavola LE NOSTRE RICETTE. Barchette di uova Questo divertente secondo può essere preceduto da pasta al pomodoro fresco e olio di.
LA PRIMA COLAZIONE.
Rivoluzione industriale
Scuola Primaria: U. Mercurio - Potenza Laboratorio di Informatica
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
I Fondi.
ALIMENTAZIONE NELL’AREA DEL MEDITERRANEO
Cosa mangio? Cosa mangiano? Perché mangiamo?
L’ALIMENTAZIONE.
Da usare come informazione generale
Alimentazione e attività sportiva
Regole per una corretta alimentazione
Alimentazione....
Educazione Alimentare
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
CIAO il mio nome è "OSSICINO" prof. Tommaso Lillo.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
Mangiare bene per vivere bene
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
22 maggio Ville Andrea Ponti Varese
Leonardo da Vinci Partnership: “Kitchen and Restaurant Guide for Starters” Dairy Products & Eggs.
Crescere Felix.
Alimentazione corretta
Vietnam.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
Capitolo 11 Per cominciare
La Campania La Campania è una regione dell'Italia meridionale con circa abitanti, il cui capoluogo di regione è Napoli. E' al primo posto in.
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
Il riso Analisi culturale.
I PRINCIPI NUTRITIVI e le loro funzioni
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
Christian Rando & Moreno Vanzini
Il PEPE Fa bene o no?. Nome: Piper Nigrum Famiglia: Piperacee Origine: paesi dell’Asia tropicale Età: almeno anni Habitat: cresce solo nelle foreste.
Principi alimentari e funzione degli alimenti
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Ciao, io sono Pomina e ora ti presento tutti i gruppi degli alimenti!
L'ALIMENTAZIONE.
erbe aromatiche e spezie
IL BURRO Di: Simone Ragusa.
I 7 gruppi alimentari I vari alimenti contengono i principi nutritivi in percentuali diverse. Se vogliamo nutrirci correttamente dobbiamo scegliere i cibi.
L’ALIMENTAZIONE NEL MEDIOEVO DURANTE IL PERIODO FEUDALE
Semifreddi e gelati Panna cotta
I primi piatti.
Famiglia aboubakar -africa-
Approfondire le basi della cucina
Gli impasti di base.
L’alimentazione di un tempo di Quinto Nicole
E la festa cominciò... con la “ De Amicis” all’.
1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo 2. Più cereali, legumi, ortaggi e frutta 3. Grassi: scegli la qualità e limita la quantità 4. Zuccheri,
ALIMENTAZIONE E LA DIETA MEDITERRANEA 1)CHE COS’E’? 2)LA PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA 3)DIETA?CIOE’? 4)DOVE? 5)FUNZIONE DEI PRINCIPI NUTRITIVI.
I pasti Italiani.
ALIMENTAZIONE DEGLI ANZIANI. Alimentazione Un corretto comportamento alimentare è importante.L’invecchiamento comporta : ● Riduzione del metabolismo.
Prendi il cibo con premura dai tre regni della natura
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
I frutti della terra I prodotti alimentari e gli ingredienti usati nella cucina romana erano numerosi, anche se molti erano riservati a pochi privilegiati.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Transcript della presentazione:

Sud Est Asiatico

Consideriamo nella nostra analisi i seguenti paesi: Indonesia, Malesia, Thailandia e Vietnam. Per vocazione climatica l’alimentazione di questi luoghi si basa essenzialmente sul riso. Si varia, infatti, dalla pasta di riso al dessert, dal pane di riso ai distillati alcolici: comprendiamo quindi che questa pianta riveste un ruolo primario nella gastronomia del Paese.

Indonesia

Inoltre usano molto le noci, soprattutto nei piatti estivi Inoltre usano molto le noci, soprattutto nei piatti estivi. Il pesce si usa di più rispetto alla cucina cinese e sono tantissimi i piatti a base di crostacei (non per niente i gamberi e gamberoni del sud est asiatico sono tra i più rinomati e tra i più importati prodotti dai paesi esteri....anche da noi va moltissimo il pesce e i crostacei che vengono da queste zone...ad es. i black tiger)

Thailandia

Molti contadini di riso hanno usato le loro terre per l’allevamento di gamberi , pensando di guadagnare di più, così facendo però hanno costretto altri contadini delle terre vicine ad allevare gamberi perché le loro terre si erano avvelenate del sale dell’acqua marina e il riso era cessato di crescere. Risultato: terre avvelenate

Malesia

In linea di massima sono cucine più speziate rispetto a quella cinese o giapponese, usano molto il latte di cocco o il latte in generale come addensante ,per la realizzazione di salse, come condimento o come delicati dessert. Il latte di cocco si ottiene non dal liquido contenuto dentro il frutto ( perché acido) , ma grattando la polpa bianca del cocco e aggiungendo acqua , successivamente si mette il tutto in un panno e strizzando si ottiene il latte di cocco. Le donne del Sud Est Asiatico usano le spezie anche come prodotti di bellezza.

Vietnam

A differenza della cucina cinese, la cucina del sud–est asiatico richiede tempi di preparazione molto più lunghi: si pensi, ad esempio, al NUOC–MAM, pesce fermentato in salamoia o salsa di pesce, che necessita di almeno tre anni di invecchiamento e che costituisce un condimento tradizionale sia per piatti a  base di carne che per quelli a base di verdure.

Il mare fornisce abbondante materia prima per piatti a base di pesce: granchi, aragoste, gamberetti e addirittura le meduse che possono essere serviti in brodi di carne insieme a verdure fresche.

Phở, tipico piatto vietnamita Pho è un tipo di zuppa con vermicelli nel brodo di ossa di vitello .

Proteine, carboidrati, lipidi, Gamberetti proteine 13,6 grassi 0,6 di cui circa 0,3 di Omega 3 Granchio proteine 18,1 grassi 0,9 di cui circa 0,4 di Omega 3 Pesci di fiume proteine 15 grassi 3 di cui circa 1 di Omega 3 il riso è un cereale molto ricco di carboidrati (76-79%), ha il contenuto di proteine più basso tra i cereali (6,5-7,7%), ed ha una percentuale molto bassa di lipidi (0,3-1,6%).

Eleonora e Erika Informazioni prese da: http://www.ica-net.it/pascal/alimentazione/files/cucina_sudest_asiatico.htm e documentario