Seminario IRES Piemonte e AIDP

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
Advertisements

Elementi di complessità
AVVISO FSE 2010 DALLA VALUTAZIONE 2009 SINTESI / ABSTRACT DEI PUNTEGGI E DEI PUNTEGGI RIPARTITI PER AZIONI Giorgio Bozzeda.
Percorso di formazione per componenti Segreterie Sas Complesso Dipartimento Nazionale Formazione.
Il Palleggio d’alzata: tecnica e tattica
Il profilo di salute del Piemonte
1 Casi Ericsson. 2 Sommario Settore telecomunicazioni Ragioni del cambiamento Gruppo Ericsson Dati generali Strategia Configurazione organizzativa Sistema.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Gestione e Risorse Umane per un’organizzazione flessibile
Percorsi formativi riferiti al passaggio allinterno delle aree.
“Centro Studi” ASL 3 Genova
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
La gestione del personale
Corso “Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
Lezione di economia e direzione delle imprese
Finanziamenti di Aziende1 Al contrario di quanto avviene negli USA, dove lattività di investimento nel capitale di rischio nella sua globalità, denominata.
TECHNICAL COMPETENCES
RTC Channel.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
1 L 19 Pianificare la gestione: la politica Andrea Castelletti.
Uniroma Corso di Organizzazione Aziendale Prof. Gian Paolo Bonani
Corso di Comunicazione d’impresa
CHANGE MANAGEMENT 14 Dicembre 2010 Idalba Loiacono – CUSAS UNIFI.
Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
Amministratore Delegato
Gruppo Referenti Sperimentazione Valutazione 19 presenti.
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
Allegato 1. Presentazione del piano formativo Avviso 2/2008 Fondimpresa Gestione del Cambiamento e Integrazione: Acceptance and Commitment Training.
Equity audit tra modelli e griglie Giuseppe Costa Dip. Scienze Cliniche e Biomediche Università Torino SCaDU Epidemiologia ASL TO3 Piemonte Centro riferimento.
Equity audit tra modelli e griglie Giuseppe Costa Dip. Scienze Cliniche e Biomediche Università Torino SCaDU Epidemiologia ASL TO3 Piemonte Centro riferimento.
Il ruolo delle Risorse Umane
IL PORTFOLIO IN CHIAVE ORIENTATIVA: MODELLI ESEMPLIFICATIVI NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Genzano di Roma, 2 aprile 2005 Assemblea COSPES.
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
Il controllo di gestione: obiettivi, attori e strumenti
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
LE FINALITÀ Le finalità del Progetto si collocano nel percorso di collaborazione avviato dall’Ospedale Galliera e dall’Ospedale Evangelico Internazionale.
Metriche e conoscenza.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
La proposta Piano Attuativo Locale Cosè il P iano A ttuativo L ocale ? E lo strumento che guida l azienda in una fase del suo percorso di.
Roma 20 settembre 2008 Ordine degli Psicologi del Lazio
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Distretti meta distretti PISL. Quali elementi in comune? NO Territorio Tessuto sociale Tessuto economico Tipologia progetti NO.
29 aprile 2005 Presentazione Integrazione di Competenze 1.
Progetto PALCO: Partecipazione Allargata al Consiglio Regionale della Lombardia.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
La strategia di mercato 1.Il concetto di strategia 2.Il contenuto della strategia di mercato 3.Il processo strategico 4.Il ruolo del management.
Redditi, risparmi e consumi, tra produzione e occupazione Vittorio Ferrero Terzo Seminario sugli effetti sociali della crisi a Torino e in Piemonte Torino,
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
1 Luca Monti, presidente Meet CAPITALE UMANO risorse e opportunità dall’ Europa La strategia europea per lo sviluppo del capitale umano Metodologie ed.
DEFINIZIONE DEL MODELLO DI PRESTAZIONE
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Gruppi di lavoro Caratteristiche, processi e prestazioni.
1 Le premesse metodologiche all’esperienza dell’Università degli Studi di Verona: verso il Controllo Direzionale Bettina Campedelli Professore Ordinario.
LA TEORIA DELLE RISORSE La resource based theory
La valutazione delle Prestazioni
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
La responsabilità etica nella gestione delle Aziende Sanitarie delle Aziende Sanitarie FABRIZIO RUSSO FABRIZIO RUSSO
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale IL PIANO DI MIGLIORAMENTO Maria.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
Formazione per l’impresa Un supporto per l’azienda che vuole crescere in un mondo che cambia Dicembre 2012.
1 PROBLEMATICHE ECONOMICO- GESTIONALI DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE: QUALI POSSIBILI INTERVENTI.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione.
Transcript della presentazione:

Seminario IRES Piemonte e AIDP IL MODELLO DELLE COMPETENZE E LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: UN CONFRONTO TRA PUBBLICO E PRIVATO Torino, 7 Aprile 2011

Esperienze e riflessioni MODELLI DI COMPETENZE Esperienze e riflessioni Lavori in corso…….

Matrice competenze-processo variabili esogene e variabili endogene Due modelli: Performance management e MBO Contesto: variabili esogene e variabili endogene

Matrice competenze-processo

FASI DI PROCESSO / PROGETTO F n COMPETENZE C1. STRATEGICHE E SISTEMICHE C2. ORGANIZZATIVE (STRUTTURE E PROCESSI) C3. COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO C4. METODOLOGICHE/ REALIZZATIVE C5. RELAZIONALI C6. SPECIALISTICHE

UNI 1 6

Performance management e MBO Due modelli: Performance management e MBO

NATURA DELLA PROPRIETÀ STORIA E CULTURA DELL’AZIENDA COSA MBO Obiettivi Quantitativi Misurabili OGGETTIVITÀ COME PERFORMANCE MANAGEMENT Comportamenti/ competenze Qualitativi SOGGETTIVITÀ PROFITTO OTTICA A BREVE TERMINE SVILUPPO OTTICA A MEDIO/ LUNGO TERMINE CONTESTO NATURA DELLA PROPRIETÀ STORIA E CULTURA DELL’AZIENDA

variabili esogene e variabili endogene Il contesto: variabili esogene e variabili endogene

L’AZIENDA E L’AMBIENTE ESTERNO DI RIFERIMENTO I fondamentali del Sistema Organizzativo

L’AZIENDA E L’AMBIENTE ESTERNO DI RIFERIMENTO I fondamentali del Sistema Organizzativo A M B I E N T S R O D F Politica Economia Società Tecnologia Legislazione Ecologia I fondamentali del Sistema Organizzativo

L’AZIENDA E L’AMBIENTE ESTERNO DI RIFERIMENTO I fondamentali del Sistema Organizzativo A M B I E N T S R O D F Modello e struttura organizzativa Strategia Stili / Leadership Processi Prodotti Competenze Risorse Umane Management Clima organizzativo Risorse economiche/ tecnologiche/ know how Sistema di valori Proprietà

VARIABILI ESOGENE E VARIABILI ENDOGENE La cultura della Proprietà La salute organizzativa (efficienza) La salute economica (sviluppo vs crisi) ………………………………..

DAL GOVERNO DELLE PERSONE AL GOVERNO DELLE COMPETENZE ORIENTAMENTI DAL GOVERNO DELLE PERSONE AL GOVERNO DELLE COMPETENZE

PERCHÉ UN SISTEMA DELLE COMPETENZE ORIENTAMENTI PERCHÉ UN SISTEMA DELLE COMPETENZE