Progetto Italia Marco Alessandrini Inglese – a.s. 2005/2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mondo contemporaneo
Advertisements

IL TRATTATO DI LISBONA.
1 Settembre 2008 Entra in vigore il Decreto Legislativo n° 137 La Riforma Gelmini.
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
Programma per una analisi critica del Bilancio del Comune di Roma Roma, 9 aprile 2008.
F.M.I. e ITALIA ( analisi della P.I.N. sullItalia) Antonio Forte.
I modelli di capitalismo
I canali della globalizzazione Il commercio internazionale Movimenti di capitale La verità
L’ITALIA REPUBBLICANA Periodizzazione   I. L’Italia dal 1945 al 1958: dall’unità antifascista agli anni del centrismo A.      1945 – 1948: La fase.
CHI PIU’ NE HA MENO NE HA.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Gianfranco Rebora – Michelangelo Nigro - Sergio Zucchetti Laurea Magistrale in Economia Aziendale e.
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
1 UNIMPRESA CHE CRESCE UNIMPRESA CHE CRESCE O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
un ambiente più sano per un avvenire migliore Progetto triennale che ha coinvolto, oltre alla nostra scuola, altre 5 scuole europee i cui alunni.
IL PARLAMENTO DEGLI STUDENTI DELLA TOSCANA CHE COSE?? CHI SONO I PARLAMENTARI?? SCOPI E PROPONIMENTI COMMISSIONI STORIA E TEMATICHE A cura della studentessa:
Istituzioni giuridiche e mutamento sociale Istituzioni giuridiche e mutamento sociale Anno Accademico II semestre.
Sociologia: corso avanzato SOCIOLOGIA: corso avanzato Anno Accademico II semestre.
1) Tentativo di colpire lordinamento giuridico 2) Mira a colpire la divisione dei poteri 3)La giustizia non è un tentativo di controllo sul potere,deve.
Commissione europea Seminario dinformazione Comunicare lEuropa a livello locale e regionale Bari, 13 dicembre 2007 Nicoletta Spina Consulente stampa Centro.
Democrazia Questo termine deriva dal Greco e significa governo del popolo Un fattore chiave in una democrazia è la presenza, allinterno di una nazione,
L'EURO IN TASCA, LA LIRA NELLA MENTE...
L’evoluzione della politica ambientale in Italia
Storia sviluppo locale- Lezione 11 Lezione 1 Lo sviluppo economico Indice Definizione di sviluppo economico Definizione di sviluppo economico Sviluppo.
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
150° anniversario dellunità dItalia La scuola, la casa della conoscenza e il laboratorio dello Stato Italiano…… LUnità dItalia….. la casa degli ltaliani.
Formazione all’impegno sociale e politico
Limportanza della Storia Il Villaggio di Ofelon aderisce alla licenza Creative Commons Concetti in pillole ( 31 )
del sistema politico italiano.
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Scuola e Volontariato. GIUGNO Incontro con le associazioni per la pianificazione delle azioni da svolgere a partire da settembre.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Perché molte aziende italiane hanno fallito in Cina?
1 Tesi Laurea Cim Sorrenti Chiara La visibilità dei leader politici nei Telegiornali regionali durante la campagna elettorale 2008.
MeDeC - Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini - Rilevazione demoscopica /10/2005 MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO.
21 marzo - giornata della memoria
Non rassegnarti, fatti valere! Non rassegnarti, fatti valere! Ancora una volta chi comanda fa disastri e poi chiama il popolo a fare SACRIFICI!
DEL GOVERNO BERLUSCONI IN MATERIA DI SICUREZZA
La riforma dell’ISEE: analisi e prospettive
Analisi elaborata dalla dott
+ politiche giovanili = + politiche per il domani.
Commissione Linguistica Conoscenza e comprensione dell’altro Il futuro della comunicazione europea.
I diritti di cui usufruiscono i cittadini dell'Unione Diritto di voto e d'eleggibilità al Parlamento europeo Diritto di petizione dinanzi al Parlamento.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
Ennesima sconfitta del Berlusca Biagio carrubba. Ennesima sconfitta del Berlusca. Come era facile prevedere il Berlusca ha subito l’ennesima sconfitta.
La Repubblica Italiana
GLI ANNI ’70 IN ITALIA.
Terra e Mare Compreso il nomos della terra e il nomos del marelo dobbiamo ora applicare alla nostra nazione. Medioevo.
Tv, giovani e politica: un'analisi tra programmi
Corso di Istituzioni di diritto pubblico 2013/14 docente: Raffaella Niro Un tentativo di presentazione “interattiva”
“Marchigiani degni del Vangelo”
Globalizzazione.
Realizzazione: 3C Brocca. Scopo del progetto: valutare l’impatto ambientale di un ipotetico impianto nucleare nel territorio di Chioggia Attività didattica:
1 Lettura “Ammendola & Isernia” Struttura Ipotesi: i mutamenti dello scenario internazionale negli anni ’90 hanno prodotto un formidabile stimolo esogeno.
9. Le regole della partecipazione a livello regionale.
Il dopoguerra: la crisi dello Stato liberale
Lia Migale Accesso ai mercati Quando in un settore le imprese che vi operano hanno buone performance, altre imprese vogliono entrarvi. Esempi: a) i profitti.
Squillante Sergio.. Strage Piazza di spaccio Precedenti Corteo immigrati Testimone.
L’Italia dal miracolo economico alla crisi del sistema politico
Italia della prima e seconda Repubblica
BRUXELLES.
L’età della «solidarietà nazionale». La «Terza Italia» Gli effetti della crisi economica in Italia. Inflazione e riduzione dei consumi. La ripresa produttiva.
La Repubblica in transizione. Il ritorno al centro-sinistra L’alleanza tra Dc e Psi. La crisi del Pci. Il governo Spadolini. Le elezioni del La.
Occhio al sinistro: La guida per vederci chiaro Roma, 25 ottobre 2013.
Attualità e primavere arabe in Libia
I conflitti del Settecento
Indagine effettuata per Fratelli dell’Uomo Milano, Aprile 2009 LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
Istituto Comprensivo “Moro – Pascoli”. L’istituto “Moro- Pascoli” da sempre sensibile alla tematica dell’educazione alla legalità, si propone di mettere.
I conflitti del Settecento
Dagli anni settanta a oggi. La crisi - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno il «gap tecnologico»
DEL GOVERNO BERLUSCONI
Transcript della presentazione:

Progetto Italia Marco Alessandrini Inglese – a.s. 2005/2006

2 Cosè il Progetto Italia Un modo di affrontare tematiche utili per lesame di maturità. Uno studio di argomenti che interessano il cittadino, prima ancora che lo studente. Uno studio sullItalia, in lingua inglese.

3 Perché il Progetto Italia Perché affrontare temi di attualità che riguardano tutto il mondo, come il terrorismo, quando non si conoscono i problemi di casa propria? Ha senso conoscere la vita di Bin Laden e non i problemi sociali italiani? E tutte le vicende terroristiche italiane degli ultimi 30 anni?

4 Breve excursus dei problemi in Italia dal 1940 a oggi Le vicende legate ai rapporti con lo Stato Pontificio. Gli interventi in politica e società di alcuni papi.

5 La strategia della tensione. Il terrorismo rosso e quello nero. Le vittime politiche.

6 La mafia; il controllo sulla Sicilia e oltre. Le manovre sulla politica italiana. Economia mafiosa. Lattacco alle istituzioni antimafia. Derivati: camorra, ndrangheta, SCU

7 I trasporti italiani, crisi nera dal Scioperi, proteste. Mancanza delle norme elementari di igiene. Puntualità? Servizi?

8 Silvio Berlusconi. Governare uno Stato Occidentale ed essere un ricco imprenditore televisivo. Riforme e controriforme. Gli assetti politici. Lo scontro con le sinistre. Leggi ad personam?

9 Lo Stato Sociale italiano. Il tentativo di distruzione dei diritti elementari. Lavoratori merce di poco valore.

10 Mercati e monete: lo Stato ruba al cittadino? Truffe e scandali finanziari. Legalizzazione dei falsi bilanci. Come arrivare a fine mese?

11 Siamo sicuri… … che conosciamo veramente il nostro Paese?

12 Siamo sicuri… … che vogliamo essere stranieri in casa nostra? … che vogliamo disinteressarci della nostra Storia? … che vogliamo rinunciare allautodeterminazione dei popoli?

13 Fine