Le spese delle scuole e dei Comuni a Piacenza Paolo Sckokai.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Raccontiamoci:vita di scuola, parole, numeri
Advertisements

Il primo ciclo.
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
ISTRUZIONE PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE RELATIVA AI SERVIZI PER LINFANZIA L.R.1/2000 E SUCCESSIVE MODIFICHE Scelte e strategie: Predisposizione di pluralità
PROGETTO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 4
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Gruppo Qualità Istituto Comprensivo di Pianello Val Tidone
I tentativi di riforma più recenti:
Anno Scolastico 2006/2007. LOFFERTA FORMATIVA è linsieme delle idee e delle attività che la scuola si propone di offrire agli utenti considerando: I bisogni.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Avanzamento Finanziario e Fisico - FSE. 2 Lavanzamento del Programma FSE A metà programmazione il PON Competenze per lo sviluppo evidenzia un ottimo livello.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
La Riforma: obiettivi e strumenti
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie I Piccoli Comuni e il digital divide I Centri Territoriali per i Piccoli Comuni Guido Pera Area sviluppo e-government.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
15° Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Ricerca e Monitoraggio Formez PA.
Il sistema italiano IFP e la garanzia di qualità
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
Percorsi di cittadinanza
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
COMUNE CAVALLINO-TREPORTI I SERVIZI ALLA PERSONA Servizi demografici Le politiche sociali Le iniziative culturali I progetti educativi Lassociazionismo.
SCUOLA PARITARIA IN ITALIA Dati ed evoluzione negli ultimi anni, tratti dalle elaborazioni statistiche del MIUR la Scuola in cifre.
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA DATI RIEPILOGATIVI ANNI 2009 e 2010.
Le persone con disabilità al tempo della crisi
Una data importante: 1968… …la nascita della SCUOLA MATERNA STATALE
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
PIANO dellOFFERTA FORMATIVA a.s. 2006/07 DIREZIONE DIDATTICA 11° CIRCOLO MODENA.
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Auditorium Liceo Leonardo Brescia
Situazione delle scuole di montagna:
Personale Sistema istruzione Autonomia Potenziamento dellautonomia scolastica Sono istituiti un Fondo per le competenze dovute al personale delle istituzioni.
Relatore: Prof. Francesco Paticchio
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Iscrizioni scolastiche 2014/2015
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
Legge 6 agosto 2008, n. 133 art. 64 Disposizioni in materia di organizzazione scolastica Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25.
A cura dei Cobas scuola Ce nest quun début! Come difendere la scuola pubblica.
Decreto Istruzione.
Comenius Regio Y.E.S. Bologna, 26 aprile 2010 COMENIUS REGIO.
FONDAZIONE GIOVANNI DALLE FABBRICHE La riforma dellistruzione superiore sul territorio faentino - Effetti di una riforma 30 settembre 2010 a cura di Elisa.
LUCI e OMBRE di una SITUAZIONE -. - CALO QUANTITATIVO e SVILUPPO QUALITATIVO (a cura di Guglielmo Malizia)
LA LOMBARDIA PER LA DOTE SCUOLA Anno scolastico febbraio 2014.
La catastrofe italiana dei tagli di investimento sulla scuola negli ultimi 15 anni 1 Comitato a sostegno della
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
Il sistema scolastico In Germania.
Università degli studi di Camerino
I.I.S.Floriani di Vimercate Alternanza pesante Milano 20 gennaio 2014.
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA A cura di GIOVANNA PROIETTI Dirigente Tecnico.
Educazione. Introduzione TASSO DI ALFABETIZZAZIONE: a partire dal 2012, il tasso di alfabetizzazione in Gibuti è stato stimato al 70%, un valore ancora.
Isp. Marco Riva Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via Ostiense 131/L.
ISTITUTO COMPRENSIVO «M. GIARDINI» PENNE
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
USR PER LA PUGLIA – DIREZIONE GENERALE INCONTRO CON GLI ISTITUTI «SPORTELLO EUROPA» 11 NOVEMBRE 2014 Referente regionale PON: Vincenzo Melilli.
TECNICAMENTE Il ruolo della cultura tecnologica nella nuova scuola secondaria superiore 22 maggio 2004 Palazzo Doria Spinola Provincia di Genova Ministero.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE RELATIVE ALL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE E CULTURE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE approvato con.
Convegno “La Scuola che fa Intercultura” Laboratorio “Cominciare a capirsi” “Percorsi di alfabetizzazione per alunni NAI” I.I.S. “Tassara-Ghislandi” –
I dati sulla scolarità nella provincia di Parma Anno scolastico Sintesi dei dati Le tendenze nel sistema dell’istruzione della provincia di Parma.
Comune di Cesena S ervizi educativi e scolastici a.s. 2014/15.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Scuola Polo per la provincia di Venezia IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA (DM 850/2015 e della CM del ) Incontro finale ISTITUTO COMPRENSIVO.
PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Luigi Ughetti1/211 dicembre 2007 SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione”
Transcript della presentazione:

Le spese delle scuole e dei Comuni a Piacenza Paolo Sckokai

Il contesto (1) La riforma del titolo V non è stata pienamente attuata e il finanziamento del sistema pubblico di istruzione e formazione è frammentato tra Stato, Regioni ed Enti Locali Lautonomia delle scuole nellelaborare la propria offerta formativa può realizzarsi solo in un quadro di certezza delle risorse finanziarie Lidea generale è che lo Stato debba garantire i livelli essenziali del servizio e che il reperimento di altre risorse (pubbliche e private) possa consentire lampliamento e la personalizzazione dellofferta formativa

Il contesto (2) I tagli al bilancio dellistruzione decisi dal Governo centrale nel 2008 (8 miliardi di riguardanti essenzialmente il personale) e le caratteristiche del patto di stabilità che i comuni devono osservare hanno determinato forti criticità: Le scuole, a fronte di un aumento della popolazione scolastica, devono gestire la loro offerta formativa con meno personale, sia docente che ATA Per mantenere (o non diminuire troppo!) gli standard di servizi cui le famiglie accedevano in passato, regioni ed enti locali hanno provato a supplire, attingendo dai propri bilanci, anche per il funzionamento essenziale delle scuole (apertura sezioni di scuola materna, apertura/chiusura edifici,…)

Le prospettive Visti anche gli avvenimenti delle ultime settimane, nessuno può pensare che, anche con un governo diverso, sia facile recuperare gli 8 miliardi di tagliati nel 2008 Verso quale modello (sostenibile!) di finanziamento dellistruzione pubblica possiamo pensare di avviarci? Quale ruolo avranno i territori e gli enti locali (comuni in primis)?

Lindagine Per capire meglio la situazione, come Forum Scuola del PD abbiamo realizzato un sondaggio qualitativo presso scuole e comuni della provincia di Piacenza, condotto nella primavera 2011 In questa sede abbiamo riassunto i risultati più rilevanti, da utilizzarsi come spunti per iniziare una riflessione sul tema del finanziamento del sistema pubblico di istruzione e formazione

Le scuole (1) Abbiamo interpellato cinque realtà scolastiche che possiamo considerare rappresentative della realtà locale 1. Un istituto comprensivo di collina (500 alunni, oltre 10 sedi, bilancio consuntivo di ) 2. Un istituto comprensivo di pianura (1.500 alunni, circa 10 sedi, bilancio consuntivo di ) 3. Un liceo della città (1000 alunni, due sedi, bilancio consuntivo di ) 4. Un istituto tecnico della città (1000 alunni, due sedi, bilancio consuntivo di ) 5. Un istituto professionale della città (1000 alunni, due sedi, bilancio consuntivo di )

Le scuole (2) Sono emersi alcuni elementi comuni, nonostante situazioni molto diverse: Forte calo dei finanziamenti statali Riduzione più contenuta (ma comunque riduzione!) dei finanziamenti degli enti locali Leggero aumento dei contributi delle famiglie alla scuola primaria/secondaria di primo grado Forte aumento dei contributi delle famiglie alle scuole superiori

Le scuole (2) Le scuole tendono a concentrare le risorse su progetti qualificanti: Sostegno alle difficoltà di apprendimento Integrazione alunni stranieri Riduzione dispersione scolastica Emergono forti criticità soprattutto per le scuole dotati di attrezzature/laboratori che qualificano lattività formativa (istituti tecnici e professionali) Molte attrezzature (un tempo di eccellenza) stanno diventando obsolete e non cè in vista nessuna prospettiva finanziaria seria per il loro rinnovo

I comuni Abbiamo interpellato dieci realtà che possiamo considerare rappresentative della realtà locale 1. Il comune capoluogo (circa abitanti) e il comune di Fiorenzuola (circa abitanti) 2. 5 Comuni di pianura (Alseno, Carpaneto, Gragnano, Monticelli, Rottofreno) 3. 3 Comuni di collina/montagna (Farini, Travo, Vernasca) Lindagine ha riguardato la situazione delle scuole (utenti/classi/servizi) e quella dei finanziamenti nei 3 a.s. 2008/09 – 2010/11 Anche per i Comuni sono emersi alcuni tratti simili, pur nella diversità delle situazioni

I comuni: asili nido Il numero di bambini frequentanti cresce in quasi tutti i comuni (anche in montagna) Crescono parallelamente i bambini stranieri e i disabili In questo settore, si segnala un aumento (o una stabilità) dei finanziamenti regionali e provinciali I comuni, coi loro bilanci, hanno aumentato (o mantenuto stabile) la spesa negli asili nido Le rette richieste alle famiglie sono aumentate ovunque La presenza di servizi consorziati tra comuni è ridotta e non è cresciuta

I comuni: scuola dellinfanzia Il numero di bambini frequentanti cresce ovunque, tranne in due comuni di montagna Crescono (o rimangono stabili) i bambini stranieri e i disabili Il numero di sezioni a tempo pieno è aumentato solo in città, mentre sono aumentate in alcuni comuni le sezioni a tempo parziale In questo settore, si segnala un netto calo dei finanziamenti statali e un aumento di quelli regionali e provinciali (tipicamente dove sono nate nuove sezioni); non cè capacità di accedere a finanziamenti UE La spesa dei comuni cresce ovunque, per compensare il calo dei finanziamenti statali I contributi richiesti alle famiglie aumentano ovunque La presenza di servizi consorziati tra comuni o con altri enti è rimasta stabile

I comuni: scuola primaria Il numero di bambini frequentanti cresce o rimane stabile; cala soltanto in un comune di montagna Quando la popolazione scolastica cresce, crescono anche i bambini stranieri e i disabili Calano in molte realtà le sezioni a tempo pieno (40 ore), che non vengono sostituite da quelle a tempo lungo ( ore); crescono significativamente le pluriclassi in montagna Netto calo dei finanziamenti statali, solo in qualche caso compensato dallaumento di quelli regionali e provinciali; non cè capacità di accedere a finanziamenti UE I contributi richiesti alle famiglie aumentano ovunque In qualche caso isolato cresce il contributo di sponsor La presenza di servizi consorziati cresce solo in un caso

I comuni: scuola media Il numero di ragazzi frequentanti cresce o rimane stabile; cala soltanto in un comune di montagna Crescono significativamente i ragazzi stranieri e i disabili Crescono le classi a tempo normale (30 ore) e calano quelle a tempo prolungato; crescono le pluriclassi in un comune di montagna I finanziamenti statali calano, ma il fenomeno sembra meno sentito rispetto agli altri ordini di scuola; I finanziamenti regionali e provinciali crescono in pianura e in città, ma calano in montagna; non cè capacità di accedere a finanziamenti UE La spesa dei comuni cresce quasi ovunque I contributi richiesti alle famiglie aumentano ovunque In qualche caso isolato cresce il contributo di sponsor La presenza di servizi consorziati cresce solo in un caso

I comuni: scuola superiore Riguarda solo la città e Fiorenzuola Cresce la popolazione scolastica, così come il numero dei ragazzi stranieri e i disabili Crescono gli abbandoni scolastici Crescono gli utenti dei percorsi di apprendistato Negli anni iniziali sono frequenti le classi molto numerose I finanziamenti statali calano, compensati solo in parte dai fondi regionali; le spese dei comuni sono stabili In qualche caso i comuni accedono a finanziamenti UE, ma negli anni osservati non cè stata alcuna variazione I contributi richiesti alle famiglie aumentano ovunque In qualche caso isolato cresce il contributo di sponsor

I comuni: educazione adulti Riguarda solo alcuni comuni Cresce lutenza, soprattutto quella straniera Crescono un po tutte le aree di formazione (qualifiche professionali, formazione permanente….) Calano i finanziamenti statali e regionali, mentre quelli dei comuni restano stabili Crescono soprattutto i contributi dei frequentanti

Cosa emerge in complesso? Lutenza cresce in tutti gli ordini di scuola, e cresce anche lutenza che ha bisogno di più attenzione (stranieri, disabili) Viene confermato limpatto molto rilevante del calo dei finanziamenti statali La supplenza di regione e provincia non riesce comunque a sanare tutte le criticità derivanti dal taglio dei finanziamenti statali Si fa fatica a mantenere quantità e qualità del servizio Sono molto sporadiche le iniziative per reperire nuove risorse (sponsor, finanziamenti UE) o per raggiungere economie di scala (servizi consorziati)