Curve di livello.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fasci di Parabole Di Bonazza Stefano 3 ^ O.
Advertisements

Funzioni reali di due variabili reali
Montanari Maria Giulia
Coordinate di un punto P(x,y,z)
Prof.Maurita Fiocchi Corso A-ERICA RICERCA PUNTI ESTREMANTI LIBERI DELLE FUNZIONI REALI A DUE VARIABILI REALI z = f( x ; y )
FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
Equazione e grafico Per gli alunni delle terze classi
L’ IPERBOLE.
I SISTEMI LINEARI.
Lezioni di Matematica Corso SIRIO Le “curve di livello”
Funzioni di due variabili
Sistema di riferimento sulla retta
Cap. 3 Il piano Cartesiano
Coordinate cartesiane, polari sferiche e polari cilindriche
Oggi le ... n ... comiche.
Geometria analitica dello spazio
Geometria analitica dello spazio
METODI EQUAZIONI DIFFERENZIALI Funzioni che mettono in relazione una variabile indipendente ( es. x), una sua funzione ( es. y = f(x) ) e la.
Leggi matematiche, curve e funzioni
Definizione e caratteristiche
LE FUNZIONI Definizione Campo di esistenza e codominio
Elementi di Matematica
Rappresentazione delle Quadriche
Liceo Scientifico “A. Vallone” Galatina
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI UNA FUNZIONE
CONCETTO DI DERIVATA COS’E’ UNA TANGENTE?
LE CONICHE                                       .
Parabola Dato un punto F del piano F d ed una retta d
Parabola Parabola.
Esiste uno strumento che permetta, dall’ equazione della retta, di stabilirne la posizione rispetto al semiasse positivo delle ascisse?
Curve & Coniche Francesca Serato 3^ ASo.
Determinare lequazione della parabola A cura di Calò
“Il piano cartesiano e la retta”
Figure sul reticolo cartesiano
Esercizi svolti di grafici con i moduli e trasformati con isometrie
complementi di matematica
… LE CONICHE ….
Grafici di funzioni di due variabili
SOLUZIONE GRAFICA DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
LA PARABOLA.
LA CIRCONFERENZA.
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
DISEQUAZIONI DI 1° GRADO
(Flusso e legge di Gauss)
Consideriamo una retta a in un piano.. E se in un piano è dato un R.C.O., possiamo associare un’ equazione all’ insieme delle infinite rette del piano.
LA PARABOLA.
L’equazione della retta
Sezioni coniche.
Prof.ssa Maria Luisa Aira
LA RETTA Assi cartesiani e rette ad essi parallele
La retta Prof. Nunzio ZARIGNO.
Istruzioni per l’uso GRAFICI CARTESIANI di Federico Barbarossa Per lo schermo intero, “clic” su tasto destro e scegli. Per avanzare con la presentazione,
La Géométrie di Descartes Le rappresentazioni geometriche delle soluzioni delle equazioni Paolo Freguglia Dept. of Engineering and Science of Information.
La Géométrie di Descartes Determinazione della tangente ad una curva Paolo Freguglia Dept. of Engineering and Science of Information and Mathematics (DISIM)
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Anno scolastico 201 /201 Keith Devlin Anno scolastico 201 /201 Stanislas Dehaene L'assorbimento di questo sistema ha inizio già nell'infanzia, ancor.
La circonferenza e l’ellisse La sezione conica è l’intersezione di un piano con un cono. La sezione cambia a seconda dell’inclinazione del piano. Se il.
L’iperbole l'iperbole1IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
Obiettivo : determinare la lunghezza focale di una lente mediante l’equazione dei punti coniugati. Materiale : Righello Banco ottico provvisto di scala.
IISS "E.Medi" Galatone (LE)
Prof.Giuseppe Frassanito
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Luoghi di punti In geometria il termine
Il ripetersi dei fenomeni luminosi diurni e annuali ha permesso agli astronomi di creare un modello teorico per la lettura, l’analisi e la misurazione.
Il Moto Armonico.
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Transcript della presentazione:

Curve di livello

Abbiamo visto che … Rappresentare graficamente su un foglio o sulla lavagna una funzione di due variabili è piuttosto complesso. E’ possibile, però, avere delle informazioni sul grafico della funzione tracciando le sue “curve di livello”.

Come si ottengono? Data la funzione z = f(x ; y) basta sostituire a “z” un qualsiasi numero reale k e ottenere k = f(x ; y) k può essere un numero qualsiasi (0 ;1 ; 2 ; -3,5 ;127; …)

Esempio Data la funzione z=3x-y+1 Si può porre, ad esempio, z=5 e avere la curva di livello seguente 5 = 3x-y+1 Esplicitando rispetto a y si avrà: y = 3x+1-5 y = 3x-4 Quest’ultima è una funzione di una sola variabile e può essere rappresentata nel piano cartesiano

Esempio Se nella stessa funzione z=3x-y+1 si pone z=-2 cioè si ottiene un’altra curva di livello y = 3x+3 Assegnando a “z” valori diversi si ottengono infinite “curve di livello”. In questo esempio, le curve di livello sono un fascio di rette parallele.

Assegnare un valore a z significa scegliere un punto sull’asse z Cosa rappresentano? 10 Assegnare un valore a z significa scegliere un punto sull’asse z Per es. z = 10 Quindi, si taglia la “montagna” con un piano passante per z=10 e perpend all’asse z 10 La curva di livello è l’intersezione tra il piano e la superficie. In questo caso è una circonferenza

Altre curve di livello … Se disegnate su un piano, queste saranno delle circonferenze concentriche

Le curve di livello di un piano … … sono delle rette parallele

FINE