Brodo granulare vegetale Avanzamento con clic del mouse.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pennette al Grongo Ingredienti: aglio, olio,peperoncino, sedano, basilico, grongo, pasta. Preparazione: tritare finemente gli odori e farli rosolare in.
Advertisements

Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
Pennette al totano Frullare il totano a crudo, passarlo in padella con aglio, prezzemolo, una svaporata di vino bianco; far andare per 10 min. poi aggiungere.
A temperatura T0 la bacchetta ha una lunghezza l0:
Le ricette di Giovanni Righi Parenti Calamari al forno.
Di Mehdi,la sua mamma Elena,Ilaria,Jacopo,Alex
Patrick,Mariagarzia, Dajana,. Ingredienti 4 cucchiai olio d'oliva 1 cipolla tritata 1 spicchio aglio schiacciato 2 coste sedano 2 carote 400 gr zucchine.
Cucinare con gusto leggero
Risotti Si utilizza sempre riso Carnaroli.
Avanzamento con clic del mouse I 4 sorbetti di questa presentazione sono fatti con frutta freschissima di stagione, senza aggiunta di zucchero e con.
I Fondi.
Avanzamento con clic del mouse Lo yogurt è piuttosto semplice da fare in casa e buoni risultati si ottengono anche senza disporre della yogurtiera, sia.
LA CUCINA LIVORNESE Antipasto: Scagliozzi Primo piatto: Riso Nero
La polenta (come la faccio io).
Avanzamento con clic del mouse Il GOMASIO è un insaporitore, ottimo sostitutivo del sale, conosciutissimo nella cucina orientale e vegetariana. Il suo.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse -Fatti in casa- Questo è un altro piatto della nostra tradizione, riservato alle grandi occasioni. La preparazione è un.
Cosa mangio? Cosa mangiano? Perché mangiamo?
-alla romana- Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Le verdure sono molto importanti nella dieta di ogni giorno. Dovremmo mangiarle per la nostra salute, specialmente quelle di stagione perché ricche di.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 300 grammi di riso parboiled o del tipo da insalate; sale, olio, aceto di vino o di mele; acciughe sottolio;
Avanzamento con clic del mouse Ricetta speciale tradizionale.
CUCINA DIETETICA (Anzi, facciamo 5!) Avanzamento con clic del mouse.
Ingredienti per farcire 1 Kg di olive verdi in salamoia, pesate già snocciolate: 700 gr polpa magra di carni miste, 10 uova intere, 400 gr. pangrattato.
Avanzamento con clic del mouse Le castagnole, assieme alle frappe (o chiac- chiere) sono i dolcetti tipici di carnevale e si fanno facilmente nelle case,
Occorrente per 500 grammi (circa) di biscotti:
(Light = Magro) Avanzamento con clic del mouse.
Questi dolcetti tipici del periodo invernale, sono ottimi da sgranocchiare durante le Feste e fanno subito allegria!
Avanzamento con clic del mouse Questa è una preparazione molto semplice, sono pochi anche gli ingredienti: 2 grosse melanzane; prezzemolo, aglio, sale,
Prof.ssa Grazia Paladino
Fumetto di pesce Il fumetto di pesce viene utilizzato per la cottura di pesci e la preparazione di zuppe e salse, risotti a base di pesce Il fumetto di.
PRESENTA.
Arroz en Paella a la Valenciana Ringraziamo la preziosa amica Mayte per questa ricetta consigliata Monsù Tina by Aflo.
Ceretta araba fai da te: riciclo del miele scaduto
Avanzamento con clic del mouse
Comunque “Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà” “Bavette ai sapori del mare cotte a crudo” Questa ricetta non potrà piacere ai cultori della pasta perché “vène.
Avanzamento con clic del mouse Giovedì gnocchi: è un classico a Roma ma, ovviamente, si possono preparare in qualsiasi giorno! Quella che segue è la.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 500 grammi di vitello; 2 salsicce; 2 carote; foglie di lattuga intere sale, olio. Facoltativo: pepe, mezzo.
Avanzamento con clic La freschissima granita è facilissima da fare in casa. Vediamo passo passo una preparazione al limone.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Occorre innanzitutto dotarsi di un fornellino a spirito (di quelli per fonduta, ad esempio) anche economico, come questo.
Avanzamento con clic del mouse CUCINA DIETETICA Le verdure hanno poche calorie, perciò sono già “light” per conto loro, ma in queste preparazioni sono.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 1 uovo 1 cucchiaio di zucchero ½ bicchierino di Rum 1 cucchiaio di olio d’oliva Farina zucchero al velo olio.
Avanzamento con click del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Per il risotto: gr riso - 15 gr olio extra vergine d'oliva - 40 gr burro - 60 gr parmigiano reggiano grattugiato - 1 gr di zafferano.
Avanzamento con clic del mouse L’omelette alle ver- dure è talmente co- nosciuta e semplice da fare, che sembre- rebbe superfluo far- ne una sequenza;
Avanzamento con clic del mouse Chissà se è capitato anche a voi, ritrovarvi i campioncini-omaggio delle profumerie, sparsi nei vari cassetti: ebbene,
Project by Jocelyn A. & Anna H..  Difficoltà: Bassa  Cottura: 10 minuti  Preparazione: 10 minuti  Dosi per: 2 persone  Costo: Basso.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse La composta è, in genere, una marmellata a più alto contenuto di frutta e meno zucchero. La nostra composta di fragole,
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “ Pollo alla Basca Ottima ricetta suggerita dalla amica Mayte monsù Tina by Aflo.
Avanzamento con clic del mouse Il contorno di piselli primavera è un classico che può arricchire una cotoletta, troppo anonima da sola, o una fettina.
Per fare la frittata classica bastano: uovo, sale (pepe, secondo i gusti) e olio. Davvero poco! Ma nella frittata ci può stare qualsiasi altro ingrediente.
Avanzamento con clic del mouse Come già abbiamo visto nel precedente tutorial sui colori a dita, preparare in casa impasti atossici con cui i bambini.
Ricetta di Mason C..   Difficoltà: media  Cottura: trentacinque minuti  Preparazione: quindici minuti  Dosi: tre persone  Costo: basso Informazioni.
Avanzamento con click.
Avanzamento con click “Lo spezzatino di vitello con patate, in umido” è un piatto- unico a lunga cottura, di quelli che in passato si mettevano su in.
IL DOLMA (Albania) Fiorella 2D. foglie di vite 1 cipolla 200 gr di riso a grana lunga (lavato e asciugato) 100 gr di carne macinata succo di 1 limone.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO. LE RICETTE DEI NONNI..
Tacchino al Curry ( i miei Chicken Tikka ) Solitamente il Chicken Tikka e’ la versione a spiedino del pollo tandoori, ma non avendo a casa l´annatto e.
INGREDIENTI: (4 persone) 400 g di spaghetti 1 Cipolla media 1 Cucchiaio di olio 4 Pomodori maturi 1 ciuffo di basilico.
Corso di cucina 30 marzo 2012 Scuola di Alta Cucina della Fufi (Fulvia Steffenone)
Transcript della presentazione:

Brodo granulare vegetale Avanzamento con clic del mouse

Il brodo granulare è facilissimo da fare in casa, con lindub- bio vantaggio di metterci solo verdure scelte e sale marino integrale: senza additivi, senza grassi aggiunti, né coloranti, glutammato o conservanti, ecc. = tutto naturale! Ma perché il prodotto finale rimanga tale, occorre prestare la massima attenzione alla sua conservazione.

le verdure saranno disidratate e salate, poi confezionate in bustine piccole oppure poste nelle vaschette del ghiaccio in confezioni monodose, per essere, infine, anche congelate e tenute non più di 6 mesi. In queste condizioni il prodotto sarà non solo quali- tativamente eccellente, ma anche a tutto vantaggio della nostra salute.

La lunga premessa era doverosa, ma ora vediamo cosa occorre. Le proporzioni ottimali per il granulare saranno: 70% verdure e, per il restante 30%, sale. Nb: se pensate di congelare il prodotto, potete non solo abbassare la quantità di sale, ma anche non disidratare del tutto le verdure: il freezer conserva benissimo già di per sé, in tutta sicurezza, per qualche mese.

Si possono usare verdure fresche in quantità variabile, secondo i propri gusti ma, per dare un indicazione, suggerisco queste dosi: sedano, 200 grammi; carote, 150 grammi; porri, 100 grammi; cipolle, 200 grammi prezzemolo, 50 grammi; e solo un ciuffo di basilico (troppo diventa amaro); sale marino integrale, grosso, 300 grammi.

Se avete un mixer: lavate le verdure, sminuzzatele grosso- lanamente, mettete tutto insieme nellapposito conteni- tore e macinate, poi trasferite tutto in una larga padella e cominciate la cottura. Se, invece, non avete il mixer bisognerà tritare tutto a mano, vediamo insieme.

1- mettiamo a scaldare una padel- la inaderente profonda e capien- te, mentre laviamo tutte le verdu- re; 2- tritiamo le due cipolle e le met- tiamo subito in padella, con il fon- do ricoperto di sale, oppure senza; 3- tagliamo a cubetti le tre carote e le aggiungiamo alle cipolle; 4- aggiungiamo una manciata di sa- le grosso, così non ossidano allaria cambiando colore, mentre prepa- riamo le altre verdure;

5- ci mettiamo anche il sedano (coste e qualche foglia) tritato; 6- copriamo anche il sedano con il sale, per lo stesso motivo; 7- ora è la volta del prezzemolo, tri- tato e spolverizzato di sale 8- e, infine, il porro tritato e qual- che foglia di basilico.

Copriamo il tutto con il resto del sale; ora, volen- do, si possono aggiungere spezie secondo i propri gusti: pepe, paprika, timo, maggiorana, salvia, ecc. Da questo punto, possiamo proseguire con la ricetta allo stesso modo, sia che abbiate tritato tutte le verdure a mano, o che abbiate usato il mixer.

Mettiamo il coperchio, per aiutare lazione del sale che, insieme al calore (fuoco medio), spremerà lacqua di vegetazione dalle verdure.

Mescoliamo ogni tanto.

Le verdure cominciano già ad appassire, facendo vapore.

Da quando lacqua di vegetazione comincia a bollire, continueremo la cottura a padella scoperta, per far evaporare il liquido.

Ora che le verdure si sono notevolmente ridotte, cambio padella, ne basta una più piccola, più agevole.

Eccola qui: le verdure hanno ceduto la loro acqua, davvero tanta, ora bisognerà farla evaporare;

La lasciamo sempre su fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

In pochi minuti lacqua di vegetazione evapora; quello che affiora ai bordi è il sale che comincia a cristallizzare.

Queste, invece, sono le verdure passate al mixer: sono sminuzzate più finemente e, fatte entrambe le prove, trovo migliore questa, perché così le verdure seccano in modo uniforme.

Ora che lacqua è evaporata, bisogna mescolare continuamente, per far sì che il composto non at- tacchi; abbassate subito la fiamma al primo ac- cenno di colore sul fondo. Come vedete, appare ancora umido. A questo punto si può già conservare nelle va- schette del ghiaccio, ottenendo confezioni mono- dose; in questo caso non servirà far seccare di più il prodotto: il congelamento conserva benissimo.

Tuttavia, se preferite un prodotto granulare asciut- to, come quello in commercio, basta continuare la cottura. Ora comincia a sgranarsi un po di più ma sfrigola ancora, segno che cè ancora vapore da eliminare.

Si può seccare anche al microonde, per 40 minuti alla seconda possibilità (media); oppure far seccare al sole per tre giorni, coprendo con un telo leggero. Si asciuga a vista docchio: mescoliamo continua- mente, in questa fase perché, se bruciasse anche solo un po, comprometterebbe lintera prepara- zione.

Il nostrobrodo granulare di verdure tutto casa- lingo e profumatissimo, appare sempre più fine e leggero, non sfrigola più e, finalmente, è pronto. Lasciamo raffreddare in padella, mescolando anco- ra finché sarà calda.

Per tutta la preparazione non ci vorrà che unoretta circa, ed esalterà ogni tipo di verdura. Oltre al ri- sparmio di tempo e di soldi, ci ritroveremo un gusto eccellente e genuino nel piatto: dovremo solo ricor- darci di non salare i cibi, quando lo useremo!

Non ho resistito a questa piccola follia: confezioni regalo Zafulla homemade= fatto in casa, con tanto di etichet- ta (copiate pure, se vi piace lidea). Spero che piaceranno a chi le riceverà, almeno quanto è piaciuto a me prepararle!

Ma, regali a parte, ora bisogna conservare accu- ratamente questo prodotto per preservarne lottima qualità.

Le verdure sono disidratate, il sale abbondante fa anche da conservante naturale e si possono congelare nelle vaschette del ghiaccio per poi passarle in una sola bustina, non occupe- ranno tanto volume e si manterranno ben friabili; personal- mente e solo a titolo indicativo, trovo comode queste bustine piccole, da tenere in freezer.

La prudenza non è mai troppa e poi, in ogni caso, le preparazioni casalinghe invitano a tavola per prima la salute, poi la gioia di ritrovarsi anche tra i profumi di buono e, infine, il gusto del mangiar bene … senza dover correre inutili rischi. Realizzazione, testo e foto: