La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’impianto cocleare: una breve panoramica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’impianto cocleare: una breve panoramica"— Transcript della presentazione:

1 L’impianto cocleare: una breve panoramica
Dr. Luca INGOLD, Specialista ORL FMH, Locarno L’impianto cocleare: una breve panoramica Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

2 Cos’è un impianto cocleare (IC)?
l’unica tecnologia medica capace di sostituire un organo di senso – l’udito un dispositivo elettronico parzialmente impiantabile che ridà sensazioni sonore a persone totalmente o profondamente sorde, se queste non traggono beneficio dalle protesi acustiche convenzionali Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

3 Cos’è un impianto cocleare (IC)?
Un IC trasforma le onde sonore in impulsi elettrici, che stimolano direttamente le fibre del nervo acustico scavalcando le parti danneggiate dell’orecchio interno le aree uditive della corteccia cerebrale riconoscono questi segnali come suoni Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

4 Un impianto cocleare è composto da
una parte esterna una parte interna A) il processore vocale B) la bobina C) il ricevitore / stimolatore con il filo porta elettrodi c Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

5 Differenze tra protesi acustica e impianto cocleare (IC)
Amplifica i segnali sonori e presuppone un orecchio interno almeno in parte funzionante Il suono amplificato passa attraverso l’orecchio medio e interno in modo naturale per raggiungere i centri uditivi cerebrali Converte i segnali sonori in impulsi elettrici, inviati agli elettrodi nella coclea sorda Il nervo acustico viene stimolato elettricamente Imparare a sentire con l’IC richiede una lunga e specifica riabilitazione uditiva e logopedica Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

6 Come funziona un IC ? Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

7 Come funziona un IC ? Attraverso il microfono del processore vocale (1) le onde sonore vengono elaborate digitalmente e trasmesse alla bobina Dalla bobina i segnali codificati giungono via onde radio all’impianto (2), che li invia agli elettrodi inseriti nella coclea (3) Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

8 Come funziona un IC ? Questi segnali elettrici stimolano le fibre del nervo acustico, che a sua volta invia gli impulsi ai centri uditivi del cervello Il cervello riconosce i segnali ricevuti come impressioni sonore Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

9 Evoluzione storica dell’IC
Alessandro Volta (1790) scoprì che uno stimolo elettrico nell’orecchio produce sensazioni sonore Lundberg (1950) effettuò la prima stimolazione elettrica intraoperatoria del nervo acustico Dal 1961 agli anni ‘70 sviluppi sperimentali con impianti prototipo mono- e multicanale Primo IC nel bambino a Los Angeles (1980), in Europa a Oslo (1988) In Germania (2006) è stato impiantato il più giovane bimbo di appena 5 mesi bilateralmente Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

10 Presupposti per un IC Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

11 Presupposti per un IC Grave danno cocleare delle cellule ciliate con sordità percettiva profonda o totale Il nervo acustico dev’essere funzionante La coclea non dovrebbe essere calcificata Giovani e adulti divenuti sordi devono possedere buone competenze linguistiche Non esistoni limiti di età verso l’alto per persone in buona salute psicofisica Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

12 Controindicazioni per l’IC
Mancato sviluppo dell’orecchio interno Assenza del nervo acustico Infezioni persistenti dell’orecchio medio Adulti nati sordi che non sanno parlare Gravi deficit dello sviluppo psicomotorio Riabilitazione postoperatoria non garantita Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

13 I 5 centri svizzeri per IC
Basilea Zurigo Lucerna Berna Ginevra Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

14 Gli accertamenti preliminari
Valutazione dello specialista ORL Invio ad uno dei centri per IC: Esami audiologici approfonditi Accertamenti radiologici Scelta del lato da impiantare e del prodotto Informazioni esaustive al paziente e famigliari Assicurare il finanziamento Indicazione per l’IC Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

15 Gli accertamenti preliminari
Valutazione dello specialista ORL: Esame clinico con otomicroscopia Audiometria tonale e vocale/potenziali uditivi evocati a conferma della sordità profonda Esame vocale in campo libero con le protesi acustiche > assenza di un beneficio Contatto con l’audioprotesista Invio ad uno dei centri per IC Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

16 Esami audiologici al centro per IC
Persone giovani e adulti Neonati e bambini Audiometria tonale e vocale, esame vocale in campo libero con le protesi acustiche Potenziali uditivi evocati Minimal auditory capability (MAC-Test) Esame vestibolare dell’equilibrio Emissioni otoacustiche Potenziali uditivi evocati Audiometria di reazione e comportamentale con e senza le protesi acustiche Valutazione audiopedagogica Esclusione di gravi deficit cognitivi associati Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

17 Esami radiologici al centro per IC
Tac e risonanza magnetica cerebrale Situazione anatomica dell’orecchio interno Integrità del n. acustico Possibili ostacoli per la posa dell’impianto Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

18 Gli accertamenti preliminari
Scelta del lato da impiantare impianto monolaterale impianto bilaterale Scelta del prodotto Informazioni esaustive al paziente e ai famigliari Risultati delle indagini Svolgimento dell’intervento Attivazione dell’IC Riabilitazione e controlli successivi Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

19 Gli accertamenti preliminari
Assicurare il finanziamento L’AI / AVS finanzia Il processore vocale e le batterie Il mappaggio del processore vocale Le terapie riabilitative La Cassa malati finanzia Impianto (parte interna) Operazione Ospedalizzazione Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

20 L’operazione Intervento in narcosi di ca. 2 ore : scopi
posizionare l’impianto dietro l’orecchio tra l’osso e la pelle inserire gli elettrodi nella chiocciola (coclea) prove di funzionamento dell’impianto (NRT*) * Neural Response Telemetry Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

21 L’operazione Dopo l’intervento il paziente non sentirà per 1 mese > fino all’attivazione del processore vocale Le complicanze sono rare: vertigini, disturbi del gusto passeggeri Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

22 Controllo radiologico postop.
Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

23 Attivazione e mappaggio del processore vocale
Si programmano nel processore vocale i parametri per ogni singolo elettrodo: frequenza e intensità degli impulsi elettrici per un ascolto gradevole ed efficace Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

24 Mappaggio del processore vocale
Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

25 Accessori per l’IC clip Telecomando Caricatore per batterie
Batteria esterna fissata agli abiti Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

26 Accessori per l’IC Cavo di allacciamento al processore vocale per lettore MP3, impianto stereo o televisore Collegamento audio per PC, X-box e PlayStation Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

27 Accessori per l’IC Bobina telefonica a induzione integrata nel processore vocale Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

28 La stimolazione elettroacustica
Combinazione della tecnologia di IC e di amplificazione acustica in un unico sistema Per sordità parziali con udito mantenuto alle basse frequenze Elaborazione parallela delle informazioni acustiche ed elettriche nel processore vocale Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

29 La stimolazione elettroacustica
Il tragitto elettrico (1-4): Segnali altofrequenti inviati dall’impianto agli elettrodi nella coclea Il tragitto acustico (A-D): Segnali bassofrequenti amplificati attraversano l’orecchio normalmente Il n. acustico invia gli stimoli elettroacustici al cervello Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

30 Consulenza e informazioni
Comunità di interessi IC Svizzera Cliniche per IC: Basilea, Berna, Ginevra, Lucerna e Zurigo Produttori di IC: Cochlear, Med-El, Adv.Bionics ATiDU ASPEDA/SVEHK Assemblea ATiDU 7 maggio 2011

31 Grazie per l’attenzione
Assemblea ATiDU 7 maggio 2011


Scaricare ppt "L’impianto cocleare: una breve panoramica"

Presentazioni simili


Annunci Google