La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Geografia delle reti EC 503 A.A. 2014/2015 Dott. Giuseppe Borruso; Prof.ssa Francesca Krasna DEAMS - Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Geografia delle reti EC 503 A.A. 2014/2015 Dott. Giuseppe Borruso; Prof.ssa Francesca Krasna DEAMS - Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche."— Transcript della presentazione:

1 Geografia delle reti EC 503 A.A. 2014/2015 Dott. Giuseppe Borruso; Prof.ssa Francesca Krasna DEAMS - Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche "Bruno de Finetti" Università degli Studi di Trieste Email. giuseppe.borruso@econ.units.itgiuseppe.borruso@econ.units.it Tel. 040 558 7008 skype. giuseppe.borruso twitter. @gborruso

2 Geografia delle reti  CFU: 9  Docenti di riferimento (I piano, “Istituto di Geografia”): Giuseppe Borruso (I parte)  E-mail: giuseppe.borruso@econ.units.it;giuseppe.borruso@econ.units.it  Tel. 040 558 7008 Francesca Krasna (II parte)  E-mail: francesca.krasna@econ.units.it ;francesca.krasna@econ.units.it  Tel. 040 558 7098

3

4 Obiettivi del corso  Il corso intende fornire un primo approccio allo studio delle reti, siano esse materiali che immateriali, come elementi di organizzazione del territorio, e in particolare delle città e delle altre tipologie di insediamenti umani e delle attività economiche che si sviluppano nello spazio.  Strutture reticolari caratterizzano fortemente e marcatamente la società in cui viviamo, con forme diverse e con differenti impatti sul territorio.  Le reti e i modi attraverso i quali è possibile visualizzare gli effetti di organizzazione spaziale che queste consentono sul territorio rappresenta l’oggetto principale del presente corso: numerosi, infatti, sono i fenomeni rappresentabili per mezzo di reti, e in particolare per quanto riguarda le manifestazioni antropiche, le reti di trasporti e di comunicazioni sono quelle che più di altre disegnano la trama delle interazioni nello spazio geografico, contribuendo a determinare i canali per mezzo dei quali lo sviluppo economico e le relazioni umane si dirigono.  Il corso sarà integrato nell’edizione 2014/2015 da focus su Smart cities con lo sviluppo di case studies e attività laboratoriali.

5 Obiettivi del corso  Il corso, diviso in due parti, affronta nella sua prima sezione gli elementi introduttivi, metodologici e di inquadramento del fenomeno ‘reti’ e delle relazioni che si intessono sul territorio, ivi compresi casi di studio reali riferiti al contesto nazionale ed europeo delle reti di trasporti e di comunicazioni.  Nella seconda parte vengono considerate le reti in un contesto internazionale di organizzazione degli assetti economici e spaziali, con particolare riferimento agli aspetti legati al divario digitale e alla globalizzazione.

6 Programma - I parte  Reti e Geografia di Rete. La geografia delle reti e i rapporti con le scienze geografiche ed economiche.  La dimensione economica delle reti.  Distanza, spazio, geografie di rete.  Circolazione, comunicazione, mobilità geografica, interazione spaziale. Elementi di geografia dei trasporti e delle comunicazioni. Teoria dei grafi, analisi di rete, modelli di interazione spaziale. Focus su: reti di città. Smart cities e interazione spaziale.  Open data,  Citizens as Sensors,  Informazione Geografica  Attività previste: Casi studio, Esercitazioni, Seminari Attività individuali / di gruppo

7 Programma - II parte  Reti e processi di organizzazione territoriale del lavoro.  Reti digitali e reti sociali. Internet e le nuove forme di comunicazione reticolare.  Divario digitale e divario sociale: la globalizzazione e i disequilibri nello sviluppo.

8 Testi di riferimento  Materiale didattico presentato nel corso delle lezioni;  Dispense e copie dei lucidi fornite durante il corso (es. materiali prof. Krasna);  Materiale disponibile sulla piattaforma moodle di ateneo http://moodle2.units.it/course/view.php?id=271 Chiave di accesso: netgeo1 Mediamente una volta la settimana si provvederà ad aggiornare l’area download con i materiali delle lezioni presentate  Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prima dello svolgimento dell’esame. Gli studenti non frequentanti sono pregati di fare riferimento ai testi indicati per l’esame: Borruso G., Geografie di rete, Pàtron editore, Bologna, 2011  Introduzione.  Capitolo 1: tutto, tranne le ultime due schede di approfondimento ("Multidimensional scaling classico" e "Analisi di densità e reti").  Capitolo 2: tutto meno l'ultima scheda di approfondimento  Capitolo 3: paragrafo 3.1; 3.3 limitatamente a "Metodologia e dati" e "Analisi nodale regionale - lo spazio italiano del trasporto aereo di passeggeri" ; 3.4 limitatamente a "Metodologia e dati" e "Analisi nodale regionale - lo spazio europeo del trasporto aereo di passeggeri“ Sartori L., Il Divario Digitale, Il Mulino, Bologna, 2006

9 Orari delle lezioni Lunedì 11 – 13 Aula H (inizio h. 11.15) (nuova sede: AULA N, ed. A) Giovedì 15 – 17 Aula D (15.30 – 17.00) Venerdì 11 – 13 Aula H (11.15 – 12.45) (nuova sede: AULA N, ed. A)  Termine previsto delle lezioni Prima settimana / prima decade di maggio  Svolgimento esame Orale, su argomenti inerenti il corso. Borruso + Krasna (o con singolo docente dei due)

10 Testi d’esame BORRUSO G., Geografie di rete, Pàtron, Bologna, 2011. SARTORI L., Il divario digitale. Internet e le nuove disuguaglianze sociali, Il Mulino, Bologna, 2006.  Altri Testi consigliati ROCCA G., Geografia della comunicazione, Pàtron, Bologna, ultima edizione. Altre letture comunicate durante le lezioni durante lo svolgimento del corso


Scaricare ppt "Geografia delle reti EC 503 A.A. 2014/2015 Dott. Giuseppe Borruso; Prof.ssa Francesca Krasna DEAMS - Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche."

Presentazioni simili


Annunci Google