La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sudafrica Vini dal mondo Prof. Pedri Alessio Lorenzetti Luca 5°kc

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sudafrica Vini dal mondo Prof. Pedri Alessio Lorenzetti Luca 5°kc"— Transcript della presentazione:

1 Sudafrica Vini dal mondo Prof. Pedri Alessio Lorenzetti Luca 5°kc
Lucchesi Simone 5°kc Miliardi Simone 5°kc

2 Geografia È situato nella punta meridionale del continente africano e confina a nord con la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe, a nord-est con il Mozambico e lo Swaziland.

3 Morfologia Il territorio del Sudafrica è caratterizzato da
una grande varietà di climi, paesaggi, ed ecosistemi. Si possono distinguere tre regioni principali: gli altopiani, le catene montuose e la costa. Il terreno è prevalentemente desertico o semi-desertico, Il clima generale del paese viene classificato come complessivamente semi-arido a causa delle vaste distese di deserto e savana, Le precipitazioni sono molto scarse, tranne nel periodo di febbraio marzo nei quali cadono enormi quantità d’acqua che ricoprono le pianure desertiche.

4 Vini prodotti in sudafrica
Il Sudafrica è una realtà nel mondo del vino scoperta da poco a causa degli embarghi commerciali dovuti all'Apartheid. I vitigni utilizzano uve quasi esclusivamente Francesi, eccezione fatta per il locale Pinotage, un incrocio fra Cinsaut e Pinot Nero È il 7° produttore di vino al mondo.

5 Principali produzioni di vino

6 Vini sudafricani I vitigni coltivati nel paese sono tutti di origine Francese, con l’eccezione del locale Pinotage, un incrocio fra Pinot Nero e Cinsaut   Fra le uve a bacca rossa sono diffuse prevalentemente quelle di CabernetSauvignon,Merlot,  Cinsaut e Syrah; a bacca bianca sono invece dei vitigni Chenin Blanc (la più coltivata), Chardonnay, Sauvignon Blanc, Moscato d’Alessandria  Sémillon e Crouchen.

7 Diemersdal pinotage Il nome «Pinotage» deriva dalla combinazione di Pinot Noir e Hermitage, così come era conosciuto un tempo il Cinsaut in Sudafrica. Il Pinotage è un vitigno generoso ad alta resa che produce un vino rosso particolarmente aromatico. È un vino rosso ad alto contenuto acido e zuccherino ha un carattere maschile, è molto corposo e si presta all'invecchiamento.

8 Slanghoek Passito Uvaggio: di moscato d`Alessandria
VINIFICAZIONE: Affinamento in cisterne di acciaio. COLORE: Giallo dorato, intenso e brillante. PROFUMO: Incredibilmente intenso e persistente, molto fine; frutta candita, pan di spagna e miele PALATO: Caldo, equilibrato e morbido; ottima l`aromaticità e la persistenza. GRADAZIONE ALCOLICA: 16,5 % Vol. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 °C

9 Audacia Cabernet Sauvignon
UVAGGIO: Cabernet Sauvignon. VINIFICAZIONE: 6 mesi di affinamento in tanks d’acciaio con inserimento di trucioli del tronco di Rooibos e Honey Bush. COLORE: Rosso rubino intenso. PROFUMO: menta dolce e ribes nero molto intenso, petalo di rosa. PALATO: morbido ed elegante con menta e frutta rossa sul retrogusto. GRADAZIONE ALCOLICA: 14% Vol. ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Piatti asiatici, ricchi di spezie.

10 Spier Signature Chenin Blanc
UVAGGIO: Chenin blanc. VINIFICAZIONE: Raccolta a mano negli orari piu’ freschi,affinamento in acciaio. COLORE: giallo paglierino con riflessi dorati. PROFUMO: Intensi sentori di lime, frutta e fiori tropicali. PALATO: Ottima acidità e freschezza ben supportata da una giusta mineralità. GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % Vol. ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Pesci grigliati e primi piatti a base di pescato.

11 Tokayi aszú ungherese Il tokaji aszu’ è un vino dolce dal colore ambrato Gusto intenso e dolce con note di agrumi e miele Profumo fresco e fruttato Abbinato a dolci Temperatura di servizio 10 °c

12 Ice wine (ice wein) Le uve, per lo più Riesling o Vidal,
raccolte e pigiate prima che si scongelino succo ricavato dalla pigiatura è un mosto molto concentrato, ricco di acidi, zuccheri, e profumi primari fermentazione e vinificazione sia in acciaio che in botti di rovere, un vino molto equilibrato ed estremamente prezioso.

13 Fonti ed approfondimenti
Alimentipedia-vini-sudafrica Wikipedia.it Mondovino.ch vinisudafrica.it aromaweb.it diWine-taste Google immagini Ristora/magazine


Scaricare ppt "Sudafrica Vini dal mondo Prof. Pedri Alessio Lorenzetti Luca 5°kc"

Presentazioni simili


Annunci Google