La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La produzione della carta

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La produzione della carta"— Transcript della presentazione:

1 La produzione della carta
Prof. D. Rapicavoli

2 Di cosa parleremo? Osserviamo quattro tipi di carta
Le fasi di fabbricazione della carta Le materie prime La produzione delle paste per carta La formazione della carta in bobbine La formazione della carta in formato standard

3 Il foglio da scrivere è: - flessibile; - piegabile; - stampabile;
- facilmente tagliabile. La carta per usi igienici è: assorbente (igroscopica); -resistente; - morbida. La carta per alimenti è: -sottile; -atossica. Il cartoncino è: -spesso; -resistente. La carta è formata da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente tra loro in modo da formare una superficie liscia e omogenea. Per fare la carta è necessaria la cellulosa.

4 Fasi di fabbricazione della carta
Cellulosa Pasta per carta Formazione del foglio in bobbine (macchina continua) Formazione dei fogli in formato standard

5 La cellulosa si ricava da:
Fibre di legno; Fiocchi di cotone; Amido di mais; Stracci di tessuti di fibre vegetali; Carta da macero (dal riciclaggio della c.);

6 Alberi per la carta La materia prima per fare la carta è il legno. I tronchi abbattuti vengono lavati, sramati, tagliati in tronchetti, scortecciati, ridotti in chips o sfibrati.

7 Scortecciatura Scortecciatrici meccaniche Tamburi scortecciatori
La scortecciatura avviene tramite: Scortecciatrici meccaniche Tamburi scortecciatori

8 I tronchi di legno vengono sminuzzati in chips
Procedimento meccanico Procedimento chimico La sfibratrice meccanica sminuzza i tronchi di legno e riducendoli in agglomerati di fibre. I tronchi di legno vengono sminuzzati in chips In seguito vengono: bolliti in autoclavi a circa 158°C ; la pasta ottenuta viene assottigliata e sbiancata chimicamente (biossido di cloro)

9 La pasta per carta Pasta chimica o di cellulosa; Paste semichimiche;
Paste ad alta resa; Pasta meccanica.

10 La pasta per carta Pasta chimica o di cellulosa
Si ottengono dal legno secco Procedimento chimico scioglie completamente la lignina e sostanze incrostanti Da 100 kg di legno si ottengono 40 kg di pasta Si usa per carta di elevata qualità

11 La pasta per carta Paste semichimiche Si ottengono dal legno secco
Procedimento chimico scioglie parzialmente la lignina e sostanze incrostanti Da 100 kg di legno si ottengono 60 kg di pasta Si usano per giornali, riviste, cartone ondulato, ecc…

12 La pasta per carta Paste ad alta resa Si ottengono dal legno secco
Procedimento chimico ammorbidisce la lignina, senza separarla. In alcuni casi si applica vapore. Da 100 kg di legno si ottengono 90 kg di pasta Si usano per carte e cartoni

13 La pasta per carta Pasta meccanica Si ottengono dal legno secco
Procedimento meccanico tramite sfibratrice. Si usano per carte di bassa qualità

14 Raffinazione La pasta di carta viene sottoposta ad una raffinazione: lame rotanti separano e sminuzzano sempre più finemente le fibre di cellulosa

15 Miscelazione Infine si aggiungono nel tino miscelatore:
Sostanze di carica: sostanze chimiche (caolino) che, riempiendo gli spazi compresi tra le fibre, consentono di ottenere una carta più liscia e più bianca; Sostanze collanti: sono le resine, l’amido, la caseina, le cere e conferiscono alla carta impermeabilità ai liquidi ed all’inchiostro Sostanze coloranti: per un eventuale colorazione

16 La formazione della carta in bobbine
La macchina continua

17 La formazione della carta in formato standard


Scaricare ppt "La produzione della carta"

Presentazioni simili


Annunci Google