La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Servizio di Medicina Legale Azienda USL di Ferrara Direttore: Mauro Martini.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Servizio di Medicina Legale Azienda USL di Ferrara Direttore: Mauro Martini."— Transcript della presentazione:

1 Servizio di Medicina Legale Azienda USL di Ferrara Direttore: Mauro Martini

2 Regione Emilia – Romagna: popolazione assistita (anno 2002)

3 Aziende USL di residenza Classi di età per popolazione assistibile 0-13 anni 14-59 anni 60 anni e oltre Piacenza10,6958,0731,24 Parma10,8259,5929,59 Reggio12,7361,0226,26 Modena12,2461,2626,51 Bologna10,5359,1530,32 Imola11,8659,5528,59 Ferrara8,8759,1831,94 Ravenna10,3758,9830,65 Forlì10,5359,3430,13 Cesena11,7961,8226,39 Rimini12,2661,9925,75 Regione Emilia – Romagna: popolazione assistita (anno 2002)

4

5

6 Proiezioni statistico-demografiche Provincia di Ferrara

7 Proiezioni delle prestazioni attese (invalidità – handicap) per fasce di età

8 Regione Emilia – Romagna: IDA (anno 1999) Ferrara

9 Provincia / Azienda USL di Ferrara Attività medico – legali di 1° - 2° e 3° livello Attività medico – legali di 2° livello NB: attività di 1° livello nelle sedi periferiche  medici DSP

10 Provincia / Azienda USL di Ferrara Presidenza Commissioni invalidi, l.n. 104/92, l.n. 68/99, cecità, sordomutismo Presidenza Commissioni invalidi, l.n. 104/92, l.n. 68/99

11 ATTIVITA’ MONOCRATICHE (1° livello) N° ACCERTAMENTI Idoneità alla guida 7.248 Altre idoneità (lavoro, porto d’armi ecc.) 4.011 Altre certificazioni medico – legali 778 Accertam. inabilità temporanea – domiciliari 3.976 Accertam. inabilità temporanea – ambulator. 352 Accertamenti necroscopici 1.188 Totale17.582 Servizio di Medicina Legale – Attività anno 2003

12 ATTIVITA’ COLLEGIALI (2° livello) N° ACCERTAMENTI Accertamenti di invalidità civile (ambulatoriali) 7.816 7.816 Accertamenti di invalidità civile (domiciliari) 911 Accertamenti cecità civile 133 133 Accertamenti sordomutismo 29 Accertamenti legge 104/92 (ambulatoriali) 2.208 2.208 Accertamenti legge 104/92 (domiciliari) 202 Accertamenti legge 68/99 564 Totale invalidità, handicap ecc. 11.863 Accertamenti collegiali di idoneità al servizio 179 Patenti speciali ed a validità limitata 4.220 Totale 16.262 16.262 Servizio di Medicina Legale – Attività anno 2003

13 ATTIVITA’ di 3° livello Attività di consulenza per ipotesi di colpa professionale Attività di consulenza per ipotesi di colpa professionale Coordinamento Programma di Risk Management Coordinamento Programma di Risk Management Coordinamento Ufficio Sinistri Coordinamento Ufficio Sinistri Attività di supporto al Governo Clinico Attività di supporto al Governo Clinico Coordinamento Comitato Etico – Scientifico Coordinamento Comitato Etico – Scientifico Programma contro gli abusi ed i maltrattamenti Programma contro gli abusi ed i maltrattamenti Istruttoria richieste di risarcimento ex legge 210/92 Istruttoria richieste di risarcimento ex legge 210/92 Attività di consulenza per l’Azienda e altre PP.AA. Attività di consulenza per l’Azienda e altre PP.AA. Attività di formazione e sperimentali Attività di formazione e sperimentali Coordinamento Medicina Penitenziaria Coordinamento Medicina Penitenziaria Servizio di Medicina Legale

14 Servizio di Medicina Legale – Organizzazione Direttore Struttura semplice Area Invalidità Medicina Legale Ospedaliera Staff Direzione Amministrativa: Collaboratore Amm.vo Collaboratore Amm.vo Controllo di Gestione Controllo di Gestione Struttura semplice Area Idoneità MedicinaSociale UfficiAmministrativi 6 medici legali specialisti 2 medici a rapp. orario (certificazioni) 12 medici a prestazione (visite fiscali) 10 unità ammin.ve in sede 4 unità ammin.ve in periferia per invalidità

15 emissione di fatture (in tempo reale) emissione di fatture (in tempo reale) monitoraggio dei costi (mensile) monitoraggio dei costi (mensile) rilevazione statistiche (mensili, trimestrali, rilevazione statistiche (mensili, trimestrali, semestrali, annuali) semestrali, annuali) Controllo di gestione interno: unità amministrativa (tempo dedicato: 50 %) Servizio di Medicina Legale Az. USL di Ferrara

16 Servizio di Medicina Legale: costi / ricavi anno 2003 AttivitàCostiRicavi Accertamenti monocratici ===218.333,85 Accertamenti per disabili 148.370,20=== Accertam. colleg. idoneità 11.950,9212.599,00 Patenti speciali e a val. lim. 82.516.7482.516,74 Accert. inabil. tempor. (FE) 54.331,9965.041,26 Totale297.169,85378.450,85 Differenza + 81281,00

17 Il Risk Management nelle attività di Medicina Legale E’ una parte integrante dei programmi di implementazione della qualità anche nella erogazione delle prestazioni di Medicina Legale, ma soprattutto negli accertamenti delle disabilità.

18 Governo delle attività medico - legali leadership leadership aggiornamento permanente aggiornamento permanente feedback del cliente feedback del cliente linee – guida delle procedure linee – guida delle procedure protocolli di valutazione protocolli di valutazione monitoraggio degli indicatori monitoraggio degli indicatori verifica delle prestazioni verifica delle prestazioni verifica degli outcome verifica degli outcome accreditamento accreditamento Risk Management Risk Management

19 Rischi: tipologie Responsabilitàdirigenziale Procedimentipenali Gestione dei costi

20 1.garanzia della qualità delle prestazioni erogate 2.mappa dei rischi sulla base degli accadimenti 3.identificazione dei rischi prevedibili e gestibili 4.rimozione dei rischi prevedibili 5.valutazione economica dei rischi 6.trasferimento del rischio a un’assicurazione 7.gestione diretta dei rischi non trasferiti STRATEGIAla gestione del rischio si deve estendere in diverse direzioni:

21 Mappa dei rischi ed eventi Procedure Cronologia degli accertamenti e tempi di attesa Reclami Reclami Contenzioso ammin.vo Contenzioso ammin.vo Responsabilità penale Responsabilità penale Comunicazione Reception, informa- zioni e privacy Reclami Reclami Responsabilità penale Responsabilità penale Comfort Locali e inviti per appuntamento Reclami Reclami Sicurezza Locali, strumenti e modalità operative Responsabilità penale Responsabilità penale Aspetti formali (verbali / cartelle) Completezza, chia- rezza e veridicità Reclami Reclami Responsabilità penale Responsabilità penale Prestazioni Valutazione medico – legale Reclami Reclami Contenzioso ammin.vo Contenzioso ammin.vo Responsabilità penale Responsabilità penale Tutti i processi e le attività Economicità Resp. dirigenziale Resp. dirigenziale

22  Rispetto dei diritti del cittadino.  Efficienza (buona gestione delle risorse).  Efficacia (validità delle valutazioni).  Economicità organizzativa.  Prevenzione del contenzioso: a) reclami; a) reclami; b) contenzioso amministrativo; b) contenzioso amministrativo; c) procedimenti penali. c) procedimenti penali. Qualità e accertamenti medico-legali: obiettivi

23

24 Clinica e Medicina Legale: equilibrio tra interessi dell’individuo e della collettività Finalità istituzionali Clinica Medicina Legale

25 Cittadini DirezioneAzienda Operatori I sistemi di gestione della qualità hanno lo scopo di aiutare le organizzazioni a creare le condizioni per una completa soddisfazione di tutti gli attori: StakeholderspubbliciAssociazioni di categoria

26 Leadership Processi Risultati clienti Risultati chiave di performance Risultati personale Risultati società Partnership & risorse Politiche e strategie Gestionepersonale Innovazione e apprendimento OrganizzazioneRisultati EFQM Excellence Model InnovazioneProduttività Qualità / Eccellenza

27 Responsabilità pubblica Coinvolgimento e sviluppo delle persone Orientamento ai risultati Attenzione rivolta al cliente Gestione in termini di processi e fatti Leadership e coerenza negli obiettivi Apprendimento, innovazione e miglioramento continui Sviluppo della partnership applicazione in ambiti specifici EFQM Excellence Model

28

29  1. Orientamento ai risultati  2. Attenzione rivolta al cliente  3. Leadership e coerenza negli obiettivi  4. Gestione in termini di processi e fatti  5. Coinvolgimento e sviluppo delle persone  6. Apprendimento, innovazione e miglioramento continuo  7. Sviluppo della partnership  8. Responsabilità sociale dell’organizzazione EFQM Excellence Model

30 I. Orientamento ai risultati Obiettivi Flessibilità al mutare frequente e repentino delle conoscenze scientifiche e delle esigenze del cittadino Omogeneità, equità e trasparenza Algoritmi Percorsi diagnostico – valutativi Protocolli Approccio metodologico per la definizione quali – quantitativa della disabilità Linee guida Valutazione delle infermità; in particolare: a) infermità non tabellate b) indennità di accompagnamento c) handicap grave

31 Linee – guida sulle procedure e protocolli di valutazione Qualità Risk Management vantaggi vs. limitiuniformità di: a) procedure b) metodologia di valutazione legislazioneletteratura gruppi di studio

32 Esame obiettivo  sufficiente?no Esame della documentazione  sìsufficiente?no Consulenza specialistica + Test e scale di valutazione  IDA: sì / no   sì  

33 Muscolo- skeletal Neurologic Cardio- vascular Physical status Work tolerance Bio- mechanical Psycho- logical DISABILITY Medical status Physical capabilities Work demands Pain Management Psychological readiness Workers traits Psychological / behavioral resources WORKREENTRY

34 Endstage Renal Disease Severity Index (ESRD-SI) Parameters based on complications or concurrent diseases  AbsentMild Mild / moderate Moderate Moderate / severe Severe1 heart disease 0356810 2 cerebral vascular disease 056789 3 peripheral vascular disease 034578 4 peripheral neuropathy 023457 5 bone disease 013578 6 respiratory disease 0356810 7 visual impairment 024568 8 access and dialysis events 014679 9diabetes013579 10 autonomic neuropathy 024578 11 other (specify) 012468

35 Endstage Renal Disease Severity Index (ESRD-SI) Parameters based on complications or concurrent diseases  Interpretazione score minimo: 0 score minimo: 0 score massimo: 94 score massimo: 94 Significatività per disabilità di grado elevato: punteggio > 80 % del rating superiore  Applicazione per: valutazione % I.C. I.d.A. / handicap grave ecc.

36 II. Attenzione rivolta al cliente Obiettivi Conoscere e comprendere il cittadino, ultimo arbitro della qualità del servizio Efficienza, comfort e comunicazione Tempi di attesa a) riduzione dei tempi di attesa tra la domanda e l’accertamento e l’accertamento b) riduzione dei tempi di attesa in sala d’aspetto (appuntamenti differenziati) (appuntamenti differenziati) Decoro e comfort Locali e servizi igienici per disabili confortevoli Informazione a) modelli di comunicazione in “reception” b) modelli di comunicazione nel corso della visita c) orari di ricevimento segreteria d) orari di ricevimento presidente commissione e) depliant informativi sul percorso della pratica

37 Le procedure: tempo, efficienza e qualità C (d) C (Q) qualità

38 III. Leadership e coerenza negli obiettivi Obiettivi Leadership "visionaria“, capace di ispirare, associata a coerenza degli obiettivi Programmazione strategica del Servizio Organizzazione a) programmazione delle attività della struttura b) attribuzione delle responsabilità (moduli organizzativi, uffici ecc.) (moduli organizzativi, uffici ecc.) Metodologia Identificazione degli indicatori di performance Gestione delle risorse Definire i valori, l’etica e la cultura dell’organizzazione

39 Indici e indicatori Indicatori di efficienza Indicatori di efficacia Indicatori economici produzione (in assoluto, nell’unità di tempo, in rapporto alle risorse disponibili ecc.) produzione (in assoluto, nell’unità di tempo, in rapporto alle risorse disponibili ecc.) tempi di attesa (con riferimento a procedure, erogazione delle prestazioni ecc.) tempi di attesa (con riferimento a procedure, erogazione delle prestazioni ecc.) altri eventi misurabili [ quantità / tempo ] altri eventi misurabili [ quantità / tempo ]

40 adesione a riferimenti tabellari, protocolli di valutazione e linee – guida, anche mediante confronti “cross section” e “over time” adesione a riferimenti tabellari, protocolli di valutazione e linee – guida, anche mediante confronti “cross section” e “over time” verifiche della qualità percepita (clienti, collaboratori stakeholders ecc.) verifiche della qualità percepita (clienti, collaboratori stakeholders ecc.) correlazione outcome / contesto socio-economico correlazione outcome / contesto socio-economico Indici e indicatori Indicatori di efficienza Indicatori di efficacia Indicatori economici

41 COSTI UNITARI prestazione operatore / prestazione Tecniche di analisi dei costi (contabilità analitica, Activity Based Costing ecc.) Indici e indicatori Indicatori di efficienza Indicatori di efficacia Indicatori economici

42 IV. Gestione in termini di processi e fatti Obiettivi Gestione dell’organizzazione mediante un complesso di sistemi e processi tra loro correlati Processi a) efficienza di tutte le procedure b) economicità delle prestazioni c) identificazione dei rischi Risk Management a) requisiti dei verbali e delle cartelle medico – legali (completezza, precisione, veridicità, chiarezza, tempestività ecc.) b) orientamento :  al risultato (cfr. step I)  al risultato (cfr. step I)  al cliente (cfr. step II)  al cliente (cfr. step II)  agli stakeholders (cfr. step VIII)  agli stakeholders (cfr. step VIII)

43 V. Coinvolgimento e sviluppo delle persone Obiettivi Ottimizzare il contributo dei dipendenti attraverso il loro sviluppo e coinvolgimento Meeting Incontri periodici col personale  cultura della qualità, condivisione degli obiettivi, coscienza del proprio ruolo e del proprio potenziale nell’organizzazione Costituzione di gruppi I. circoli della qualità II. gruppi di miglioramento III. gruppi di progetto Sistema incentivante Sistema incentivante / disincentivante rigorosamente legato a obiettivi di risultato

44 GruppoOggettoComposizioneCronologia Comunicazione interna Riordino modulistica modulistica cartellonistica cartellonistica orari ricevimento dirigenti orari ricevimento dirigenti 2 dirigenti + 2 unità amm.ve 31 marzo Comunicazione esterna Rapporti con gli stakeholders istituzionali (programmazione incontri periodici) Direttore + Resp. Modulo 31 marzo Informatizzazione Piano di riordino rete informatica 2 dirigenti + 2 unità amm.ve 15 febbraio Invalidità Riordino processi amministrativi Direttore + Resp. Modulo + Resp. Amm.vo + 1 unità amm.va 15 febbraio Patenti speciali Riordino processi amministrativi Direttore + Resp. Modulo + Resp. Amm.vo + 1 unità amm.va 15 febbraio Percorsi diagnostici Riordino procedure diagnostiche Vice – direttore + 4 dirigenti 31 marzo

45 VI. Apprendimento, innovazione e miglioramento continui Obiettivi Miglioramento continuo: porre in discussione lo status quo, realizzare il cambiamento, generare innovazione, creare opportunità Aggiornamento ECM, seminari, convegni monotematici (disabilità, handicap ecc.) Condivisione delle conoscenze Gruppi di studio tematici che coinvolgono le strutture medico – legali preposte alla valutazione delle condizioni di disabilità Acquisizione di informazioni Massima apertura ad accettare e utilizzare idee provenienti da qualsiasi fonte.

46 VII. Sviluppo della partnership Obiettivi Instaurare e coltivare con altre organizzazioni rapporti di partnership tali da ottimizzare le proprie competenze Partnership a) organismi tecnico – professionali b) organismi sociali e assistenziali c) Enti con finalità analoghe o affini Benchmarking 1. identificazione dei “best in class” 2. identificazione di eventuali criticità 3. attuazione di progetti di miglioramento 4. verifica dei risultati 5. feedback

47 VIII. Responsabilità sociale dell’organizzazione Obiettivi Comprendere le aspettative degli stakeholders sociali e istituzionali e rispondere alle attese in modo adeguato e trasparente Rapporti con gli stakeholders pubblici e privati a) incontri informativi b) produzione di report periodici ecc. periodici ecc. a) associazioni di categoria a) associazioni di categoria b) enti di patronato b) enti di patronato c) Tribunale dei Diritti del Malato c) Tribunale dei Diritti del Malato d) Sindaci / Assessori alla Sanità d) Sindaci / Assessori alla Sanità e) uffici competenti dell’Azienda e) uffici competenti dell’Azienda Sanitaria e della Regione Sanitaria e della Regione

48 [ Albert Einstein ] We cannot solve the problems we have, by the same methods by which we have created them.


Scaricare ppt "Servizio di Medicina Legale Azienda USL di Ferrara Direttore: Mauro Martini."

Presentazioni simili


Annunci Google