La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ENERGIE RINNOVABILI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ENERGIE RINNOVABILI."— Transcript della presentazione:

1 ENERGIE RINNOVABILI

2 ENERGIE NON RINNOVABILI

3 ENERGIE NON RINNOVABILI
ENERGIE RINNOVABILI ENERGIE NON RINNOVABILI I COMBUSTIBILI FOSSILI: SOLARE CARBONE EOLICO PETROLIO IDROELETTRICO GAS NATURALE GEOTERMIA I MINERALI USATI PER LA PRODUZIONE DELL’ENERGIA NUCLEARE, QUALI L’URANIO ED IL PLUTONIO ENERGIA RICAVATA DAL MARE

4 Sole PRO: l'energia solare è gratuita, inesauribile, e diffusa in tutto il mondo; non inquina e non produce residui; è adatta per usi di tipo domestico: pannelli solari per produrre energia termica o piccoli impianti per produrre elettricità possono essere installati sui tetti delle case. CONTRO: il sole è una fonte non continua, sparisce di notte e quando è nuvoloso; gli impianti costano molto e per produrre buoni quantitativi di elettricità è necessario coprire grandi aree con pannelli solari. Vento  PRO: come il sole, anche il vento è inesauribile, non produce residui e non inquina. CONTRO: solo alcune località sono adatte all'utilizzo dell'energia eolica, che necessita di ampie superfici, spesso sui crinali dei monti; i costi di realizzazione degli impianti sono ancora alti.

5 Acqua PRO: l'energia dell'acqua è abbondante e assolutamente pulita
Acqua  PRO: l'energia dell'acqua è abbondante e assolutamente pulita.Durante la notte, quando la domanda di energia è minore, l'acqua in alcuni impianti specializzati può essere pompata verso l'alto, per essere poi riutilizzata nei momenti in cui c'è più bisogno di energia. CONTRO: è disponibile solo dove esistono fiumi e bacini idrici naturali o artificiali; i bacini artificiali possono avere un significativo impatto ambientale, modificando l'equilibrio idrogeologico e gli ecosistemi. Geotermia  PRO: è una fonte inesauribile e poco inquinante, molto adatta per la produzione di energia termica. CONTRO: solo alcune zone permettono l'utilizzo dell'energia geotermica. Biomasse  PRO: sono fonti rinnovabili; nel caso dei rifiuti organici o degli scarti dell'agricoltura, utilizzano un'energia "riciclata". CONTRO: possono soddisfare solo in minima parte i fabbisogni energetici; sono adatte a usi locali.

6 Carbone, olio combustibile e gas naturale  PRO: i combustibili fossili sono le fonti più diffuse in quanto sono facilmente utilizzabili, producono molta energia e possono essere trasportati, messi in magazzino e utilizzati quando servono. CONTRO: sono fonti non rinnovabili, e presto o tardi finiranno; il loro prezzo è variabile e si modifica in funzione della disponibilità sul mercato e della situazione politica internazionale; quando vengono bruciati, producono anidride solforosa, polveri, ossidi di azoto e anidride carbonica: devono quindi essere utilizzate con impianti complessi per evitare che diventino fonti di inquinamento per l'atmosfera. Uranio  PRO: produce un'energia pulita in quanto non comporta emissioni di gas serra; la disponibilità di uranio, è molto grande; permette lo sviluppo di centrali di grande potenza che producono energia a basso costo. CONTRO: produce scorie radioattive che è necessario depositare in luoghi sicuri per centinaia di anni; lo smaltimento delle scorie e la bonifica in caso di dismissione delle centrali hanno costi molto alti e sono molto difficili da effettuare.

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37


Scaricare ppt "ENERGIE RINNOVABILI."

Presentazioni simili


Annunci Google