La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Metabolismo dei Carboidrati

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Metabolismo dei Carboidrati"— Transcript della presentazione:

1 Metabolismo dei Carboidrati

2 Via dei pentosi fosfati
Glicogeno Gliconeogenesi (via anabolica) (riserva energetica nel fegato e muscoli) Via dei pentosi fosfati glicolisi Ossidazione (vie cataboliche)

3 Glicolisi Glicolisi Nel citoplasma
Converte glucosio (6-C) a 2 molecole di ac. Piruvico ( 3-C ) in 9/10 reazioni Utilizza 2 ATP, ne produce 4 ATP Guadagno netto 2 ATP 2 NADH+

4 Consumo 2 ATP Zucchero 6 C Si divide in 2x3 C Produzione di 4 ATP

5

6 Il G-6P isomerizza a F-6P tramite la fosfoglucosio isomerasi

7 F-6P è fosforilato a F1,6 BP dalla fosfofruttochinasi (3 step)

8 Formazione della GA3P per scissione

9 … e per isomerizzazione

10 Prima REDOX (step 5)

11

12

13 Fermentazione lattica
In assenza di Ossigeno ANAEROBIOSI In presenza di Ossigeno AEROBIOSI -Ciclo krebs -Fosforilazione ossidativa Nelle piante

14 Acido Lattico

15 Acido Lattico NADH prodotto nello Step 5 si riossida a NAD+ , necessario per continuare la glicolisi in condizioni di mancanza di ossigeno (anaerobiosi) Riduzione del ac.piruvico ad ac.lattico (LDH-lattico deidrogenasi)

16 Acido Lattico Lattato ha numerosi destini:
Rimane nella cellula per essere riossidato ad ac.piruvico Rilasciato dalla cellula: Assorbito da cellule di altre fibre muscolari scheletriche Entra nel circolo sanguigno: Convertito nel fegato a glucosio (Ciclo di Cori) muscolo Tessuto cardiaco (carburante)

17

18

19

20 Metabolismo anaerobico lattacido
Ac.lattico

21 La fosfofruttochinasi è l’enzima regolatorio della glicolisi

22

23 La glicolisi parte anche da Galattosio e fruttosio

24 Glucosio 6 fosfatasi

25 Ciclo di cori

26

27 Glicogenolisi Consumo di 1 molecola ATP - GLICOGENO FOSFORILASI
GLICOLISI - TRANSFERASI - GLUCOSIDASI - GLICOGENO FOSFORILASI

28

29

30

31

32 LE VIE ANABOLICHE DEI CARBOIDRATI
GLUCONEOGENESI fegato e rene GLICONEOGENESI fegato e muscolo

33

34

35 (No nel muscolo) costa 6 ATP Aumenta durante l’esercizio fisico, energia per muscoli e cuore Sotto-controllo ormonale; cortisolo e glucagone Importante nei diabetici e nei lunghi digiuni

36

37

38 Solo nel fegato lipidi fosfolipidi

39 Gliconeogenesi 1) G 6-P viene trasformato in G 1-P (fosfoglucomutasi)
2)pirofosforilasi 3)Glicogeno sintasi (a,1-4) (consumo ATP) 4) Enzima ramificante (a,1-6)

40

41


Scaricare ppt "Metabolismo dei Carboidrati"

Presentazioni simili


Annunci Google