La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Forza Magnetica G. DE SANTO. Iniziamo questo studio sulla relatività osservando cosa accade quando due fili, percorsi da corrente, sono posti uno accanto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Forza Magnetica G. DE SANTO. Iniziamo questo studio sulla relatività osservando cosa accade quando due fili, percorsi da corrente, sono posti uno accanto."— Transcript della presentazione:

1 La Forza Magnetica G. DE SANTO

2 Iniziamo questo studio sulla relatività osservando cosa accade quando due fili, percorsi da corrente, sono posti uno accanto allaltro.

3 Questi due fili sono posti alla distanza d

4 Questi due fili sono posti alla distanza d d

5 Questi due fili sono posti alla distanza d e sono percorsi da due correnti I 1

6 Questi due fili sono posti alla distanza d e sono percorsi da due correnti I 1 I1I1

7 Questi due fili sono posti alla distanza d e sono percorsi da due correnti I 1 e I 2 I1I1

8 Questi due fili sono posti alla distanza d e sono percorsi da due correnti I 1 e I 2 I2I2 I1I1

9 Questi due fili sono posti alla distanza d e sono percorsi da due correnti I 1 e I 2 I2I2 I1I1

10 Questi due fili sono posti alla distanza d e sono percorsi da due correnti I 1 e I 2 queste due correnti sono concordi tra loro I2I2 I1I1

11 Questi due fili sono posti alla distanza d e sono percorsi da due correnti I 1 e I 2 queste due correnti sono concordi tra loro I 1 I 2

12 Fra di essi nascerà una forza attrattiva F I 1 I 2

13 Fra di essi nascerà una forza attrattiva F I 1 I 2

14 Fra di essi nascerà una forza attrattiva F oppure nascerà una forza repulsiva se le due correnti sono tra di loro dirette in senso opposto

15 Fra di essi nascerà una forza attrattiva F oppure nascerà una forza repulsiva se le due correnti sono tra di loro dirette in senso opposto I1I1 I2I2

16 Fra di essi nascerà una forza attrattiva F oppure nascerà una forza repulsiva se le due correnti sono tra di loro dirette in senso opposto I1I1 I2I2 FF

17 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

18 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

19 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

20 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

21 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

22 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

23 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

24 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

25 Abbiamo visto quindi che quando due fili sono per- corsi da corrente, questi possono attrarsi….

26 … oppure respingersi… a seconda del verso della corrente.

27 … oppure respingersi… a seconda del verso della corrente.

28 … oppure respingersi… a seconda del verso della corrente.

29 … oppure respingersi… a seconda del verso della corrente.

30 … oppure respingersi… a seconda del verso della corrente.

31 … oppure respingersi… a seconda del verso della corrente.

32 … oppure respingersi… a seconda del verso della corrente.

33 … oppure respingersi… a seconda del verso della corrente.

34 Questa forza è proporzionale allintensità di corrente che attraversa i fili, ma diminuisce allaumentare della loro distanza. F IdId

35 Ma da cosa è costituita la corrente elettrica?

36 Giusto…è costituita da cariche in movimento e quindi se poniamo una carica Q con una certa velocità v parallela a un filo percorso da corrente, cosa accadrà secondo te?

37 I v

38 I v

39 I v

40 I v

41 I v r Si può intuire che tra la carica ed il filo si creerà una forza.

42 I v r Si può intuire che tra la carica ed il filo si creerà una forza. F qvI r

43 I v r Si può intuire che tra la carica ed il filo si creerà una forza. F qvI r F = K qvI r

44 I v r Si può intuire che tra la carica ed il filo si creerà una forza. F qvI r F = K Dove K=2,225299.10 -17 qvI r

45 I v r Si può intuire che tra la carica ed il filo si creerà una forza. F = K K=2,225299.10 -17 K = 2/c 2 dove c è la velocità della luce qvI r

46 I v r Si può intuire che tra la carica ed il filo si creerà una forza. F = qv 2I c cr

47 F = qv 2I c cr Questa formula può essere utilizzata per definire il campo magnetico pro- dotto da un filo, come il rapporto tra la forza F e una carica in movimento

48 F = qv 2I c cr Questa formula può essere utiliz- zata per definire il campo magne- tico come il rapporto tra la forza F e la carica in movimento. B = F qv/c Questa formula può essere utilizzata per definire il campo magnetico pro- dotto da un filo, come il rapporto tra la forza F e una carica in movimento

49 F = qv 2I c cr Questa formula può essere utiliz- zata per definire il campo magne- tico come il rapporto tra la forza F e la carica in movimento. B = F qv/c sostituendo si ha: Questa formula può essere utilizzata per definire il campo magnetico pro- dotto da un filo, come il rapporto tra la forza F e una carica in movimento

50 Questa formula può essere utiliz- zata per definire il campo magne- tico come il rapporto tra la forza F e la carica in movimento. B = qv 2I 1 c cr qv/c Questa formula può essere utilizzata per definire il campo magnetico pro- dotto da un filo, come il rapporto tra la forza F e una carica in movimento

51 Questa formula può essere utiliz- zata per definire il campo magne- tico come il rapporto tra la forza F e la carica in movimento. B = qv 2I 1 c cr qv/c Semplificando si ha: Questa formula può essere utilizzata per definire il campo magnetico pro- dotto da un filo, come il rapporto tra la forza F e una carica in movimento

52 Questa formula può essere utiliz- zata per definire il campo magne- tico come il rapporto tra la forza F e la carica in movimento. B = 2I 1 cr Semplificando si ha: Questa formula può essere utilizzata per definire il campo magnetico pro- dotto da un filo, come il rapporto tra la forza F e una carica in movimento

53 Questa formula può essere utiliz- zata per definire il campo magne- tico come il rapporto tra la forza F e la carica in movimento. B = 2I cr Questa formula può essere utilizzata per definire il campo magnetico pro- dotto da un filo, come il rapporto tra la forza F e una carica in movimento

54 B = 2I cr Come si vede B ha le dimensioni di una forza diviso una corrente quindi la sua unità di misura è dine/statampere che prende il nome di GAUSS.

55 Abbiamo quindi trovato due formule che indicano la forza magnetica e il campo magneticoquando una carica si muove con una certa velocità v in prossimità di un filo percorso da corrente. B = 2I cr F = qv 2I c cr

56 B = 2I cr F = qv 2I c cr Nelle due formule compare la costante c che è dovuta solo ad una particolare scelta del sistema del sistema di unità di misura. Prosegui con23PrincGalileo.PPT


Scaricare ppt "La Forza Magnetica G. DE SANTO. Iniziamo questo studio sulla relatività osservando cosa accade quando due fili, percorsi da corrente, sono posti uno accanto."

Presentazioni simili


Annunci Google