La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FONTI RINNOVABILI ENERGIA EOLICA ENERGIA IDROELETTRICA ENERGIA SOLARE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FONTI RINNOVABILI ENERGIA EOLICA ENERGIA IDROELETTRICA ENERGIA SOLARE"— Transcript della presentazione:

1 FONTI RINNOVABILI ENERGIA EOLICA ENERGIA IDROELETTRICA ENERGIA SOLARE
ENERGIA GEOTERMICA ENERGIA DA BIOMASSE ENERGIA DELLE MAREE

2 ENERGIA EOLICA L'estrazione di energia cinetica del vento viene usata per la produzione di energia meccanica o elettrica. Si può produrre energia eolica mediante gli aerogeneratori.

3 IL VENTO Il vento è prodotto dagli scambi tra aria fredda e calda, però solo una parte della sua potenza può essere assorbita dal sistema eolico, perché per cedere tutta la sua energia il vento dovrebbe ridurre a zero la sua velocità immediatamente alle spalle del rotore.

4 AEROGENERATORI Apparecchi dotati di pale poste in rotazione dal vento e azionanti un generatore di energia elettrica in cui il vento, passando attraverso il rotore, subisce un rallentamento e cede parte della sua energia cinetica.

5 ENERGIA IDROELETTRICA
è la prima fonte rinnovabile ad essere utilizzata su larga scala; il suo contributo alla produzione mondiale di energia elettrica è del 18%.

6 COME SI RICAVA Ad acqua fluente A bacino Ad accumulo
L’energia idroelettrica si ricava grazie ad appositi impianti che possono essere: Ad acqua fluente A bacino Ad accumulo Esistono diversi impianti che ricavano energia in base alla caduta e alla corrente d’acqua.

7 IMPIANTO AD ACQUA FLUENTE
Impianti idroelettrici posizionati sul corso d'acqua.

8 IMPIANTO A BACINO L'acqua è raccolta in un bacino grazie a un'opera di sbarramento o diga.

9 IMPIANTO AD ACCUMULO L'acqua viene portata in quota per mezzo di pompe.

10 POTENZA DI UN IMPIANTO La portata Il salto
La potenza di un impianto che utilizza una caduta dipende da due fattori: La portata Il salto La potenza di un impianto che utilizza una corrente d'acqua, invece, dipende dalla velocità della corrente e dalla superficie attiva della turbina collocata.

11 LA PORTATA Passaggio di una massa d'acqua attraverso un punto per un'unità di tempo.

12 IL SALTO Dislivello tra la quota dove è presente la risorsa idrica svasata e dove questa viene restituita all'ambiente naturale attraverso una turbina.

13 ENERGIA SOLARE COME SI RICAVA Conversione fotovoltaica
È l’energia elettromagnetica prodotta dal Sole. È diluita nello spazio e discontinua perché varia con l'alternanza del giorno e della notte e delle stagioni. Inoltre non tutta l'energia irradiata dal Sole raggiunge la superficie della Terra. COME SI RICAVA Conversione fotovoltaica Riscaldamento solare e riscaldamento passivo Conversione elio-termo-elettrica

14 CONVERSIONE FOTOVOLTAICA
Alcune sostanze particolari (semiconduttori) generano corrente elettrica per effetto fotovoltaico quando sono esposte alla luce solare. I sistemi fotovoltaici non possiedono parti in movimento, non necessitano di manutenzione e non fanno uso di acqua: possono pertanto essere installati in luoghi aridi o isolati.

15 Generatori fotovoltaici
Attualmente sono moltissime le applicazioni con generatori fotovoltaici su: calcolatori e orologi da polso; per fornire elettricità per uso domestico; per fornire potenza a sistemi per telecomunicazione.

16 RISCALDAMENTO SOLARE E PASSIVO
L'energia solare può essere convertita in calore attraverso i pannelli solari, che riscaldano a temperatura relativamente bassa l'acqua usata per usi igienici e per il riscaldamento. Questo impiego dell'energia solare può avvenire solo su piccola scala, ma la sua diffusione può consentire notevoli risparmi energetici. Il riscaldamento passivo è una tecnica architettonica che permette di massimizzare il riscaldamento di un edificio nei momenti di minima insolazione.

17 CONVERSIONE ELIO-TERMO-ELETTRICA
Metodo di conversione dell'energia solare in energia elettrica, in cui la luce solare viene concentrata tramite specchi su un fluido che, così riscaldato, produce vapore in uno scambiatore di calore. Il vapore entra poi in un ciclo di produzione dell'energia elettrica di tipo convenzionale, basato sul binomio turbina-alternatore.

18 ENERGIA GEOTERMICA Energia ricavabile dallo sfruttamento del calore terrestre. Si può ricavare energia elettrica mediante centrali che utilizzano due sistemi geotermici principali: Sistema a vapore secco o "a vapore dominante" Sistema a vapore umido o "ad acqua dominante"

19 CALORE TERRESTRE La temperatura, all’interno del nostro pianeta, aumenta con la profondità. Questa energia fluisce verso l’esterno trasportata da vettori quali acqua e vapore e si dissipa con regolarità verso la superficie della terra. Tale calore, anche se in quantità enorme e inesauribile, risulta assai disperso e raramente concentrato. Esistono nella crosta terrestre zone dove il gradiente è nettamente superiore a quello medio: ciò è dovuto alla presenza di masse magmatiche fluide o in via di raffreddamento. In queste zone si concentrano vulcani, geyser e altri fenomeni.

20 SISTEMA A VAPORE SECCO Costituito soprattutto da vapore secco che si trova a pressioni e temperature elevate accompagnato da altri gas o sostanze solubili (es. CO2). Il vapore può essere utilizzato direttamente per la produzione di energia elettrica convogliandolo in una turbina.

21 SISTEMA A VAPORE UMIDO Costituito da acqua calda e ad alta pressione; nel momento in cui viene ridotta la pressione nella colonna del pozzo, l’acqua vaporizza ed arriva in superficie sotto forma di una miscela composta da acqua e vapore che può essere utilizzata immediatamente per la produzione di energia elettrica.

22 CENTRALI GEOTERMICHE Il vapore viene convogliato direttamente in turbine. Qui si ha la trasformazione dell’energia potenziale del fluido in energia meccanica; questa viene poi trasformata in energia elettrica mediante un alternatore o generatore collegato alla turbina stessa. Esistono anche impianti a ciclo binario in cui l'energia dell'acqua viene ceduta ad un altro fluido, che a sua volta vaporizza; questo vapore viene poi immesso nella turbina ottenendo energia elettrica.

23 ENERGIA DA BIOMASSE Con il termine biomasse s’intende tutto il materiale di origine organica. Oggi, nel mondo, soddisfa circa il 15% dei primari usi energetici.

24 TIPOLOGIE DI BIOMASSE I residui forestali
Gli scarti dell’industria di trasformazione del legno (trucioli, segatura, etc.) I rifiuti solidi urbani. I combustibili derivati da questi materiali (direttamente o in seguito a processi di trasformazione) sono definiti biocombustibili, mentre qualsiasi forma di energia ottenuta con processi di conversione dai biocombustibili è definita bioenergia.

25 COME SI RICAVA La conversione in energia da biomasse avviene mediante:
processi di combustione gassificazione degradazione termica

26 VANTAGGI DELLE BIOMASSE
L’abbondanza; La facilità di estrazione energetica; Il bassissimo costo economico; Il suo potenziale fertilizzante; L’inesistente impatto ambientale connesso: la CO2 rilasciata al momento della combustione delle biomasse è pari a quella immagazzinata durante la loro crescita.

27 ENERGIA DELLE MAREE Utilizzano il potenziale delle onde, delle maree, delle correnti marine o del gradiente di temperatura tra fondo e superficie degli oceani per produrre energia, mediante gli spostamenti d'acqua che azionano turbine. Fra le più importanti vi è quella sul fiume Rance, in Francia.

28 IL RISPARMIO ENERGETICO
Il risparmio energetico è assimilabile all'utilizzo di una fonte di energia rinnovabile. Anche se adesso non ci preoccupiamo della sopravvivenza delle generazioni future, abbiamo comunque l'obbligo-dovere di pensare adesso a questo problema prima che sia troppo tardi. RISPARMIO ENERGETICO IN CASA RISPARMIO ENERGETICO IN BIOEDILIZIA E BIOARCHITETTURA RISPARMIO ENERGETICO TRAMITE L'ENERGIA SOLARE

29 RISPARMIO ENERGETICO IN CASA
  Il risparmio energetico nelle abitazioni si può ottenere modificando alcuni dei nostri comportamenti quotidiani, nonché realizzando dei fabbricati che per il loro riscaldamento vadano a consumare una quantità di energia minore, nonché utilizzando energie alternative (sole o vento) e rinnovabili che non inquinano. Inoltre, una casa deve essere realizzata con criteri improntati al risparmio energetico. Quindi dovranno essere previsti materiali altamente isolanti che impediscano la fuoriuscita del calore dalle nostre abitazioni verso l' esterno e viceversa.

30 RISPARMIO ENERGETICO IN BIOEDILIZIA E BIOARCHITETTURA
Lo scopo principale della bioedilizia è l'utilizzo di materiali ecologici o riciclati e non tossici per l' uomo. Il risparmio energetico è uno dei principali obiettivi della bioedilizia. Essa rivolge anche una grandissima attenzione all' impiego di sostanze e materiali naturali facilmente biodegradabili. Le materie prime dovranno possedere capacità di accumulazione ossia essere in grado di trattenere il calore accumulato e non disperderlo. I materiali inoltre, dovranno anche essere igroscopici, cioè assumere e cedere il vapore acqueo all'aria.

31 RISPARMIO ENERGETICO TRAMITE L’ENERGIA SOLARE
L'energia del sole può essere sfruttata sia per produrre acqua calda e quindi per il riscaldamento sia per produrre energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici. Negli ultimi anni l' energia solare si sta diffondendo sempre più soprattutto perché ci sono dei vantaggi economici. Molti comuni infatti iniziano ad incentivare l' utilizzo dell'energia solare in svariati modi:ad esempio, con degli sconti sull’ICI (imposta comunale sugli immobili), o sugli oneri di urbanizzazione.


Scaricare ppt "FONTI RINNOVABILI ENERGIA EOLICA ENERGIA IDROELETTRICA ENERGIA SOLARE"

Presentazioni simili


Annunci Google