La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007."— Transcript della presentazione:

1 Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007

2 I fattori dellinclusione sociale RedditoLavoro Autonomia personale Reti sociali Capitale umano Quantità di redditoOccupazione Stabilità occupazione Qualità occupazione Larghezza delle reti Stabilità delle reti Eterogeneità delle reti Istruzione Distribuzione del reddito

3 Il lavoro Disoccupazione 2006 Trentino 2,1 (min: 2004 1,8) Italia 6,2 (min: 2006 6,2) EU 15 6,8 (min: 2001 6,1) Disoccupazione femminile 15-24 2006 Trentino 13,2 (min: 2001 11.6) Italia 27,3 (min 2004 27,2) EU 15 15,7 (min 2006 1,7) Fonti: Osservatorio Economico Sociale 2007; Istat, 2007 Tasso attività 2006 Trentino 67,6 Italia 62,6 Eu 15 71,3 Disoccupazione femminile 2006 Trentino 5,2 (min: 2003 4,0) Italia 9,6 (min: 2006 9,6) Eu 15 8,4 (min 2006 8,4) Tasso attività femminile 2006 Trentino 57,5 (max 2004 58,7) Italia 50,7 EU 15 63,7

4 - continua Lavoro temporaneo 2006 Trentino 14,5 (max 2006 14,5) Italia 12,7 (max 1995 14,4) EU 15 14,2 (max 2005 14,3) Tasso disoccupazione giovanile 2006 Trentino 9,1 (min: 2002 7,3) Italia 23,6 (min: 2002 23,1) EU 15 15,7 (min: 15,2 2001) Tasso attività femminile 2006 Trentino 57,5 (max 2004 58,7) Italia 50,7 EU 15 63,7 Minori opportunità per donne Soddisfazione lavoro stranieri > 60% è poco, o per nulla, soddisfatto il 78% i laureati Lavoro nero immigrati Migra Turismo 18% Fonte: Osservatorio Economico e sociale 2007 Migra Osservatorio sulla discriminazione degli immigrati nel lavoro 2007 Borzaga e Schizzerotto, 2002 Scarsa diffusione part-time Ridotta flessibilità servizi Tasso attività femminile 2006 Trentino 57,5 (max 2004 58,7) Italia 50,7 EU 15 63,7

5 Il reddito PIL pro capite 2006 Trentino Italia 120,1 Trentino UE 15 106,1 Trentino TAA 91,9 Spesa sociale procapite 2005 Trentino 220 Veneto 103 Lombardia 92 Regioni del sud 39 Fonti: Osservatorio Economico Sociale 2007; Istat, 2007

6 - continua Povertà 2006 Trentino 6,3 (min: 1995 5,2) Nord 5,4 (min: 1996 3,9) Italia 11,8 (min. 1996 10,3) Fonte: Istat, 2006; Osservatorio Economico Sociale 2007

7 Lautonomia Istruzione 2005/2006 9 ragazzi su 10 si iscrivono alle scuole superiori 1 su 10 si iscrive alle scuole professionali Scolarizzazione stranieri 2006 quasi due terzi è in possesso di un diploma, di una laurea solo il 16% non ha proseguito gli studi dopo la scuola dell'obbligo. Le donne sono nettamente più istruite degli uomini, il 30% (contro il 12% del sesso opposto) ha un titolo di studio non inferiore alla laurea Tasso di scolarità 2005/2006 Trentino (con scuole professionali) 91,5 EU 15 92,2 Fonti: Osservatorio Economico Sociale 2007

8 - continua Stranieri 2006/2007 Infanzia 7,1 2005/2006 7,5 2006/2007 Elementare 8,5 2005/2006 10,7 206/2007 Medie 8,1 2005/2006 10,8 2006/2007 Superiori 6,0 2005/2006 6,0 2006/2007 Ritardo scolastico 2006/2007 Italiani 18% Stranieri 60% Dipendenza dalla famiglia un 35% dei giovani vive con i genitori pur disponendo di un proprio reddito Fonte PAT, 2006; Iard, Indagine sulla condizione e cultura giovanile, 2003 Casi sociali minori 40% stranieri

9 Le reti sociali Integrazione immigrati CNEL Trentino 1° in Italia Bolzano 16 ° Partecipazione associativa Trentino Alto Adige 1° posto Capitale sociale amicale Trentino Alto Adige 1° posto Fonte: Atlante del capitale sociale in Italia, Sabatini, 2005; CNEL, 2006

10 - continua Individualismo Single In aumento Tasso natalità 44,3 Trentino 2006 43,2 EU 15 2006 40,1 Italia 2006 Capitale sociale famigliare Trentino Alto Adige 14° posto

11 Il quadro generale dellinclusione e dellesclusione in Trentino INCLUSIONE ESCLUSIONE Lavoratori stabili Uomini Femmine Donne > 40 Lavoratori temporanei Immigrati stranieri maschi Immigrati stranieri femmine Immigrati stranieri giovani Donne con figli a carico Persone con reti fragili

12 I principali gruppi sociali a rischio Donne Immigrati stranieri Giovani Soggetti deboli

13 I principali fattori di rischio Donne Immigrati stranieri Giovani Soggetti deboli Figli a carico Rientro al lavoro Precarietà percorsi lavorativi Integrazione sociale Identità e seconde generazioni Competenze deboli Integrazione sociale Stigmi sociali Precarizzazione in aumento Dipendenza famiglia Doppia presenza casa lavoro Aumento indici di dipendenza Rallentamento spesa sociale

14 Le sfide future Donne Immigrati stranieri Giovani Soggetti deboli Integrazione sociale Più opportunità lavorative flessibili Più part-time Integrazione dei servizi e delle politiche Governo dei flussi Internazionalizzazione Prestiti sullonore Più servizi di sostegno Promozione di reti sociali e comunitarie Incentivi alla vita autonoma Reddito di cittadinanza

15 Conclusioni Visione di insieme Integrazione delle politiche Responsabilizzazione Monitoraggio e valutazione


Scaricare ppt "Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007."

Presentazioni simili


Annunci Google