La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA"— Transcript della presentazione:

1 I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA
CESI

2 Esternalità socio-ambientali: origini
CONCETTO CHE NASCE NELL’AMBITO DELL’”ECONOMIA DEL BENESSERE” (WELFARE ECONOMICS) MARSHALL (1890) E SIDWICK (1883): DISTINZIONE TRA ECONOMIE “INTERNE” ED “ESTERNE” PIGOU (1912): COSTI SOCIALI CESI

3 Caratteristiche del Sistema Economico: gli operatori
Produttori massimizzare funzione di Produzione sotto vincolo di budget Consumatori massimizzare il proprio benessere sotto vincolo di budget

4 Il Teorema Centrale del mercato
Sotto ipotesi di concorrenza perfetta Operatori piccoli Prodotti equivalenti Mobilità dei fattori Informazione completa e secondo i principi di esclusione e di consumo individuale... si giunge al cosiddetto equilibrio generale del mercato

5 Equilibrio generale del mercato:
Attraverso la massimizzazione dei benefici individuali... …il mercato presiede automaticamente alla allocazione ottima di tutte le risorse fattori di produzione e beni di produzione non è possibile migliorare la situazione di un operatore del mercato senza contemporaneamente peggiorare quella di un altro operatore

6 Il fallimento del mercato
Esistono condizioni o beni per i quali il teorema centrale del mercato non è verificato e non si arriva ad un’efficiente allocazione delle risorse Posizione di dominanza (monopoli e oligopoli) Beni pubblici Risorse ad accesso libero Economie e diseconomie esterne

7 Economie e diseconomie
Effetti esterni L’attività di un produttore o di un consumatore influenza la produzione o l’utilità di altri operatori senza che ci sia una compensazione diretta positivi (economie esterne) es.: costruzione infrastrutture negative (economie interne) es: pesca, inquinamento

8 Tipologie delle esternalità
produttore  produttore es.: inquinamento idrico produttore  consumatore es.: inquinamento atmosferico consumatore  consumatore es.: congestione consumatore  produttore es.: rumore

9 ESTERNALITA’:DEFINIZIONI
CESI

10 ESTERNALITA’: CONSEGUENZE
CESI

11 SITUAZIONE DI EQUILIBRIO ECONOMICO
CESI

12 ESTERNALITA’:CONSEGUENZE
Fallimento del mercato Necessità dell’intervento pubblico CESI

13 CESI

14 CESI Es.: PM10 Es.: - Carbon Tax - sovvenzioni per auto ecologiche

15 ESTERNALITA’: I RIFERIMENTI ISTITUZIONALI
V Programma Europeo per uno Sviluppo sostenibile Principio “chi inquina paga” Libro bianco della commissione “crescita, competitivita’, occupazione e strade per il 21° secolo” Libro verde della Commissione sulla Politica Integrata relativa ai prodotti CESI

16 (es. tonnellate/anno di SO2 )
EMISSIONI DISPERSIONE (es. ppm SO2 per tutte le regioni interessate) La valutazione dei costi esterni ambientali (es. diminuzione dei raccolti) IMPATTO CONCENTRAZIONE COSTO (es. mECU/kWh) CESI

17 CESI Upstream Generazione Trasmissione & Distribuzione Utente finale
Approvvigionamento Energia Primaria Trasporto Energia Primaria Trattamento Energia Primaria Costruzione impianti Generazione Energia Elettrica Dismissione impianti Costruzione impianti Trasmissione Elettricità Dismissione impianti Utente finale CESI

18 I risultati: il caso ExternE
CESI

19 Alcuni approfondimenti
CESI

20 (es. tonnellate/anno di SO2 )
In particolare.. (es. tonnellate/anno di SO2 ) EMISSIONI La dispersione delle stime è dovuta a: DISPERSIONE (es. ppm SO2 per tutte le regioni interessate) Sito specificità Modellizzazione dispersione Scelta dei confini geografici delle indagini (es. diminuzione dei raccolti) IMPATTO CONCENTRAZIONE Modellizzazione delle risposte Scelta del percorso degli impatti COSTO (es. mECU/kWh) Monetizzazione degli impatti

21 (Climate Framework for Uncertainty, Negotiation and Distribution)
La valutazione economica dei danni da riscaldamento globale: il modello FUND (Climate Framework for Uncertainty, Negotiation and Distribution) Gli impatti considerati: difesa delle coste, perdita di zone umide, perdita di terre emerse, perdita di specie viventi, danni all’agricoltura, fenomeni di disagio, variazione dei tassi di mortalità/morbilità, emigrazioni, immigrazioni, eventi estremi (uragani). CESI

22 Le esternalità da riscaldamento globale
Elevato grado di incertezza nelle valutazioni economiche quantificate in ExternE fra circa 4 e 140 ECU/ton CO2

23 Conclusioni: portata e limiti degli studi oggi disponibili
Gli studi ExternE rappresentano attualmente, per organicità e grado di completezza, il punto più avanzato nella valutazione delle esternalità della produzione elettrica. Le analisi sono tuttavia incentrate su particolari fasi, carichi ed impatti

24 Conclusioni: siamo (forse) a metà dell’opera...
CESI Conclusioni: siamo (forse) a metà dell’opera...


Scaricare ppt "I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA"

Presentazioni simili


Annunci Google