Giornata Mondiale dell’alimentazione. Milioni di persone soffrono ogni giorno la fame… I bambini nascono con problemi di crescita mentre circa 500 milioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indagine sulle abitudini alimentari
Advertisements

Gli alimenti I PRINCIPI NUTRITIVI
L’importanza di un alimentazione sana
PROGETTO NUTRIMENTE CLASSE IV CANCELLIERA ANNO SCOLASTICO 2003/O4.
Eccessiva alimentazione USA Weight Wochers Introduzione delle sostanze light Insegniamo a ridurre le ore di gioco alla play station, a fare un po di sport,
Alimenti – energia – dieta equilibrata.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
Un problema dei paesi ricchi
MACRO PROGETTAZIONE DI UN CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
Perchè abbiamo bisogno di cibo
I SALI MINERALI VERONICA RAINERI.
TRA CIBO E MOVIMENTO. LA SALUTE E’ UNA SCELTA
Quali dei seguenti alimenti sono ricchi di grassi?
 esiste oggi un problema di “fame nel mondo”?
LA NUTRIZIONE INDICE Perché ci nutriamo? Alimenti e cibi
DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.
1 Donne, Microfinanza e Sicurezza alimentare. La risposta femminile davanti alla crisi alimentare Università degli Studi di Milano, 2 dicembre 2009 Jardena.
Alimentazione In questa presentazione parleremo dell’alimentazione
Un Miliardo Di Affamati
GENITORI IN VISITA ALLA MOSTRA DEL PROGETTO ALIMENTAZIONE
ECONOMIA AZIENDALE, DIRITTO PRIVATO ED ECONOMIA POLITICA
Crescere bene, crescere forti.
Cosa mangio? Cosa mangiano? Perché mangiamo?
L’ALIMENTAZIONE.
Eccessiva alimentazione USA Weight Wochers Introduzione delle sostanze light Insegniamo a ridurre le ore di gioco alla play station, a fare un po di sport,
CIAO il mio nome è "OSSICINO" prof. Tommaso Lillo.
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
PERCHE’ MANGIARE? Gabriella Delmastro.
La fame e la malnutrizione nel mondo
MANGIARE FA BENE ALLA SALUTE
F.A.O.. F.A.O. F.A.O. FOOD AGRICOLTURE ORGANIZATION.
DIRITTO ALLA NUTRIZIONE
Con la parola nutrizione vengono indicate linsieme di attività attraverso le quali il nostro organismo si procura tutte le sostanze necessarie per crescere.
Cibo e nutrienti.
e come questo ci permette di vivere, giocare
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
La funzione degli alimenti
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
LA FUNZIONE DEGLI ALIMENTI
SCUOLA MEDIA STATALE VIBO MARINA CLASSE 3^D A.S. 2004/2005.
I PRINCIPI NUTRITIVI e le loro funzioni
Alimentazione e benessere
ENTRENTRA Clil4U è un progetto finanziato grazie al supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette unicamente le opinioni dell’autore.
Gli italiani e l’agricoltura Anteprima del IV rapporto Focus su Expo 2015 e lotta alla fame Maggio 2014.
ISTITUTO COMPRENSIVO N
Tecnologia alimentare
L’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “RENATO FRASCOLLA” di Taranto
25 Novembre 2014 Caritas Ambrosiana Milano - Il ruolo dell’UE per eliminare la fame entro il 2025 Uno studio di Caritas Europa sul ”Diritto al Cibo”, con.
25 Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo.
Istituto Comprensivo n. 7 “L. Orsini”
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Cibo sano e buono per tutti
I PRINCIPI NUTRITIVI I principi nutritivi sono contenuti negli alimenti e sono sostanze chimiche necessarie al nostro organismo per svolgere le funzioni.
Alimentazione *.
Grazie, Emilia!. Emilia sin da piccola aveva una salute fragile e non migliorava a causa delle condizioni in cui viveva. Era ancora molto giovane quando.
I grassi (o lipidi) Come i carboidrati i grassi sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno ma in proporzioni diverse. Caratteristiche: Forma di riserva.
Il PANE Questo è il logo di un evento molto importante che inizierà il 1° maggio 2015 a Milano e si concluderà il 31 ottobre. Si parlerà di cibo e la maestra.
L’ALIMENTAZIONE.
GLI ALIMENTI.
Le organizzazioni mondiali diverse dall'ONU sono delle Agenzie specializzate che operano in settori specifici (es. sociale, culturale, sanitario, artistico,
Grazie, Emilia !. Emilia sin da piccola aveva una salute fragile e non migliorava a causa delle condizioni in cui viveva. Era ancora molto giovane quando.
LA DIETA.
ALIMENTAZIONE E LA DIETA MEDITERRANEA 1)CHE COS’E’? 2)LA PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA 3)DIETA?CIOE’? 4)DOVE? 5)FUNZIONE DEI PRINCIPI NUTRITIVI.
10 Aprile 2014 Ore Auditorium Scuola Secondaria di I grado “D. Chelini” Presentazione menu primaverile Intervengono: Ilaria Vietina Assessora alle.
“La scatola del cibo condiviso” Scuole dell’Infanzia di Banchette, Fiorano, Pavone, Samone Istituto Comprensivo di Pavone Canavese.
ISTITUtO COMPRENSIVO STATALE NEVIANO SCUOLA SECONDARIA I GR. anno scolastico 2015 – 2016 GMA 2015 GIORNATA MONDIALE ALIMENTAZIONE A cura di PASCA FABIO.
Mancanza di investimenti in agricoltura Clima e meteo Guerre e sradicamento Spreco alimentare.
Se le malattie vuoi allontanare, tante vitamine devi mangiare, in frutta e verdure le puoi trovare. Se grande e forte vuoi diventare, tante proteine devi.
L’ALIMENTAZIONE DELLO STUDENTE Per gli studenti i cibi proteici devono avere la parte preponderante. L'alimentazione sarà completata dai vegetali e frutta.
Prendi il cibo con premura dai tre regni della natura
Transcript della presentazione:

Giornata Mondiale dell’alimentazione

Milioni di persone soffrono ogni giorno la fame… I bambini nascono con problemi di crescita mentre circa 500 milioni di persone sono obese

Ci sono tante associazioni e gruppi che combattono contro la “fame nel mondo”, tra le più importanti FAO( Food Agriculture Organization) e WFT( World Food Trade) Ci sono tante associazioni e gruppi che combattono contro la “fame nel mondo”, tra le più importanti FAO( Food Agriculture Organization) e WFT( World Food Trade)

La Fame nel Mondo La fame è riferita letteralmente al bisogno di cibo, ma anche alla malnutrizione o privazione alimentare fra le popolazioni, solitamente dovuta a povertà, conflitti, instabilità politica, o a circostanze agricole avverse. Sul problema della fame nel mondo si scontrano due teorie opposte: La prima ritiene che non sia dovuta alla carenza della produzione alimentare mondiale, e il problema fondamentale sarebbe solo la ripartizione del potere di acquisto a livello mondiale che resta fortemente asimmetrica. La seconda vede, dopo un periodo di relativa abbondanza dei mezzi di produzione, scenari sempre più apocalittici.

La fame è un problema che colpisce gran parte del mondo ma in particolare molti territori africani e zone dell’Asia dove le statistiche parlano di cifre terribili

Quindi abbiamo è chiaro che la causa della “Fame nel mondo” non è la mancanza di cibo, ma al contrario la mancata assunzione di tutti i principi nutritivi principali.

Vitamine e Sali Minerali

Carboidrati

Proteine

Grassi lipidi Perfino i …

Acqua

E ci sono cibi che ne contengono più di uno

A cura di Matteo Mavica 3°D Musica: Enya - "Only if...“ Disciplina: Approfondimento di Italiano Prof. A. Cappuccio