1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Diva Caramelli
Advertisements

Introduzione al marketing
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Imprenditorialità e managerialità
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Le strategie di collaborazione
1 Ricerca di una posizione competitiva favorevole in un settore industriale STRATEGIA COMPETITIVA.
S.W.O.T. Strenghts, Weacknesses,Opportunities,Threats
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
JUST IN TIME (APPENA IN TEMPO) INVENTORE DEL TERMINE: KIICHIRO TOYODA SVILUPPATORE DEL SISTEMA: TAIICHI OHNO “Quando cominciai a lavorare in Toyota, sentii.
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
Il ruolo delle Risorse Umane
L’arte di fare strategia
L’analisi strategica capitolo 28
Strategia e processo di pianificazione strategica
Il caso GP TEXTILE BULGARIA
Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali
Marketing Il concetto di marketing.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
La strategia d’impresa: modalità competitive e scelte strategiche
Le strategie competitive
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
Le politiche retributive
Analisi strategica Cap. 24.
AnalisiS.W.O.T.(approfondimenti). Una sfida stimolante: capacità di scovare per primi aree di business innovative ad alto valore aggiunto nelle quali.
INNOPROIND LA VALUTAZIONE DELLA P.I Relatore Dr. Giorgio A. Karaghiosoff Consulente in P.I.
1 L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI GESTIONALI: UNA VIA OBBLIGATA PER GENERARE IL MASSIMO VALORE PER GLI UTENTI CONSUMANDO IL MINIMO DI RISORSE Tito Conti Incontro.
“Microimprese e rischi: strumenti, intermediari, mercati ” Parma, 21 Febbraio 2008 Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università degli Studi.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
Lezioni di MANAGEMENT CONTROL per classi V RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V. BENINI – Melegnano.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Analisi di settore e comportamenti concorrenziali
Pratica della gestione d’impresa Prof. Alessandro BENZIA
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Analisi dell’ambiente esterno
Strategie e risorse umane
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
RISORSE E VANTAGGIO COMPETITIVO STRATEGIE DI BUSINESS IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri.
Analisi strategica dell’azienda Elettronica Faleni operante nel settore dei cablaggi aeronautici Gruppo: ELETTRONAUTI Pasquale Panico Anna Scala Fabiano.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Alcune formule strategiche per rinnovare l’organizzazione di un’azienda Si basano sui costi, sulla qualità, sul tempo e sull’innovazione.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Progetto integrato per il lavoro in Atlantia Aprile 2015 La gestione programmata del personale e le nuove politiche retributive.
IL CONTESTO AMBIENTALE E GLI STAKEHOLDER Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
IL CONTESTO AMBIENTALE E GLI STAKEHOLDER Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
P REMI PER LA Q UALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri – Management & Certificazione della Qualità La nascita dei premi per la qualità è legata alla lotta per.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
CIEG – Università di BolognaInnovazione e creazione di valore Innovazione tecnologica e creazione di valore Prof. Federico Munari Università degli Studi.
Impresa e mercato Cristina Ponsiglione. Contenuti del documento Il modello di Porter Strategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo Analisi.
Economia e Organizzazione Aziendale A pag. 1 Prof.Federico Munari L’ambito competitivo e l’analisi di settore.
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa – Quarta Unità Didattica Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Quarta Unità Didattica Le fonti.
GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Può essere definita come il processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Transcript della presentazione:

1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento di gestione aziendale collegato a motivazioni di livello inferiore, generalmente generate da situazioni contingenti di produzione o di mercato Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

2 I FATTORI STRATEGICI per l’implementazione del TQM Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità impegno del top management comunicazione del programma di TQM customer satisfaction partnership con i fornitori benchmarking formazione organizzazione aperta maggiore responsabilizzazione dei dipendenti mentalità zero difetti miglioramento continuo produzione flessibile misurazione dei dati

3 I BENEFICI DEL TQM Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità AFFIDABILITA’ QUALITA’ DEL PRODOTTO E CONSEGNE JIT DEL SERVIZIO ERRORI O DIFETTI LEADERSHIP PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO SISTEMA QUALITA’ COINVOLGIMENTO DEI LAVORATORI INDICE DI C.S. SODDISFAZIONE DEL CONSERVAZIONE CLIENTE DEL CLIENTE RECLAMI QUOTA DI MERCATO COMPETITIVITA’ PROFITTI COSTI LEAD TIME TURNOVER DEI BENEFICI LAVORATORI ORGANIZZAZIONE SODDISFAZIONE DEI LAVORATORI SICUREZZA E SALUTE PRODUTTIVITA’

4 I problemi applicativi del TQM Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità Mancanza di un approccio integrato Applicazione ed impegno su alcuni fattori in particolare Risultati a medio-lungo termine Fiducia in alcuni strumenti, minore fiducia nel TQM Mancanza di un reale cambiamento

5 Cultura aziendale Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità La cultura aziendale è il sistema dei valori di un’azienda e la collezione dei suoi principi guida. La cultura è rappresentata dalle politiche di gestione e dalle azioni che un’azienda mette in atto. Le azioni consentono di rendere operativa la cultura aziendale e consentono alle persone di credere nei valori. Così può avvenire il cambiamento culturale.

6 I valori per le aziende orientate alla qualità (e all’eccellenza) Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità leadership (capacità di guida) customer driven apprendimento organizzativo e personale valorizzazione delle persone e dei partner autonomia ed imprenditorialità flessibilità coinvolgimento delle persone focalizzazione sul futuro gestione per l’innovazione management by fact focalizzazione sul risultato e sul valore prospettiva di sistema

7 Strategia Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE COMPETITIVA 2. FORMULAZIONE DELLA STRATEGIA STRATEGIA E TQM

8 STRATEGIA Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità 1. CONTESTO AMBIENTALE E STAKEHOLDERS 2. RISORSE AZIENDALI E VANTAGGIO COMPETITIVO 1) Analisi della situazione competitiva

9 STRATEGIA Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità 1. INDIRIZZO STRATEGICO 2. FORMULAZIONE DELLA STRATEGIA A LIVELLO DI TOP MANAGEMENT ) Formulazione della strategia

L’AZIENDA: Proprietà/ Cda Manager Personale Competitors Comunità locali ClientiMedia Governo e amministratori Intermediari finanziari Associazioni di categoria e sindacati Fornitori Gruppi e associazioni no profit 10 INFLUENZE SOCIO- CULTURALI INFLUENZE ECONOMICHE AMBIENTE OPERATIVO IL CONTESTO AMBIENTALE INFLUENZE TECNOLOGICHE INFLUENZE POLITICHE Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

IL MODELLO DELLE 5 FORZE DELLA COMPETIZIONE INDUSTRIALE DI PORTER 11 COMPETITOR INDUSTRIALI RIVALITÀ TRA LE AZIENDE ESISTENTI COMPETITOR INDUSTRIALI RIVALITÀ TRA LE AZIENDE ESISTENTI FORNITORI CLIENTI PARTECIPANTI POTENZIALI PRODOTTI E SERVIZI SOSTITUTIVI PRODOTTI E SERVIZI SOSTITUTIVI MINACCIA DI NUOVI PARTECIPANTI MINACCIA DI NUOVI PARTECIPANTI MINACCIA DI PRODOTTI O SERVIZI SOSTITUTIVI MINACCIA DI PRODOTTI O SERVIZI SOSTITUTIVI Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

12 VANTAGGIO COMPETITIVO SOSTENIBILE Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità Il vantaggio competitivo sostenibile esiste quando un’azienda può fruire di un vantaggio di business a lungo termine rispetto alle aziende rivali

13 FATTORI CHE DETERMINANO IL VALORE COMPETITIVO DI RISORSE E CAPACITÀ AZIENDALI Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità Valore di risorse e capacità sul mercato Unicità di risorse e capacità Disponibilità di risorse e capacità sostitutive e alternative a quelle dell’azienda Esistenza di un sistema organizzativo che consente di realizzare il potenziale Consapevolezza dell’azienda di realizzare il vantaggio competitivo Difficoltà o costo elevato per imitare risorse e capacità

14 INDIRIZZO STRATEGICO Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità  Vision  Mission  Definizione del business  Valori aziendali  Vision  Mission  Definizione del business  Valori aziendali Strategie competitive

STRATEGIE DI BASE PER IL BUSINESS Strategia basata sulla leadership di costo 2. Strategia basata sulla differenziazione 3. Strategia basata sul valore migliore (“best value”) Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

CARATTERISTICHE DELLA STRATEGIA BASATA SULLA LEADERSHIP DI COSTO ALTI LIVELLI DI UTILIZZAZIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA 2. ECONOMIE DI SCALA 3. INNOVAZIONE TECNOLOGICA 4. OUTSOURCING 5. EFFETTO DI APPRENDIMENTO Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità CARATTERISTICHE DELLA STRATEGIA BASATA SUL “BEST-VALUE” 1. QUALITÀ 2. VELOCITÀ

COMPETIZIONE TRA LE AZIENDE ESISTENTI SUL MERCATO 17 Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità Nessuno possiede una posizione dominante Il settore industriale cresce lentamente I prodotti o servizi non sono sufficientemente differenziati Esistono alti costi fissi Esistono barriere all’uscita significative

Fattori di cambiamento 18  Liberalizzazione e globalizzazione dei mercati  Evoluzione rapida delle tecnologie  Era della comunicazione globale  Caduta delle tradizionali fonti di vantaggio competitivo (come economie di scala e pubblicità)  Cliente esigente in termini di qualità e servizio  Complessità del contesto sociale  Stili di management innovativo basato su flessibilità, innovatività, velocità nel cambiamento IPERCOMPETIZIONE Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

IPERCOMPETIZIONE 19 Condizione di rapido aumento della competizione basata sul posizionamento prezzo-qualità, sulla creazione di nuovo know-how, sulla definizione di alleanze strategiche, sulla protezione del proprio mercato o l’espansione in nuovi mercati Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

BARRIERE ALL’ENTRATA 20 Economie di scala Elevati costi per l’ingresso nel mercato Livello di differenziazione del prodotto o del servizio Accesso ai canali distributivi Risorse difficili da imitare (tecnologiche, umane, materie prime…) Politiche governative Economie di scala Elevati costi per l’ingresso nel mercato Livello di differenziazione del prodotto o del servizio Accesso ai canali distributivi Risorse difficili da imitare (tecnologiche, umane, materie prime…) Politiche governative Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

MISSION 21 La mission definisce chi è l’azienda e quali sono le ragioni della sua esistenza; spesso contiene tutti gli elementi dell’indirizzo strategico, inclusi la vision, la definizione del business e i valori aziendali. Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

DEFINIZIONE DEL BUSINESS 22 La definizione del business è il punto di partenza di ogni pianificazione strategica ed è basata sulla definizione di prodotti e servizi, mercati, funzioni servite, capacità e tecnologie utilizzate Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità

VISION 23 La vision definisce il senso di ciò che l’azienda vuole essere nel futuro Prof. Alessandro Ruggieri – Prof. Enrico Mosconi – Tecniche di Gestione della Qualità VALORI AZIENDALI I valori aziendali sono le filosofie sottostanti che guidano le decisioni e il comportamento di un’azienda