SCUOLA PRIMARIA SANTUARIO anno scolastico 2015/2016 2^ parte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il museo MIdA Sapevate che nelle grotte vivono animali adattati ad un ambiente senza luce? E che le Grotte dell’Angelo sono il più importante sito archeologico.
Advertisements

PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Scuola dell’Infanzia di Campeglio a.s
di Unità di Apprendimento
LABORATORIO SCIENTIFICO
Un percorso di scoperta della lingua, del lavoro, della cultura nella tradizione alimentare del Roero. Classi 1^A e 1^B Scuola Primaria di Montà capoluogo.
Insieme a tavola Percorso di Educazione Alimentare Classi II
LA NOSTRA SCUOLA VIA DE BOSIS,41- FI - Tel LORENZINI.
Benvenuti, ai più piccini e bentornati, ai più grandini ...
PROGETTO NUTRIMENTE CLASSE IV CANCELLIERA ANNO SCOLASTICO 2003/O4.
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
Anno Scolastico Istituto Comprensivo “G.Deledda” San Sperate
ISTITUTO COMPRENSIVO di VOLTA MANTOVANA SCUOLA PRIMARIA GIOVANNI PAOLO II di MONZAMBANO   PROGETTO DI PLESSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE a.s.
A.S SCUOLA DELL’INFANZIA - BANDITO SEZIONE A
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
Educazione alla Salute
PREMESSA Per effettuare il raccordo tra scuola primaria e scuola secondaria di 1° grado occorre assicurare le seguenti azioni: Conoscenza esperienze pregresse.
“Cooperare per l’unità nella diversità”
ITINERARIO DIDATTICO: MUCCA LATTE YOGURT
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
Scuola Primaria: U. Mercurio - Potenza Laboratorio di Informatica
I NOSTRI PROGETTI, LE NOSTRE INIZIATIVE (anno scolastico )
PROGETTO POLLICINO VERDE I BAMBINI DELLA SCUOLA D’INFANZIA DI SPINA…
SCUOLA PRIMARIA SILIQUA CLASSE 2^ “A”
E’ un progetto pluriennale della REGIONE LAZIO
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
Montecontessa Fattoria didattica Sapori e Saperi della Cultura
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Tempi per l’informazione e la formazione
Dalla carta ….alla carta
Docente: Barbara Manconi - Classe I B
IN NATURA Nulla si crea, nulla si distrugge TUTTO SI TRASFORMA (Lavoisier seconda metà del '700)
RELAZIONE FIGURE STRUMENTALI
SCUOLA PRIMARIA “G.Marconi “ Riparbella
Il Progetto “La città all’opera: Arte e Arti” è il filo conduttore dell’attività educativo-didattica di questo anno scolastico, condiviso con le altre.
SCUOLA PRIMARIA VITTORITO anno scolastico 2008/2009
FATTORIA “IL TESORO NASCOSTO”
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Corso di giornalismo e comunicazione ambientale per le scuole
E XPO M ILANO 2015 N UTRIRE IL P IANETA, ENERGIA PER LA VITA ! Percorso di educazione alimentare attraverso LA COLTIVAZIONE DELL’ORTO A SCUOLA, IL CONSUMO.
Un anno insieme LA MISSION La nostra scuola:
I. C. “S. PELLICO” VEDANO OLONA SCUOLA PRIMARIA “E. DE AMICIS” A. S
Fattorie didattiche della Liguria Le fattorie didattiche sono aziende agricole che aprono le porte alle scuole e ai cittadini Nelle fattorie didattiche.
LABORATORIO RICICLAGGIO
CHI FA COSA? Amministrazione Comunale: organizza e gestisce il Servizio Mensa. Si avvale anche del Comitato Tecnico composto da Comune, SIAN-ASUR, Genitori.
La creatività didattica del docente e le Indicazioni Irc
VADEMECUM PER UN CORRETTO REGIME ALIMENTARE
NaTuri..amo Mercoledì 22 Aprile “Earth Day”!
NUOVA DIREZIONE DIDATTICA VASTO Ortoliamo – a. s. 2014/2015 Progetto curricolare d'Istituto avente le seguenti finalità:  Realizzare e curare orti didattici.
UISP Ciriè Settimo Chivasso
Progetto KIDS CREATIVE LAB
SCUOLA PRIMARIA « DON MILANI »
PROGETTO T.S.A. 2014/2015.
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
Attività, progetti e….. sogni dell’IC Leonardo da Vinci
SCUOLA DELL’INFANZIA PONTEVECCHIO PROGETTO IO MANGIO, TU MANGI
Mediterraneo Italia, Grecia, Spagna e Marocco,
Venerdì 1 Aprile 2016 MANGIARE A SCUOLA BUONE PRASSI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE sintesi Esperienze, Attività, Progetti A cura dell'Assessora all'Istruzione.
1di 17Pag. La Fiorita del Corpus Domini Istituto Comprensivo “ F. Michelini-Tocci”, Cagli Scuola Primaria di Cagli.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
III° TAPPA III° TAPPA LA COSTITUZIONE: LA COSTITUZIONE: CITTADINANZA, EDUCAZIONE AMBIENTALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE.
PROGETTI PROGETTI A.S Scuola “Aldo Moro” Casaglio.
PROGETTI PROGETTI A.S Scuola “Aldo Moro” Casaglio.
Il laboratorio …n.3. Il Mondo a Tavola Il segreto dell’uovo sodo.
PROGETTO CENTRALINA METEO L’I.P.S.I.A. “E.Medi” entra nel sito web meteorete.it.
Progetto INFEA “Ambiente, acqua, attività antropiche” Laboratorio Ambientale Provincia di Lucca AMICI DELLA TERRA LEZIONI CON ESPERTI 2 incontri in ogni.
Progetto di plesso Scuola dell’ infanzia Don Minzoni anno scolastico 2015/2016 “COMPETENZE IN GIOCO”
Scuola primaria «La mia scuola- Gen. Cantore» Oggiona con S. Stefano- Va Premessa Abbiamo aderito al progetto «Green school» con questi lavori: Percorsi.
Transcript della presentazione:

SCUOLA PRIMARIA SANTUARIO anno scolastico 2015/2016 2^ parte

Progetto «Ambientiamoci 12» PUNTI DI FORZA - Sviluppare atteggiamenti di curiosità e attenzione e il lavoro cooperativo - Utilizzare l’ attività laboratoriale come supporto alla didattica - Conoscere il territorio, l’ambiente e la sua trasformazione nel tempo, i suoi prodotti e le ricette locali - Collaborare con gli artisti del territorio - Essere parte attiva nella trasformazione di materie prime naturali - Vivere esperienze dirette a contatto con la natura - Acquisire principi di orticoltura biologica - Praticare forme di riutilizzo e riciclaggio dell’energia (olio esausto) e dei materiali (carta, plastica, compost) - Utilizzare in modo corretto e costruttivo i servizi del territorio COMPETENZE ACQUISITE - Rispetto dell’ ambiente - Uso corretto delle risorse senza sprechi - Sviluppo delle capacità creative, espressive e manuali - Conoscenza del ciclo vitale delle piante presenti sul territorio - Acquisizione di principi di cultura ed educazione alimentare - Conoscenza della stagionalità della frutta e della verdura PRODOTTI E ATTIVITA’ - Feste stagionali e religiose - Coltivazioni di ortaggi tipici del territorio - Ricerca di ricette tipiche liguri - Cartelloni e materiali per la mostra didattica - Uscita didattica al centro Crea Progetto “Frutta e verdura nelle scuole” (classi III e IV) - Uscita didattica all’agriturismo “La Rossa” a Morsasco con attività laboratoriali di preparazione di pane e biscotti, lavori in serra e giochi ambientali

Con la pasta di semola cruda creiamo il nostro presepe e le decorazioni per l’albero del rondò… In collaborazione con i commercianti del quartiere

Progetto «Frutta e verdura nelle scuole» Visita e attività presso il Centro CREA di Sanremo Sanremo, 5 maggio 2016

Agriturismo «La Rossa» - Morsasco 12 maggio 2016