Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il rinnovo della
Advertisements

Pratiche edilizie on-line
Libretto telematico di attestazione del tirocinio.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
1 2 Autoregistrazione – Nuovo Utente Lutente completa la procedura di autoregistrazione inserendo a sistema i dati anagrafici per ottenere le credenziali.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
Portale delle competenze Presentazione Eugenio Stelliferi.
1La famiglia attraverso “scuola in chiaro” ha un importante strumento per scegliere la scuola in cui iscrivere il proprio figlio leggendo le informazioni.
Servizi Consolari Online
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
L'azienda associata accedendo dal portale dellassociazione si trova di fronte la seguente pagina web. La prima volta effettuerà la registrazione inserendo.
1 Cliccando sullicona Unitools Comparirà la schermata sotto riportata Unitools – Primo Accesso.
La gestione automatica delle forniture telematiche
Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili
Elenco dei risultati di EBSCOhost tutorial. Benvenuti al tutorial relativo allelenco dei risultati di EBSCOhost. In questo tutorial verranno illustrate.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Dal menu in alto è possibile selezionare le specifiche pagine. Nella pagina di Gestione Gruppi si possono aggiungere nuovi gruppi e visualizzare lelenco.
Inserite il Vostro Nome Utente e la Vostra Password … e fate un click per continuare.
GeoSoft BLU short presentation 1. GeoSoft BLU short presentation 2 Il software BLU è un prodotto software di tipo CRM (Customer Relationship Management)
PORTALE SERVIZI. Laccesso al portale avviene attraverso lutilizzo di un codice operatore e di una password comunicati in busta chiusa personalizzata ai.
Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
L’Abilitazione come Punto Ordinante
MIGLIORAMENTO USABILITA TIPI FASCICOLO. Miglioramento usabilità tipi fascicolo Esigenza Lutilizzo avanzato delle tipologie di fascicoli procedimentali.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
1 Gea Bilancio Soluzione per Commercialisti e Aziende.
RICERCA E ORDINA FUMETTERIE. Tramite lopzione «Catalogo» si possono elencare immediatamente tutti i prodotti contenuti in un determinato catalogo. Si.
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
Il processo di registrazione Aprile Il processo di registrazione In questa scheda è illustrato il nuovo processo di registrazione al Programma di.
V-Learn ® Le Funzionalità - Studente. Per accedere ai propri corsi ldentificazione avviene con e Password Accesso al sistema.
Console del Dipendente
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
UILCOM…UNICA (RICHIESTE ON LINE ALL’INPS)
Registrazione alle istanze on-line
INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
1 Centro servizi informatici e telematici di Ateneo Manuale Utente READY - Fatturazione Elettronica.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA MULTILOTTO INVIO DI UN’OFFERTA MULTILOTTO TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
CIVIS F24 Richiesta modifica delega F24 Osservatorio regionale 23 novembre 2015.
I.N.P.S. - Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici
I.N.P.S. - Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici
Padova, 17 novembre
INTRODUZIONE. INTRODUZIONE ordinare la stampa dei documenti personalizzati Postel On The Net (PON) è un sistema integrato per gestire via internet.
Cosa visualizzare nell’elenco sotto Tasti che agiscono sull’elenco sopra. e in alternativa Tasto destro Altri dati disponibili. Trascinarli in uno dei.
1 REGOLAMENTO (CE) N.1224/09 – CONTROLLO PESCA CORSO IN AUTOISTRUZIONE  GESTIONE DATI OPERATORE  NOTE DI VENDITA  ASSUNZIONE IN CARICO  DOCUMENTO DI.
CIVIS canale telematico per l’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sulle cartelle di pagamento e la presentazione documenti (36/ter)
Guida per l’accesso al Processo Civile Telematico Collegarsi al sito ed effettuarehttp://portalearchteramo.visura.it.
Comune di Ravenna Come richiedere un Certificato Anagrafico.
Vercelli, 10/01/2012 Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Antonella Siragusa Francesca Pacilio CSI-Piemonte - Industria, Commercio.
Diritto Annuale 2015 Se non hai ancora pagato il diritto annuale dello scorso anno, puoi avvalerti dell’istituto del ravvedimento operoso, che consente.
Sportello Telematico Dedicato guida all’uso Aprile 2016.
28/06/2016Francesco Serafini INDICO Parte 2. 28/06/2016Francesco Serafini CREAZIONE EVENTI Gli eventi possono essere creati in qualsiasi categoria, che.
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Transcript della presentazione:

Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1

Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata  Nell’ambito dei processi di telematizzazione in corso, l’Istituto ha fornito ai Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata un «Cassetto Telematico»; questo consente un punto di accesso dedicato all’interno del Portale INPS per la consultazione delle proprie posizioni (anagrafica, assicurativa, debitoria, etc.), nonché per instaurare un canale di comunicazione bidirezionale alternativo al rapporto del libero professionista con l’Istituto.  Le schermate seguenti illustrano le funzionalità rese disponibili da tale Cassetto. 2 Introduzione

Cassetto Professionisti L’utente accede al portale dell’istituto nella sezione Servizi Online “per tipologia di utente”. 3 Portale INPS

Cassetto Professionisti Nella sezione «Aziende, Consulenti e Professionisti» è presente il link per accedere al Cassetto Professionisti 4 Link di accesso

Cassetto Professionisti All’utente verrà presentata la maschera di autenticazione, in cui digitare il proprio PIN (il Cassetto Professionisti è protetto dal sistema di autenticazione PASSI). 5 Autenticazione

Cassetto Professionisti Tramite il servizio di autenticazione PASSI, l’utente viene riconosciuto e il suo codice fiscale viene cercato nell’archivio Gestione Separata. Se il codice fiscale è presente, viene visualizzata la maschera di anagrafica. 6 Sulla sinistra della schermata è presente il menù da cui scegliere le funzionalità disponibili. Specifiche informazioni di contatto sono utilizzate per la Comunicazione bidirezionale; possono essere modificate mediante la funzionalità «Contatti» presente alla voce di Menù «Comunicazione Bidirezionale». Anagrafica Le informazioni provenienti dalla Gestione sono comunque conservate negli archivi.

Cassetto Professionisti Se tra i «DATI DI CONTATTO» non è presente la PEC sarà chiesto il suo inserimento 7 Obbligo PEC

Cassetto Professionisti In fase di accesso al Cassetto, se ci sono Comunicazioni non lette dall’Utente, viene mostrata una icona di avvertimento con il link che reindirizza automaticamente alla sezione «Comunicazione bidirezionale» 8 Alert nuove comunicazioni

Cassetto Professionisti La funzionalità «Deleghe Rilasciate» consente di visualizzare l’elenco delle deleghe afferenti al Soggetto, con la possibilità di Visualizzarne il dettaglio, Cessare una delega attiva, Riattivarne una scaduta o Crearne una nuova. 9 Deleghe Rilasciate Cliccando sul Codice Fiscale del delegato è possibile visualizzarne il dettaglio. Cliccando sul tasto «Visualizzazione Delega» è possibile vedere il dettaglio della delega. Cliccando sul tasto «Riattivazione Delega» è possibile riattivare una delega scaduta. Cliccando sul tasto «Cessazione Delega» è possibile cessare una delega attiva. Cliccando sul tasto «Nuova Delega» è possibile crearne una nuova.

Cassetto Professionisti La pagina «Rendicontazione GS», presente sotto la voce di menù «Posizione Assicurativa», mostra i dati della Gestione Separata 10 Posizione Assicurativa

Cassetto Professionisti I dati della pagina dei «Versamenti», presente sotto la voce di menù «Posizione Assicurativa», possono essere filtrati per Data, per Codice Tributo e per Anno. 11 Posizione Assicurativa DI ciascun Versamento può essere visualizzato il dettaglio In fondo al pannello sono riportati i totali dei Versamenti presenti in pagina

Cassetto Professionisti La «Situazione Riepilogativa», presente sotto la voce di menù «Posizione Assicurativa», riporta i Contributi dovuti e versati per gli anni precedenti 12 Posizione Assicurativa

Cassetto Professionisti La funzionalità «Domande Telematiche» consente di compilare on- line le Domande da inviare all’Istituto 13 Domande telematiche E’ possibile inoltrare all’INPS: Domanda di Riduzione delle Sanzioni Civili Domanda di Rimborso Istanza di Rateizzazione E’ possibile visualizzare domande inoltrate all’INPS in precedenza

Cassetto Professionisti Mediante la voce di Menù «Comunicazione Bidirezionale» è possibile scambiare comunicazioni con l’Istituto tramite il Cassetto. La funzionalità «Nuova comunicazione» consente di avviare una nuova conversazione. 14 Comunicazione Bidirezionale I Dati di Contatto sono caricati attingendo a quelli impostati per la Comunicazione Bidirezionale mediante l’apposita funzione Nella nuova comunicazione è possibile indicare una e- mail aggiuntiva a quella presente nei Contatti, cui inviare eventuali notifiche E’ necessario selezionare un «Tipo di comunicazione» tra quelli codificati

Cassetto Professionisti La funzionalità «Lista comunicazioni inviate» presenta la Lista delle comunicazioni già inviate all’Istituto. La Lista può essere filtrata per Stato e per Tipo di comunicazione 15 Comunicazione Bidirezionale E’ possibile eccedere al dettaglio della Comunicazione per visualizzare la sequenza di messaggi ed eventualmente accodarne uno aggiuntivo

Cassetto Professionisti Nel dettaglio della comunicazione è esposta la sequenza di messaggi scambiati con l’Istituto 16 Comunicazione Bidirezionale Messaggi da INPS e da Utente sono mostrati con un colore diverso E’ possibile accodare un nuovo messaggio alla comunicazione

Cassetto Professionisti Un nuovo messaggio conserva i dati principali della comunicazione, ma consente di inserire un testo ed un allegato 17 Comunicazione Bidirezionale

Cassetto Professionisti La funzionalità «Lista comunicazioni ricevute» rende disponibili le stesse funzionalità descritte per le «Comunicazioni inviate», ma relative a comunicazioni ricevute dall’Operatore INPS. 18 Comunicazione Bidirezionale

Cassetto Professionisti La funzionalità «Contatti» consente di inserire e modificare i dati di contatto utilizzati per la Comunicazione Bidirezionale. 19 Comunicazione Bidirezionale I Dati di Contatto per la Comunicazione Bidirezionale sono inizialmente coincidenti con quelli che risultano alla Gestione Separata; il Soggetto può sostituirli con altri. La modifica avrà effetto solo sulle Comunicazioni scambiate dal momento della modifica in poi. Il campo PEC è obbligatorio

Cassetto Professionisti La voce di Menù «Ruoli» consente di visualizzare le Cartelle esattoriali emesse nei confronti del Soggetto collegato 20 Ruoli

Cassetto Professionisti La voce di Menù «Ricorsi» consente di visualizzare i Ricorsi inoltrati dal Soggetto collegato 21 Comunicazione Bidirezionale

Cassetto Professionisti E’ possibile visualizzare l’estratto conto del soggetto, costituito dalle informazioni relative a tutte le sue posizioni contributive per ogni gestione. 22 Estratto Conto Generalizzato 1/2

Cassetto Professionisti 23 Estratto Conto Generalizzato 2/2