Economia del lavoro 2013-2014 Lezione 9 Sfruttamento, lavoro criminale e lavoro domestico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Economia del lavoro Lezione 4 Domanda di lavoro ed equilibrio del mercato del lavoro.
Advertisements

Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
Selezione avversa nella selezione del personale. Il problema Al momento dell’assunzione è molto costoso avere a che fare con lavoratori non adatti al.
Economia del lavoro Lezione 5 La retribuzione del lavoro.
I diversi approcci alla politica economica keynesiani e monetaristi.
Flessibilmente giovani Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro.
Abbiamo visto che i salari reali sono determinati dai vantaggi assoluti (ovvero dalla produttività)…
1 STIMA DI Ke con l’utilizzo del CAPM FINANZA AZIENDALE I MODULO (CORSO A) a.a PROF.SSA ADA CARLESI a.a PROF.SSA ADA CARLESI.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Lezione 16 Concorrenza perfetta Nuovo libro 7.1.3; Vecchio libro
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Risolvere i problemi globali
La domanda di moneta I: definizione
Politica per la famiglia in cifre
Benessere economico ed efficienza dei mercati:
Imposta sul reddito d’impresa
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
Crisi del debito nella zona euro.
Corso Politiche Sociali Prof.ssa Enrica Morlicchio
Capitolo 2 Metodologie e questioni economiche
Economia politica Lezione 12
SCHIAVITÙ MINORILE NEL MONDO
Istituto Di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI di Arzignano
Lezione 6 Il sindacato Economia del lavoro
Capitolo 5 Consumatori e incentivi
Teoria dell’incidenza
Teoria del consumo surplus
Capitolo 4 Domanda, offerta, equilibrio
Temporanei o Permanenti?
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
Contratti 2 Economia & Finanza Pubblica
GLI EFFETTI ECONOMICI DELLE IMPOSTE
politiche di conciliazione
Scheda e curva di offerta
Capitolo 8 La curva di Phillips.
Matteo Migheli (Dip. di Economia e Statistica - Università di Torino)
Struttura del sistema impositivo spagnolo
I DAZI IN CONCORRENZA IMPERFETTA
Es. 6 pag 92.
LICEO SCIENTIFICO GALILEI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
La decisione di migrare
Protezione nominale e protezione effettiva
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
Economia politica Lezione 02
Sicurezza Sociale Il principale strumento è rappresentato dalle
Esercitazione 4 Economia Politica - Terracina
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Immigrazione” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente dell'Associazione.
FORME DI MERCATO: CAP 7: monopolio (1 solo venditore) e concorrenza monopolistica (bene differenziato) CAP 8: concorrenza perfetta (bene omogeneo) Determinazione.
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
CAPITALE UMANO E CRESCITA La crescita della popolazione genera crescita della forza lavoro (unità fisiche di lavoro) Nella funzione di produzione.
Esercitazione 3 Economia Politica - Terracina
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
IUS CULTURAE.
Facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
IS - LM: Politica economica espansiva
La domanda di moneta I: definizione
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Titolo riunione aziendale
Gli “accordi di sito” contro il dumping in ambito aeroportuale
Le discriminazioni dei prezzi
La concorrenza perfetta
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
La domanda di moneta I: definizione
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
Capitolo 12 Il monopolio.
Valore attuale, obiettivi dell’impresa e corporate governance
Transcript della presentazione:

Economia del lavoro Lezione 9 Sfruttamento, lavoro criminale e lavoro domestico

Economia del lavoro Cosa è lo sfruttamento? a) uso di una risorsa, anche umana, analogamente a "sfruttamento di una miniera"; b) trasferimento indebito di parte del prodotto del lavoro dal produttore a qualcun altro; c) obbligo per i lavoratori di lavorare in condizioni nocive o anche disumane; d) le condizioni b e c insieme.

Economia del lavoro Definizione che useremo un lavoratore è sfruttato quando le sue condizioni di lavoro (salariali e/o d'altro tipo) sono peggiori di quanto si ritenga comunemente accettabile da parte della collettività in cui il lavoratore opera.

Economia del lavoro Il grafico dello sfruttamento

Economia del lavoro Sfruttamento di equilibrio Lo sfruttamento implica eccesso di offerta. Può succedere a causa di una grande crisi, o di un’annessione imperialista, o in regime di apartheid… …ma come può esserci in un’economia moderna normale?

Economia del lavoro Sfruttamento e segmentazione del mercato Lo sfruttamento in un’economia moderna implica la segmentazione del mercato. Riguarda tipicamente gli immigrati, soprattutto se clandestini. Chi ha interesse a combattere la segmentazione? Nessuno.

Economia del lavoro Però…

Economia del lavoro Che fare contro lo sfruttamento? a) accettazione di retribuzioni inferiori a quelle degli indigeni. b) controlli rigorosi sulle condizioni di sicurezza del lavoro degli immigrati. c) limitazione di retribuzioni inferiori per gli immigrati a quei settori e a quelle mansioni in cui è minima la concorrenza con i lavoratori indigeni.

Economia del lavoro Il lavoro criminale Ci occupiamo solo di lavoro dipendente E’ un lavoro come un altro? Si, ma con un costo di produzione molto alto

Economia del lavoro Seguito Quindi richiede o molto bisogno… …oppure rendimenti molto elevati

Economia del lavoro L’offerta di lavoro criminale e la povertà I poveri hanno una maggiore propensione a commettere crimini Esistono ambienti più propensi alla criminalità I poveri sono più facilmente vittime dei crimini

Economia del lavoro La scelta del criminale

Economia del lavoro Prevenire o reprimere? Il modello teorico è lo stesso Dipende dai costi delle due politiche

Economia del lavoro La domanda di lavoro criminale Da cosa dipende la domanda di lavoro? Anche nel caso del lavoro dipendente criminale la domanda dipende dalla domanda del bene prodotto dall’economia criminale

Economia del lavoro Nel caso delle droghe e della prostituzione la repressione apparentemente funziona… Il “gettito fiscale”, cioè i maggiori costi dovuti alla repressione (C’-a-L’-O) sono pagati essenzialmente dai padroni

Economia del lavoro …ma la domanda è rigida …e quindi i maggiori costi dei padroni vengono scaricati sui consumatori, con un effetto scarso sull’occupazione di prostitute o piccoli spacciatori

Economia del lavoro Seguito Se la domanda di lavoro criminale è rigida, la repressione è doppiamente sbagliata: E’ un costo inutile… … e finanzia i criminali

Economia del lavoro Perché la repressione? Alcuni prodotti sono illegali in alcuni paesi e in altri no E allora perché?

Economia del lavoro La criminalità di alto livello Un criminale di alto livello (evasore fiscale, operatore finanziario che vende titoli Parmalat…) ha molto da perdere. Perché lo fa? Ricavi molto alti… … ma anche costi opportunità ridotti soprattutto se la corruzione è diffusa

Economia del lavoro Il lavoro domestico - assunzioni a) Gli esseri umani sono programmati a volere massimizzare la diffusione del proprio patrimonio genetico nelle generazioni successive. b) La famiglia umana è tradizionalmente monogamica. c) La famiglia intende massimizzare il reddito di lungo periodo della famiglia stessa. d) I guadagni futuri attesi, cioè che si presume di ottenere domani sono tanto più bassi quanto più l'attività lavorativa è discontinua e interrotta oggi. e) Normalmente, all'inizio della famiglia l'uomo guadagna più della donna.

Economia del lavoro La divisione del lavoro entro la famiglia: l’autodiscriminazione Dati gli assunti, alla famiglia conviene che l’uomo lavori di più fuori casa e la donna di più in casa. Altri fattori: discriminazione statistica, cultura, autostima, ipergamia e ipogamia.

Economia del lavoro La crisi della famiglia Fattori culturali Fattori economici: la non necessità della famiglia Fattori economici: l’assistenza pubblica all’infanzia e agli anziani Fattori economici: i congedi di paternità Che fare?

Economia del lavoro Conclusioni generali del corso “Pensare come un economista” 1. Gli esseri umani di solito agiscono razionalmente 2. Non esiste nessun motivo a priori per proibire qualcosa 3. In presenza di una domanda significativa ci sarà una fortissima tendenza alla creazione della relativa offerta. 4. La domanda e l'offerta tendono sempre a incontrarsi. 5. Un problema economico normativo è sempre un problema di confronto fra costi e benefici. 6. Fate parlare i dati!